Page 1 of 1

Genesis su Blow Up

PostPosted: 05 Sep 2009, 20:39
by eugpez
Salve. Volevo segnalare un interessante articolo di 12 pagine sulla rivista musicale "Blow Up". Lo trovo molto interessante e ben fatto. La cosa più sorprendente sono i voti. La discografia viene "trattata2 benissimo. Pensate danno ad ABACAB un bel "8". L'articolo è a firma Diego Palazzo e Piergiorgio Pardo.
A presto.
Eugenio.

Genesis su Blow Up

PostPosted: 05 Sep 2009, 20:45
by Tarkus
Se ad Abacab hanno dato 8 a Foxtrot gli avranno dato 13..[:-D]

Genesis su Blow Up

PostPosted: 05 Sep 2009, 20:57
by eugpez
Altre info scusate. L'articolo è stato pubblicato sul numero 136 settembre 2009. Comunque dato il profilo poco incline alle sonorità prog della redazione di "Blow Up" a me a sbalordito.
Eugenio.

Genesis su Blow Up

PostPosted: 06 Sep 2009, 00:35
by Tarkus
Ah comunque benvenuto nel forum!

Potresti postare i voti di tutti gli album?
Adesso mi hai incuriosito...[J-,]

Genesis su Blow Up

PostPosted: 06 Sep 2009, 05:25
by Dalex_61
Benvenuto anche da parte mia. [:)]

Sono stupito anch'io ma c'è in giro una certa aria di sdoganamento del prog perfino presso i "puri e duri" della musica "una schitarrata e via". Non può che farmi piacere e spero continui. [;)]

Genesis su Blow Up

PostPosted: 06 Sep 2009, 05:38
by eugpez
Ecco i voti:
FGTR 5
TRESPASS 7
NURSERY 9
FOX 9
SEBTP 9
TLLDOB 10
ATOTT 7
W&W 7
ATTWT 6
DUKE 7/8
ABACAB 8
GENESIS 7
IT 7
WCD 6
CAS 6
Cito testualmente: "keep it dark" in assoluto uno dei capolavori assoluti del pop anni ottanta.[;)]
Comunque sono pienamente daccordo con le considerazioni ed i voti. a me Duke ed Abacab piacciono moltissimo. Forse avrei dato qualcosa in più a WCD.
A presto.
Eugenio.

Genesis su Blow Up

PostPosted: 06 Sep 2009, 08:05
by Hairless Heart
Senza stare a sindacare sul singolo voto, direi che non se la sono cavata male.

Genesis su Blow Up

PostPosted: 06 Sep 2009, 08:13
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by eugpez

Ecco i voti:
FGTR 5
TRESPASS 7
NURSERY 9
FOX 9
SEBTP 9
TLLDOB 10
ATOTT 7
W&W 7
ATTWT 6
DUKE 7/8
ABACAB 8
GENESIS 7
IT 7
WCD 6
CAS 6



Secondo me hanno fatto abbastanza bene fino agli album finali, dove si sono tenuti larghissimi: so di essere una mosca bianca ad apprezzare WCD, ma credo che neanche i fan più sfegatati riescano a dare 7 a IT e Genesis[:0][:-D]
Abacab ne esce benissimo, addirittura uno dei migliori album in assoluto, meglio di ATOTT, W&W, e Duke.
Sarà contento Smiro[:-D]

Sui primi album invece posso concordare in buona sostanza, voto più voto meno.

Va bene così, meglio abbondare, per una volta che li trattano bene...
[:D]

P.S. benvenuto Eugenio[:)]

Genesis su Blow Up

PostPosted: 06 Sep 2009, 08:34
by Duke of Mar
Benvenuto, Eugenio!

