Page 1 of 1

neo prog

PostPosted: 19 Feb 2009, 11:13
by massimo61
non vedo recenti topic sul neoprog: in un Genesis forum è considerato blasfemia? Anch'io mi sentivo in colpa e criticato dai miei amici quando dicevo che i Marillion di Fish mi piacevano e che se non altro riempivano un vuoto lasciato dai gruppi storici negli anni 80. Piuttosto che Tormato, Love beach, Genesis83 e via ammuffendo preferivo la suite di Misplaced childhood.
Pur derivativa, la musica neo progressive ha dato buona musica: a me piace fare classifiche, per cui i 10 migliori gruppi di neoprogressive o comunque progressive "recente" sono x me Marillion, IQ, Pallas, Arena, Pendragon, Transatlantic, Flamborough head, Knight area, Porcupine tree e Anglagard.

neo prog

PostPosted: 19 Feb 2009, 11:30
by fr.arcuri
i marillion mi sono bastati per placare la mia sete progressive in quegli anni anche perchè secondo me hanno fatto cose validissime a prescindere.

però all'epoca non ho approfondito il filone neoprog anche perchè esplose la passione per gli u2.

ma i marillion sono realmente ( quelli con fish sia chiaro) sono stati realmente un grande gruppo

neo prog

PostPosted: 19 Feb 2009, 11:36
by aorlansky60
mi piacciono particolarmente i Porcupine Tree e Marillion, anche se sono gli unici che conosco realmente tra quelli elencati da Massimo61

neo prog

PostPosted: 19 Feb 2009, 12:36
by Thomas Eiselberg
Sono notoriamente un fan del neo prog, e mi sembra che sul forum se ne sia parlato parecchio (forse non recentemente).

Il mio amore per i Marillion di tutte le epoche mi rende non obiettivo nei loro confronti, quindi mi limito a dire che subito dopo i Genesis ci sono loro.

Volendo fare una classifica metterei questi


-Marillion
-Pendragon
-Arena (i primi album soprattutto)
-Twelfth Night (per me non sono prog, ma a forza di sentire chi li associa a questo genere...)
-Pallas
-Porcupine tree
-Iq
-Landmarq
-Galahad.

Non considero Neo prog gli Echolyn e gli Anglagard pur amandoli molto.

Tanti altri invece hanno alternato buone cose a ciofeche immani, oppure sono durati l'arco di un cd: Collage (magnifico Moonshine), Iluvatar (bello Children), Jadis (more than meets the eye), Abel Ganz (Gullible travels), Shadowland...

neo prog

PostPosted: 19 Feb 2009, 12:52
by ludletem
A me piacciono gli IQ...il mio album preferito è Seven Stories into Ninety Eight, che essendo poi una riedizione di uno dei loro primi album, denota una forte influenza dei primi Genesis....It all stops here è poi un pezzo fantastico[8:-x][8:-x]

neo prog

PostPosted: 19 Feb 2009, 13:05
by The Knife
Io ho provato ad ascoltarne diversi...ma gli unici che mi sono 'entrati' davvero dentro sono Marillion e Pendragon.[:p]

neo prog

PostPosted: 19 Feb 2009, 13:12
by marbian
Anch'io ho sempre amato gli IQ,(pecie The Wake e Ever) e concordo con Ludletem sulla bellezza di It all Stops here, pezzo struggente e bello sia nelle versioni di Nichols che in quella di Paul Menel.

Un altra band che amo molto sono gli americani Echolyn( anche se si stanno allontanando dal prog): As the world per me è un capolavoro, che ha dato nuova linfa al genere negli anni 90

neo prog

PostPosted: 19 Feb 2009, 13:29
by massimo61
subito dopo la mia top ten metto Spock's beard, Landmarq, Quidam, Shadowland, Galahad, Ayreon, Gandalf (l'album con Steve Hackett, Clepsydra, Cyan, Magenta. Tra gli italiani i The watch che però uniscono un ottima tecnica a composizioni genesiane oltre i limiti del plagio. ps l'Avatar di Cured mi ricorda i soldi peggio spesi della mia vita....

neo prog

PostPosted: 19 Feb 2009, 13:54
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by massimo61

ps l'Avatar di Cured mi ricorda i soldi peggio spesi della mia vita....



Bello eh?[:D]

Sai com'è, ce l'ho da 3 anni, mi sembrava brutto cambiarlo:ormai è quello il mio volto virtuale.

Il soldi peggio spesi nella tua vita, dai, c'è molto, ma molto di peggio.

