and then there were three...la caduta degli dei?

L'area principale del Forum, dedicata alla storia e alla musica del famoso complesso di rock progressivo.

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby watcher of the sky » 10 May 2007, 18:58

Cari Ragazzi apro' questo topic per sentire che cosa ne pensate di questo ...sotto mio avviso grande ma anche incompreso album dei Genesis dell era colliniana.Imparai ad amarlo dall' 81 insieme a Selling,Trick ,Wind e Duke .Ultimamente riascoltandolo ho scoperto brani veramente belli e anche con passaggi simili ai dischi precedenti ed altri brani non veramente buoni come me li ricordavo .Secondo me rimane tra i piu' migliori album ...anche se la maggiorparte dei Fans lo ritengono un po' l'inizio di una fine l'approcio con il pop .Secondo voi quali sono i punti deboli di questo disco?
Last edited by watcher of the sky on 10 May 2007, 19:02, edited 1 time in total.
watcher of the sky
Nursery Crymer
Nursery Crymer
 
Posts: 117
Joined: 01 Mar 2007, 19:01
Location: Denmark

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Senka76 » 10 May 2007, 19:02

bravissimo! Vedo infatti che è molto sottovalutato tra noi del forum, io lo amo alla follia[8:-x][8:-x][8:-x] Per certi aspetti alla pari se non superiore ai due precedenti dischi[8D] (sparatemi[:D])
Last edited by Senka76 on 10 May 2007, 19:03, edited 1 time in total.
Senka76
Lamb
Lamb
 
Posts: 3744
Joined: 07 Nov 2006, 10:52
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby watcher of the sky » 10 May 2007, 19:18

ciao Senka hai dato secondo me un buon giudizio pero' e' anche vero che e' un disco che si ama o si odia ...a me piace pero' alcuni pezzi li avrei tolti tipo Down and Out e Ballad of Big ..Follow me e' un bel pezzo pop pero' un po' lagnosa ma la lascerei poiche' sta bene la' cosi pop genesiana.Tutti Gli altri pezzi sono da paura Many too many,Undertow Snowbound,Burning Rope ..e risentendo Deep in the motherlode .. Ma scherziamo? che Pezzo poteva anche fare parte di Wind e Whutering
watcher of the sky
Nursery Crymer
Nursery Crymer
 
Posts: 117
Joined: 01 Mar 2007, 19:01
Location: Denmark

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Rosario » 10 May 2007, 21:41

Io a dire il vero non l'ho mai ascoltato con tanta attenzione..mi piacciono proprio Down and Out e Many too many...però,dubito che possa eguagliare e addirittura superare i due precedenti...cioè ragà,ditemi quello che volete,ma pezzi come Dance,Los Endos,Entangled,One for the vine,In that quiet earth,Squonk...sono difficilmente eguagliabili e superabili...poi,cmq,è una mia personalissima opinione...Cmq sta di fatto,che lo dovrò ascoltare meglio..
..He turns his head so slowly round...I cry out help before he can be gone...And he looks at me without a sound...
Rosario
England Seller
England Seller
 
Posts: 775
Joined: 09 Apr 2007, 13:16
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby AGGROVIGLIATO » 10 May 2007, 22:24

io lo sento sempre volentieri, l'unica critica che posso fare ,e' la brevita' dei pezzi . fino ad allora eravamo abituati a pezzi di 6/7 minuti almeno , li durano 3/4 minuti .
ma ,ripeto non mi dispiace.
AGGROVIGLIATO
England Seller
England Seller
 
Posts: 608
Joined: 07 Nov 2006, 09:49
Location:

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby The Knife » 11 May 2007, 04:16

Mi è sempre piaciuto e dopo aver sentito la maggior parte dei brani anche in versione live mi piace ancora di più...ma anche in altri topic non ho mai fatto mistero del fatto che così come amo il periodo Gabriel, ho scoperto i Genesis che erano già di Collins e non ho potuto che amare anche questo periodo, almeno fino a Duke compreso...il resto sto ancora cercando di metabolizzarlo ...
chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso.
User avatar
The Knife
Lamb
Lamb
 
Posts: 1358
Joined: 20 Feb 2007, 06:04
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby smiroldo » 11 May 2007, 04:59

quote:
Originally posted by watcher of the sky

...a me piace pero' alcuni pezzi li avrei tolti tipo Down and Out...

[:0][:0][:0][:0][:0]
smiroldo
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 5566
Joined: 25 Oct 2005, 21:37
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby cymbaline » 11 May 2007, 05:31

quote:
Originally posted by smiroldo

quote:
Originally posted by watcher of the sky

...a me piace pero' alcuni pezzi li avrei tolti tipo Down and Out...

[:0][:0][:0][:0][:0]

il mondo è bello perchè è vario![:-D][:-D][;)]

comunque anche a me piace And then, ho sempre detto che lo preferisco a Duke, quindi figuriamoci... l'ho sempre detto perchè conoscevo poco Duke[:D] comunque ora non dico che li metto alla pari, perchè effettivamente sono due dischi abbastanza diversi, secondo me "And then" mi è sempre piaciuto di più come atmosfere perchè caso strano le trovo più vicine alla musica del passato dei Nostri, mentre Duke era un disco più "moderno" per i tempi...
e comunque alcuni pezzi di "And then", precisamente quelli citati da Watcher, sono eccellenti e anzi aggiungerei The lady lies che addirittura è quella che preferisco dopo Burning rope[8:-x]
e poi ascoltatevi i pezzi di "And then" dal vivo, acquistano potenza e bellezza[^]
When illusion spin her net
I'm never where I want to be
And liberty she pirouette
When I think that I am free
User avatar
cymbaline
Lamb
Lamb
 
Posts: 2651
Joined: 24 Oct 2005, 13:24
Location:

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby highinfidelity » 11 May 2007, 05:48

quote:
Originally posted by smiroldo

quote:
Originally posted by watcher of the sky

...a me piace pero' alcuni pezzi li avrei tolti tipo Down and Out...
[:0][:0][:0][:0][:0]
Posso farlo anch'io?

[:0][:0][:0][:0][:0]
<< Conoscete voi spettacolo più ridicolo di venti uomini che s'accaniscono a raddoppiare il miagolìo di un violino? >>
(Luigi Russolo, Intonarumorista. 1913.)
________________________

In dubbio, consultate le FAQ
User avatar
highinfidelity
ADMINISTRATOR
ADMINISTRATOR
 
Posts: 8098
Joined: 02 Jul 2003, 23:54
Location: Torino

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Lennu » 11 May 2007, 06:07

quote:
Originally posted by smiroldo

quote:
Originally posted by watcher of the sky

...a me piace pero' alcuni pezzi li avrei tolti tipo Down and Out...

[:0][:0][:0][:0][:0]



Togliere Down and Out da ATTWT? Ma qui siamo al delirio. Forse la canzone piu bella
Lennu

# President of Freedonia #
# Granduca di Helsinki e delle province Baltiche # # Principe del Sacro Romano Impero #
Lennu
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 492
Joined: 18 Jan 2007, 06:46
Location: Finland

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby The Knife » 11 May 2007, 06:16

quote:
Originally posted by Lennu

quote:
Originally posted by smiroldo

quote:
Originally posted by watcher of the sky

...a me piace pero' alcuni pezzi li avrei tolti tipo Down and Out...

[:0][:0][:0][:0][:0]



Togliere Down and Out da ATTWT? Ma qui siamo al delirio. Forse la canzone piu bella



Concordo...e dite pure che ne capisco poco ma un'altra che mi fa impazzire è Undertow, e d'accordo con Cymb andate a risentirvi Lady lies dal vivo! Adesso mi avete fatto venire voglia, stasera me la spasso con ATTWT[;)]
chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso.
User avatar
The Knife
Lamb
Lamb
 
Posts: 1358
Joined: 20 Feb 2007, 06:04
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Dalex_61 » 11 May 2007, 06:19

Credo di aver già detto da qualche parte che su ATTWT sono parziale: è infatti proprio l'album con cui ho scoperto i Genesis, il primo da me acquistato, qualche mese dopo l'uscita. C'è un legame affettivo tra me e questo disco crepuscolare e malinconico.

Con gli occhi (anzi, le orecchie) di oggi avrei preferito brani più lunghi ed elaborati, ma la formula del "song album" - che i Genesis non ripeteranno più nel resto della carriera - non mi spiace del tutto. Anch'io amo "Down & Out", un inizio folgorante, secondo me, però tutto il disco lo trovo eccezionale sul piano compositivo.
User avatar
Dalex_61
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 3550
Joined: 21 Jun 2006, 14:48
Location: Pompei - NA - Italia

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby aorlansky60 » 11 May 2007, 06:22

Splendido tema di discussione![;)][:D]

Anche se quello che scriverò (e leggerete) si presterà a critica feroce nei miei confronti (lo dico prima, a scanso di equivoci, così anch'io sarò preparato)...
Spero di non urtare (troppo) il sentimento personale di molti qui (lo so bene) per i quali quest'album rappresenta qualcosa di speciale, sono solo le mie impressioni personali; ma so che lo farò per cui mi scuso con loro.[I8)][I8)]
Diversa può essere l'impressione per uno che ha conosciuto i Genesis da quest'album, rispetto ad un altro (a caso, [:-I][;)] aor...) che li ha conosciuti dall'Arcangelo e relativa musica, anni prima...

Nel '78, ancora prima di ascoltare l'intero album, mi capitò di sentire in Tv (proposto da R.Arbore a "l'Altra Domenica", mitica...) quel tristissimo (per qualità, non per tema...) brano che risponde al nome di "Follow you follow me"...
Avendo a mente ancora fresca il precedente "Wind&Wuthering", mi cascò letteralmente tutto (mento, occhi, naso, braccia... biglie...).
[:0][V][xx(]
Una cosa indescrivibile, qualunque artista l'avesse proposta.
Zuccherina e mielosa (cosa che odio in musica)[:-!].
Trattandosi poi dei Genesis, che fino ad allora amavo, la cosa si tradusse in inc******ra vera e propria.[!:-!]

Ne parlai con il mio giro di amici: "no, no... non è tutto così... però preparati a qualcosa di diverso..." mi disse uno di essi che aveva l'album, che mi feci doverosamente prestare...

