Page 1 of 1

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 14:21
by fr.arcuri
.... una cosa è parlare, una cosa è vedere.

ecco il punto più basso di una carriera, la definizione di sputtanamento che così precisa in nessun dizionario la si può mai trovare.

i genesis, una delle band più grandi di tutti i tempi decide di togliersi di dosso quei panni troppo seriosi che ne hanno "ostacolato" la crescita dei conti in banca.

per farlo hanno scelto di diventare pagliacci: ci sono riusciti così bene che il pubblico continua a percepirli così.

al minuto 7.44 c'è il momento più lontano a quello che per me rappresentano i genesis.
scommetto che qualcuno dirà pure che è bello ...

http://www.youtube.com/user/officialgen ... end=1&ob=4

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 14:46
by Duke of Mar
Indifendibili.

Ma non farla diventare un'ossessione... [;)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 14:47
by chesterphil-light
concordo, il medley in turn it on again e' uno dei punti piu' bassi della loro carriera.

infatti quando usci we cant dance e comprai i biglietti per il concerto di nizza, pregai delle notti intere,sperando che lo avessero tolto dalla scaletta.



vera spazzatura.

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:12
by MadManMoon
...ma non vi prendete (e li prendete) un po' troppo sul serio?

Sorridete!

[:-D][:-D]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:13
by genesis
quote:
Originally posted by MadManMoon

...ma non vi prendete (e li prendete) un po' troppo sul serio?

Sorridete!

[:-D][:-D]


[:D][;)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:16
by chesterphil-light
fa molto ridere[:.-(][:.-(][:.-(][:.-(][:.-(][:.-(][:.-(][:.-(]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:17
by rael76
Devo essere un marziano allora.... [:-I][J-,] A me piacciono i loro medley....

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:21
by chesterphil-light
si quelli con le loro canzoni...........ma karma cameleon(non so nemmeno come si scrive) no.

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:24
by rael76
quote:
Originally posted by chesterphil-light

si quelli con le loro canzoni...........ma karma cameleon(non so nemmeno come si scrive) no.



No no. Io parlo proprio di QUEI medley... E' per questo che comincio a temere di essere un'alieno! A me (e sottolineo A ME) piacciono e pure parecchio....

P.S. Paradossalmente uno dei miei passaggi preferiti è proprio quello di Karma Chameleon (credo si scriva così ma non ne sono sicuro)...

P.P.S. Aggiungete la faccina da alieno!!!!! [;)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:27
by Duke of Mar
Federì... sei un ALIENOOOOOOO!!! [:-D][:-D][:-D][:-D][;)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:29
by rael76
quote:
Originally posted by Duke of Mar

Federì... sei un ALIENOOOOOOO!!! [:-D][:-D][:-D][:-D][;)]



Confermo e sottoscrivo MARCOLIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!! [:D][:D][:D]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:32
by chesterphil-light
aaaa ecco dove ti avevo gia' visto.........a MISTERO

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:33
by chesterphil-light
anno fatto proprio una puntata sui medley dei genesis

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:36
by fr.arcuri
quote:
Originally posted by Duke of Mar

Indifendibili.

Ma non farla diventare un'ossessione... [;)]



ma nessuna ossessione.

semplicemente ho visto il box grigio in negozio e, come sempre, ho avuto la maledetta "pulsione" di comprarlo, complice anche le foto della discoteca di qualcuno [;)]

alla fine ho desistito.
cercando su internet per capire bene cosa c'è dentro mi sono imbattuto addirittura nel CANALE UFFICIALE: ne vanno fieri di quello che hanno fatto!

comunque ho vinto la scommessa: a qualcuno piace
[:D]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:38
by harlequin
Chi insegnerà agli uomini a volare avrà spostato tutte le pietre di confine; tutte le pietre di confine si leveranno in volo nell'aria, egli ribattezzerà la terra - "la leggera".[:D][:D][:D]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:39
by Duke of Mar
quote:
Originally posted by fr.arcuri

complice anche le foto della discoteca di qualcuno [;)]



Chi sarà mai 'sto disgraziato... [:-I][:D][;)]

Oscar Wilde: "Posso resistere a tutto tranne che alla tentazione"... [:D][;)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:40
by smiroldo
il bello è che sbagliano pure gli accordi...[:D][:D][:D]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:41
by Duke of Mar
quote:
Originally posted by harlequin

Chi insegnerà agli uomini a volare avrà spostato tutte le pietre di confine; tutte le pietre di confine si leveranno in volo nell'aria, egli ribattezzerà la terra - "la leggera".[:D][:D][:D]



Ci mancava solo Zarathustra... [:-j][:D][;)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:45
by harlequin
Non sapevo che gli avvocati leggessero.[:D][:D][:D]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:45
by marbian
quote:
Originally posted by harlequin

Chi insegnerà agli uomini a volare avrà spostato tutte le pietre di confine; tutte le pietre di confine si leveranno in volo nell'aria, egli ribattezzerà la terra - "la leggera".[:D][:D][:D]



Federico sa sempre cosa dire per chi sa ascoltare

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:49
by GuardianMagog
Madonna che roba brutta sto Medley !!!
Da farti venire le bolle sulla pelle.

