Page 1 of 1

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 07 Dec 2009, 11:34
by Romeo
Oggi, all'incirca all'una e mezza hanno trasmesso 'Against all odds' su Radiocapital......ebbene, nella premessa hanno specificato che questo brano, nato con altro titolo in seguito al divorzio di Phil, fu candidato all'oscar come miglio colonna sonora nel lontano 1982;pare che non vinse in quanto Phil Collins era un musicista 'praticamente sconosciuto[:0]', o diciamo meglio 'poco conosciuto-popolare', e quindi il premio se lo beccò Steve Wonder;ma l'umiliazione più grossa si ebbe quando non fu invitato a salire sul palco (stessa motivazione[:-|][:-I]), con grave disappunto da parte di Phil che rodevea in poltrona[:-!]...ne sapete qualcosa?[:-I]

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 07 Dec 2009, 11:38
by fr.arcuri
agaist all odds dovrebbe essere del 1984, nn so nulla di nomination all'oscar.
il film di cui è colonna sonora merita di diritto di essere finito nel dimenticatoio.

la canzone ...

mah, secondo me è da lì che sono cominciati i problemi.

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 07 Dec 2009, 11:45
by Romeo
Effettivamente non ricordo l'anno menzionato, ma la notizia mi sembra attendibile[:)]

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 07 Dec 2009, 12:01
by chesterphil-light
la canzone risale al 1984 e non mi sembra che fosse proprio uno sconosciuto. secondo me e' una bufala.

se non sbaglio la canzone vinse il premio come migliore song del 1984.

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 07 Dec 2009, 12:14
by Romeo
'navigando' ho trovato qualche notizia che conferma la partecipazione agli oscar 1984 con nomination come 'miglior canzone originale', con vittoria da parte di 'I just called to say I love you' di Steve Wonder;il resto è stato raccontato nel pomeriggio da un autorevole Dj di Radiocapital, che non è proprio l'ultima arrivata dell' etere.....[:-|]

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 07 Dec 2009, 12:22
by chesterphil-light
che sicuramente steevie wonder fosse ed e' piu' conosciuto di collins penso che non si discuta, ma da li' a dire che nel 1984 phil non fosse un personaggio noto ce ne passa......

mi sembra che fosse proprio il periodo in cui sia con il gruppo (abacab-genesis) che da solista (face falue-hello i must....) avesse ottenuto un grande successo.

poi se gli americani guardano solo nel loro orticelllo e' un'altra storia.

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 07 Dec 2009, 12:38
by Hogweed
quote:
Originally posted by fr.arcuri

agaist all odds dovrebbe essere del 1984, nn so nulla di nomination all'oscar.
il film di cui è colonna sonora merita di diritto di essere finito nel dimenticatoio.

la canzone ...

mah, secondo me è da lì che sono cominciati i problemi.




Beh dai fra, non si può certo dire che Agains all odds sia una brutta canzone...Perchè se no dovremo ascoltare solo tempi dispari, fusion, bossa nova. In quella canzone c'è una perfezione melodica non da tutti. Una successione di accordi semplicemente naturale e grande armonia tra le varie parti.

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 07 Dec 2009, 12:47
by genesisforever
In verità sembra che "Against all odds" non sia mai stata amata dallo stesso Phil, che si stupì del suo successo. Che dire? Non è certo il suo meglio, ma altrettanto ovviamente è superiore alla banalissima I just called di S. Wonder...

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 07 Dec 2009, 12:48
by Hogweed
Se a phil non piace pazienza.[;)]

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 07 Dec 2009, 12:49
by genesisforever
PS: all'epoca erano già usciti Face value e Hello, i due dischi più belli di Phil. Gli americani avranno cominciato ad appassionarsi con "Sussudio", "Separate lives" e "Dance into the light"...sic!

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 07 Dec 2009, 17:26
by Hairless Heart
quote:
steevie wonder fosse ed e' piu' conosciuto di collins penso che non si discuta

mah, forse negli USA... per quanto riguarda l'Italia e le nuove (seminuove) generazioni, ne discutiamo eccome.