Se andate su wikipedia, riferito a quest'album, le prime parole che leggerete sono : "And Then There Were Three (1978) è il secondo album di un'ipotetica trilogia (iniziata con Wind and Wuthering e terminata con Duke) che porterà i Genesis dal rock progressivo al pop commerciale."
[:0]
(...che qualcuno corregga quel paragrafo, please; ndr.)

gulp (e doppio gulp) [:0][:D]
D'accordo i pareri personali, ma considerare Wind&Wuthering l'inizio della virata del gruppo verso il pop mi sembra non esagerato, ma fuori da qualsiasi logica! [:0]
Trattandosi poi di un enciclopedia alla quale moltissimi attingono, certi recensori dovrebbero stare attenti con i giudizi!
Colui che ha scitto ha solo sbagliato di una unità, comunque,
perchè "And then there were three" rappresenta davvero la migrazione (od almeno il tentativo) verso il pop, a tratti anche facente l'occhiolino alle classifiche di vendita.[:-j]
Il primissimo tentativo da parte dei Genesis di disfarsi in un qualche modo del passato, contagiati sicuramente anche dai venti di cambiamento del periodo, nel quale certe pagine di splendida musica (non solo Genesis) furono messe in discussione per una moda [:-!] ed una musica(?)[:-!] più che discutibile (l'uomo è un essere strano; sembra proprio che voglia mettere e mettersi in discussione sempre), che definire "musica" è un elogio improponibile, trattandosi spesso di accozzaglie di suoni ed accordi(?) ripetitivi e senza senso; uno dei punti più bassi mai toccati dall'uomo in campo musicale ed artistico.[:-!] Fortunatamente sepolto e dimenticato dal tempo.
...Con Bach, Mozart & C. dall'Aldilà, a chiedersi stupiti [:0] a cosa sia servito il loro impegno e la loro fantasia, oltre che genio, per arrivare a tale scempio...

Tornando a ATTWT, i pezzi sono molto più corti rispetto al passato (non lo dico io, ma Mike) proprio per rispondere meglio a certi connotati da canzone con il potenziale di vendita(questo lo pensa aor) e magari anche per altro; continuate a leggere...[:D]
Quest'album vendette più di tutti gli altri album precedenti del gruppo messi insieme (dati ufficiali); l'obiettivo, anche se non prefissato appositamente dai Tre, fu raggiunto alla grande, con soddisfazione soprattutto del management dei Genesis.[^]

Che altro dire? (sempre rigorosamente IMHO)
Quest'album è sempre stato caratterizzato da una specie di "muro del suono" specialmente di tastiere, che spesso ne incupisce il risultato finale, rendendolo alle mie orecchie "pesante" e monotono, a parte i pochi brani delicati che sono quelli che preferisco ("Snowbound" e "Say it's allright Joe"); perfino la tecnica sembra risentirne; sembra che i 3 superstiti non vogliano andare oltre uno sterile compitino, adagiandosi su modi e armonie più semplici (confrontate al potenziale tecnico dimostrato in passato); i brani musicalmente mancano della fantasia e del coraggio strumentale del passato, oltre ad essere spesso caratterizzati da una costruzione armonica banale, quasi tendente all'archetipo di stampo "pop"; Phil e Tony sembrano non volere "osare" più del necessario, anche se qualche volta il lustro del passato sembra affiorare...
...e quanto manca un chitarrista fine come Steve!!!
Sembra proprio che senza il suo apporto, anche di idee, le parti composte e suonate da Mike siano incredibilmente "facili", ovvie e banali e non so quant'altro...
...e certe parti in falsetto (parlo della voce di Phil), che avevano fatto l'esordio un anno prima in "Your own special way", cominciano a destare qualche sospetto[:-j] (e qualche indispettimento,[:-!] almeno in chi scrive...).

Spesso si dice che non si deve confrontare il passato, ma WIND è lì a due passi (un solo anno dalla pubblicazione), e che magnificenza di suoni e brani in WIND[8:-x][:p], rispetto alla pochezza di idee (e quelle poche, confuse) di ATTWT!!![:-j][:-!]

Quelle che preferisco (dire preferire è dire "salvare"; i Genesis, quelli di un certo stampo, sono passati alla storia ed alla gloria [8:-x] per quanto composero e pubblicarono precedentemente... sempre pensiero di aor[;)]) :

le due citate Snow e Joe;
Burning a tratti, il bridge strumentale in particolare;
Many, a volte pericolosamente in bilico verso il baratro "zuccherino" però anche straordinariamente crepuscolare nella propria armonia, quasi come ad aggrapparsi disperatamente ai connotati della magia che fù;
The Lady lies, a parte l'insulso e lezioso intro di tastiere (accidenti, Tony, [:-!] eri capace di ben altro!) è quasi straordinaria, con un andamento armonico molto bello, specialmente il ritornello; e con una coda strumentale splendida, e che se Tony si fosse magari dato la briga di sviluppare meglio, avrebbe fatto di un brano già interessante il salto a qualcosa di straordinario... [:-j]

Ma proprio questo è il concetto:
giunti a quel punto della storia, i Tre Genesis superstiti non avevano più alcuna voglia di comporre materiale elaborato e "difficile" come quello fatto in passato, che necessitasse di un certo impegno anche da parte della materia grigia dell'ascoltatore per approdare a qualcosa di più sostanzioso e godibile, rispetto alla fruizione più semplice ed immediata della canzone in stile pop di più facile "consumo"...
I tempi stavano cambiando e con essi i gusti del pubblico, già frastornato e condizionato dai frenetici ritmi degli anni '80 incombenti...

E anche loro (i Genesis) fecero la loro scelta.

Concedendosi a qualcosa di più "facile" a livello tecnico compositivo. Ma proprio perchè così palese la vicinanza con il (glorioso) passato, il risultato di quest'album, a mio modo di sentire, fu interlocutorio - un "pastiche" di idee confuse tra prog e pop, quasi mancasse il coraggio di tradire il passato per approdare verso altri lidi più dichiaratamente pop.

Il successivo Abacab sarà molto più degno e coraggioso, non solo musicalmente.

ps: complimenti - e scuse da parte mia - a chi avrà avuto la costanza di seguirmi fino a questo punto; siete meritori di potere "sparare" ad aor come meglio credete. [:-D][:D][;)]
High, credo che sia il mio post più lungo di sempre [:-I][:D] spero di non mettere troppo in crisi "l'.mdb", non mi crocifiggere [;)][:)][:-D] troppo [;)][:)]
...AMA TUTTI, CREDI A POCHI, NON FAR MALE A NESSUNO...
User avatar
aorlansky60
Lamb
Lamb
 
Posts: 9197
Joined: 30 May 2006, 07:17
Location: Parma, Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby stevieray » 11 May 2007, 06:32

quote:
Originally posted by Senka76

bravissimo! Vedo infatti che è molto sottovalutato tra noi del forum, io lo amo alla follia[8:-x][8:-x][8:-x] Per certi aspetti alla pari se non superiore ai due precedenti dischi[8D] (sparatemi[:D])


sei pronto? non ti muovere....[:)][:)][:)][:)]
the night is always bright on Broadway...
stevieray
England Seller
England Seller
 
Posts: 536
Joined: 08 Mar 2007, 09:05
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby stevieray » 11 May 2007, 06:43

per quanto concerne il "pezzo" di Aor...

sono d'accordo praticamente su tutto, tranne che sul fatto che secondo me( incredibile a sentirsi, lo so) il vero disco di transizione non è ATTWT ma Wind and Wuthering.
E' li' infatti che per per la prima volta compaiono delle composizioni atipiche per quello che era stato lo stile dei genesis fino a quel momento. Mi riferisco a your own special way, blood on the rooftops e afterglow ( ma non dimentichiamo che all' in the mouse's night se fosse arragiata in chiave meno sinfonica, ci starebbe tutta). Se poi a questo fatto aggiungiamo il mini Spot the pigeon, secondo me il discorso cambia di molto...

considerando che ho appena criticato scherzosamente Senka per la sua affermazione, aspetto i vostri sicuri improperi....[8D]
the night is always bright on Broadway...
stevieray
England Seller
England Seller
 
Posts: 536
Joined: 08 Mar 2007, 09:05
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby cymbaline » 11 May 2007, 06:44

non ti preoccupare mai per la lunghezza dei post, aor...[;)] dopotutto noi mica ci preoccupiamo della lunghezza delle canzoni[:-D][:D]

ti si legge sempre volentieri, e i tuoi post sono scorrevolissimi, tranquillo.[^]

solo per dirti che condivido molto di ciò che hai esposto riguardo a And then... ma nonostante ciò il disco mi piace!![:D] vero che inizia la virata verso il pop ( ma nessuno qui ormai, se ho ben capito, considera più un delitto questa virata... erano i tempi, caro aor, i tempi...[:D][;)]), soprattutto in certe canzoncine che anche a me hanno sempre detto poco, come follow... però tu m'insegni che questa benedetta "virata" ha portato a modificare piano piano un sound che ha prodotto poi un disco come Duke, che mi sembra che sia considerato splendido da quasi tutti su queste pagine[;)]

quindi io ribadisco che, Steve o non Steve, la genialità dei Nostri e le loro celeberrime "atmosfere" sopravvivono ancora e questo disco, checchè tu ne dica perchè non lo ami, sopravvivono a dispetto del pop...[O:-)]

e poi, scusami, ma dire che mancano le idee in un disco che contiene Burning, Lady lies, Snowbound, Undertow, Down and out... beh, mi pare troppo... forse il "muro del suono" , come lo chiami tu (a me piace[:D]) appesantisce un po', forse sarebbe potuto venire meglio con un apporto chitarristico più "alto", ma che le idee non ci siano, questo lo rifiuto[!:-!]
When illusion spin her net
I'm never where I want to be
And liberty she pirouette
When I think that I am free
User avatar
cymbaline
Lamb
Lamb
 
Posts: 2651
Joined: 24 Oct 2005, 13:24
Location:

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby The Knife » 11 May 2007, 06:52

Aor, tutto condivisibile quello che dici...ma che ti posso dire...sarà nè pop nè progressive, saranno più corti i brani, saranno meno le idee, ci sarà pure quel pezzo che tradisce e che depista...ma non posso farci niente...me piace, ATTWT me piace assai.[;)]
chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso.
User avatar
The Knife
Lamb
Lamb
 
Posts: 1358
Joined: 20 Feb 2007, 06:04
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby SQUONK64 » 11 May 2007, 07:06

devo dire qualcosa? aggiungere altro......? [8:-x][8:-x][8:-x][8:-x][8:-x][8:-x][8:-x][8:-x][8:-x][8:-x][8:-x][8:-x][8:-x][8:-x]
....e basta..[;)]
SQUONK64
Lamb
Lamb
 
Posts: 1529
Joined: 08 Nov 2005, 10:39
Location:

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby aorlansky60 » 11 May 2007, 07:36

rispondendo a Cymbie:

infatti,
personalmente amo molto di più il pop a volte più volutamente dichiarato di Duke, nelle sue "Misanderstanding", "Turn it on again" e "Please don't ask" (oh, poi DUKE contiene anche altro, ben altro!!!) rispetto a certo "muro del suono" che contraddistingue ATTWT(imho), quasi come che in DUKE avessero fatto tesoro e messo "più a fuoco" le idee.
L'ho già sostenuto in passato in altri topic; ATTWT mi ha sempre dato l'idea di un opera approssimativa ed interlocutoria, come che l'abbandono di Steve avesse prodotto un vuoto improvviso ed un momento d'imbarazzo con conseguente scarsità di idee momentanee, o confusione generale dei tre a stabilire un sound per uscire dal loro ordinario, cosa che anche i tempi consigliavano
- (detto per inciso, se avessero continuato all'infinito a proporre il prog di Trick o Wind, aor sarebbe stato moooooolto felice; certo avrebbero fatto meno successo e meno soldi, ma questa è un altra storia...) -
mentre DUKE mi è parso da subito maggiormente lucido, soprattutto come sound generale che ne reca il tratto saliente.
Meno impacciato, meno confuso e più diretto verso gli obiettivi prefissi.[:)]
Cosa che Abacab(questo si, che l'ho rivalutato!) farà ancora in misura più netta e coraggiosa.