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:51
by Duke of Mar
quote:
Originally posted by harlequin

Non sapevo che gli avvocati leggessero.[:D][:D][:D]



Oltre ad una bella discoteca, ho una fornita libreria, colma di libri... se verrai dalle mie parti, prima di appenderti per i piedi fuori dal mio balcone, te la mostrerò, giusto per farti morire di invidia... [:D][;)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:53
by marbian
Uela Duca, che paragoni arditi![;)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:55
by harlequin
Guarda che fra un po' credo di finire proprio dalle tue parti e prima di appenderti a testa in giù (IO) so come far morire d'invidia te. Eseguirò al pf Firth of fifth.[:D][:D][:D]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:55
by Duke of Mar
Quali paragoni? [:-I]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:57
by marbian
l'appeso per i piedi...citazione involontaria?[:-I]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:57
by Duke of Mar
quote:
Originally posted by harlequin

fra un po' credo di finire proprio dalle tue parti



Fatti sentire, allora... [;)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 15:57
by Duke of Mar
quote:
Originally posted by marbian

l'appeso per i piedi...citazione involontaria?[:-I]



Sì! [:-D][:-D][:-D][:-D][:-D][:-D][;)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 16:06
by harlequin
Si, ma in Voyage di Steve non c'è "l'apeso per i piedi".[:D]Che citazione è?[:D]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 16:07
by marbian
Harl, che te possino...[:D][:D][:D][;)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 16:10
by harlequin
Manco i titoli delle canzoni sa!!!![:D][:D][:D]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 12 Dec 2009, 16:20
by Duke of Mar
Andate a fare in cu*o tutti e due... [:D]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 13 Dec 2009, 05:14
by GiAnt
d'accordo, porcheria di dimensioni colossali

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 13 Dec 2009, 13:39
by Bob The Nob
non ricordo neppure bene dove fossimo ... ma in concerto rimasi basito per tutta la durata del medley. Fu un'esperienza da alieno alienato. Terrificante Con Rutherford e Sturmer che gracchiavano le chitarre come volessero urlare "Rockenrolle!!" Da dimenticare ...

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 13 Dec 2009, 14:45
by FlyAngel
Concordo. Decisamente "inopportuni" questi medley.

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 13 Dec 2009, 15:05
by topografico
L'avevo dimenticata. O rimossa. Ero un uomo fortunato. Poi ho inavvertitamente cliccato sul link. E ho capito che avevo fatto bene a dimenticarla. O rimuoverla.

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 13 Dec 2009, 18:38
by genesisforever
una delle scelte più incomprensibili ed irritanti della band, oltretutto riproposta per ben due tour.
dicono che volevano togliersi di dosso un'immagine troppo seriosa... non erano bastate canzoni come illegal alien e anything she does?

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 13 Dec 2009, 20:11
by King of Maybe
senza dubbio ridicolo...
come del resto è ridicolo Peter con tutte le smorfie e passettini sculettanti che fa quando canta "Supper's Ready" in quel video tratto da una trasmissione TV (quella, mi pare, con le stelle sullo sfondo)!
P A T E T I C O
Ora non fatemi andare a cercare su youtube: l'ho visto una volta e mi è bastato (mi pare sia pure nel boxset verde)... e non arrivo a certe compulsioni ossessive... [:D][:D][:D]
a fra'... ma perché non ti dedichi a qualche attività un po' più piacevole?!? [;)][;)][;)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 06:25
by harlequin
Cos'è Sr?

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 06:59
by 11mo Conte di Mar
Una crociata che sinceramente non condivido.

Dovremmo calarci magari nello spirito anni '80, la canzone, la radio, il loro successo di quegli anni.
E' una facezia, un dIvertissement (per chi ci si diverte) come spesso Phil e gli altri ci hanno abituato.
Nel '92 "i can't dance" la camminata, l'imitazione di Jacko e perchè no, la tarantella del 1976/1980 di IKWIL non era fatta con lo stesso spirito?
Chiaramente non se ne sentiva la necessità, quei minuti si potevano dedicare a ben altro del loro repertorio ma, tutto sommato, non credo che l'inserimento di siffatto medley avesse l'intento di vendere più biglietti (non vado a sorbirmi un concerto che non mi interessa per 33 secondi di Karma chameleon).
Semplicemente un delle varie dimostrazione delle capacità istrioniche di Collins. Superfluo sì, così orrendo no.

Sinceramente, il punto più basso della carriera i Genesis lo registrarono in studio, IT al 50% è molto peggio del medley in oggetto.

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 07:04
by King of Maybe
quote:
Originally posted by harlequin

Cos'è Sr?



Supper's Ready

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 07:58
by King of Maybe
quote:
Originally posted by fr.arcuri


i genesis, una delle band più grandi di tutti i tempi decide di togliersi di dosso quei panni troppo seriosi che ne hanno "ostacolato" la crescita dei conti in banca.

per farlo hanno scelto di diventare pagliacci: ci sono riusciti così bene che il pubblico continua a percepirli così.