Compravo Blow up, saltuariamente, fino a qualche anno fa. Non credo abbiamo mai prestato molta attenzione al prog, eppure, in un loro libro dedicato alle musiche fondamentali dello scorso secolo, recensiscono molto bene The lamb. Testo consigliatissimo: http://www.ibs.it/code/9788896149003//r ... zioni.html

Grazie per la segnalazione, corro a prendere Blow up ( http://www.blowupmagazine.com/cont/vene ... -board.asp ) [;)]

Genesis su Blow Up

PostPosted: 06 Sep 2009, 08:55
by Romeo
Io blow up non lo conoscevo, ma visti i voti pubblicati dubito che lo comprerò mai....[X-P]

Genesis su Blow Up

PostPosted: 06 Sep 2009, 10:37
by Moonhead
Welcome Eugpez! Bel post...

Certo dare 7 a IT ci vuole coraggio ma credo sia dettato da cio' che (purtroppo) rappresentava l'album.
E' innegabile che molti sono arrivati ai G. tramite IT e di questo bisogna dargli merito.
Certo me lo immagino il pupetto che compra IT lo ascolta e dice:
" Wow che figata, mo vado al negozio di dischi e mi prendo qualche altro vinile di questi tipi"
Va giu' al negozietto e il negoziante (che' e' un tipo mooolto sveglio) gli da' foxtrot e lamb.
Il pupetto torna a casa mette sul piatto (il giradischi x chi non lo conosce) il pizzone nero.
Sbava.
E alla fine cestina IT! [:D]

Questo cmq per giustificare un po' il 7 a IT.

Genesis su Blow Up

PostPosted: 06 Sep 2009, 11:01
by Duke of Mar
Forse non conoscete Blow up... è una rivista dedicata alle avanguardie sonore, poco accondiscendente verso il pop ed il commerciale. Se danno voti positivi ad un prodotto che noi giudichiamo pop, lo fanno non nell'ottica del successo nelle charts, ma in quella dell'originalità della proposta, soprattutto sotto il profilo della differenziazione dagli standards [;)]

Genesis su Blow Up

PostPosted: 06 Sep 2009, 11:06
by eugpez
quote:
Originally posted by Duke of Mar

Forse non conoscete Blow up... è una rivista dedicata alle avanguardie sonore, poco accondiscendente verso il pop ed il commerciale. Se danno voti positivi ad un prodotto che noi giudichiamo pop, lo fanno non nell'ottica del successo nelle charts, ma in quella dell'originalità della proposta, soprattutto sotto il profilo della differenziazione dagli standards [;)]


Ottima osservazione. Io leggo B U dal 1998 e devo dire che l'analisi fatta nell'articolo è pienamente condivisibile.

Genesis su Blow Up

PostPosted: 06 Sep 2009, 11:09
by Duke of Mar
Non ho ancora letto l'articolo (nè acquistato Blow up), ma conosco la loro attitudine, molto più aperta intellettualmente rispetto a quei fanatici del Mucchio o di Rumore

Genesis su Blow Up

PostPosted: 06 Sep 2009, 11:12
by Moonhead
Infatti non leggo B U. Pero' a sto punto mi avete incuriosito e andro' a prenderlo [:)]

Genesis su Blow Up

PostPosted: 06 Sep 2009, 11:16
by genesisforever
Che si scriva ancora sui genesis è sempre cosa gradita.
Per quanto riguarda i voti trovo più che altro troppo bassi quelli assegnati ai due lavori della formazione a 4.

Io la riscriverei così:

FGTR 5
TRESPASS 8
NURSERY 9
FOX 10
SEBTP 9,5
TLLDOB 10
ATOTT 10
W&W 9
ATTWT 7
DUKE 8,5
ABACAB 7,5
GENESIS 7
IT 6
WCD 7,5
CAS 6,5

Il tutto tenendo presente il periodo storico in cui sono usciti i vari album e i loro obbiettivi.

Genesis su Blow Up

PostPosted: 06 Sep 2009, 12:28
by Romeo
Scusami Eugpez, avevo dimenticato di darti il mio benvenuto...[I8)][;)]

Genesis su Blow Up

PostPosted: 06 Sep 2009, 16:47
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by Moonhead

Welcome Eugpez! Bel post...