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 07 Dec 2009, 18:05
by fr.arcuri
quote:
Originally posted by fr.arcuri



mah, secondo me è da lì che sono cominciati i problemi.



sento il dovere di spiegarla questa frase.

e non ho nessuna pretesa di ricostruire la storia: magari i "veri storici" mi correggeranno di brutto.

ma io all'epoca ho percepito questo.

nel 1984 la carriera solistica di phil era ad un punto morto.
dopo i fasti di face value, il secondo album non aveva venduto molto.

a me "through these walls" piace da matti ma fu un singolo dagli esiti talmente deludenti che manca in tutte le raccolte di phil.
you can't hurry love era divertente ma nulla più.

a questo aggiungiamo che il pubblico non è che avesse decretato tutto questo successo a "genesis" del 1983.

insomma la situazione era molto fluida, e la direzione la diede proprio agaist all odds.

il suo successo fu clamoroso: accontentò tutti.

secondo me fece vedere a phil il mondo in modo diverso.

la cosa peggiore fu il modo di cantare, assolutamente mellifluo: phil capì che funzionava e fece anche peggio in quella cosa immonda che si chiama one more night.

per me agaist all odds è il vero inizio della carriera solistica di phil collins.

è l'inizio della carriera di un artista del quale non ho mai sentito il minimo bisogno.

del quale non avrei comprato nessun disco.

del quale non avrei neanche voluto saperne l'esistenza.

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 07 Dec 2009, 18:22
by marbian
Mi sembra di averlo già riferito in un'altro post, comunque la canzone Against all odds divene tale (parole di Phil) quando gli chiesero una canzone per il film omonimo.
Il brano si chiamava in origine How can you see there? ed era stato effettivamente scartato da Phil perchè non lo riteneva tra i migliori.

Comunque piacque ai produttori ( o chi per loro) del film, e quel che fece Filippo fu di cambiare il testo per adattarlo alle situazioni del film.

Più di una volta Phil si è meravigliato pubblicamente di come alcune delle canzoni che riteneva pià scadenti nella sua produzione abbiano avuto grande successo.
Un'altra esternazione famosa fu la seguente,q uando ricevette il grammy award per Sussudio: " ora che ho vinto lo posso dire, ritengo questa canzone una delle più brutte che abbia mai scritto"

Questo mi dice che 1) Phil è una persona onesta e non se la tira come altri colleghi, e per questo mi sta già simpatico,

2) Il buon Phil ha progressivamente annacquato la sua vena compositiva perchè ha capito presto che negli anni 80 bello non equivaleva necessariamente a commerciale...anzi.

Se vi andate a sentire alcune sue ballad pre Against All odds scoprirete delle gemme compositive come You know what I mean, Why can't it wait til morning, We said hello goodbye...questo per dire che Phil, se lo vuole, sa comporre grandi brani....

ma è altrettanto vero, per contrappasso ( è questa forse la sua colpa più grande) che appena ha visto la possibilità di fare tanti soldoni con una formuletta compositiva, si è adagiato sugli allori e non si è più rialzato...[:D]

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 08 Dec 2009, 06:47
by Romeo
Tutte utili queste informazioni[;)]....ma il topic era incentrato su un episodio in particolare di quella serata, ovvero l'umiliazione subita da Phil per non essere stato invitato a salire sul palco....vero, falso, non lo sappiamo[:-I], certo, ripeto, che è stato raccontato nei particolari a Radiocapital che, RIPETO[:-!], di solito non spara c**zate[;)]

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 08 Dec 2009, 07:13
by marbian
Wikipedia conferma Radiocapital, con l'unica eccezione dell'anno, che era ovviamente il 1984....[;)]
http://it.wikipedia.org/wiki/Against_Al ... _Me_Now%29

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 08 Dec 2009, 07:46
by Rael Matrix
La storia:
Larry Gelbart, produttore televisivo degli Awards, e Gregory Peck, co-produttore e famoso attore, non vollero Phil sul palco perché' era uno sconosciuto, tanto che nelle note biografiche Phil era scritto come PHIL COOPER.
Fecero cantare il brano a Ann Reinking, un fatto mai successo che una nomination non fosse cantata dal legittimo interprete.

Negli anni a venire Phil nei concerti live usava dire all'audience che Ann Reinking non era presente tra il pubblico...

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 08 Dec 2009, 09:08
by Romeo
[;)]Grazie Matrix per la conferma......Radiocapital è sempre attendibile, come potete notare!
Ma....vi rendete conto??????[xx(]

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 08 Dec 2009, 09:12
by Thomas Eiselberg
Ah, gli americani...[V]

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 08 Dec 2009, 09:45
by chesterphil-light
che vergogna!

quando phil molti anni dopo vinse l'oscar con you bee in my heart, doveva mandarci ann reinking a ricevere il premio!