...e aggiungo che quel medley è inserito nel "Live at Wembley" che documenta i mitici 3 giorni di tutto esaurito! come dire, non avevano certo bisogno di fare i pagliacci per riempire lo stadio: (ti) piaccia o no, è la musica dei lavori degli anni '80 che li ha catapultati nell'Olimpo del pop... poi, come ti ha detto qualcuno, quel discutibile siparietto nasce dagli eccessi istrionici di Collins, per me altrettanto superflui e insopportabili degli eccessi del giovine Gabriel, che oltre tutto, a causa dei mascheramenti e sculettamenti vari (sue parole!), cantava pure male...

comunque "don't worry, be happy" era il motto di deejay TV che tanta parte ha avuto nell' "educare" musicalmente gli adolescenti degli anni '80: non ti è rimasto almeno quel ricordo (a parte le varie Samantha e Patsy)? e quindi SORRIDI un po' della vacuità altrui...
alle volte sei una pizza! [;)][;)][;)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 09:51
by pino lettieri
quote:
Originally posted by 11mo Conte di Mar

Una crociata che sinceramente non condivido.

Dovremmo calarci magari nello spirito anni '80, la canzone, la radio, il loro successo di quegli anni.
E' una facezia, un dIvertissement (per chi ci si diverte) come spesso Phil e gli altri ci hanno abituato.
Nel '92 "i can't dance" la camminata, l'imitazione di Jacko e perchè no, la tarantella del 1976/1980 di IKWIL non era fatta con lo stesso spirito?
Chiaramente non se ne sentiva la necessità, quei minuti si potevano dedicare a ben altro del loro repertorio ma, tutto sommato, non credo che l'inserimento di siffatto medley avesse l'intento di vendere più biglietti (non vado a sorbirmi un concerto che non mi interessa per 33 secondi di Karma chameleon).
Semplicemente un delle varie dimostrazione delle capacità istrioniche di Collins. Superfluo sì, così orrendo no.

Sinceramente, il punto più basso della carriera i Genesis lo registrarono in studio, IT al 50% è molto peggio del medley in oggetto.


Ti quoto.
Saluto tutti con affetto.
Fr, ciao, abbiamo già disquisito sull'opportunità o meno di queste cose e come sai io penso che per quanto in effetti bruttine, io le ho accettate per ciò che erano: un divertimento. E si sente! Concordo con King. Come qualcuno ha scritto, anche gli accordi sono sbagliati; sintomo chiaro di scarse prove dovute al "ma si dai facciamo anche questa, tanto è per ridere": Ecco: prima del medley, hanno suonato le cose memorabili di sempre e la gente ha applaudito e goduto. Poi, ci si lascia andare come fa Boccelli alle fine di un concerto in cui concede un bis con o sole mio: cosa significa, che è un cantante neo melodico? No, che si prende in giro e si mette a giocare col publico che ride di gusto dopo aver pianto con il Nessun Dorma. Come ho già scritto sull'argomento, quei medley sono decisamente brutti,una cazzata, ma il contesto li rende goliardici e mette i presenti nella condizione di scherzare coi Genesis come se si fosse al proprio compleanno mentre si cazzeggia con la chitarra.Non si tratta di definirne la qualità artistica(che è ovviamente orribile) ma di accettarne il contesto. A wembley come detto io c'ero. E minchia quanta altra gente c'era! Altro che ludibrio c'era da impazzire. [:)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 09:57
by Phoberomys
La Storia dice che gli 'eccessi istrionici' del giovane Peter (già appunto, giovane, e non ultratrentenne), consigliati dal manager per ravvivare i concerti nelle pause-accordatura, hanno contribuito in maniera decisiva all'affermaizone del gruppo nei primi tempi, incerti e battaglieri.

Tutte le copertine conquistate portavano la sua faccia, il punto focale dal vivo era lui - con gli altri 4 ben contenti di potersi nascondere dietro quello schermo.

Certo, poi l'eccesso c'è stato.
E l'invidia degli altri, giustamente desiderosi di vedersi accreditati i propri meriti, è montata.

Ma accomunare il tristo spettacolo di un gruppo all'ammazzacaffè con l'acerbo, abborracciato (ma affascinante) istrionismo dei primi tempi, è volersi porre, appunto, al di fuori della storia.

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 10:18
by fr.arcuri
quote:
Originally posted by King of Maybe



...e aggiungo che quel medley è inserito nel "Live at Wembley" che documenta i mitici 3 giorni di tutto esaurito! come dire, non avevano certo bisogno di fare i pagliacci per riempire lo stadio: (ti) piaccia o no, è la musica dei lavori degli anni '80 che li ha catapultati nell'Olimpo del pop... poi, come ti ha detto qualcuno, quel discutibile siparietto nasce dagli eccessi istrionici di Collins, per me altrettanto superflui e insopportabili degli eccessi del giovine Gabriel, che oltre tutto, a causa dei mascheramenti e sculettamenti vari (sue parole!), cantava pure male...

...





accostare questo scempio ad una qualunque esecuzione di suppers ready è pura blasfemia e non meriterebbe alcun ulteriore commento.

io non mi riferivo certo alla canottiera di collins o agli occhiali scuri: mi riferivo alle discutibilissime scelte musicali.