Forse non riesco a "digerire" ATTWT completamente per quel suo modo di essere, di trovarsi nella terra di mezzo, non si sa bene quanto prog e quanto pop... fermo restando che alcune sue composizioni (quelle che ho già citato) siano innegabilmente belle; le altre meno (imho) [:)][:)]
...AMA TUTTI, CREDI A POCHI, NON FAR MALE A NESSUNO...
User avatar
aorlansky60
Lamb
Lamb
 
Posts: 9197
Joined: 30 May 2006, 07:17
Location: Parma, Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby watcher of the sky » 11 May 2007, 07:44

Ringrazio Aorlan per l'interessante Post ed anche a te Cymbaline,in molti aspetti avete ragione entrambi.Io cmq Attwt lo vedo come l'inizio del era pop dunque non proprio come una mancata triologia (dopo wind) [:-D] insieme a Duke rimangono i dischi con papa collins alla voce piu belli dell era pop dopo Gabriel ..perche' secondo me trick and Wind ancora piu belli non fanno parte del era pop ma fanno piu parte dell'era transitaria dopo-gabriel .Tuttosommato io sono un nostalgico fino a Duke. Mi piaciono i pezzi lunghi elaborati ma ache le canzoni belle melodiche corte di quel periodo che poi gia' su Trick and Wind si sentivano vedi Ripples o Afterglow[:p]
watcher of the sky
Nursery Crymer
Nursery Crymer
 
Posts: 117
Joined: 01 Mar 2007, 19:01
Location: Denmark

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby panix » 11 May 2007, 07:52

Secondo me ATTWT è un album di qualità mediocre, enormemente al di sotto dei precedenti senza Gabriel e, sopratutto, del successivo Duke.
Si sente la mancanza di Hackett, le canzoni non seguono un filo logico o artistico e tutto l'album si regge, secondo me, sull'enorme successo commerciale di Follow You Follow Me.
Comunque l'intro di Down and Out è da delirio assoluto, una delle più belle fatte dal gruppo, Untertow è molto bella e anche Many too Many è un gran bel brano.
A mio giudizio è stato anche registrato in modo da far trsaparire il lato peggiore della voce di Collins, troppo stridula e acuta, Snowbound ne è la prova più negativa,
Last edited by panix on 11 May 2007, 07:53, edited 1 time in total.
User avatar
panix
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 212
Joined: 23 Oct 2005, 04:58
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Raven » 11 May 2007, 09:00

Da quando scrivo su questo fourm ho sempre cantato le lodi di And then there were three...
Si tratta, come Duke del resto, di un album di transizione: con tutti i limiti (ma anche con tutti i pregi) che questo comporta.
Vale a dire che in nessun altro album come in questo (fatta eccezione per Duke) coesistono l'anima prog e l'anima pop del gruppo.
Ebbi già modo di dire in passato che forse rappresenta l'equivalente di Rubber Soul per i Beatles: è l'album sul quale s'incardina la storia dei Genesis, la linea di confine che stabilisce dove finisce un'epoca e dove inizia un'altra. Non ancora la svolta compiuta ma nemmeno la continuità col passato.
Come tale, appunto, di transizione.
Ma qualità ce n'è veramente tanta.
Raven
England Seller
England Seller
 
Posts: 827
Joined: 25 Oct 2005, 11:23
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby aorlansky60 » 11 May 2007, 09:38

quote:
Originally posted by Raven

Da quando scrivo su questo fourm ho sempre cantato le lodi di And then there were three...
Ebbi già modo di dire in passato che forse rappresenta l'equivalente di Rubber Soul per i Beatles: è l'album sul quale s'incardina la storia dei Genesis, la linea di confine che stabilisce dove finisce un'epoca e dove inizia un'altra. Non ancora la svolta compiuta ma nemmeno la continuità col passato.
Come tale, appunto, di transizione.
Ma qualità ce n'è veramente tanta.




[;)] carissimo Raven, [:)]
per gli argomenti che ci stanno profondamente a cuore (Beatles e Genesis) [;)] permettimi di fare almeno una piccola precisazione:

RUBBER SOUL rappresentò IL TRAMPOLINO DI LANCIO verso qualcosa di storico ancora da scrivere, e comunque trovava i Beatles in piena fase ascendente a livello creativo.

AND THEN rappresenta il discorso a rovescio, la fine della magia verso qualcosa di molto meno illusorio e fantastico musicalmente.


[:)]
...AMA TUTTI, CREDI A POCHI, NON FAR MALE A NESSUNO...
User avatar
aorlansky60
Lamb
Lamb
 
Posts: 9197
Joined: 30 May 2006, 07:17
Location: Parma, Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Raven » 11 May 2007, 11:19

Non c'è dubbio, condivido quanto hai detto, aorlasnky.
Ma penso che siamo d'accordo sul fatto che sono ambedue album di transizione. Forse in Rubber Soul c'è una quantità media di capolavori superiore, ma nella carriera dei Beatles è senza dubbio lo spartiacque.
Raven
England Seller
England Seller
 
Posts: 827
Joined: 25 Oct 2005, 11:23
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby aorlansky60 » 11 May 2007, 11:28

quote:
Originally posted by Raven

Non c'è dubbio, condivido quanto hai detto, aorlasnky.
Ma penso che siamo d'accordo sul fatto che sono ambedue album di transizione. Forse in Rubber Soul c'è una quantità media di capolavori superiore, ma nella carriera dei Beatles è senza dubbio lo spartiacque.



sottoscrivo & approvo tutto quanto [;)][:)]
...AMA TUTTI, CREDI A POCHI, NON FAR MALE A NESSUNO...
User avatar
aorlansky60
Lamb
Lamb
 
Posts: 9197
Joined: 30 May 2006, 07:17
Location: Parma, Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Flower » 11 May 2007, 11:36

Scusate,ma allora per una persona che volesse andare avanti nella scoperta dei Genesis cosa dovrebbe fare?

Sono ancora estasiata e rapita dalla bellezza dei due album Wind e A Trick che sto ascoltando assiduamente,ma poi?Ascoltando i pareri direi che sono un po divergenti...che fare?

Una domandina semplice:cosa vuol dire imho?
thanks[:)]
...to the Land where the Rainbow ends
Can You sense the change?
Flower
Lamb
Lamb
 
Posts: 2148
Joined: 29 Mar 2007, 11:48
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby smiroldo » 11 May 2007, 11:41

quote:
Originally posted by Flower

Una domandina semplice:cosa vuol dire imho?
thanks[:)]



"In My Humble Opinion", ovvero "secondo il mio modesto parere" [;)]

in quanto alla tua prima domanda, io credo che, al di là delle emozioni personali, ATTWT sia oggettivamente su un piano più basso dei dischi precedenti. Per me Trick e Wind sono sullo stesso identico livello dei capolavori con Gabriel, ATTWT no [:-I]

Non è un brutto disco, assolutamente, contiene più di qualche capolavoro, ma contiene anche le prime compèosizioni "incerte" (Ballad of Big - c'è qualcuno qui del forum a cui piace? - Night's dream) e altri pezzi non brutti ma secondo me neanche entusiasmanti...
smiroldo
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 5566
Joined: 25 Oct 2005, 21:37
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby aorlansky60 » 11 May 2007, 11:49

Condivido pienamente anche tutto quanto scritto da Smiro [;)]
...AMA TUTTI, CREDI A POCHI, NON FAR MALE A NESSUNO...
User avatar
aorlansky60
Lamb
Lamb
 
Posts: 9197
Joined: 30 May 2006, 07:17
Location: Parma, Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby stevieray » 11 May 2007, 11:50

quote:
Originally posted by Flower

Scusate,ma allora per una persona che volesse andare avanti nella scoperta dei Genesis cosa dovrebbe fare?

Sono ancora estasiata e rapita dalla bellezza dei due album Wind e A Trick che sto ascoltando assiduamente,ma poi?Ascoltando i pareri direi che sono un po divergenti...che fare?

Una domandina semplice:cosa vuol dire imho?
thanks[:)]


se uno ama i genesis, poi li sente sempre e comunque tutti...
poi è chiaro che si preferiranno i primi lavori agli ultimi...
se posso dirti la mia opinione, dovresti cominciare ad ascoltare i pezzi dal vivo, cominciando con i due live ufficiali del periodo[;)]
the night is always bright on Broadway...
stevieray
England Seller
England Seller
 
Posts: 536
Joined: 08 Mar 2007, 09:05
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Flower » 11 May 2007, 11:59

Non vorrei andare fuori ot,e' un consiglio buono,grazie,anche se ascoltare The Musical Box o Supper's cantate da Phil in Seconds Out,e' difficile...

O magari prendere una compilation?