Sai quanti album mi sono pentito di aver comprato?
Uno su tutti proprio un album dei Genesis (chiamiamolo così[X-P]) che al confronto Cured è un capolavoro[:D]

neo prog

PostPosted: 19 Feb 2009, 14:26
by smiroldo
quote:
Originally posted by ludletem

A me piacciono gli IQ...il mio album preferito è Seven Stories into Ninety Eight, che essendo poi una riedizione di uno dei loro primi album, denota una forte influenza dei primi Genesis....It all stops here è poi un pezzo fantastico[8:-x][8:-x]


posso sposarti? [8:-x][8:-x][8:-x][:D][;)]
quote:
Originally posted by marbian

Anch'io ho sempre amato gli IQ,(pecie The Wake e Ever) e concordo con Ludletem sulla bellezza di It all Stops here, pezzo struggente e bello sia nelle versioni di Nichols che in quella di Paul Menel.

ok, dai, sposo anche te [:D]

OFF TOPIC
GIU' LE MANI DA CURED!!! [!:-!]

neo prog

PostPosted: 19 Feb 2009, 18:26
by Hogweed
Neo Prog, ne sono un buon fan direi, mi piace in varie forme, questi sono i gruppi che mi piacciono di più:

Marillion (Anche con Hogart)
Anglagard
Echolyn (As The World è un gioiello)
Neal Morse (Ascoltate Question Mark, ci suona un certo Steve Hackett[;)])
SPock's Beard (The light e Beware of darkness su tutti!)
Iq (The Wake e Nomzamo)
Pendragon
Flower King


To be continued...

neo prog

PostPosted: 19 Feb 2009, 18:59
by genesisforever
Mi piacciono maggiormente i gruppi neo-prog che cercano di "emanciparsi dal passato", evitando di essere troppo derivativi. Come i compianti 12th night, gli IQ di "nonzamo", i Porcupine Tree, gli It bites... e i Marillion, che comunque avevano personalità.

neo prog

PostPosted: 19 Feb 2009, 19:46
by moonchild
Vemod - Anekdoten
Ad Infinitun - Ad Infinitum
Children - Iluvatar
Fears - Clepsydra
Moonshine - Collage
The Visitor - Arena
The Time Of Our Lives - Grey Lady Down
Classical Music And Popular Songs - Martin Orford
The Spirit Of Autumn Past - Mostly Autumn
Evening Games - Satellite

10 dischi che mi vengono in mente così di getto e che per me sono irrinunciabili e poi ovviamente i Pendragon, i Twelfth Night, i Marillion....gli Iq (non tutto però)....e i "nuovi" Knight Area, Pure Reason Revolution, Moth Vellum....ma io sono un filino fissato col new prog e magari faccio poco testo[:)]...e poi dimenticavo i Galleon, i White Willow, gli Also Eden....ma io sono arrivato a comprare pure un disco di Peter Gee...insomma sono proprio poco attendibile[:)]

neo prog

PostPosted: 19 Feb 2009, 20:09
by Dalex_61
Anche io indulgo al piacere neopreogressivo, lo ammetto! [:D]

Tutti i nomi citati mi vanno benone. Aggiungerei gli svedesi "Simon Says" e poi non vado oltre per evitare le liste noiose.

Anche per i miei gusti i Marillion sono i migliori. [;)]

neo prog

PostPosted: 19 Feb 2009, 20:49
by snowbound64
tutti nomi giustissimi.
aggiungerei i Pineapple Thief, i nostrani Nosound e i polacchi Riverside.
non dimenticherei comunque quelle folta schiera di gruppi che stanno sotto la sigla post/math rock come i GSY!BE, Mogwai,Explosions in the sky, a silver mount Zion, Red Sparowes, quasi esclusivamente strumentali,"difficili",dilaniati e dilaniati.

neo prog

PostPosted: 20 Feb 2009, 04:33
by Vally
Marillion(se cerchi in pagina 2 ci avevamo dedicato un ottimo post)e Iq(soprattutto Ever e the Wake)

neo prog

PostPosted: 20 Feb 2009, 05:14
by Hogweed
Thomas perchè non consideri New prog gruppi come Anglagard ed Echolyn???
Forse perchè sono troppo derivativi???

neo prog

PostPosted: 20 Feb 2009, 08:47
by Thomas Eiselberg
Al contrario, non li considero new prog perchè non sono derivativi[:D]

Gli Anglagard egli Echolyn secondo me sono molto diversi come tipo di musica, come zona geografica e come epoca di fondazione (i gruppi new prog nascono nei primi anni '80, mentre loro nascono nei primissimi anni '90).

Il loro genere è più eclettico, meno teatrale, più basato sulla bravura tecnica e sulla composizione che sullo spirito romantico di far rinascere i nuovi Genesis o i nuovi Camel.

Insomma secondo me gli Anglagard e gli Echolyn sono due grandissimi gruppi, ma che col movimento new prog hanno poco a che fare.