è il concetto che sta dietro che mi dà fastidio: 10 minuti di concerto sprecati ed anzi, utilizzati per abbassare TIOA al rango di innoqua canzonetta.

riguardo l'olimpo del popo dico una cosa: a me il pop non piace!!!!!!!!!!!!

se mi piaceva il pop andavo ad un concerto dei culture club a sentirla per intero karma chameleon.

tre sere di tutto esaurito da un pubblico che già tre mesi dopo non se li ricordava più alla ricerca del nuovo fenomeno del momento: ma davvero è così bello essere popolari in questo modo?

il gioco valeva davvero la candela?

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 10:32
by fr.arcuri
quote:
Originally posted by pino lettieri

e ...: Ecco: prima del medley, hanno suonato le cose memorabili di sempre e la gente ha applaudito e goduto. Poi, ci si lascia andare come fa Boccelli alle fine di un concerto in cui concede un bis con o sole mio: cosa significa, che è un cantante neo melodico? No, che si prende in giro e si mette a giocare col publico che ride di gusto dopo aver pianto con il Nessun Dorma. Come ho già scritto sull'argomento, quei medley sono decisamente brutti,una cazzata, ma il contesto li rende goliardici e mette i presenti nella condizione di scherzare coi Genesis come se si fosse al proprio compleanno mentre si cazzeggia con la chitarra.Non si tratta di definirne la qualità artistica(che è ovviamente orribile) ma di accettarne il contesto. A wembley come detto io c'ero. E minchia quanta altra gente c'era! Altro che ludibrio c'era da impazzire. [:)]



avevamo già discusso del medley dei blues brothers ricordi?

trovandolo su internet ho dato la possibilità a chi non l'aveva visto e magari non è intervenuto nella discussione di poter capire.

e mi pare che ci sono dei commenti abbastanza indicativi.

ora tu mi scrivi che prima del medley hanno cantato le cose memorabili di sempre.

questa è la scaletta

DVD 2: The Mama Tour
1. Abacab
2. That's All
3. Mama
4. Illegal Alien
5. Home by the Sea
6. Second Home by the Sea
7. Keep It Dark
8. It's Gonna Get Better
9. In the Cage
Cinema Show
In That Quiet Earth
Slippermen
10. Afterglow
11. Drum Duet
12. Turn It on Again (Medley)
Everybody Needs Somebody (To Love)
Satisfaction
Twist and Shout
All Day and All of the Night
Baby Let Me Take You Home
Karma Chameleon
Every Breath You Take
Pinball Wizard
In the Midnight Hour
Turn It on Again


probabilmente abbiamo una idea diversa di "cose memorabili" perchè io di questa scaletta salverei solo in the cage medley, il resto è tutta plastica e cialtroneria assortita.

sono ben felice di non essere stato presente quella sera al concerto.

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 11:01
by King of Maybe
quote:
Originally posted by fr.arcuri
tre sere di tutto esaurito da un pubblico che già tre mesi dopo non se li ricordava più alla ricerca del nuovo fenomeno del momento: ma davvero è così bello essere popolari in questo modo?

il gioco valeva davvero la candela?



mi sembra che i 500.000 del Circo Massimo, uniti ai milioni che hanno applaudito i nostri in tutto il mondo nel corso del trionfale tour del 2007 (Talifan rosicate: erano i G3!!! "NOI SIAMO I GENESIS!"), pubblico tra cui si rilevava la presenza di una marea di giovanissimi, siano la migliore risposta.

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 11:12
by fr.arcuri
perchè chiaramente se al circo massimo c'era anche peter non ci andava nessuno a vederli, e già.

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 11:15
by King of Maybe
certo che ci sarebbero andati: ma non sarebbe stato SOLO per merito suo, come voi talifan avreste sicuramente millantato! E quindi...
Rosicateeeeeeeeeeeeee

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 11:21
by fr.arcuri
king, la differenza è che il circo massimo i genesis lo hanno riempito con un concerto gratuito.

lo avrebbero riempito anche con un concerto a pagamento? a giudicare dagli spazi delle arene degli altri concerti non credo proprio.

magari un the lamb dal vivo con il legittimo proprietario invece ... [;)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 11:33
by King of Maybe
hai ragione: le arene si erano svuotate dopo che il pubblico ha capito che non avrebbe cantato Gabriel... invece a Roma il management ha continuato a far circolare la voce che sarebbe stato presente almeno nel finale...
ma per piacere!!! [:D][:D][:D]

P.S. legittimo proprietario de che? della storia sbilenca di Real "er coatto", perché la musica è prevalentemente dei G4... questo a proposito di miti e leggende!!!

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 11:40
by fr.arcuri
si infatti.

i G4 per pubblicarlo mica hanno dovuto chiedergli se andava bene o no [:D]

e i musica box per portarlo in giro proprio ai G4 chiedono il parmesso [:-D]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 11:58
by King of Maybe
il permesso lo danno gli autori: e lui era uno dei 5
e i MB suonano su licenza dei Genesis e P.G.

che stresssssssssssssssssss

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 12:02
by 11mo Conte di Mar
Dai ragazzi, evitiamo di metterla in caciara gabriel vs restoftheband...[;)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 12:09
by Duke of Mar
Mi fate morire... [:-D][:-D][:-D][:-D][:-D][;)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 12:34
by Phoberomys
quote:
Originally posted by King of Maybe

P.S. legittimo proprietario de che? della storia sbilenca di Real "er coatto", perché la musica è prevalentemente dei G4... questo a proposito di miti e leggende!!!