Smiroldo,riprendimi pure se vado fuori ot....cosi e' che e' interessante leggere i pareri di questo album,poi per una che non lo ha mai sentito arrivano le domande...[:D]
...to the Land where the Rainbow ends
Can You sense the change?
Flower
Lamb
Lamb
 
Posts: 2148
Joined: 29 Mar 2007, 11:48
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby stevieray » 11 May 2007, 12:07

quote:
Originally posted by Flower

Non vorrei andare fuori ot,e' un consiglio buono,grazie,anche se ascoltare The Musical Box o Supper's cantate da Phil in Seconds Out,e' difficile...



diciamo, per tornare nel topic, che ATTWT ha un'ottima resa dal vivo e che nel tour relativo ci sono anche molti pezzi del periodo "vecchio" che sono suonati e cantati in modo superlativo[;)]
the night is always bright on Broadway...
stevieray
England Seller
England Seller
 
Posts: 536
Joined: 08 Mar 2007, 09:05
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Raven » 11 May 2007, 12:23

And then there were three... è un album autunnale. Sembra di sentire le foglie che cadono, quando si ascoltano quelle canzoni. E', in buona sostanza, il segno di una stagione che, forse un po' malinconicamente, è finita per sempre, ma che apre le porte, in modo ancora un po' acerbo e certamente inferiore sotto l'aspetto dell'ispirazione pura, ad un nuovo ciclo.
Con And then there were three... i Genesis sono i primi a rendersi conto che il decennio storico della musica prog si stava chiudendo per sempre; hanno avuto il merito di rendersene conto per primi e di guardare in faccia la realtà, col forte realismo britannico che li ha sempre contraddistinti.
Duke non ha fatto altro che suggellarne la fine; sopravviveva l'idea di tornare ai fasti di un tempo nel concept iniziale (tant'è che, se ricordate, la prima cosa a cui lavorarono i nostri eroi fu la suite strumentale di 25 minuti che fu poi spezzettata) ma alla fine dei "viaggi del Duca", nella "maledizione" urlata da Collins fra lo sfavillio dei sintetizzatori di Banks, c'è non solo la commiserazione del protagonista verso una vita giocata male.
A mio giudizio - e sia ben chiaro, questa è una mia libera interpretazione, ma se volete ci si può discutere sopra - a guardarla in controluce, possiamo vederci anche il salto verso una nuova era tutta da scrivere e che ha fatto i conti, in modo consapevole, col suo passato.
In altre parole, in quel violento "take what's yours and be damned" non c'è solo l'autocommiserazione del protagonista che si rende conto di avere buttato la sua vita e vuole ricominciare daccapo; non è così peregrino andarci a leggere - "behind the lines" - una dichiarazione di Collins che ci dice: "siamo pronti per Abacab".
Last edited by Raven on 11 May 2007, 12:25, edited 1 time in total.
Raven
England Seller
England Seller
 
Posts: 827
Joined: 25 Oct 2005, 11:23
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Salmacis » 11 May 2007, 12:34

flower,è sempre una questione di gusti personali,ricordalo.mi permetto di "andarti contro"[:D],stevie:ci sono molti che preferiscono l'era collins.[:)]
fiore,potrei metterci la mano sul fuoco,sono sicura (beh quasi,mai dire mai^^) che resterai gabrieliana,però ti posso dire che sarebbe sbagliatissimo ascoltare gli album successivi col pregiudizio.già in un altro topic ti consigliai vari approcci per i dischi che seguiranno;ATTWT ti stupirà parecchio,perchè non ci troverai mai i pezzi a cui sei abituata e che ti mandano in estasi.però,nonostante questo,io personalmente - e non sono l'unica - lo trovo un disco stupendo.alcuni pezzi non mi piacciono,e trovo belli quelli che ad altri fanno schifo[:D]questo dipende dal fatto che non ci troviamo di fronte a quei capolavori assoluti sfornati in precedenza;proprio perchè - come ha giustamente detto raven - "in nessun altro album come in questo coesistono l'anima prog e l'anima pop del gruppo",ognuno va ad istinto e ci trova del bello[:)]
io lo trovo molto dolce,mettici pure che alcuni brani mi ricordano quand'ero bambina[8:-x]
...per esempio a me joe scoccia e lady lies non piace[xx(]...mentre snowbound è adorabile[8:-x](undertow non ne parliamo nemmeno[^][8:-x])...E MI PIACE FOLLOW[^][:D]!!!!che tra l'altro sta nella classifica del mundial I grazie a me,muahahah[:-D][:-D]vai aor,spara![:D]
abbiamo tutti pareri moooolto differenti sulle canzoni di questo album,quindi ti consiglio di NON ASCOLTARE NESSUNO DI NOI[:D] e andare ad istinto pure te[:D]
(forse,e dico forse[;)]...potrebbero piacerti molto undertow e many too many;mettiamoci anche snowbound,dai[;)]facci sapere![:D])
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby stevieray » 11 May 2007, 12:37

quote:
[i]stevie:ci sono molti che preferiscono l'era collins.[:)]


lo so, lo so ( io stesso per molti versi preferisco le versioni di collins dal vivo, però visto che flower è ancora radicalmente gabrielliana, la ho messa così...[;)]
the night is always bright on Broadway...
stevieray
England Seller
England Seller
 
Posts: 536
Joined: 08 Mar 2007, 09:05
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby aorlansky60 » 11 May 2007, 12:43

quote:
Originally posted by Salmacis

...E MI PIACE FOLLOW[^][:D]!!!!che tra l'altro sta nella classifica del mundial I grazie a me,muahahah[:-D][:-D]vai aor,spara![:D]
abbiamo tutti pareri moooolto differenti sulle canzoni di questo album,quindi ti consiglio di NON ASCOLTARE NESSUNO DI NOI[:D] e andare ad istinto pure te[:D]




ma a qualcuno dovrà pure affidarsi, no? povero Fiore [:.-(][O:-)]



poi, per la prima citazione... [:0][:0][:0][:0][:0][:0]
no, non può essere...[:0][:0][:0][:0]
there must be some misunderstanding!!!!!!! [:0][:0][:0][:0]

Follow non poteva essere nel mundial I, ditemi che non è verooo!!!
nel II, al limite... [:0][V][V][xx(][xx(][xx(] puah [xx(][:D][:-D][;)]

Poi se penso che SEVEN STONES è rimasta fuori, ancora mi girano...[J-,][:-|][;^(][:D][:-D]

[xx(][xx(][xx(][xx(][xx(] aor colpito ed affondato [xx(][xx(][xx(][xx(][xx(]


[:D][:-D][;)]
...AMA TUTTI, CREDI A POCHI, NON FAR MALE A NESSUNO...
User avatar
aorlansky60
Lamb
Lamb
 
Posts: 9197
Joined: 30 May 2006, 07:17
Location: Parma, Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby stevieray » 11 May 2007, 12:45

quote:
[i]

Follow non poteva essere nel mundial I, ditemi che non è verooo!!!
nel II, al limite... [:0][V][V][xx(][xx(][xx(] puah [xx(][:D][:-D][;)]



sono d'accordo...[:D]
quando lo rifacciamo questo "mundial"? ( anche perchè io a quello in questione non ho partecipato...)[:D][:D][:D]
the night is always bright on Broadway...
stevieray
England Seller
England Seller
 
Posts: 536
Joined: 08 Mar 2007, 09:05
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Salmacis » 11 May 2007, 13:01

azz,non è venuta fuori la seconda I,scusate[:D]
come sarebbe a dire "quando RIFACCIAMO il mundial"?!?!siete matti??[:0][:0]
aor,non era mia intenzione "abbandonare" flower a se stessa,sono sicura che lei ha capito cosa intendessi dire...ma tanto per chiarezza,volevo semplicemente consigliarle di usare sempre la sua testa ed il suo cuore,i suoi gusti non possono essere quelli degli altri per forza di cose[;)]noi possiamo darle tutti i pareri che vuoi,alla fine è lei che sceglierà cosa le piace[;)]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby aorlansky60 » 11 May 2007, 13:13

Salma [:D][;)]

e stiamo attenti con le "I" poffarbacco [:-D] (oilà che bella esclamazione che mi è venuta ) [:D][:-D] c'è il rischio che quelli deboli di cuore ci rimangano [:-I] [;)][:D][:-D][:-D][:-D][:-D][:-D]

...tranquilla Salma, lo so che non volevi abbandonare Flower [;)][:)]

lei, ATTWT lo dovrà ascoltare, fa parte del "viatico" naturale [;)][:)] Genesiano, magari per poi approdare successivamente a DUKE [8:-x] e magari fermarsi poi per un (bel) pò... [:-I][:D][:-D][;)]


...e complimenti a Raven per il suo bello [:)][^] ultimo post [;)][:)]
...AMA TUTTI, CREDI A POCHI, NON FAR MALE A NESSUNO...
User avatar
aorlansky60
Lamb
Lamb
 
Posts: 9197
Joined: 30 May 2006, 07:17
Location: Parma, Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Flower » 11 May 2007, 13:14

Grazie Salmacis,hai colto nel segno:rimarro' Gabrielliana e,come dici giustamente,ognuno ha pareri differenti,non bisognerebbe ascoltare nessuno.
Ricordo benissimo quello che mi dicesti in altro topic,infatti...ti ascoltoo!!Cioe',ora mi fermo per un pochino con i due da voi consigliati(come mi dicesti tu)che sono fantastici,poi...magari rileggero' pian piano i topic degli album che non ho.....pero''Follow la conosco,e' carina dai..[:)]

ma...se c'e' qualcuno che un po ha influenza sulla sottoscritta,beh..non vorrei dire ma Aorlansky,accidenti[!:-!]ha mooooolte responsabilita'!
[:)]


Vado fuori ot,mi scuso con i moderatori,please[8:-x],ma sono contenta di aver conosciuto questo Forum,davvero,non prendetemi per una lecchina,credo che i complimenti,visto l'andazzo generale di insoddisfazione che regna tra la gente,se sono sinceri,siano d'obbligo per chi,come me,e' la prima volta che partecipa ad un Forum.Chiudo ot ( e paranoia[:D]).