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 08 Dec 2009, 10:31
by Kia
quote:
Originally posted by Rael Matrix


Fecero cantare il brano a Ann Reinking, un fatto mai successo che una nomination non fosse cantata dal legittimo interprete.


Infatti[xx(][V]

quote:
Originally posted by Rael Matrix


Negli anni a venire Phil nei concerti live usava dire all'audience che Ann Reinking non era presente tra il pubblico...


[;)][:D][:D]

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 08 Dec 2009, 12:55
by ramasandiran
Phil non sarà stato conosciuto agli Academy Awards, e pure la nomination se l'è comunque beccata, ma agli americani piaceva e come; ci tengo a dire che Against è stata al primo posto nelle classifiche usa per 3 settimane (si è fermata al secondo in UK ed in Italia al terzo); vendette anche più d iIn The Air tonight all'epoca anche se è difficile crederlo; non solo, è stato candidato anche al Golden Globe e ai Grammy per il solito motivo (colonna sonora) e ha comunque vinto il grammy - il primo della sua storia (ne ha vinti sette) - come miglior Interprete pop maschile; ne deduco che non lo conoscevano agli Academy, non in America, dove già nell'84 si parlava di Phil Collins & Genesis (sic).

ATTENZIONE. Phil non ha mai vinto un Grammy per Sussudio.

Questi sono i suoi Grammy:
1985-Against all odds-miglior interprete pop maschile
1986-No jacket required-miglior interprete pop maschile (aal'epoca era possibile premiare un intero album per questa categoria, ora non più)
1986-No jacket required-album dell'anno
1986-Miglior produttore (ex aequo con Hugh Padgham)
1989-Two hearts-miglior brano colonna sonora
1991-Another day in paradise-disco dell'anno
2000-You'll be in my heart-miglior brano colonna sonora

PS: A me risulta che Genesis abbia venduto 3 milioni di copie negli usa all'atto della pubblicazione; non ho mai capito perchè si parli di vendite sottotono; conubque do ragine più o meno a tutti: Against All Odds ha cambiato gli anni 80 di Collins in maniera definitiva, incidendo anche sui Genesis.

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 09 Dec 2009, 19:08
by windshield74
quote:
Originally posted by Romeo

'navigando' ho trovato qualche notizia che conferma la partecipazione agli oscar 1984 con nomination come 'miglior canzone originale', con vittoria da parte di 'I just called to say I love you' di Steve Wonder;il resto è stato raccontato nel pomeriggio da un autorevole Dj di Radiocapital, che non è proprio l'ultima arrivata dell' etere.....[:-|]



Non l'ho sentita ma scommetto che era un "Capital tribute", ovvero una canzone famosa introdotta, con anche qualche aneddoto curioso, da Massimo Cotto, uno che il suo lavoro lo sa fare alla grande...

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 10 Dec 2009, 09:07
by Romeo
...alle 11.25 del 7 Dicembre....[;)]

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 11 Apr 2010, 23:43
by lurker
Oddio...
Ma come può chiunque solo dire per scherzo che Collins non era abbastanza noto nel 1984???
Ma siamo matti?
Io ricordo come fosse ieri cos'era Phil e cos'erano i Genesis negli anni ottanta!
E mica solo da Sussudio e Invisible Touch in poi...
Abacab e Genesis furono due successi clamorosi e Face Value lo sentivi anche dal fruttivendolo.
E poi Against all odds fu un tale successo che quell'estate (la mitica estate del 84) era impossibile non sentirla in ogni parte si andasse.
Credo quindi che il senso della cosa sia: I just call to say I love you era PIU' FAMOSA di Against all odds, e questo ci può anche stare.

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 12 Apr 2010, 08:04
by Tommy Banks
quote:
Originally posted by marbian
Più di una volta Phil si è meravigliato pubblicamente di come alcune delle canzoni che riteneva pià scadenti nella sua produzione abbiano avuto grande successo.
Un'altra esternazione famosa fu la seguente,q uando ricevette il grammy award per Sussudio: " ora che ho vinto lo posso dire, ritengo questa canzone una delle più brutte che abbia mai scritto"




Ho quella colonna sonora perchè mi piacevano le musiche d'atmosfera, molto belle.
Comunque Sussudio è una porcheria totale, mi fa piacere che anche Phil lo ammetta.[:D]

Nel 1984 un'umiliazione per Collins

PostPosted: 12 Apr 2010, 09:48
by Synapsy
quote:
Originally posted by Tommy Banks
Comunque Sussudio è una porcheria totale....



...nonchè spudorato plagio di "1999" di Prince...[:-I]