Ma ancora co sta storia del 'prevalentemente'?
Il mito da sfatare è proprio quello - e lo dice Mino, non un mentecatto qualunque come me.

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 12:42
by pino lettieri
[:)]No, Fr, non abbiamo idee molto diverse.
E' che per me un concerto di quel genere, "è" un concerto. E quei "3" li, hanno fatto un concertone. Hanno suonato le cose recenti (dell'epoca)per le ovvie ragioni promozionali, e alcune cose "memorabili", (mi riferivo a quelle "davvero memorabili" per affetto...cinema, insomma il medley.) che è sempre bello intonare in mezzo a migliaia di persone a prescindere da chi sul palco la stia cantando, Phil O Peter che sia, sai che per me non fa differenza[:D]... Si mi ricordo che abbiamo parlato del medley in un'altra occasione[:)]. La penso come allora: divertente, forse scellerata come scelta, ma fatta per non prendersi troppo sul serio e attraversare il confine del palco/pubblico intonando canzonette come ad una festa privata per sentirli ancora più vicini.[:)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 15:02
by smiroldo
quote:
Originally posted by Duke of Mar

Mi fate morire... [:-D][:-D][:-D][:-D][:-D][;)]

beato a te...io invece mi chiedo da due-tre giorni perchè non si decidono ad installare messenger, anzichè usare il forum, per le loro beghe personali...[:-I]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 15:17
by Duke of Mar
Eddaiiiii... [:-D][:-D][:-D][:-D][:-D][;)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 17:19
by fr.arcuri
quote:
Originally posted by smiroldo

quote:
Originally posted by Duke of Mar

Mi fate morire... [:-D][:-D][:-D][:-D][:-D][;)]

beato a te...io invece mi chiedo da due-tre giorni perchè non si decidono ad installare messenger, anzichè usare il forum, per le loro beghe personali...[:-I]



ma perchè siamo esibizionisti e ci piace farci guardare mentre lo facciamo [:D]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 14 Dec 2009, 17:34
by fr.arcuri
quote:
Originally posted by pino lettieri


...
Si mi ricordo che abbiamo parlato del medley in un'altra occasione[:)]. La penso come allora: divertente, forse scellerata come scelta, ma fatta per non prendersi troppo sul serio e attraversare il confine del palco/pubblico intonando canzonette come ad una festa privata per sentirli ancora più vicini.[:)]



qua mi confermi la mia idea del tipo di pubblico che era presente quelle tre sere a webley ed il tipo di pubblico ai quali i 3 "reduci" volevano rivolgersi in quel periodo.

un pubblico "pop", da non stressare con i pezzi pesanti del repertorio anzi da accontentare facendo piano bar alla fine del concerto:

magari se erano in italia invece che a wembley facevano i watussi, champagne e una rotonda sul mare.

è un comportamento da band leggera, secondo me inconciliabile con quello che i genesis sono stati nel passato, con il loro rifiuto alla facili soluzioni: una contraddizione a quella dichiarazione programmatica che fecero minorenni e nascosero nei solchi del loro disco d'esordio " quello che sento è musica garantita per piacere, ma io cerco qualcos'altro".

vedi pino, più ti leggo e più credo di capire il tuo interesse per il lato leggero dei genesis: tu mi porti ad esempio bocelli, mi porti ad esempio ramazzotti.
è un tipo di artista che non mi piace. e mi dispiace che ci siano cose che legano i genesis ad artisti costruiti artificialmente dalle case discografiche.

personalmente credo che vertici come musical box, firth of fifth e suppers ready avrebbero dovuto sempre essere suonate in ogni concerto.

tutti gli altri gruppi rock hanno sempre suonato il loro meglio in concerto.

i pink floyd non hanno mai cantato sapore di sale sapore di mare aila fine dei loro concerti


[;)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 15 Dec 2009, 05:51
by King of Maybe
quote:
Originally posted by smiroldo

quote:
Originally posted by Duke of Mar

Mi fate morire... [:-D][:-D][:-D][:-D][:-D][;)]

beato a te...io invece mi chiedo da due-tre giorni perchè non si decidono ad installare messenger, anzichè usare il forum, per le loro beghe personali...[:-I]



veramente qui si sta parlando di Genesis... poi c'è qualcuno (fr.arcuri) che ne fa una crociata personale volta a dimostrare (senza successo) che i Genesis senza Gabriel sono decaduti: e sfatare questa convinzione errata credo sia interesse di questo (eponimo) forum, altrimenti ci chiamiamo "Peter Gabriel Forum Italia", nel qual caso andrebbe tutto bene! [;)]
Poi se lui continua come un martinetto idraulico a ribattere gli stessi chiodi mischiando gli argomenti nei vari thread, non è colpa mia: anzi mi aspetto che qualcuno gli consigli di "rilassarsi"... [;)]

con simpatia

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 15 Dec 2009, 06:10
by 11mo Conte di Mar
Più che altro è un dibattito affrontato già decine di volte e, come sempre accade in questi casi, ognuno rimane della sua idea.