P.S.grazie ai pareri di Steveray,di Raven(bella analisi) e Smiroldo.
E Aorlansky.
...to the Land where the Rainbow ends
Can You sense the change?
Flower
Lamb
Lamb
 
Posts: 2148
Joined: 29 Mar 2007, 11:48
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Senka76 » 11 May 2007, 13:24

ho letto il temone aor[:D] e trovo tutto quanto condivisibile tranne per il fatto che imho non sembra tanto un giudizio sulla musica quanto delle supposizioni e sensazione che, giustamente, questo album può creare. Io, musicalmente parlando, trovo questo album eccellente perché, proprio al di là della breve durata delle canzoni (che non deve essere collegata solo alla commercialità), vi sono concentrate molte idee, sia echeggianti il passato (Down and Out, Burning Rope e Say it's alright Joe su tutte), sia idee timide ma che cominciano a cercare nuovi sound e nuovi stili (Deep in the motherlode, Ballad of Big che a me piace moltissimo, Undertow ecc.) In queste ultime trovo "acerbe" alcune soluzioni tipo il riff iniziale che fa da ritornello in Motherlode oppure la strofa di Ballad e altre scelte di sound, ma si sviluppano tutte molto bene con anche buoni intermezzi strumentali. Il denominatore comune è cmq la raffinatezza e la complessità compositiva.
Trovo inoltre ottimo il lavoro di Mike che si inserisce bene nelle canzoni in quanto lo stile più moderno e diretto delle canzoni dominate soprattutto dalle tastiere si addice meno allo stile di Steve e ha facilitato il lavoro a Mike, che non scordiamoci è alla prima esperienza da solista e il dover scrivere tutte le parti di chitarra non deve essere stato affatto semplice...bravissimo.
Un ultimo pensiero lo rivolgo a Down and Out che con quell'intro mi fa sempre commuovere. Mi ricordo ancora quant'ero scettico quando il mi' babbo mi comprò il cd di And then e mise l'album nel lettore. Appena partì Down cominciò a scendere una lacrima, come se fosse la nostalgia che emanava quell'assolo, quei ricordi della magia che era ancora presente nei Genesis. Tutto, dai tappeti di Tony, al sound della chitarra che ricordava incredibilmente quella di Steve, quel drumming potente e graffiante, un assolo degno del miglior Banks e un finale celestiale, mi portava in un altro mondo....[8:-x][8:-x][8:-x]
Altro che commerciale quest'album[:)]
Senka76
Lamb
Lamb
 
Posts: 3744
Joined: 07 Nov 2006, 10:52
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby aorlansky60 » 11 May 2007, 13:26

Flower ha portato una ventata di entusiasmo e candore davvero ammirevoli [8:-x] [O:-)]
brava [8:-x][8:-x] [:)][:)]


...e brava anche alla ns vulcanica [:D] mod. Salma [8:-x] a tenerci sulla retta via [O:-)] anche se ama Follow [:-I] [xx(] [;)][:D] in fondo la perfezione non esiste... [;)][:D][:-D]

...brava anche a Cymbie [8:-x] per i suoi gusti musicali sopraffini, che non potevo non nominare, visto che stò tessendo le lodi a tutte le Ladies del forum [:-I][:D]


...bravi anche tutti i maschietti, se no sembro di parte... [:0][:-I][:D][:-D]

argh...[:0]
...aiutoooooo, mi stò incartandooo [:-!][V]

[;)][:)][:D]
...AMA TUTTI, CREDI A POCHI, NON FAR MALE A NESSUNO...
User avatar
aorlansky60
Lamb
Lamb
 
Posts: 9197
Joined: 30 May 2006, 07:17
Location: Parma, Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Salmacis » 11 May 2007, 13:31

quote:
originally posted by Flower
....pero'Follow la conosco,e' carina dai..[:)]


SIIII',SIIIIIIII',LO SAPEVOOOOO!!!![:D]aleeeeè,grande fiore[:-D][:-D]

salma-aor: 1-0[O:-)][:D][:D][:-D][:-D][;)]
scusa ma giocavo in casa[:D]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby aorlansky60 » 11 May 2007, 13:36

quote:
Originally posted by Senka76

Altro che commerciale quest'album[:)]



beh, "Follow", al di là che piaccia o meno, un pochino (commerciale) si, dai, concedimelo... [:-I][;)][:D]
il management della Charisma, durante le sessions dell'album, si accorse immediatamente del potenziale della canzone, e premette sui tre affinchè la registrassero...[:)]

quell'intro "calipso" di chitarra, brrrrrrrrrrrrr [:D][:-D][;)]
...AMA TUTTI, CREDI A POCHI, NON FAR MALE A NESSUNO...
User avatar
aorlansky60
Lamb
Lamb
 
Posts: 9197
Joined: 30 May 2006, 07:17
Location: Parma, Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Salmacis » 11 May 2007, 13:48

n'n dà ghenz,fiore,è troppo bella[:D]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Flower » 11 May 2007, 13:49

.....non sapevo di partecipare inconsciamente ad una sfida[:-I]

Ehmmmm...vai Salmacis!!!!! Un po di alleanza femminile,visto che siamo in minoranza[:D]

Apro ot:vi prego,scusatemi tano,ma non capisco i quote,faccio le prove ma in prevew mi escono le mie frasi in piccolo,dove sbaglio?[:.-(]
Chiudo ot.
...to the Land where the Rainbow ends
Can You sense the change?
Flower
Lamb
Lamb
 
Posts: 2148
Joined: 29 Mar 2007, 11:48
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Salmacis » 11 May 2007, 13:52

madoooooò[8:-x][8:-x][8:-x][:D]grazie fiore!!!!![:D]

senti,tu clicchi sul "quote&reply" di un post,e dai la tua risposta subito al di sotto di ciò che ti esce quotato[:)]in questo pezzo quotato,al massimo,cancelli il superfluo del post da quotare,così eviti di renderlo troppo lungo[:)]non so se mi sono spiegata[:)]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby aorlansky60 » 11 May 2007, 13:53

mi stà venendo un ideuzza per la testa...[:-I]
perchè non fare un "pool" del tipo

PRO FOLLOW [X-P]

e CONTRO FOLLOW [:D]

tra tutti i partecipanti al forum

e vedere cosa salta fuori... [:D][:-D]
...AMA TUTTI, CREDI A POCHI, NON FAR MALE A NESSUNO...
User avatar
aorlansky60
Lamb
Lamb
 
Posts: 9197
Joined: 30 May 2006, 07:17
Location: Parma, Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Salmacis » 11 May 2007, 13:55

non sfidare le ire della naiade,bello[:D]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Flower » 11 May 2007, 13:56

quote:
Originally posted by Salmacis

madoooooò[8:-x][8:-x][8:-x][:D]grazie fiore!!!!![:D]

senti,tu clicchi sul "quote&reply" di un post,e dai la tua risposta subito al di sotto di ciò che ti esce quotato[:)]in questo pezzo quotato,al massimo,cancelli il superfluo del post da quotare,così eviti di renderlo troppo lungo[:)]non so se mi sono spiegata[:)]



posso fare una prova?? Salmacis,please,utilizzo questo spazio per la prova[:.-(]mi scuso,davvero..

Bella l'idea di Aorlansky (..ma perche' lo quoto sempre?)..speriamo che altri la pensino come noi[:D][:)]
...to the Land where the Rainbow ends
Can You sense the change?
Flower
Lamb
Lamb
 
Posts: 2148
Joined: 29 Mar 2007, 11:48
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Flower » 11 May 2007, 13:58

quote:
Originally posted by Salmacis

non sfidare le ire della naiade,bello[:D]




UAOOO!!!!!

Ho capito Salmacis!!

Riderete tutti,nulla m'importa: Salmacis,ebbene si, sai cosa facevo di sbagliato? cancellavo la parola quote[:D][:D]

Ridete,ridete,che fa bene[:)][8:-x]
...to the Land where the Rainbow ends
Can You sense the change?
Flower
Lamb
Lamb
 
Posts: 2148
Joined: 29 Mar 2007, 11:48
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Salmacis » 11 May 2007, 13:59

brava,visto che era facile?[;)]ti ho pure dato una spiegazione con un sacco di ripetizioni,sono da bocciare[:D]
ragazzi,ora stiamo cazzeggiando un po' troppo dai,torniamo seri[O:-)][O:-)]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby aorlansky60 » 11 May 2007, 14:07

quote:
Originally posted by Salmacis

non sfidare le ire della naiade, bello[:D]



eh, eh, [:-D][:D]

la lingua batte dove il dente duole...


"Follow you follow me" sarà sempre motivo di discussione; [:D]
non nego che ebbe la sua brava parte di colpa nel farmi guardare e giudicare storto l'intero album...

nel caso "iniziaste qualcosa" purtroppo [:.-(] stò per assentarmi fino a lunedì, libera uscita del WE [:D], peccato non potere assistere e partecipare a quanto possa succedere... ciao! [;)][:)]
...AMA TUTTI, CREDI A POCHI, NON FAR MALE A NESSUNO...
User avatar
aorlansky60
Lamb
Lamb
 
Posts: 9197
Joined: 30 May 2006, 07:17
Location: Parma, Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby stevieray » 11 May 2007, 14:09

quote:
Originally posted by aorlansky60

mi stà venendo un ideuzza per la testa...[:-I]
perchè non fare un "pool" del tipo

PRO FOLLOW [X-P]

e CONTRO FOLLOW [:D]

tra tutti i partecipanti al forum

e vedere cosa salta fuori... [:D][:-D]


Sicuramente contro follow [!:-!] ( con mille scuse per salmacis...)[I8)]
the night is always bright on Broadway...
stevieray
England Seller
England Seller
 
Posts: 536
Joined: 08 Mar 2007, 09:05
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Senka76 » 11 May 2007, 16:07

Sie! Super-PRO Follow[^]! Mi sono rifatto poco fa tutto and then e ho notato la grandissima diversità tra gli altri brani con Follow (e vorrei vede'[:D]), per cui solo quella si potrebbe avvicinare al commerciale. Il fatto però è che non pare nelle intenzioni dei tre superstiti di fare così, di punto in bianco, 10 canzoni impegnate e una commerciale; la risposta ce la danno loro: è stata scritta in modo diverso dalle altre, venuta fuori da una delle solite jam di tre ore in cui Mike abbozzava un riff, Tony armonizzava e Phil che veniva dietro ai due. Dopo molti tentativi sembrava che la formula attuale, condita con un po'di atmosfere latino-americane, dolce, pacata, con la chitarra "liquida" nel suono e la melodia di sinth che fa da contorno, andasse bene. E' una canzone quindi nata così, quasi per caso.
(Quello che ho detto si trova nel libro di Gallo non me lo sono inventato[:)])
Senka76
Lamb
Lamb
 
Posts: 3744
Joined: 07 Nov 2006, 10:52
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Rael » 11 May 2007, 16:56

Espongo la mia opinione:se Follow fosse stata scritta da un qualsiasi altro gruppo sicuramente l'avrei accettata senza problemi.E' un brano molto carino.[:)]
Ma l'hanno concepita tre componenti dei Genesis che mi hanno composto pochi anni prima (mica decenni) capolavori su capolavori.
Inaccettabile,per me.[:-|]
"No,non sono un genio.Sono incasinato.Sono merdoso come tutti gli altri e sono anche meraviglioso,come tutti gli altri.Credo che il duro lavoro e l'impegno producano tanto quanto il talento".
PG intervistato da Armando Gallo
Rael
Lamb
Lamb
 
Posts: 5331
Joined: 02 Aug 2006, 14:13
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Senka76 » 11 May 2007, 17:32

e questo cosa significa scusa[:-I]? non possono scrivere quello che gli pare?
Senka76
Lamb
Lamb
 
Posts: 3744
Joined: 07 Nov 2006, 10:52
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Rael » 11 May 2007, 17:56

quote:
Originally posted by Senka76

e questo cosa significa scusa[:-I]? non possono scrivere quello che gli pare?