Gli stessi Twelfth night come ho detto ce li metto a fatica (anche se per me non sono new prog), perchè ormai la maggior parte delle persone li inserisce in quel genere.
Il loro stile è molto più oscuro, new wave, basato sulla sezione ritmica, con poche tastiere (a questo punto anche gli Echo & the bunnymen di Ocean rain sono new prog[:-I][:p])

Altri gruppi come gli Arena, i Jadis e i Porcuine Treen pur nascendo dopo hanno cointinuato su quella vena e ne hanno condiviso gli intenti (gli Arena e i Jadis poi nascono come costole dei Marillion e degli Iq).

neo prog

PostPosted: 20 Feb 2009, 09:27
by marbian
quoto Thomas, specie per gli echolyn, che conosco bene. pur partendo da una radice genesis-gentle giant(suffocating the bloom, as the world) hanno sempre cercato un linguaggio personale, per arrivare ad un suono che oggi conserva pochi elementi del genere prog (mei, una suite sinfonica ma non pretenziosa, o l'ultimo the end is beautiful, una sorta di prog urbano) Sono un pò nostalgico del suono degli inizi, ma li rispetto enormemente per la voglia di cambiare che mettono in ogni nuovo lavoro.

neo prog

PostPosted: 20 Feb 2009, 09:46
by carl
I mei gruppi preferiti neo-prog, per quel poco che conosco, sono Marillion, Penragon, Porcupine Tree, e Spock's Beard.

neo prog

PostPosted: 20 Feb 2009, 12:01
by massimo61
the last human gateway degli Iq è la terza facciata perduta di Trespass.

neo prog

PostPosted: 20 Feb 2009, 12:20
by Thomas Eiselberg
Si, come no[:D]

E Widow's Peak è la One for the vine degli anni '80[:D]

Se non altro come pedissequità ci siamo

neo prog

PostPosted: 20 Feb 2009, 12:23
by marcoleodori
Una mattina intera a sentire gli IQ (per colpa vostra.. comunque non sposo nessuno...[:D][:D][:D]...)...

neo prog

PostPosted: 20 Feb 2009, 13:09
by massimo61
pedissequo a chi? non fare l'apodittico

neo prog

PostPosted: 20 Feb 2009, 13:19
by massimo61
a parte gli scherzi e i limiti dei paragoni, (Benigni a chi gli chiedeva se si sentisse il Woody Allen italiano rispose che preferiva essere l'Anna Magnani svizzera!)gli IQ sono gli unici a mio avviso i cui pezzi non sfigurerebbero a confronto con quelli dei primi Genesis.

neo prog

PostPosted: 08 Oct 2010, 09:49
by chvfrc
quote:
Originally posted by carl

I mei gruppi preferiti neo-prog, per quel poco che conosco, sono Marillion, Penragon, Porcupine Tree, e Spock's Beard.



quotone!
e metto gli SB su tutti ^_^ , poi Transatlantic, IQ, Marillion e PT. dei Pendragon non ho molto, mi piace ma trovo si ripetano un po...

neo prog

PostPosted: 08 Oct 2010, 14:27
by Supernaut
Tra i moderni, nessuno ha ancora accennato ai *Frost!!

neo prog

PostPosted: 08 Oct 2010, 14:28
by Tommy Banks
quote:
Originally posted by Thomas Eiselberg

Si, come no[:D]

E Widow's Peak è la One for the vine degli anni '80[:D]

Se non altro come pedissequità ci siamo



doppia eresiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!![!:-!]

neo prog

PostPosted: 08 Oct 2010, 16:13
by Thomas Eiselberg
Per me come sonorità è un quasi plagio, o comunque sembra uscita dagli scarti di registrazione di Wind and wuthering.[:D]

Ma è probabile che a molti piaccia proprio per questo.

Io ribadisco che tra i gruppi neo-prog metto gli Iq non certo nelle prime posizioni, anche se sono molto amati non mi piacciono tanto, non ci posso fare nulla.[:|]
Troppa importanza data alle tastiere (già di per se non spiccano per originalità nei loro dischi), sezione ritmica noiosissima e "monocromatica", voce (per me) insopportabile.

The wake, Nomzamo sono gli unici che riascolto, gli altri mi annoiano, l'ultimo lo trovo abbastanza riuscito anche se a parte un paio di pezzi non mi entusiasma.

Capisco pefettamente però che possano piacere, ci mancherebbe.[;)]

quote:
Originally posted by Supernaut

Tra i moderni, nessuno ha ancora accennato ai *Frost!!



Bravini, ma spesso troppo commerciali: certi pezzi di Experiments sembrano un misto tra una canzone dei Backstreet boys e uno dei Pendragon.