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 15 Dec 2009, 06:24
by King of Maybe
senz'altro, ma lui ogni giorno adduce un argomento nuovo... [:)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 15 Dec 2009, 06:42
by smiroldo
quote:
Originally posted by King of Maybe

veramente qui si sta parlando di Genesis... poi c'è qualcuno (fr.arcuri) che ne fa una crociata personale

appunto, si parla di genesis, ovvero di musica e non di politica, o filosofia, o teologia. e la crociata, ai miei occhi, la fate entrambi da tempo...ed è una crociata che state portanto avanti in tre thread paralleli, dicendo ossessivamente - entrambi - sempre le stesse cose. non so gli altri, ma io alla lunga mi annoio, tant'è che quando vedo i vostri botta e risposta li salto a piè pari! poi, se volete continuare, fate vobis...c'è spazio per tutti.
quote:
Originally posted by King of Maybe

...volta a dimostrare (senza successo) che i Genesis senza Gabriel sono decaduti: e sfatare questa convinzione errata credo sia interesse di questo (eponimo) forum, altrimenti ci chiamiamo "Peter Gabriel Forum Italia"

non credo che in un forum chiamato genesis italia non si possa sostenere che i G5 fossero meglio dei G4. questa è l'opinione di francesco, mi sembra legittima. io la condivido solo in parte, ma è la sua opinione. in quanto allo "sfatare", credi davvero che questo dialogo fra sordi (ovvero te e lui) lo porterà a cambiare idea?
come ha detto 11 conte, ognuno di voi resterà della sua idea...
quote:
Originally posted by King of Maybe

anzi mi aspetto che qualcuno gli consigli di "rilassarsi"... [;)]

con simpatia


io mi aspetto che vi rilassiate entrambi [:D]
con altrettanta simpatia

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 15 Dec 2009, 07:39
by King of Maybe
sì OK, però...

a proposito di crociata, non sono io che utilizzo termini sopra le righe come:

ludibrio, indegno, sputtanato, nefandezza ecc. ecc.

consoni a un Savonarola più che a un appassionato di musica.

Certo che si può dire che i G5 sono meglio dei G4... ma c'è modo e modo! Io cerco solo di oppormi a certe tesi strampalate e ai toni eccessivi, perché quando è troppo è troppo: credo sia inaccettabile in un forum dei Genesis leggere veri e propri insulti a loro indirizzati.

Se poi devo lasciare spazio ai proclami di arcuri, allora ne prendo atto e mi dedico ad attività più divertenti...

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 15 Dec 2009, 09:47
by harlequin
[:D][:D][:D]Fatemi moderatore che ci penso io...li sbatto fuori tutti, li sbatto[:D]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 15 Dec 2009, 10:18
by fr.arcuri
quote:
Originally posted by smiroldo



...
io mi aspetto che vi rilassiate entrambi [:D]
con altrettanta simpatia




mi adeguo

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 17 Dec 2009, 10:48
by pino lettieri
[:)]Ciao a tutti.
A proposito del medley linkato in apertura, mi è venuta questa riflessione che vi propongo.
L'immagine che emerge guardando quell'esibizione è di uno scimmiottamento del genere musicale eseguito. Mi spiego: e se invece al contrario di tutte le tesi fin quì lette, atte solo a valutare la mera esibizione ci fosse altro? Tipo: Perchè diamo per scontato che i Genesis volessero "esibirsi" in un medley di canzoni anni 80 fine a se stesso? Siamo sicuri che si siano seduti attorno ad un tavolo ed abbiano detto " ehi, sapete che ideona, cantiamo anche Karma kamilion ed altr due o tre cose di classifica, visto che non abbiamo un repertorio all'altezza visto che siamo dei perfetti sconosciuti e non siamo nessuno, magari cantando quelle canzoni, facciamo un bel successone!" Andiamo Ragazzi, davvero si può credere che deliberatamente senza uno straccio di riflessione alternativa a questa aberrante da me immaginata i Nostri abbiamo deciso di metteri in scaletta IN SCALETTA quelle canzoni? E al posto di cosa? Ragazzi, provate ad immaginare invece una lettura diversa: e se avessero voluto semplicemente "deridere" quel genere? E se avessero solo voluto, giocando con la loro bravura, mandare una sorta di messaggio leggero tipo " ragazzi, ok, avete ascoltato musica vera, non confondetela con queste "cose" che come vedete si possono fare con gli occhi chiusi con la mano sinitra bevendo una coca!" .
Non che ci sia il desiderio integralistico di difendere ciò che appare indifendibile, ma se avessi ragione? Se avessero voluto prendere due piccioni con una fava? Cioè: 1 ridicolizzare il pop dell'epoca, eseguendo un medley scadente mantenendolo sempre sullo stesso bpm stesse sonorità stesso arrangiamento, e soprattutto sul loro brano di maggior successo dell'epoca come a dire possiamo farlo anche noi, ma noi siamo capaci di fare cose migliori (e non vi prendiamo in giro), 2: sfruttare l'occasione succulenta (e gliene dò atto sono stati geniali) di far parlare di se sia sotto il profilo delle critiche aggressive sultipo " che schifezza hanno fatto..." e sia sotto quello di chi al contrario (peccato e peggio per loro) hanno al contrario apprezzato la cosa. Di fatto, i presenti (me compreso) si sono divertiti. I giovanissimi hanno pensato "che fichi, sanno anche questa, e questa, e questa!" i vecchi, (spero) hanno capito ciò che spero di essere riuscito a trasferirvi: " è una presa in giro alla classifica". [;)] Il risultato è che malgrado tutte le considerazioni espresse da tutto il mondo, quella performance ha certamente contribuito a diffonere il Nome in modo straordinario. Dal punto di vista commerciale...
p.

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 17 Dec 2009, 11:14
by ramasandiran
Riaggancindomi a quanto Pino ha detto, aggiungo: in un numero di boymusic, giornaletto anni 80 mi ricordo che il giornalista, non mi ricordo chi, scrisse, non con queste parole, ma questo è il senso, che i Genesis festeggiavano il loro ingresso nella top 10 americana (That's All) inserendo a fine concerto un medley (non citava Turn It On Again) con brani che li accompagnavano in classifica accanto ad altri brani degli anni '60, come a dire ci siamo anche noi. Non so se sia vera questa cosa e non ricordo se il medley sia effettivamente iniziato con il tour; il concerto del 7 novembre ce l'ho ma non ricordo se c'è il medley. Un'altra considerazione: in un concerto credo del tour 86-87, Banks suona alla tastiera all'inizio, e non durante il medley, degli accordi a metà tra Satisfaction e On and on and on degli Abba. Sarebbe curioso sapere effettivamente come è nata l'idea del medley, cosa di cui non si parla mai.

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 17 Dec 2009, 11:18
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by pino lettieri

Ragazzi, provate ad immaginare invece una lettura diversa: e se avessero voluto semplicemente "deridere" quel genere? E se avessero solo voluto, giocando con la loro bravura, mandare una sorta di messaggio leggero tipo " ragazzi, ok, avete ascoltato musica vera, non confondetela con queste "cose" che come vedete si possono fare con gli occhi chiusi con la mano sinitra bevendo una coca!" .



No, ci provo ad immaginarlo, ma non ci riesco.

Se la "musica vera" oltre quel medley si chiama Inaccettable tanks, o In too Johnny Deep, Illegal alien in the music...

Insomma non è che all'epoca i Genesis fossero così lontani del pop da classifica da poterne fare una parodia, o da deriderla (visto che ci rientravano a buon diritto)[:-I]

Insomma a me sembra una scelta coerente con quello che facevano all'epoca su disco, che può piacere o non piacere, ma è sulla stessa linea d'onda di quel medley.[;)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 17 Dec 2009, 11:29
by pino lettieri
quote:
Originally posted by pino lettieri

[:)]Ciao a tutti.
A proposito del medley linkato in apertura, mi è venuta questa riflessione che vi propongo.
L'immagine che emerge guardando quell'esibizione è di uno scimmiottamento del genere musicale eseguito. Mi spiego: e se invece al contrario di tutte le tesi fin quì lette, atte solo a valutare la mera esibizione ci fosse altro? Tipo: Perchè diamo per scontato che i Genesis volessero "esibirsi" in un medley di canzoni anni 80 fine a se stesso? Siamo sicuri che si siano seduti attorno ad un tavolo ed abbiano detto " ehi, sapete che ideona, cantiamo anche Karma kamilion ed altr due o tre cose di classifica, visto che non abbiamo un repertorio all'altezza visto che siamo dei perfetti sconosciuti e non siamo nessuno, magari cantando quelle canzoni, facciamo un bel successone!" Andiamo Ragazzi, davvero si può credere che deliberatamente senza uno straccio di riflessione alternativa a questa aberrante da me immaginata i Nostri abbiamo deciso di metteri in scaletta IN SCALETTA quelle canzoni? E al posto di cosa? Ragazzi, provate ad immaginare invece una lettura diversa: e se avessero voluto semplicemente "deridere" quel genere? E se avessero solo voluto, giocando con la loro bravura, mandare una sorta di messaggio leggero tipo " ragazzi, ok, avete ascoltato musica vera, non confondetela con queste "cose" che come vedete si possono fare con gli occhi chiusi con la mano sinitra bevendo una coca!" .
Non che ci sia il desiderio integralistico di difendere ciò che appare indifendibile, ma se avessi ragione? Se avessero voluto prendere due piccioni con una fava? Cioè: 1 ridicolizzare il pop dell'epoca, eseguendo un medley scadente mantenendolo sempre sullo stesso bpm stesse sonorità stesso arrangiamento, e soprattutto sul loro brano di maggior successo dell'epoca come a dire possiamo farlo anche noi, ma noi siamo capaci di fare cose migliori (e non vi prendiamo in giro), 2: sfruttare l'occasione succulenta (e gliene dò atto sono stati geniali) di far parlare di se sia sotto il profilo delle critiche aggressive sultipo " che schifezza hanno fatto..." e sia sotto quello di chi al contrario (peccato e peggio per loro) hanno al contrario apprezzato la cosa. Di fatto, i presenti (me compreso) si sono divertiti. I giovanissimi hanno pensato "che fichi, sanno anche questa, e questa, e questa!" i vecchi, (spero) hanno capito ciò che spero di essere riuscito a trasferirvi: " è una presa in giro alla classifica". [;)] Il risultato è che malgrado tutte le considerazioni espresse da tutto il mondo, quella performance ha certamente contribuito a diffonere il Nome in modo straordinario. Dal punto di vista commerciale...
p.