Da dei giganti mi aspetto sempre il meglio .Fino al 1977 questo è avvenuto.Follow,ripeto,mi piace ma non è un pezzo "standard" dei Genesis,come io lo reputo.Canzonetta,carina,ma canzonetta.
"No,non sono un genio.Sono incasinato.Sono merdoso come tutti gli altri e sono anche meraviglioso,come tutti gli altri.Credo che il duro lavoro e l'impegno producano tanto quanto il talento".
PG intervistato da Armando Gallo
Rael
Lamb
Lamb
 
Posts: 5331
Joined: 02 Aug 2006, 14:13
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Hogweed » 11 May 2007, 19:30

Le mie idee camminano pari passo con quelle di Rael, nel senso che da dei giganti del rock uno si aspetta sempre di più non stò dicendo che follow you non mi piaccia, anzi mi fà venire allegria!
Pro follow, anche se il loro stile è decisamente cambiato e ... bla bla bla... il resto lo sappiamo!

O.T. (In queste giornate di scuola belle intense è sempre difficile ritagliarsi lo spazio per farsi un giretto al forum)
Un saluto a tutti !!![;)][:)][:)]
There's an angel standing in the sun, and he's crying with a loud voice!!!!


Non sarebbe male leggere le FAQ
Hogweed
HONORARY MODERATOR
HONORARY MODERATOR
 
Posts: 5233
Joined: 16 Jan 2007, 11:04
Location:

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby watcher of the sky » 12 May 2007, 10:13

beh ! Rael in effetti non hai del tutto torto Follow con il resto dell album non e' che centri molto,e' chiaro anche Many too many er pop ma tra Many e Follow c'e un abbisso ,Follow e' molto sdolcinata L'avrebbe potuta scrivere sir Mc Cartney ..he he[:0]Many too many e' da paaaaaaaaaaauurrrrrrrrrraaaaaaaaaaaa[:p]
watcher of the sky
Nursery Crymer
Nursery Crymer
 
Posts: 117
Joined: 01 Mar 2007, 19:01
Location: Denmark

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Duke of Mar » 12 May 2007, 10:30

quote:
Originally posted by Hogweed

Le mie idee camminano pari passo con quelle di Rael



Al posto tuo inizierei a preoccuparmi... [:-D][:-D][:-D][:-D][:-D][;)]
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Rael » 12 May 2007, 14:44

quote:
Originally posted by Duke of Mar

quote:
Originally posted by Hogweed

Le mie idee camminano pari passo con quelle di Rael



Al posto tuo inizierei a preoccuparmi... [:-D][:-D][:-D][:-D][:-D][;)]


Come Gesù sto cercando i miei 12 apostoli.....
[:-D][:-D][;)]
Ti vedrei bene nella parte di Tommaso,uomo di poca fede![;)]
"No,non sono un genio.Sono incasinato.Sono merdoso come tutti gli altri e sono anche meraviglioso,come tutti gli altri.Credo che il duro lavoro e l'impegno producano tanto quanto il talento".
PG intervistato da Armando Gallo
Rael
Lamb
Lamb
 
Posts: 5331
Joined: 02 Aug 2006, 14:13
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Alius » 14 May 2007, 13:55

Provo a riascoltare questo album come se fosse la prima volta e vediamo cosa ne vien fuori.

Down And Out 8/10 (Ottimo inizio, si parte con un bel pezzo tirato: sembrerebbero sempre loro!)
Undertow 8/10 (Si continua benone, anche questo brano è ottimo)
Ballad Of Big 6/10 (E questo? Un brano assai debolino… sarà l’unico passo falso?)
Snowbound 8/10 (Brrr che freddo, sembra proprio di essere in mezzo alla neve: rende bene l’idea!)
Burning Rope 8/10 (Bello bello… a metà disco va tutto benone a parte un piccolo infortunio)
Deep In The Motherlode 7/10 (Questo è “solo” discreto)
Many Too Many 8/10 (Acc… che lentaccio!!! Una delle più belle ballad di sempre)
Scenes From A Night's Dream 5/10 (Ohi ohi che brano deboluccio… secondo passo falso!)
Say It's Alright, Joe 7/10 (Ci risolleviamo un po’, anche se non è che c’è da esaltarsi troppo)
The Lady Lies 8.5/10 (Questo è il pezzo migliore! Il grande Tony non si smentisce mai…)
Follow You, Follow Me 5/10 (Chiusura con un brano troppo troppo ruffiano… terzo passo falso!!!)
Media disco: 7,211

In definitiva, il disco è tutto sommato piacevole anche se ha qualche evidente caduta di tono… Un vero peccato, considerando le due belle outtakes lasciate fuori (The Day The Light Went Out e Vancover, alle quali darei un bell’8/10 a entrambe). Certo che rispetto ai precedenti album c’è un evidente calo di rendimento…[:-|]
User avatar
Alius
Foxtrotter
Foxtrotter
 
Posts: 364
Joined: 29 Jan 2007, 08:15
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Hogweed » 14 May 2007, 14:06

quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originally posted by Duke of Mar


quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originally posted by Hogweed

Le mie idee camminano pari passo con quelle di Rael

--------------------------------------------------------------------------------



Al posto tuo inizierei a preoccuparmi...

--------------------------------------------------------------------------------



Ma povero Rael!!!!!!!!!![J-,][;)][:)][:D][:-D][:D][;)]
There's an angel standing in the sun, and he's crying with a loud voice!!!!


Non sarebbe male leggere le FAQ
Hogweed
HONORARY MODERATOR
HONORARY MODERATOR
 
Posts: 5233
Joined: 16 Jan 2007, 11:04
Location:

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Rael » 14 May 2007, 15:20

Il ruolo di Duke nel forum è quello di moderatore personale delle mie intemperanze....[:-D][;)]
Abbiamo in comune parecchie cose:fede politica,fede calcistica,ironia.
Peccato che le scimmie bonobo (suo pallino)ci dividano![:D]
"No,non sono un genio.Sono incasinato.Sono merdoso come tutti gli altri e sono anche meraviglioso,come tutti gli altri.Credo che il duro lavoro e l'impegno producano tanto quanto il talento".
PG intervistato da Armando Gallo
Rael
Lamb
Lamb
 
Posts: 5331
Joined: 02 Aug 2006, 14:13
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Duke of Mar » 14 May 2007, 15:45

quote:
Originally posted by Rael


Abbiamo in comune parecchie cose: fede politica, fede calcistica, ironia.



Io sono molto più bello, però!!! [:D][:D][:D][;)]
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby aorlansky60 » 15 May 2007, 04:36

niente da fare; [:(]
ho riascoltato tutto l'album ieri... [:-|]

non riesco proprio ad entrarvi in sintonia... [:-|] o è lui che non riesce a catturarmi...[:-I]

sebbene contenga momenti anche intensi (non molti, imho) lo trovo spesso sterile... [:(] non riesce a comunicarmi le emozioni che di solito "scattano" immediatamente quando parte qualcosa composto e suonato da quella band... [:-I][:-j] ...ieri ho notato per l'ennesima volta quanto siano "piatti" ed a volte "duri" i riff di chitarra elettrica in alcuni brani, soprattutto se paragonati allo stile del chitarrista fuoriuscito... [:.-(]

e per Follow, sono quasi d'accordo su come la pensa Rael...
...quasi, perchè rimarrebbe banale anche se composta da altri che non fossero i Genesis... [:(]

...sono passato quindi immediatamente dopo a sentire "il rivale" [:D] DUKE:
beh, tutta un altra storia [:p] (ed un altra musica); sebbene ATTWT possa e sembri apparire più ricco e complesso musicalmente, DUKE nella sua semplicità lo apprezzo sicuramente di più. [:)]
...AMA TUTTI, CREDI A POCHI, NON FAR MALE A NESSUNO...
User avatar
aorlansky60
Lamb
Lamb
 
Posts: 9197
Joined: 30 May 2006, 07:17
Location: Parma, Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Flower » 15 May 2007, 10:29

Aorlansky![:)]

Infatti,mi sembrava che tu amassi molto Duke[:-I],lo sai che ti ascolto,quindi faro'un "salto",e acquistero' prima Duke,poi ,a seguire ma con calma, gli altri..

Pero' aspetto un po,come mi ha ben comsigliato Salmacis,anche perche' sto ascoltando moltissimo i due capolavori Wind e A Trick,che,non so come spiegare...davvero..ma mi catturano sempre di piu'..[8:-x]

Ogni capolavoro dei ns. fantstici va goduto in ogni suo solco,in ogni sua traccia,perche' e' vera arte![8:-x]
...to the Land where the Rainbow ends
Can You sense the change?
Flower
Lamb
Lamb
 
Posts: 2148
Joined: 29 Mar 2007, 11:48
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby percuoco » 15 May 2007, 12:21

Approfitto del topic per chiedervi:
sapete perché alcuni brani di ATTWT sono creditati e altri no ?

tipo che sul CD è scritto....

Down and out (Banks, Collins, Rutherford)
Undertow (Banks)
.......
e poi tipo a Ballad of Big nulla.....

mistero
"Fantastico, bisogna riconoscere, questa gente ci sa fare, fantastico!" (A. Cerruti)



Un pensiero che vi accora ? Un dubbio che ve rode ? Leggete le [url="http://www.highinfidelity.net/genesisforum/faq.asp"]FAQ[/url] grazie...
User avatar
percuoco
Lamb
Lamb
 
Posts: 4024
Joined: 31 Dec 2005, 15:26
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby The Knife » 15 May 2007, 12:35

quote:
Originally posted by Flower

Aorlansky![:)]

Infatti,mi sembrava che tu amassi molto Duke[:-I],lo sai che ti ascolto,quindi faro'un "salto",e acquistero' prima Duke,poi ,a seguire ma con calma, gli altri..