Sulla stessa scia gli IT bites, anche se l'ultimo album non era affatto male.

neo prog

PostPosted: 08 Oct 2010, 16:42
by Phoberomys
Auspico
un'immediata risoluzione ONU
contro quel nefasto & luttuoso fenomeno
denominato
neo prot.
[X-P]

neo prog

PostPosted: 09 Oct 2010, 06:54
by Tommy Banks
Il neo prog è stato, anche se imparagonabile alla musica dei gruppi anni 70, l'UNICO movimento interessante e creativo degli interi anni 80.
Forse ci metto il pop jazz inglese, anche se molto più di nicchia dello stesso neo prog!
Ma la cosa bella è che il progressive non è mai morto, ci sono centinaia di gruppi, anzi con la diffusione di internet sono aumentati.
Senza contare tutti quegli artisti che fanno musica strumentale grandiosa, pur non entrando nei tradizionali circuiti del prog.
[:p]

neo prog

PostPosted: 09 Oct 2010, 06:55
by Tommy Banks
quote:
Originally posted by Thomas Eiselberg

Per me come sonorità è un quasi plagio, o comunque sembra uscita dagli scarti di registrazione di Wind and wuthering.[:D]

Ma è probabile che a molti piaccia proprio per questo.





Esattamente![:D]
Ai tastierai non toccate gli IQ!

neo prog

PostPosted: 09 Oct 2010, 08:02
by Thomas Eiselberg
Lo supponevo[:D]

neo prog

PostPosted: 10 Oct 2010, 07:26
by Supernaut
quote:
Originally posted by Phoberomys

Auspico
un'immediata risoluzione ONU
contro quel nefasto & luttuoso fenomeno
denominato
neo prot.
[X-P]



Sono d'accordo. Come nello sport quando si ritira la maglia d'un campione che ha smesso, nessuna idea progressiva dovrebbe più essere usata in musica da quando Peter lasciò i Genesis. Ci sono gli U2, perché desiderare qualcosa di più complesso di una strofa e di un ritornello?

neo prog

PostPosted: 10 Oct 2010, 08:02
by Phoberomys
Già, perché desiderare qualcosa (e non mi riferisco certo agli u bue) di:
non onanistico,
non masturbatorio (sinonimo, ma mi ci stava bene [;)]),
non cervellotico,
non sommamente derivativo,
in una parola
a
scol
ta
bi
le
? [:-I]

neo prog

PostPosted: 11 Oct 2010, 10:20
by chvfrc
quote:
Originally posted by Phoberomys

Già, perché desiderare qualcosa (e non mi riferisco certo agli u bue) di:
non onanistico,
non masturbatorio (sinonimo, ma mi ci stava bene [;)]),
non cervellotico,
non sommamente derivativo,
in una parola
a
scol
ta
bi
le
? [:-I]


faccio ancora fatica a capire se scherzi o dici sul serio [:0]

neo prog

PostPosted: 11 Oct 2010, 10:27
by wondering clouds
secondo me è provocatorio.
Una curiosità phob.
Ma quali altri artisti segui, con stima, oltre al peterone ?
In tutti gli ambiti intendo, si capisce ....[:)]

neo prog

PostPosted: 11 Oct 2010, 14:51
by Phoberomys
Provocatore sì [:D], ma in genere scrivo quello che penso. [:-I]

E sul neo prot ci sono andato persino leggero.

Manco mi piace tanto nemmeno il paleo! [:(]

Seguo qualche cantautore (comunista & palloso - anticipo le critiche [:-D]), molto metal (tamarro, fracassone, misogino & fascista), qualcosa di "indie" (roba da sfigati) e poco, pochissimo di "etinco" tipo Nusrat e i Tenores di Bitti - almeno qui, il Maestro mi ha un po' sgrezzato.
Mi piace il Rock, un po' di Punk, quello che han definito Grunge, il Blues, un poco di New Wave, il twist, il limbo e il katasciòk. [;)]

La classica mi sfarina lo scroto, la lirica mi ammazza all'istante, la niù èig mi istiga al suicidio, la disco-dance-tunza mi fa vomitare, il rap-hiphop mi insulta i padiglioni auricolari, il country lo lascio ai mandriani, il jazz - o dio il jazz...quello mi dà proprio fastidio a livello fisico (singhiozzo, pluridocumentato) e non lo userei per torturare un alcaidista che mi avesse appena sbomballato la casa. Per dire. ECSNF.

neo prog

PostPosted: 11 Oct 2010, 15:17
by L. Vertighel
quote:
Originally posted by Tommy Banks

Il neo prog è stato, anche se imparagonabile alla musica dei gruppi anni 70, l'UNICO movimento interessante e creativo degli interi anni 80.