Certo dare 7 a IT ci vuole coraggio ma credo sia dettato da cio' che (purtroppo) rappresentava l'album.
E' innegabile che molti sono arrivati ai G. tramite IT e di questo bisogna dargli merito.
Certo me lo immagino il pupetto che compra IT lo ascolta e dice:
" Wow che figata, mo vado al negozio di dischi e mi prendo qualche altro vinile di questi tipi"
Va giu' al negozietto e il negoziante (che' e' un tipo mooolto sveglio) gli da' foxtrot e lamb.
Il pupetto torna a casa mette sul piatto (il giradischi x chi non lo conosce) il pizzone nero.
Sbava.
E alla fine cestina IT! [:D]

Questo cmq per giustificare un po' il 7 a IT.



Dargli il merito si, ma dargli 7 no[:-D]

Comunque è vero che molti si sono avvicinati ai Genesis con quell'album: il mio approccio fu più o meno lo stesso, conoscevo solo le canzoni di Phil (Both sides soprattutto) e In too deep.

Ho detto: "Compriamo un disco dei Genesis, tanto il leader e Phil, faranno la stessa musica".

Comprai Selling England[:0][:-D], sbavai, ed evitai It, salvo comprarlo come ultimo disco per collezionismo (anche se purtroppo conoscevo in larga parte i pezzi che conteneva[:D]).

Genesis su Blow Up

PostPosted: 06 Sep 2009, 17:27
by rickyllo
Ciao Eugenio, benvenuto anche da parte mia[;)][;)][;)]Sei per caso il mio famoso "CUGGINO", quello che mi ha avviato all'ascolto della musica dei Genesis?[:p][:p]

Genesis su Blow Up

PostPosted: 06 Sep 2009, 19:17
by eugpez
quote:
Originally posted by rickyllo

Ciao Eugenio, benvenuto anche da parte mia[;)][;)][;)]Sei per caso il mio famoso "CUGGINO", quello che mi ha avviato all'ascolto della musica dei Genesis?[:p][:p]


Se mi dai altre info ti saprò dire!!!

Genesis su Blow Up

PostPosted: 07 Sep 2009, 04:28
by aorlansky60
l'unica cosa che non mi trova d'accordo sono i "7" attribuiti a TRESPASS, TRICK OF THE TAIL e WIND & WHUTERING... specie se paragonati agli "8" dati a Duke e Abacab......[:-|] soprattutto poi se paragonati ai "7" dati a "Genesis" e "Invisible", cosa questa a dir poco ridicola [:-D][:-j] e fuori da ogni senso logico...[:D] concordo invece in pieno col resto, specialmente al "6" attribuito a ATTWT

ps: benvenuto eugpez [;)]

Genesis su Blow Up

PostPosted: 07 Sep 2009, 08:57
by Tarkus
quote:
Originally posted by aorlansky60

l'unica cosa che non mi trova d'accordo sono i "7" attribuiti a TRESPASS, TRICK OF THE TAIL e WIND & WHUTERING... specie se paragonati agli "8" dati a Duke e Abacab......[:-|] soprattutto poi se paragonati ai "7" dati a "Genesis" e "Invisible", cosa questa a dir poco ridicola [:-D][:-j] e fuori da ogni senso logico...

Ovviamente sono d'accordo..[:D]
Per me i voti sono questi:

FGTR: 6-
Trespass: 9
Nursery cryme: 9
Foxtrot: 10
SEBTP: 9-
The lamb: 8+
ATOTT: 8+
W&W: 8-
ATTWT: 6
Duke: 8-

"Eppoibbasta"
[:D]

Genesis su Blow Up

PostPosted: 07 Sep 2009, 09:49
by Phoberomys
Avevo già messo la mia (e quindi ufficiale [:D]) classifica da qualche altra parte, ora rìfo:

Genesis:

FGTR 7-
TRESPASS 10
NURSERY 10
FOX 10
SEBTP 10
TLLDOB 10 e lode


'genesis':

ATOTT 7+
W&W 7
ATTWT 6,5
DUKE 7+
ABACAB 6,5
GENESIS 7 la prima facciata, 5 la seconda = 6
IT 6,5 (o, a me mi piace [^])
WCD 5,5
CAS 5

Genesis su Blow Up

PostPosted: 07 Sep 2009, 09:49
by Tommy Banks
quote:
Originally posted by Duke of Mar

Non ho ancora letto l'articolo (nè acquistato Blow up), ma conosco la loro attitudine, molto più aperta intellettualmente rispetto a quei fanatici del Mucchio o di Rumore



Volevi dire che il mucchio è rumore,vero? [:D]
Così fastidioso...