In un'estasi da eccesso di narcisismo mi autoquoto.[:D]
No, davvero. Non riesco a pensarci, non ci riesco. Voglio a tutti i costi riuscirci ma non ciriesco. Non può essere che abbiano deciso di fare un Medley con quelle cose per puro e semplice appeal col genere o per riempire la scaletta. Ritengo più verosimile la posizione di Pino Lettieri che leggo sempre con piacere [:D][:D].
[:-D]p

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 17 Dec 2009, 15:02
by Thomas Eiselberg
Ammazza che ego smisurato: ti autoquoti e ti complimenti con te stesso[:D][:-D]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 17 Dec 2009, 18:20
by TRE
ci sono molti riferimenti alla scena musicale contemporanea nei genesis degli anni 80.

mi ricordo "we are the world" nel video di land of confusion o il balletto alla jackson nel finale di i can't dance per non parlare della canzone sul figlio di clapton.

phil collins poi c'è andato ancora più pesante nel video di don't loose my number con le riedizioni tra gli altri del video di every breath you take, mad max e california girls.

e come se volessero sempre sottolineare che loro facevano parte di "quella" scena musicale: è come se avessero paura che il loro nome potesse fuorviare qualcuno e fargli pensare a qualcosa di molto vecchio.

ho sempre persato che l'area sbarazzina dimostrata nel video di invisible touch o in anything she does fossero mirate a creare un immagine molto leggera, in contrasto con lo stereotipo di band gloriosa quindi vecchia ( all'epoca band con 15 anni di carriera erano già "vecchie")

questa immagine leggera ha secondo me danneggiato la loro musica, facendola apparire meno efficace e soprattutto meno consona al grande nome.

io sono uno che non sopporta invisible touch ed al quale non piace assolutamente nulla di quello fatto dai genesis negli ultimi trent'anni: ma li ho comunque seguiti con affetto.

però ricordo di aver visto un vecchio film con michael caine, non ricordo il titolo, parlava di prostituzione, ed ad un tratto è partita in too deep: onestamente mi è sembrata molto calzante alle immagini, molto adatta.

e ricordo benissimo che nel cartone animato della cui colonna sonora faceva parte, the brazilian era molto godibile e significativo: parlava del rischio nucleare, e la musica dei genesis così marziale ricordava proprio una marcia nella piazza rossa ( ma perchè l'hanno chiamata brazilian poi?).

tutto questo per dire che comunque una certa sostanza c'era anche in it, celata da uno sforzo nel sembrare i più leggeri e scanzonati possibile.

nello stesso medley proposto in questo topic a me sembra che comunque dietro l'apparenza leggera ci sia una band che dà l'impressione di poter suonare di tutto facilmente.

e il frammento di pinball wizard non è poi così male, anzi.

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 17 Dec 2009, 19:46
by Hogweed
Caspita che bella disamina! Complimenti mi trovo d'accordo su tutto ciò che hai detto![:)] Incluso il plauso a Pinball Wizard![:)]

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 18 Dec 2009, 04:10
by ramasandiran
Sono d'accordo con TRE (qualche riferimento?). Il film dove è In Too Deep è American Psycho; il libro peraltro dedica un capitolo al gruppo ed infatti si chiama Genesis; il film dove è The Brazilian è When The Wind Blows, colonna sonora di Roger Waters, ma con incursione oltre che dei Nostri, anche di David Bowie (la title track). Continuo però a chiedermi: come mai è venuta fuori l'idea del medley?

al pubblico ludibrio ...

PostPosted: 18 Dec 2009, 08:00
by pino lettieri
Io credo sia per ciò che ho scritto (ed autoquotato perchè sono daccordo con me stesso [:D]) e che di fatto anche TRE (benvenuto) infondo afferma. Il voler dimostrare che il profilo ttcnico artistico e musicale dei Genesis era immensamente più alto delle canzonette degli ottanta; e che mere (!) questioni economiche imponevano alla Band di barcamenarsi in quella classifica fatta di musica new romantic ed elettro pop: se non avessero sfondato quella barriere fatta di musichetta facendosi accogliere tra i fans dell'epoca, non sarebbero arrivati al 14 luglio 2007 a Roma. Ed io benedico ogni cazzata che hanno fatto anche solo per il fatto di avermi dato la possibilità di assistere a quello spettacolo così emozionante. Forse suonato sufficientemente, ma averli lì a decine di metri da me, la STORIA, la MUSICA, e il DIVERTIMENTO, beh grazie.