Un momento! Negli anni'80 sono stati prodotti album Heavy Metal di elevatissima qualità (sempre inglesi, of course).

neo prog

PostPosted: 11 Oct 2010, 16:05
by Phoberomys
Già: ad esempio da Metallica (Birmingham), Slayer (Oxford), Anthrax (Sheffield), Megadeth (Manchester), Exodus e Testament (Londra) - per nominarne solo alcuni. [;)][:D]

neo prog

PostPosted: 11 Oct 2010, 16:24
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by Phoberomys

Già: ad esempio da Metallica (Birmingham) Megadeth (Manchester)



[:-D]

In effetti l'accento di Hetfield è fin troppo inglesofilo[:D]

Negli anni '80 però oltre al metal anche certa new wave e certo rock-pop psichedelico hanno dato belle soddisfazioni.

neo prog

PostPosted: 11 Oct 2010, 16:25
by L. Vertighel
Il fatto è che io ascolto principalmente Iron Maiden (Dallas), Diamond Head (Boston), Saracen (San Diego), Praying Mantis (Milwaukee) e Tygers of pan Tang (Baltimora).[:D][:-D]

neo prog

PostPosted: 12 Oct 2010, 06:02
by chvfrc
quote:
Originally posted by Phoberomys

Provocatore sì [:D], ma in genere scrivo quello che penso. [:-I]

E sul neo prot ci sono andato persino leggero.

Manco mi piace tanto nemmeno il paleo! [:(]

Seguo qualche cantautore (comunista & palloso - anticipo le critiche [:-D]), molto metal (tamarro, fracassone, misogino & fascista), qualcosa di "indie" (roba da sfigati) e poco, pochissimo di "etinco" tipo Nusrat e i Tenores di Bitti - almeno qui, il Maestro mi ha un po' sgrezzato.
Mi piace il Rock, un po' di Punk, quello che han definito Grunge, il Blues, un poco di New Wave, il twist, il limbo e il katasciòk. [;)]

La classica mi sfarina lo scroto, la lirica mi ammazza all'istante, la niù èig mi istiga al suicidio, la disco-dance-tunza mi fa vomitare, il rap-hiphop mi insulta i padiglioni auricolari, il country lo lascio ai mandriani, il jazz - o dio il jazz...quello mi dà proprio fastidio a livello fisico (singhiozzo, pluridocumentato) e non lo userei per torturare un alcaidista che mi avesse appena sbomballato la casa. Per dire. ECSNF.


non c'è il tasto IGNORE in questo forum? [J-,]

neo prog

PostPosted: 12 Oct 2010, 07:02
by 11mo Conte di Mar
tornando al (neo) prog ultimamente questa è la mia play list:

Unitopia
Knight Area
Phideaux
Satellite

Menzione (del tipo apprezzo qua e là)
Flamborough Head
Sylvan
Overhead
Steve Thorne

Abbandonati PROGressivamente nel tempo:

Spock's beard
Transatlantic
Flowers King
Pure reason revolution
e altri.

Non prog ma apprezzatissimi:

Gazpacho
Anathema
Pineapple thief


Non male Lunatic soul, Shamrain, mew, sto ascoltando i Delusion Squared.

Ovviamente rimango i classici: Marillion, Porcupine Tree, Iq e Pendragon che sono in ripresa.
Pure dei Pendragon è superbo.

neo prog

PostPosted: 12 Oct 2010, 07:11
by Phoberomys
quote:
Originally posted by chvfrc
non c'è il tasto IGNORE in questo forum? [J-,]
No, come non c'è il tasto "Per qualunque argomento, se si vuole intervenire bisogna parlarne solo bene". [;)]

neo prog

PostPosted: 12 Oct 2010, 07:49
by chvfrc
quote:
Originally posted by Phoberomys

Provocatore sì [:D], ma in genere scrivo quello che penso. [:-I]

E sul neo prot ci sono andato persino leggero.

Manco mi piace tanto nemmeno il paleo! [:(]

Seguo qualche cantautore (comunista & palloso - anticipo le critiche [:-D]), molto metal (tamarro, fracassone, misogino & fascista), qualcosa di "indie" (roba da sfigati) e poco, pochissimo di "etinco" tipo Nusrat e i Tenores di Bitti - almeno qui, il Maestro mi ha un po' sgrezzato.
Mi piace il Rock, un po' di Punk, quello che han definito Grunge, il Blues, un poco di New Wave, il twist, il limbo e il katasciòk. [;)]

La classica mi sfarina lo scroto, la lirica mi ammazza all'istante, la niù èig mi istiga al suicidio, la disco-dance-tunza mi fa vomitare, il rap-hiphop mi insulta i padiglioni auricolari, il country lo lascio ai mandriani, il jazz - o dio il jazz...quello mi dà proprio fastidio a livello fisico (singhiozzo, pluridocumentato) e non lo userei per torturare un alcaidista che mi avesse appena sbomballato la casa. Per dire. ECSNF.


beh, ma hai riletto cos'hai scritto? come ti dissi già una volta, SECONDO ME sei liberissimo di dire quel che vuoi e "cosa pensi" (cosa che ormai ritengo la scusa più utilizzata in Italia) ma considera che c'è differenza tra dire "non mi piace" e, cito ad esempio, "la niù èig mi istiga al suicidio".
se stai scherzando ok, ma se lo dici sul serio, le persone cui piace la new age (e non è il caso del sottoscritto) potrebbero anche risponderti a tono.
non credi?

neo prog

PostPosted: 12 Oct 2010, 08:46
by Thomas Eiselberg
Allora visto che non si parla mai di certi gruppi, riporto il mio parere di quelli che conosco in giallo

quote:
Originally posted by 11mo Conte di Mar

tornando al (neo) prog ultimamente questa è la mia play list:

Unitopia (molto bravi)
Knight Area (bravini ma troppo derivativi)
Phideaux (bravo, i due album che ho sentito sono molto gradevoli)
Satellite (mi piacciono parecchio, anche se molto derivativi, forse perchè già apprezzavo i Collage e perchè le sonorità alla pendragon sono di mio gusto)

Menzione (del tipo apprezzo qua e là)
Flamborough Head (ascoltato un album, non mi ha detto nulla)
Sylvan (ottimi, tra i miei preferiti degli ultimi anni, molto Marillioniani)
Overhead (un album mi è piaciuto parecchio, un altro per niente)
Steve Thorne (non lo consoco)

Abbandonati PROGressivamente nel tempo:

Spock's beard (bravi tecnicamente, ma un po' freddini e scolastici)
Transatlantic (mattoneschi e noiosetti, anche se tecnicamente eccellenti)
Flowers King (come sopra)
Pure reason revolution (un album godurioso, un altro penoso e commercialissimo)



Allora già che ci siamo mi permetto di aggiungere:

-Kino e IT bites (a tratti molto commerciali, ma con ottimi spunti)
-Aragon (già citati sopra, molto molto derivativi, ma secondo me un paio di buoni album li hanno fatti)
- Martigan (un paio di dischi molto piacevoli)
- Millenium (ottimo gruppo polacco, tra i Satellite e i Riverside)
- Riverside (ultimamente troppo metaleggianti, ma davvero bravi)
- Big big train (già citati su questo forum, con due album davvero riuscitissimi)
- Abel ganz (tra i primi esponenti del neo prog: molto validi i primi album).

Vabbè, mi fermo qui[:D] citando un altro gruppo piuttosto vecchiotto che non vedo mai citato: i tedeschi Anyone's daughter (l'album omonimo del 1980 è un mezzo capolavoro)

neo prog

PostPosted: 12 Oct 2010, 08:56
by Phoberomys
quote:
Originally posted by chvfrc

beh, ma hai riletto cos'hai scritto? come ti dissi già una volta, SECONDO ME sei liberissimo di dire quel che vuoi e "cosa pensi" (cosa che ormai ritengo la scusa più utilizzata in Italia) ma considera che c'è differenza tra dire "non mi piace" e, cito ad esempio, "la niù èig mi istiga al suicidio".
se stai scherzando ok, ma se lo dici sul serio, le persone cui piace la new age (e non è il caso del sottoscritto) potrebbero anche risponderti a tono.
non credi?
O rispondono a me o rispondono a Tono. [:-I] [:D]

Iperboli! Sono iperboli! Una figura retorica codificata nei manuali...e se vogliono rispondere che lo facciano, belìn, ciascuno con il tono che crede, con le parole che crede, con le costruzioni retoriche che ritiene di voler usare (tutti lo fanno, anche inconsciamente) - saranno i solerti moderatori, semmai, a intervenire qualora si trascendesse in un senso o nell'altro.
Non credi? [:)]

neo prog

PostPosted: 12 Oct 2010, 09:30
by chvfrc
quote:
Originally posted by Phoberomys

quote:
Originally posted by chvfrc

beh, ma hai riletto cos'hai scritto? come ti dissi già una volta, SECONDO ME sei liberissimo di dire quel che vuoi e "cosa pensi" (cosa che ormai ritengo la scusa più utilizzata in Italia) ma considera che c'è differenza tra dire "non mi piace" e, cito ad esempio, "la niù èig mi istiga al suicidio".
se stai scherzando ok, ma se lo dici sul serio, le persone cui piace la new age (e non è il caso del sottoscritto) potrebbero anche risponderti a tono.
non credi?
O rispondono a me o rispondono a Tono. [:-I] [:D]

Iperboli! Sono iperboli! Una figura retorica codificata nei manuali...e se vogliono rispondere che lo facciano, belìn, ciascuno con il tono che crede, con le parole che crede, con le costruzioni retoriche che ritiene di voler usare (tutti lo fanno, anche inconsciamente) - saranno i solerti moderatori, semmai, a intervenire qualora si trascendesse in un senso o nell'altro.
Non credi? [:)]


credo che anche con iperboli sia pur sempre denigrare quello che fanno/apprezzano/ascoltano altri.
ripeto, sei libero di dire quel che vuoi. Ognuno poi farà le proprie valutazioni

neo prog

PostPosted: 13 Oct 2010, 05:52
by chvfrc
tanto per completezza di info, questo 3d è stato chiuso per molto meno, a mio parere

http://www.highinfidelity.net/genesisfo ... IC_ID=7887 [J-,]

neo prog

PostPosted: 13 Oct 2010, 06:34
by Tommy Banks
[:0]

In effetti qui ci sarebbe da censurare mezzo forum!
Tutta la sezione gabriel/collins....[:D]

neo prog

PostPosted: 13 Oct 2010, 08:10
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by chvfrc

tanto per completezza di info, questo 3d è stato chiuso per molto meno, a mio parere

http://www.highinfidelity.net/genesisfo ... IC_ID=7887 [J-,]



Ecco, non costringeteci a chiudere pure questo[:|]

neo prog

PostPosted: 13 Oct 2010, 08:38
by Phoberomys
quote:
Originally posted by chvfrc
tanto per completezza di info, questo 3d è stato chiuso per molto meno,
Quello lo hanno chiuso perché per leggerlo ci vogliono gli occhialini. [:-I]

Vah, chiudo perchè ho da andare su un forum di Céline Dion a cui mi sono appena iscritto - per chiedere che mi cambino il tono degli interventi, il colore dello sfondo, le musichette dei menu e il sesso dei moderatori.

neo prog

PostPosted: 13 Oct 2010, 09:32
by marbian
Però RAGA, non fraintendete vi prego l'essenziale funzione del Phobe che, proprio partendo da un apparente visione politicamente scorretta e gabrielianoltranzistarompipallista, è tesa invece a stimolare un vero contraddittorio pensante, scevro da quei cialtronismi perbenisti in realtà loro veri becchini di ogni libera coscienza pensante COSI'INTIMAMENTE NECESSARIA AD OGNI UTILIZZATORE FINALE SCEVRO DA PRECONCETTI E IN COSTANTE DIVENIRE.

in fede, Avv. NICCOLO' GHEDINI.

PS. ribadisco che gli Echolyn so' bravi. Accattatev'illi

neo prog

PostPosted: 13 Oct 2010, 10:09
by chvfrc
quote:
Originally posted by Phoberomys

quote:
Originally posted by chvfrc
tanto per completezza di info, questo 3d è stato chiuso per molto meno,
Quello lo hanno chiuso perché per leggerlo ci vogliono gli occhialini. [:-I]

Vah, chiudo perchè ho da andare su un forum di Céline Dion a cui mi sono appena iscritto - per chiedere che mi cambino il tono degli interventi, il colore dello sfondo, le musichette dei menu e il sesso dei moderatori.


ahahahahah che ridere [J-,]

neo prog

PostPosted: 13 Oct 2010, 11:37
by massimo61
è stato il primo thread che ho aperto da giovane, è vecchio ma vedo funziona ancora, non chiudetemelo vi prego[:.-(].

Andate a litigare su quello di The Knife sui Pendragon che minacciano un nuovo album ("passion", nomen omen) per il 2011[:D][:.-(]

neo prog

PostPosted: 13 Oct 2010, 13:34
by 11mo Conte di Mar
Castellini prende a picconate la seriosità del Genesis fan medio, ha la funzione di richiamarci ad una sana ironia con la sua prosa dissacratamente scherzosa.
Questo non lo dispensa dallo scrivere pataccate mostruose, molte appositamente perchè lui in questo ruolo gigioneggia..., ma anche quando le scrive io mi piego in 2 dal ridere.

Cito a memoria la sua risposta a colui che annunciava l'uscita di un cofanetto, di non so quanti cd, dedicato a Neil Young: "Farebbe meno danni lanciato dal quinto piano..."
Ho riso per 3 giorni.
Forse ho un problema, penserete.
E il bello è che a me Neil Young piace anche abbastanza.

Il suo ruolo è praticamente quello di Phil Collins quando entrò nella band, prendersi meno sul serio.
Praticamente Castellini è Collins.

neo prog

PostPosted: 13 Oct 2010, 13:48
by Phoberomys
[:0]

Praticamente ti mando a casa mio cugino Ivan [!:-!]

Image

[:-D][:-D][:-D][:-D]

neo prog

PostPosted: 13 Oct 2010, 14:07
by 11mo Conte di Mar
Ha lo stesso barbiere di Gabriel e Collins...

Come tonnellaggio è certamente più vicino a Gabriel.

neo prog

PostPosted: 15 Oct 2010, 18:36
by Supernaut
quote:
Originally posted by Phoberomys

Già, perché desiderare qualcosa (e non mi riferisco certo agli u bue) di:
non onanistico,
non masturbatorio (sinonimo, ma mi ci stava bene [;)]),
non cervellotico,
non sommamente derivativo,
in una parola
a
scol
ta
bi
le
? [:-I]



Argomentazioni che non potrei condividere di meno, e che ritengo anche pretestuose per avversare qualcosa il cui autentico difetto è l'aver parzialmente riempito per alcuni il vuoto lasciato dalla generazione di musicisti prog precedente: la stessa reazione infantile di rigetto dinanzi alla nuova compagna del papà o al nuovo compagno della mamma.

La musica è in realtà tutta derivativa. I Genesis non devono niente a nessuno? Forse Tony Banks non ha combinato i suoi studi classici con i Beatles? Forse Horizons non è derivativa di Bach? La musica è un continuum, ereditato in ogni istante da qualcosa di precedente.

Il neo prog è stato in parte un fenomeno di costume: Fish che sale sul palco giocando a fare il nuovo Peter Gabriel, diventando al tempo stesso un sostituto per alcuni ed un usurpatore per altri... La percezione si cristallizza nell'inganno dell'apparenza, quando la sostanza musicale è meno ricalcata di quel che la leggenda ha per ragioni pubblicitarie voluto raccontare.

neo prog

PostPosted: 15 Oct 2010, 19:07
by Phoberomys
Eh? [:-I]

Non so se ho capito bene (è venerdì sera e al solito sono ubriaco) ma se pensi che io denigri il neo-prot perché sono attaccato al paleo-prot ti sbagli di grosso.

Non me ne può freagere di meno del rock progressivo: per me i Genesis manco rientrano nella categoria, fai un po' te.
Loro facevano Rock Einsteniano.

Il neo-prot per me è un tentativo di colmare il vuoto formale lasciato dai Genesis e dai gruppi (IMO erroneamente) accostati ad essi - formale nel senso di sonorità, esteriorità, pizzi & merletti.
Tutto mentre lo spirito vero del Rock progressista (ché questa è la traduzione di progressive) trasmigrava altrove, non casualmente nelle persone di Peter Gabriel, Brian Eno e Robert Fripp in primis, e poi in gruppi variegati & policromi sempre diversi ma comunque mai riconducibili all'ambito neo-prot, tutto preso a ricreare unicamente l'impalcatura, la vacua esteriorità, la pomposa corporeità del movimenteo originario.

neo prog

PostPosted: 15 Oct 2010, 19:24
by Hairless Heart
E comunque il Castellini non ha assolutamente offeso nessuno. Quando lui dice, tra le altre cose, "la niù èig mi istiga al suicidio", parla di una cosa che LO riguarda in prima persona, non dice che dovrebbe essere così per tutti.
Non per difenderlo, non ne ha bisogno, semmai per difendere eventuali MIE considerazioni che dovessi fare (con molto meno stile[:-D]) in futuro.

neo prog

PostPosted: 15 Oct 2010, 19:48
by Supernaut
Neanch'io credo molto nelle etichette e trovo spesso stucchevole la classificazione in prog, neo-prog, fusion, psichedelia, space-rock, ecc., ma visto che la tendenza è quella di fare delle catalogazioni, stiamo al gioco.

I Genesis facevano rock progressivo? Ma che ne so, sì e no. Per me loro pensavano solo a fare musica, ad inserirli in un movimento ci hanno pensato gli altri. Ma i Genesis non sono fuoriusciti dal nulla. Non si sono auto-generati. Sono i figli di una generazione che ha assorbito la musica della generazione precedente e l'ha rigurgitata secondo la propria sensibilità individuale.

Inevitabilmente c'è stata poi una generazione successiva che è cresciuta con la loro, di musica (e degli altri gruppi coevi a loro affini per sensibilità compositiva), e ne ha proposto una propria versione. Lo "spirito vero" è anche lì, vivo e vegeto: per quegli autori è un approccio alla musica nuovo ed eccitante (per loro); se altri sono trasmigrati altrove è perché certe cose le avevano già fatte e non ne sentivano più lo stimolo, non essendo più nuove per loro.

neo prog

PostPosted: 16 Oct 2010, 08:16
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by Phoberomys


Loro facevano Rock Einsteniano.



Ma non facevano Rhythm'n Blues In Cinemascope?[:-I][:D]

neo prog

PostPosted: 16 Oct 2010, 08:28
by Phoberomys
Nei giorni pari.
L'altro nei giorni dispari.
E nei weekend, Folk Music Olistica.
[^]

neo prog

PostPosted: 16 Oct 2010, 17:14
by marbian
Nah. I Genesis facevano MUSICA TOTALE. Come l'Olanda interpretava il calcio. Il vantaggio dei nostri è che non avevano in porta JONGBLOED.