Genesis su Blow Up

PostPosted: 07 Sep 2009, 09:54
by Tommy Banks
quote:
Originally posted by Phoberomys

Avevo già messo la mia (e quindi ufficiale [:D]) classifica da qualche altra parte, ora rìfo:

Genesis:

FGTR 7-
TRESPASS 10
NURSERY 10
FOX 10
SEBTP 10
TLLDOB 10 e lode


'genesis':

ATOTT 7+
W&W 7
ATTWT 6,5
DUKE 7+
ABACAB 6,5
GENESIS 7 la prima facciata, 5 la seconda = 6
IT 6,5 (o, a me mi piace [^])
WCD 5,5
CAS 5



Concordo per il gruppo Genesis con la classifica ufficiale!!!!!!!!

Per l'altro gruppo 'genesis' invece

ATOTT 9
W&W 9
ATTWT 8
DUKE 8
ABACAB 7
GENESIS 6 (lo salva Mama da sola...)
IT NP (non pervenuto)
WCD 5
CAS 5

Genesis su Blow Up

PostPosted: 07 Sep 2009, 12:28
by massimo61
trovo sempre inclementi le insufficienze date a FGTR: erano diciottenni, e le melodie non hanno niente da invidiare ad es. ai Moody Blues, Family, Byrds, Bee Gees. Certo la produzione è infame ma rifatte oggi con un operazione tipo IQ con i loro primi demo risuonati nel 98, sorprenderebbero.

Genesis su Blow Up

PostPosted: 07 Sep 2009, 12:44
by aorlansky60
In quanto "diciottenni" quindi giovanissimi di primo pelo, il fatto è che non avevavo assolutamente voce in capitolo per quanto riguarda l'aspetto della produzione finale, il vero guaio di FGTR...

Fare un concept album era già impegnativo per una rock band navigata, immaginarsi per una band alle prime armi come lo erano i Genesis del 68/69... poi un concept impostato sulla storia dell'evoluzione dell'uomo da condensare in un unico LP, impresa stra-ambiziosa e pretestuosa a dir poco...

Io "From Genesis to Revelation" per quello che è l'ho sempre considerato come una specie di "falsa partenza", comunque una raccolta di valide idee che fanno intravedere un grande potenziale, purtroppo non adeguatamente levigate ed incanalate da una produzione chiaramente insufficiente e velleitaria.

Genesis su Blow Up

PostPosted: 07 Sep 2009, 16:51
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by massimo61

trovo sempre inclementi le insufficienze date a FGTR: erano diciottenni, e le melodie non hanno niente da invidiare ad es. ai Moody Blues, Family, Byrds, Bee Gees.



Certo, non avevano niente da invidiare neanche ai Beatles[:-D][:D][;)]

From Genesis può avere tutte le attenuanti che vogliamo, sempre un disco mediocre resta, anzi se vogliamo è il meno Genesis dei dischi dei Genesis: forzato, rinnegato da loro stesi, ingenuo, con testi (per quanto carucci) messi solo per una tematica concept alquanto azzardata.
Altri gruppi hanno esordito con ben altri dischi.

Loro stessi hanno detto che è stato un bene che non abbia avuto successo, ha dato loro modo di cambiare genere ed etichetta, e scrivere e forgiare il vero Genesis-sound.

Insomma è decisamente un disco di poco conto.

Magari ripescando qualche buona idea sparsa qua e là se ne potrebbe fare un rifacimento decisamente migliore, ma i Genesis stessi rinnegano già The lamb considerandolo "giovanile" figuriamoci FGTR che già all'epoca suonava datato e ingenuo.