Pero' aspetto un po,come mi ha ben comsigliato Salmacis,anche perche' sto ascoltando moltissimo i due capolavori Wind e A Trick,che,non so come spiegare...davvero..ma mi catturano sempre di piu'..[8:-x]

Ogni capolavoro dei ns. fantstici va goduto in ogni suo solco,in ogni sua traccia,perche' e' vera arte![8:-x]



ottimo consiglio quello di Salmacis...aspetta ancora un po' prima di passare ad altro, ma quando lo farai ti consiglio di passare prima da 'Seconds Out' anche se è un live e non c'è niente di nuovo...
chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso.
User avatar
The Knife
Lamb
Lamb
 
Posts: 1358
Joined: 20 Feb 2007, 06:04
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby aorlansky60 » 16 May 2007, 05:23

Flower ha scritto :
"Aorlansky!
Infatti,mi sembrava che tu amassi molto Duke, lo sai che ti ascolto, quindi faro' un "salto", e acquistero' prima Duke, poi, a seguire ma con calma, gli altri.."


ciao Fiore! [;)][:)][:)]
ho letto ieri sera il tuo post, ma essendo "di corsa" (pant, pant) ho pensato di meditare meglio la risposta e rimandare a stamane...

Con quel tuo "lo sai che ti ascolto" mi sento un pò caricato di responsabilità, soprattutto per le mie prese di posizioni precise su un argomento, non solo verso di Te ma anche verso altri che come Te avessero necessità di consigli su come procedere nella materia...[;)]

il mio consiglio personalissimo comunque, è che Tu debba ascoltare prima "And then there where three" e successivamente DUKE, per un motivo che è anche la chiave di lettura più logica che ci possa essere: comprendere appieno il loro processo evolutivo nel corso del tempo.

Tu hai conosciuto dapprima i Genesis con Peter Gabriel (quelli gloriosi-imho);
successivamente, spinta anche dal consiglio di noi "amigos"[:D],
hai conosciuto (e stai apprezzando, [^] ne sono certo) i due albums della terra "di mezzo" (come amo definirli), e hai avuto modo di percepire il processo evolutivo della band; a questo punto, salta l'albums dal vivo (Seconds out) e "fiondati" su ATTWT, ascoltalo bene e dopo passa a DUKE;
e poi concediti una pausa che dobbiamo disquisire... [:-I] [;)][:)]


SE analizzato da "From Genesis to revelation" a "DUKE", il processo di maturazione musicale della band è qualcosa di naturalissimo ed ovvio, secondo me.

Lasciando da parte il molto, troppo ancora "naif" FGTR,
"Trespass" è il primo vero capitolo di uno stupendo crogiolo di idee che stà sbocciando, seppure ancora acerbo ma carico di coraggio, inventiva ed energie; trampolino dal quale spiccheranno il volo "Nursery Cryme" e "Foxtrot" che trovo molto vicini tra loro, costituenti la vera esplosione di forza e creatività che quelle cinque menti insieme possedevano.

"Selling England" è molto più elevato ancora, se vogliamo;
se i due precedenti erano a tinte forti, SELLING è l'espressione di una maturità tecnico compositiva al massimo dei livelli raggiungibili, anche per quanto riguarda raffinatezza espressiva (a parte la solita, piccola imperfezione costituita da More fool me).

"The LAMB" è un opera che chiude un capitolo e ne apre uno successivo:
è la consapevolezza che il progressive Inglese anni '70 ha già scritto tutto quanto era nel suo potenziale migliore, e loro per primi se ne sono accorti, nella mente di Peter soprattutto, e danno così vita ad una storia ed un album il cui sound generale è in qualche modo più duro e netto (qualche songs a parte) rispetto al passato. Un opera formidabile. Qui ci sono anche i germogli della NewWave, forse anche del punk, anche se molta stampa specializzata fu troppo ottusa e poco intelligente e lungimirante per capirlo e riconoscerne l'importanza...

Quindi l'abbandono di Peter e i due albums successivi("Trick" e "Wind"), che seppure ancora fantastici musicalmente, denotano - imho - un leggero spostamento verso toni dolci e soavi, rispetto agli anni precedenti dominati da un magnifico equilibrio di LUCE/TENEBRA, dove non si capiva mai realmente dov'era il senso preciso, forse il bello era proprio questo - è un mio pallino questa teoria - e credo che Peter, con le sue idee, ne fosse molto artefice.

Ed ecco "And then there where three", il primo senza Steve...
Non so quanto abbia pesato la sua mancanza, rispetto alla consapevolezza che i tre rimasti volessero virare più o meno decisamente verso un sound maggiormente "attuale" (siamo nel '78, il punk è già apparso all'orizzonte e il modo di vedere generale è quello di affondare i grossi grassi gruppi che hanno fatto la storia del prog), comunque quest'album rappresenta un ulteriore e più marcato "step" evolutivo della loro storia, perfettamente al passo con la cronologia: canzoni più brevi, sound più semplice, parti strumentali meno complesse; basta sentire le parti di chitarra elettrica, più "ovvie" e meno fantasiose del passato, od il drumming di Phil, più marcante il ritmo senza concedersi quelle varianti che ne avevano segnato il passato.
Per me - e sottolineo IMHO - quello che non funziona e che fa in qualche modo fallire l'album è la mancanza di coraggio: quasi non riuscissero o togliersi di dosso il glorioso passato, perchè con quel sound erano nati ed è quello che sapevano fare meglio, ancora non riescono ad avere le idee precise; ancora troppo legati al prog ed agli schemi del passato, confusi tra prog e pop, senza una direzione ed un obiettivo reale da raggiungere; e con un sound a volte troppo "pesante" e confuso, a parte qualche episodio candido e semplice.
Dovendolo definire, personalmente direi "una fotografia sfocata".
Ma pur debole, questo capitolo CI DOVEVA COMUNQUE ESSERE, proprio perchè rappresentante un punto fermo della loro evoluzione musicale.
Senza ATTWT, forse, non avremmo visto e sentito il successivo DUKE, con il quale si saranno quasi del tutto tolti di dosso il "grande fantasma":
sound generale ancora più semplice strutturalmente, ma più netto e deciso ed anche maggiormente pop (suite finale a parte, comunque splendida[8:-x]), evidenziando che la classe non è acqua, e che quando se ne possiede a certe dosi come loro tre, anche il pop può essere elevato ad altissimo livello.

Giunta a DUKE fermati, perchè il successivo ABACAB rappresenta il loro vero e grande atto di coraggio a frantumare tutto il passato per costruire qualcosa di veramente nuovo ed allo stesso tempo inventivo, ed in quanto tale va preso con le molle.

[:)][:)]
...AMA TUTTI, CREDI A POCHI, NON FAR MALE A NESSUNO...
User avatar
aorlansky60
Lamb
Lamb
 
Posts: 9197
Joined: 30 May 2006, 07:17
Location: Parma, Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Thomas Eiselberg » 16 May 2007, 08:10

Concordo. Gli album fino a Duke hanno subito un'evoluzione graduale che si avverte di volta in volta.
Se Wind and wuthering presentava atmosfere crepuscolari, autunnali, che facevano presagire una sorta di malinconia per il tempo che fu, And then prosegue il discorso assumendo caratteri invernali, di rassegnazione, con brani volutamante più dimessi.

Ho sempre amato And then there were three proprio per questo: la consapovolezza di non essere un grande album, ma con atmosfere dolcissime e molto legate a certe tematiche affrontate in wind and wuthering ( Afterglow è un po' l'anticipazione di quello che troveremo nell'album segiente).

Duke è già qualcosa di diverso, è un album più propositivo, sperimentale ( meno di Abacab) che mantiene ancora poche connessioni col passato.

Quindi anch'io dico che è meglio saltare Seconds out e passare a And then there were three che, come ho detto, ha molti punti di contatto con Wind e ha atmosfere che piaceranno anche a chi non è proprio abituato al "salto" verso i brani brevi (che troveremo in modo massiccio in Duke)
Essi vivono noi dormiamo. Obbedisci, compra, non pensare, il denaro è il tuo dio.

E' buona cosa leggere sempre leFAQ
User avatar
Thomas Eiselberg
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 7735
Joined: 21 Oct 2005, 15:51
Location:

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby stevieray » 16 May 2007, 08:50

è chiaro che , come dice salmacis, ognuno deve ragionare con la sua testa, ma mi permetto di non essere d'accordo nel saltare seconds out che secondo me è il giusto e necessario complemento al passaggio da WW a ATTWT ( sia come suono, che come impostazione della band)...[;)]
the night is always bright on Broadway...
stevieray
England Seller
England Seller
 
Posts: 536
Joined: 08 Mar 2007, 09:05
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Flower » 16 May 2007, 11:58

Ciao Aorlansky[:)]
..un po mi spiace se ti senti caricato di responsabilita',non vorrei farti pesare che i tuoi interventi li legga con molto interesse,spero che questo non precluda la tua liberta' di espressione e pensiero.[:-I]

Mi spiace anche se sembra che si escludano gli interventi degli altri che,invece,leggo con lo stesso interesse come leggo i tuoi.[:)]

Ho letto attentamente la tua bellissima,scusate non riesco a fare a meno di dirlo[:D],interessante "storia musicale" dei nostri fantastici e,tanto per cambiare,ti e vi ascolto![:)]

Ok,faro' cosi',prima acquistero' And There Where Three,lo ascoltero' senza pregiudizio e poi passero' a Duke,e poi mi fermero'.
Spero non tediarvi se ogni tanto vi chiedo qualcosina,cosi'...mi sento meglio se sono "accompagnata"
[8:-x]

Poi,rileggendo gli interventi di tutti,per es. Cymbaline ha detto che gli piace,anche Senka 76,anche Thomas Eiselberg,insomma, mi sembra che piaccia come lavoro.Devo ascoltarvi,perbacco![:)]

Non comprero' Seconds Out,scusami Stevieray,ma devo superare l'ostacolo di Phil che canta le suite di Nursery,non scherzo,per me e' difficilissimo[:-I]

Grazie a tutti,grazie Aorlansky,siete preziosi per me.[8:-x]


P.s...eppure,secondo me, From G.to Revelation e' un disco geniale[:-I][8:-x]
...to the Land where the Rainbow ends
Can You sense the change?
Flower
Lamb
Lamb
 
Posts: 2148
Joined: 29 Mar 2007, 11:48
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby aorlansky60 » 16 May 2007, 12:21

Tranquilla, Flower [;)][:)]

per le responsabilità, intendevo in senso scherzoso; avrei dovuto mettere qualche faccina sorridente [:D] per fare meglio capire il mio pensiero... [:D]
È un piacere essere d'aiuto (accompagnare, come dici...) amici & amiche che condividono la stessa passione... [;)][:)]
Solo non ascoltare esclusivamente la mia "campana", ma anche quella degli altri, in quanto la soggettività in musica è cosa molto molto personale.