Qualche pezzo caruccio c'è, ma non più che caruccio.[:D]

Metto i miei voti per la centesima volta, tanto il topic è a tema[:D]

FGTR 5
TRESPASS 8
NURSERY CRYME 9
FOXTROT 10
SEBTP 10 e lode[:D]
TLLDOB 10
ATOTT 9,5
W&W 8
ATTWT 6
DUKE 7,5
ABACAB 7
GENESIS 5
IT 3
WCD 7
CAS 6--

Genesis su Blow Up

PostPosted: 07 Sep 2009, 18:19
by Duke of Mar
Preso Blow up e letto l'articolo. Qualche imprecisione, ma nel complesso il lavoro di Palazzo e Pardo è ben fatto. Non concordo sui voti (7 per a ATOTT è da denuncia penale... [:-D]), ma questo è dettaglio di poco conto.

Segnalo, a pagg.144-145, una recensione a Prog 40 con utili spunti di riflessione: da leggere e meditare [;)]

Per gli amanti del genere (su questo forum: io e basta [:-D]), segnalo gli articoli dedicati a Meat puppets e Rocket from the crypt [:p]

Genesis su Blow Up

PostPosted: 08 Sep 2009, 05:16
by aorlansky60
Devo proprio dire che mi riconosco quasi totalmente [^] nei voti attribuiti da THOMAS [:)] ai vari albums, rispecchiano obiettivamente una logica e sensata scala di valori nell'ambito dell'intera produzione dei Genesis... uniche eccezioni, io avrei dato 9 a TRESPASS e 4 a "Genesis" ma queste in fondo sono quisquiglie...

Genesis su Blow Up

PostPosted: 08 Sep 2009, 07:23
by Thomas Eiselberg
Per me ci può anche stare il 9 a Trespass, quanto a "Genesis" diciamo che l'ho voluto distanziare di due spanne rispetto all'album che lo seguirà [:D][;)]

Se lo giudichiamo in base al nome che porta, quell'album meriterebbe 0.[:-D]

Certo è che due soli album hanno avuto "l'onore" di portare sulla copertina il nome del gruppo come titolo del disco, e sono due "quasi" fetecchie.
Meno male che non hanno incluso il loro nome nel titolo dell'album del 1986[:-D]

Genesis su Blow Up

PostPosted: 08 Sep 2009, 07:45
by genesis
quote:
Originally posted by Tarkus

Se ad Abacab hanno dato 8 a Foxtrot gli avranno dato 13..[:-D]



Prendo spunto da questo intervento per dire una cosa.

Io ho rivalutato tantissimo Abacab negli ultimi anni.
Possiedo anche una splendida versione del disco alternativa (e qui sarànno partecipi, altri fruitori del torrente Genesiano)a quella pubblicata.

Foxtrot ed Abacab.

Non si possono confrontare.

In un isola deserta porterei il primo, ovviamente.

Però non sputo su Abacab.

I Genesis sono vivi anche grazie ad Abacab.
Se avessero portato avanti il loro stile, magari con suoni diversi per essere più vicini alla moda (mi vengono in mente alcuni esempi che lasciamo perdere), oppure peggio per me, si fossero fossilizzati proprio come i Van Der Graf o i Crimson (con migliori risultati), sarebbero oggi una band di culto. E magari nel 2010 non ci sarebbe una comunità cosi' ampia. E varia nei gusti e nei pareri, se Dio vuole.

La loro svolta ripudiata da molti, in realtà li ha resi unici.

Possono non piacere, o proprio fare schifo i Genesis del Dopo 1980, ma di sicuro hanno contribuito a rendere la loro storia unica e affascinante.

Io non ascolto da 10 anni Invisible Touch e penso che non lo farò più.
Mi fa cacare.
Lo stesso di Mama.
Calling Al Station non l' ho mai avuto e mi è bastato semi-ascoltare qualcosa qua a là ogni tanto.
Per avere lo stesso effetto di cui sopra.
Ma io gli adoro e li sento ancora vibrare dentro grazie si a Foxtrot e The Lamb, ma soprattutto per la loro storia intera nel bene e nel male.

Genesis su Blow Up

PostPosted: 08 Sep 2009, 07:51
by genesis
quote:
Originally posted by genesisforever

Che si scriva ancora sui genesis è sempre cosa gradita.
Per quanto riguarda i voti trovo più che altro troppo bassi quelli assegnati ai due lavori della formazione a 4.

Io la riscriverei così:

FGTR 5
TRESPASS 8
NURSERY 9
FOX 10
SEBTP 9,5
TLLDOB 10
ATOTT 10
W&W 9
ATTWT 7
DUKE 8,5
ABACAB 7,5
GENESIS 7
IT 6
WCD 7,5
CAS 6,5

Il tutto tenendo presente il periodo storico in cui sono usciti i vari album e i loro obbiettivi.


Molto vicino a te in generale.
Trovo alcuni voti troppo buoni.
Dal Basso:
CAS 4,5
WCD 6,5
IT 5,5
GEN 6
ABACAB 7,5 anche per il coraggio di farlo.
DUKE 8
ATTWT 7
resto uguale con scambi fra Selling e Trick al quale do 9 senza mezzo.

Genesis su Blow Up

PostPosted: 08 Sep 2009, 08:34
by aorlansky60
Genesis ha scritto :

Io ho rivalutato tantissimo Abacab negli ultimi anni.
Foxtrot ed Abacab. Non si possono confrontare.
In un isola deserta porterei il primo, ovviamente.
Però non sputo su Abacab.



Devo dire che appena ascoltato ABACAB fresco di pubblicazione, a parte lo SHOK di "Who Dunit?" esso mi fece un impressione generale assai migliore di quella che ricavai inizialmente da ATTWT.
Personalmente considero ABACAB il loro disco più "anarchico" (se mi è consentito il termine) di tutta la loro produzione, quello "meno allineato" e più estremo e sperimentale in assoluto, il vero albums di rottura con il passato, molto di più di quello che tentarono di fare con ATTWT senza averne ancora maturato il coraggio, perchè evidentemente ancora troppo legati a schemi del recente passato.

Comunque, ribadisco, ATTWT costituì una sorta di passaggio quasi obbligato per arrivare ad ABACAB, il quale contiene brani che per me da soli valgono più di tutto ATTWT messo assieme -uno su tutti "ME AND SARAH JANE"[8:-x]

da un simile processo di evoluzione musicale iniziato con ATTWT e proseguito con DUKE e poi con ABACAB ci si sarebbe potuto aspettare tanto ...peccato solo che il proseguo della storia avrebbe poi riservato due anni dopo, nel 1983, un disco come "Genesis"...[:-|][J-,]

Genesis su Blow Up

PostPosted: 08 Sep 2009, 09:08
by genesisforever
Molti appassionati hanno rivalutato Abacab, compreso Giammetti che nel suo primo libro lo decretava il peggiore della loro storia, mentre oggi lo considera un coraggioso disco di rottura.
Sicuramente ha salvato il gruppo dall'oblio e ha dato nuova energia ai componenti.
Io credo che la differenza con i due album successivi la faccia molto il sound, così grezzo e duro su Abacab quanto levigato e plasticoso nei 2 dischi.
Comunque a me piace la prima facciata di "Genesis" e credo sarebbe stata migliore con un suono più rock e meno sintetico...

Genesis su Blow Up

PostPosted: 08 Sep 2009, 09:58
by massimo61
quote:
Originally posted by Thomas Eiselberg

[quote]Originally posted by massimo61

trovo sempre inclementi le insufficienze date a FGTR: erano diciottenni, e le melodie non hanno niente da invidiare ad es. ai Moody Blues, Family, Byrds, Bee Gees.



Certo, non avevano niente da invidiare neanche ai Beatles[:-D][:D][;)]

From Genesis può avere tutte le attenuanti che vogliamo, sempre un disco mediocre resta, anzi se vogliamo è il meno Genesis dei dischi dei Genesis: forzato, rinnegato da loro stesi, ingenuo, con testi (per quanto carucci) messi solo per una tematica concept alquanto azzardata.
Altri gruppi hanno esordito con ben altri dischi.



DIO MIO, Thomas,
- faccio una battuta cattiva su Guitar noir e rispondi con una bella e lunga recensione in cui ne mostri le incredibili qualità tecniche e compositive.
- descrivo come fastidiosa la voce di Nick Barrett e tu ne canti le lodi
- critico la voce di Hogarth e tu mostri di apprezzare più il suo periodo che quello di Fish
- non perdi occasione di bastonare YES ed ELP che sono il mio ascendente prog dopo i Genesis
- tu sei juventino io mai stato in B
- lodo le composizioni di FGTR e tu lo stronchi.

Non c'è che una spiegazione logica a tutto ciò, forse anche tu cominci a capirlo.....io sono la tua metà oscura, il tuo Doppelganger, io scrivo sul forum quando tu dormi e viceversa, siamo la stessa persona, in effetti abbiamo un nome anagrafico (il mio) in due....musica di violoncelli in crescendo, nota assordante di organo di chiesa finale....tuono!

P.S. prima che tu ti chiuda le palle in un cassetto per farmi un dispetto, sappi che è una teoria che sto perfezionando, ehm...[:D][:D][:D][:D][;)].

Genesis su Blow Up

PostPosted: 08 Sep 2009, 10:40
by Romeo
Sarà, le vostre disquisizioni potranno essere valide, ma un giornale che mette sullo stesso piano TRESPASS e INVISIBLE TOUCH non mi da nessun affidamento;mi accodo anch'io con la mia:

FGTR 6 - i brani sono belli, con un'altro arrangiamento si sarebbe avvicinato a Trespass[:-I]
TRESPASS 9
NURSERY CRYME 10
FOXTROT 10
SEBTP 10 e lode
TLLDOB 9,5
ATOTT 8
W&W 8
ATTWT 7
DUKE 6
ABACAB 5
GENESIS 4
IT 4
WCD 5,5
CAS 3

Genesis su Blow Up

PostPosted: 08 Sep 2009, 11:17
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by massimo61


DIO MIO, Thomas,
- faccio una battuta cattiva su Guitar noir e rispondi con una bella e lunga recensione in cui ne mostri le incredibili qualità tecniche e compositive.
- descrivo come fastidiosa la voce di Nick Barrett e tu ne canti le lodi
- critico la voce di Hogarth e tu mostri di apprezzare più il suo periodo che quello di Fish
- non perdi occasione di bastonare YES ed ELP che sono il mio ascendente prog dopo i Genesis
- tu sei juventino io mai stato in B
- lodo le composizioni di FGTR e tu lo stronchi.

Non c'è che una spiegazione logica a tutto ciò, forse anche tu cominci a capirlo.....io sono la tua metà oscura, il tuo Doppelganger, io scrivo sul forum quando tu dormi e viceversa, siamo la stessa persona, in effetti abbiamo un nome anagrafico (il mio) in due....musica di violoncelli in crescendo, nota assordante di organo di chiesa finale....tuono!

P.S. prima che tu ti chiuda le palle in un cassetto per farmi un dispetto, sappi che è una teoria che sto perfezionando, ehm...[:D][:D][:D][:D][;)].



Una visione alquanto estremizzata la tua, e con alcune GRAVI[:D] imprecisioni:

1)La recensione di Guitar noir la volevo fare da tempo, la battuta è stata una molla, ma non l'ho scritta certo per quella.

2)Non decanto le lodi della voce di Nick Barrett, secondo me non è una voce magnifica, ma a me piace ed ho detto che mi emoziona, non chè è ha una voce strepitosa

3)Qui davvero dici un eresia[X-P][V][!:-!] Guarda che sono un Fishiano di ferro, ho pure tutti i suoi dischi da solista (e ti assicuro che ci vuole stomaco[:D]). Quindi ti sbagli di grosso, io ADORO i Marillion con Fish ed apprezzo quelli con Hogarth.[:D]

4)Beh non è proprio vero che non perdo occasione di bastonare Yes e Elp: con tutti i topic che circolano su di loro dovrei parlare solo di quello[:-D]
Ogni tanto dico la mia, dimostrando che si può amare il prog anche odiando i suddetti gruppi, visto che molti danno per scontato che un progster li ami.

5)Si, sono juventino, se non lo sei mi dispiace per te, sono le sfortune della vita[:D]

6)Non stronco FGTR (non c'è bisogno), ma affermazioni come "le melodie non hanno niente da invidiare ad es. ai Moody Blues, Family, Byrds, Bee Gees" ammetterai che qualche dissenso lo possono suscitare[:-I], soprattutto se in buona parte i Genesis plagiavano i suddetti gruppi.

Insomma, non ti montare la testa, non sei la mia nemesi, sei in lizza però.
In questo momento i due più accreditati sono Francesco (che però purtroppo dice delle cose che stracondivido, mannaggia[:D]) e Harlequin al primo posto incontrastato[:-D]

Genesis su Blow Up

PostPosted: 08 Sep 2009, 11:56
by aorlansky60
THOMAS ha scritto :


Ogni tanto dico la mia, dimostrando che si può amare il prog anche odiando i suddetti gruppi(YES-ELP), visto che molti danno per scontato che un progster li ami.




dai, Thomas, come si fa a definirsi un "cultore" ed amante del Prog e relegare gli YES -almeno quelli delle pagine più belle, sai bene quali intendo- a figura minore... [;^(]




[:D] per la serie: "buttiamo un pò di benzina sul fuoco"... [:-D] [;)]

Genesis su Blow Up

PostPosted: 08 Sep 2009, 16:26
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by aorlansky60


dai, Thomas, come si fa a definirsi un "cultore" ed amante del Prog e relegare gli YES -almeno quelli delle pagine più belle, sai bene quali intendo- a figura minore... [;^(]



Come si fa? Io lo faccio[:D][:-D]

P.s. non relego gli Yes e gli Elp a figure minori, non nego che siano stati gruppi importanti, semplicemente non mi piacciono e li ritengo la parte più deleteria del genere, e quella che mi interessa meno.[:D]

Lo so che è difficile da credere, ma si può amare il prog anche senza amare gli Yes/Elp ed io ne sono la prova vivente[:D]

Genesis su Blow Up

PostPosted: 08 Sep 2009, 17:06
by Sofia
quote:
Originally posted by eugpez

Ecco i voti:
FGTR 5
TRESPASS 7
NURSERY 9
FOX 9
SEBTP 9
TLLDOB 10
ATOTT 7
W&W 7
ATTWT 6
DUKE 7/8
ABACAB 8
GENESIS 7
IT 7
WCD 6
CAS 6
Cito testualmente: "keep it dark" in assoluto uno dei capolavori assoluti del pop anni ottanta.[;)]
Comunque sono pienamente daccordo con le considerazioni ed i voti. a me Duke ed Abacab piacciono moltissimo. Forse avrei dato qualcosa in più a WCD.
A presto.
Eugenio.


Trespass 7 e The Lamb 10?? [:0]
Avrei detto il contrario, anche se The Lamb mi piace moltissmo..

Genesis su Blow Up

PostPosted: 09 Sep 2009, 07:30
by aorlansky60
quote:
Originally posted by Thomas Eiselberg



Lo so che è difficile da credere, ma si può amare il prog anche senza amare gli Yes/Elp ed io ne sono la prova vivente[:D]





OK [;)] spiegazione esauriente [:D] ...passi per gli ELP
...basta solo però che non mi esci dicendo che "And then there where three" è migliore di "CLOSE TO THE EDGE"... [:D]

Genesis su Blow Up

PostPosted: 09 Sep 2009, 07:49
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by aorlansky60


...basta solo però che non mi esci dicendo che "And then there where three" è migliore di "CLOSE TO THE EDGE"... [:D]



Close to the edge è più importante di ATTWT ovviamente, è un album discreto (mentre come ho detto ATTWT è sulla sufficienza), molto meglio Fragile però (l'unico album degli Yes che amo).

Il problema è che ATTWT andrebbe paragonato con Tormato[xx(][X-P][xx(]

Degli Elp invece preferisco non parlare[:D]