Quello riferito a ATTWT che scrivevo era il mio personalissimo modo di giudicarlo, ma come puoi vedere, qui all'interno del forum quest'album ha tantissimi estimatori, per cui ascoltalo, credo che ti piacerà.
Sai, a volte sono un pò troppo critico; trattandosi poi dei Genesis tendo a perdonare meno rispetto ad altri nomi...
Credo anzi che se dovessimo fare un sondaggio qui nel forum, ATTWT ne uscirebbe vincente, in quanto a preferenze. [:)]
...AMA TUTTI, CREDI A POCHI, NON FAR MALE A NESSUNO...
User avatar
aorlansky60
Lamb
Lamb
 
Posts: 9197
Joined: 30 May 2006, 07:17
Location: Parma, Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Flower » 16 May 2007, 12:31

..ma certo Aorlansky[:)],hai ragione tantissime!

Tutti,e sottolineo tutti,vanno ascoltati e letti con molto molto interesse,perche',e questo l'ho sempre sostenuto,le opere fanno breccia nei nostri cuori e nelle nostre anime in modo diverso uno dall'altro,quindi,e' bello,anzi,bellissimo ascoltare i pareri diversi su un'opera, in questo caso And there Where Three.

Ogni parere,anche se contrasta con i nostri gusti,non va mai sottovalutato,se se ne parla con rispetto,perche' un parere o una sensazione su un'opera d'arte e', a mio avviso personale,indiscutibilmente da rispettare!e va ascoltato![:)]

..e poi,piu' pareri sono diversi meglio e',a me piace moltissimo leggere le sensazioni che un'opera provoca nelle persone,non so come mai...[8:-x]

Ohmammma...vado sempre fuori ot...sorry!![8:-x]
...to the Land where the Rainbow ends
Can You sense the change?
Flower
Lamb
Lamb
 
Posts: 2148
Joined: 29 Mar 2007, 11:48
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby aorlansky60 » 16 May 2007, 12:51

Tranquilla Flower [;)][:)][:D]

l'"OT" è lo sport nazionale più praticato all'interno del forum [:-D]
anche da parte mia, purtroppo, certo... [:-I][:D]
è difficile non incorrervi... [:-I][:D]

c'è anche da dire che siamo assai fortunati; abbiamo un Amministratore e dei Mods. moooooolto pazienti, [:)] oltre che simpatici e preparati. [:)]

ps basta non "toccare" una mod. in particolare sull'argomento "Follow you follow me", perchè allora si infervora come lava di un vulcano! [:0][:D][:-D] he, he, [:D] lei mi ha già capito [:-D]

hey, colpo da maestro, aor, sei riuscito a ritornare in topic da un off topic pazzesco!! [:D][:-D] [:)][:)][;)]
...AMA TUTTI, CREDI A POCHI, NON FAR MALE A NESSUNO...
User avatar
aorlansky60
Lamb
Lamb
 
Posts: 9197
Joined: 30 May 2006, 07:17
Location: Parma, Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Flower » 16 May 2007, 13:00

[:-D][:-D][:-D]



..mi permetto di ricordarti un famoso detto:(riferito a Follow)

"Chi disprezza,compra"



ciao.[:)]
...to the Land where the Rainbow ends
Can You sense the change?
Flower
Lamb
Lamb
 
Posts: 2148
Joined: 29 Mar 2007, 11:48
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby SQUONK64 » 16 May 2007, 13:02

cara flower..scusa ma faresti un grosso errore a non comprare seconds out..è un disco bellissimo..e poi a quale suite di nursery ti riferisci..forse vuoi dire la closing section, ovvero solo la parte finale di musical box..che per carità non voglio paragonare all'interpretazione di peter, ma è cmq bellissima nella sua diversità..con un incedere possente maestoso e piu' lineare rispetto al disco originale.. [;)]...compralo non te ne pentirai..l'unico neo è la versione un po' bruttina di the lamb..il resto è ok..[;)]
SQUONK64
Lamb
Lamb
 
Posts: 1529
Joined: 08 Nov 2005, 10:39
Location:

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby smiroldo » 16 May 2007, 13:05

quote:
Originally posted by SQUONK64

...l'unico neo è la versione un po' bruttina di the lamb...


bruttina?? [:D] "and the laaaaaaaamb....lies doooown.....down-down-down" [:D][:D][:D]
smiroldo
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 5566
Joined: 25 Oct 2005, 21:37
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby percuoco » 16 May 2007, 13:16

orenda....[:D]
"Fantastico, bisogna riconoscere, questa gente ci sa fare, fantastico!" (A. Cerruti)



Un pensiero che vi accora ? Un dubbio che ve rode ? Leggete le [url="http://www.highinfidelity.net/genesisforum/faq.asp"]FAQ[/url] grazie...
User avatar
percuoco
Lamb
Lamb
 
Posts: 4024
Joined: 31 Dec 2005, 15:26
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Flower » 16 May 2007, 13:23

quote:
Originally posted by percuoco

orenda....[:D]



[:-D][:-D][:-D]


Squonk64,comprero' tutto,tanto lo so[:-I]

..pure il mio fratellone mi ha detto " ha ha ha!,se non ascolti Second's out non sarai mai una genesiana pura!"

quindi..ma con calma pero'[:-I]

Thanks per il consiglio[:)][8:-x]
...to the Land where the Rainbow ends
Can You sense the change?
Flower
Lamb
Lamb
 
Posts: 2148
Joined: 29 Mar 2007, 11:48
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Hogweed » 16 May 2007, 13:31

Down down dooooown on Broadway!!!

No a parte gli scherzi, second out è un live da PAURAAAA, è FIGHISSIMO molti pezzi sono suonati meglio che in studio, una scaletta da urlo, flower fidati e vedrai!!!![;)]
There's an angel standing in the sun, and he's crying with a loud voice!!!!


Non sarebbe male leggere le FAQ
Hogweed
HONORARY MODERATOR
HONORARY MODERATOR
 
Posts: 5233
Joined: 16 Jan 2007, 11:04
Location:

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby stevieray » 16 May 2007, 14:02

quote:
Originally posted by percuoco

orenda....[:D]


ragazzi non scherziamo....[:D][:D][:D]
the night is always bright on Broadway...
stevieray
England Seller
England Seller
 
Posts: 536
Joined: 08 Mar 2007, 09:05
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Senka76 » 16 May 2007, 17:55

chi mi ha toccato la Lamb di Phil???[:0][!:-!][:D][;)]
Senka76
Lamb
Lamb
 
Posts: 3744
Joined: 07 Nov 2006, 10:52
Location: Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby aorlansky60 » 17 May 2007, 03:58

quote:
Originally posted by SQUONK64

cara flower..scusa ma faresti un grosso errore a non comprare seconds out..è un disco bellissimo..e poi a quale suite di nursery ti riferisci..forse vuoi dire la closing section, ovvero solo la parte finale di musical box..che per carità non voglio paragonare all'interpretazione di peter, ma è cmq bellissima nella sua diversità..con un incedere possente maestoso e piu' lineare rispetto al disco originale.. [;)]...compralo non te ne pentirai..l'unico neo è la versione un po' bruttina di the lamb..il resto è ok..[;)]



la closing section di THE MUSICAL BOX da "Seconds out" l'ho ascoltata proprio ieri sera; a parte il monumentale paragone al quale si trova di fronte (versione originale di Peter, he, he... [:D][;)]) devo però dire che l'interpretazione vocale di Phil non è davvero niente male

certamente diversa ma riuscita; Phil traccia anche delle armonie e tonalità vocali, come credo solo lui sappia fare, differenti dalla linea guida originale, davvero riuscite e godibili [:p][^]
...AMA TUTTI, CREDI A POCHI, NON FAR MALE A NESSUNO...
User avatar
aorlansky60
Lamb
Lamb
 
Posts: 9197
Joined: 30 May 2006, 07:17
Location: Parma, Italy

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby SQUONK64 » 17 May 2007, 06:38

infatti aor..peraltro io ho conosciuto prima la closing section dell' intero brano..ne rimasi folgorato..[:0]..trovo la voce di phil melodiosa , riverberata al punto giusto (come piace a me..[:D] ) e molto elegante..ma la cosa che mi fa impazzire è quando entra il taurus..mamma mia..alzavo il volume al massimo...un orgasmo [:D]..a proposito ma io la versione lamb/musical closing section l'ho sentita solo su seconds out..qualcuno (sicuramente Rael [:D] ) sa se esiste anche in qualche bootleg?
Last edited by SQUONK64 on 17 May 2007, 06:41, edited 1 time in total.
SQUONK64
Lamb
Lamb
 
Posts: 1529
Joined: 08 Nov 2005, 10:39
Location:

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Hogweed » 17 May 2007, 07:16

Bootleg in winterland!!!!
OTTIMO BOOTLEG si sente alla perfezione!
There's an angel standing in the sun, and he's crying with a loud voice!!!!


Non sarebbe male leggere le FAQ
Hogweed
HONORARY MODERATOR
HONORARY MODERATOR
 
Posts: 5233
Joined: 16 Jan 2007, 11:04
Location:

and then there were three...la caduta degli dei?

Postby Rael » 17 May 2007, 08:45

quote:
Originally posted by SQUONK64

infatti aor..peraltro io ho conosciuto prima la closing section dell' intero brano..ne rimasi folgorato..[:0]..trovo la voce di phil melodiosa , riverberata al punto giusto (come piace a me..[:D] ) e molto elegante..ma la cosa che mi fa impazzire è quando entra il taurus..mamma mia..alzavo il volume al massimo...un orgasmo [:D]..a proposito ma io la versione lamb/musical closing section l'ho sentita solo su seconds out..qualcuno (sicuramente Rael [:D] ) sa se esiste anche in qualche bootleg?


Su tutti i bootlegs della tourneè del 1977!!
Io consiglio sempre per qualità quella del 2 luglio a Zurigo,Hallenstadion (che ho sempre avuto ma pensavo una data o locazione sbagliata,invece grazie al forum ho scoperto che è esatta).
Simon Funnell e il suo torrente ti potranno aiutare...[;)]
"No,non sono un genio.Sono incasinato.Sono merdoso come tutti gli altri e sono anche meraviglioso,come tutti gli altri.Credo che il duro lavoro e l'impegno producano tanto quanto il talento".
PG intervistato da Armando Gallo
Rael
Lamb
Lamb
 
Posts: 5331
Joined: 02 Aug 2006, 14:13
Location: Italy


Return to Genesis

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests