Page 1 of 1

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 10 Jul 2010, 09:37
by Rael Matrix
Sembrava una leggenda metropolitana ma adesso è storia:

1972, Riccione Live

http://www.youtube.com/watch?v=sDeuFbV-ty0

Image

Dopo la Vanoni (White Mountain) adesso spuntano fuori i Nomadi.

Grande Augusto!

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 10 Jul 2010, 12:39
by Duke59
[:p] Molto bella e con una grinta notevole. Chi ha visto i Nomadi live (come il sottoscritto, sia con Augusto che dopo) sa quanto possano essere "tosti".

Peccato che ci sia solo la seconda parte, che inizia con i Nomadi già nel mezzo di una lunga improvvisazione. Si rientra nel pezzo dei Genesis solo a circa 5'00" .

Mi sarebbe piaciuto sentire l'inizio cantato da Augusto.

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 10 Jul 2010, 14:32
by Phoberomys
Orribile e con un sacco di fuffa insensata all'inizio.

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 10 Jul 2010, 19:35
by Rael1978
Orribile ? [:-I][J-,]
Grandi Nomadi ! [8D]
Una versione di Looking for someone certo diversa,e con la sola coda finale.
Una versione in piu' per noi,dopo quelle...originali dell'album,della BBC Nightride,e quella Provocation dei Jackson tapes.
Aspettando quella in video,presumibilmente completa,del Roundhouse 1970.[:p]

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 11 Jul 2010, 05:53
by mozo63
Stupefacente...,[:0][:)] francamente mi ha preso in contropiede, Non avrei mai immaginato una interpretazione così coinvolgente già nel lontano 1972. Grandi Nomadi.[:)]
Riguardo a questa cover, si sà niente di più?

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 11 Jul 2010, 06:01
by Rael Matrix
Allora, ecco la prima parte:

http://www.youtube.com/watch?v=zNqZFNhXc08

Si tratta di registrazione privata (si dice a Riccione ma io penso sia stata registrata a Mantova, piazza Alberti) fatta dal chitarrista AMOS AMARANTI, modenese, che fu uno dei NOMADI nel 1972 (l'anno di IO VAGABONDO portato al Disco per l'Estate di Saint Vincent).
Amos collaborò ancora nei primi mesi del '73 con i Nomadi registrando anche QUANTI ANNI HO.

Amos, il secondo da sinistra, nel 1972:
Image

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 11 Jul 2010, 07:10
by mozo63
Bella roba davvero..![:)]Avevo dei parenti mantovani che si vantavano di averli conosciuti personalmente in quegli anni e che decantavano la loro grandezza... Per mia ignoranza e presunzione non gli avevo mai presi in considerazione[:(]. Mi devo ricredere...
Comunque l'accento delle voci del pubblico nei primi minuti non mi sembra mantovano.

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 11 Jul 2010, 07:18
by Phoberomys
quote:
Originally posted by Rael1978

Orribile ?

Beh no, ora che ho ascoltato anche la prima parte (grazie comunque a Raelio per le sue chicche [:)]) ho cambiato idea.

Terrificante. [:-!]

La pronuncia è a dir poco approssimativa, la musica non c'entra quasi niente - e, soggettivamente, la voce di Augusto non l'ho mai sopportata. Mi spiace. [:(]

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 11 Jul 2010, 07:39
by Duke59
quote:
Originally posted by Phoberomys

Orribile e con un sacco di fuffa insensata all'inizio.



Eh eh ... ci avrei scommesso [;)]

[Considerando che l'inferno dei gabrielliani-gabriellisti è un luogo tutti i brani originariamente cantati da Peter vengono reinterpretati dai MANOWAR [:0] posso comprendere questo essere "fedeli alla linea" [:D] ]

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 11 Jul 2010, 08:29
by bislungo
Sempre ringraziando per il documento, questa versione è orrenda.

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 11 Jul 2010, 09:32
by TRE
mi trovo d'accordo con il sorcio gigante e bislungo.
vuoi vedere che sono gabrielliano anch'io?

[:D]

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 11 Jul 2010, 09:44
by Rael1978
quote:
Originally posted by Phoberomys

Beh no, ora che ho ascoltato anche la prima parte (grazie comunque a Raelio per le sue chicche [:)]) ho cambiato idea.

Terrificante. [:-!]

La pronuncia è a dir poco approssimativa, la musica non c'entra quasi niente - e, soggettivamente, la voce di Augusto non l'ho mai sopportata. Mi spiace. [:(]



Si' e'vero.
Hai sicuramente ragione riguardo la pronuncia approssimativa,la musica c'entra poco,ma e' pur sempre una loro libera interpretazione.
I Nomadi possono anche non piacere,ma la voce di Augusto rimarra' il loro marchio di fabbrica storico,benche' ora ci sia....quell'altro ![J-,]
Una storia gia' vista da altre parti,vero? [:-D][;)]

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 11 Jul 2010, 15:20
by Moonhead
Vabbe' phobe dai sii un pochino buono....

Guardiamola cosi'... e' un omaggio dei Nomadi ai G. poi chiaro che si puo' discutere pero' e' un pezzo di storia che fa capire quanto i nostri iniziavano ad essere amati e stimati.

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 11 Jul 2010, 16:37
by mozo63
Alcune delle hit del 1972 in ITALIA:

Viaggio di un poeta - I Dik Dik [#1]
Il Gabbiano infelice (Amazing grace) - Guardiano del Faro, Il [#2, 1972/73]
La Canzone del sole - Lucio Battisti [#1, 1972/73]
Popcorn - Strana Società, La [#2, 1972/73]
Noi due nel mondo e nell'anima - Pooh [#2]
Jesahel - Ivano Fossati & Delirium [#1]
Un Albero di trenta piani - Adriano Celentano [#5]
Io vagabondo - I Nomadi [#1]
Piccolo uomo - Mia Martini [#4]
Quanto è bella lei - Gianni Nazzaro [#1]
Vieni via con me - Loretta Goggi [#2, 1972/73]
E' ancora giorno - Adriano Pappalardo [#3]
Montagne verdi - Marcella [#3]
Gioco di bimba - Le Orme [#5, 1972/73]
Donna sola - Mia Martini [#2, 1972/73]
Parole parole - Mina & Alberto Lupo [#1]
Chitarra suona più piano - Nicola Di Bari [#1]
I Giorni dell'arcobaleno - Nicola Di Bari [#2]
Tuca tuca - Raffaella Carrà [#3, 1971/72]
Sono una donna non sono una santa - Rosanna Fratello [#2]
Re di denari - Nada [#4]
Semo gente de borgata - Vianella [#6]
Coraggio e paura - Iva Zanicchi [#3]
Via del Conservatorio - Massimo Ranieri [#3]
Per chi - I Gens [#8]
Gira l'amore (Caro bebè) - Gigliola Cinquetti [#10]
Popcorn - Popcorn Makers [#2, 1972/73]
Come le viole - Peppino Gagliardi [#5]
Haum - Ivano Fossati & Delirium [#10]
Vado a lavorare - Gianni Morandi [#8]
Ti ruberei - Massimo Ranieri [#9]
La Cosa più bella - Claudio Villa [#11]
Popcorn - Mister K [#7, 1972/73]
Ti voglio - Donatello [#8]
Non voglio innamorarmi più - Gianni Nazzaro [#10]
Parla più piano (da 'Il Padrino') - Johnny Dorelli [#13]
Che barba amore mio - Ornella Vanoni [#10]
Voglia di mare - I Romans [#16]
Segui lui - Adriano Pappalardo [#10, 1972/73]
L'Aquila - Bruno Lauzi [#13]
Quando una lei va via - Pooh [#9, 1972/73]
Il Padrino - Augusto Martelli [#17, 1972/73]
Ciao vita mia - Mino Reitano [#14]
Voglio stare con te - Wess & Dori Ghezzi [#17, 1972/73]
Quanti anno ho - I Nomadi [#14, 1972/73]
E qui comando io - Gigliola Cinquetti [#13, 1971/72]
Roma capoccia - Antonello Venditti [#17, 1972/73]
Città verde - Orietta Berti [#16]
Un Calcio alla città - Domenico Modugno [#19]
Stasera ti dico di no - Orietta Berti [#19]
Amare di meno - Peppino Di Capri [#16]
Parla più piano (da 'Il Padrino') - Ornella Vanoni [#16]
Un Diadema di ciliegie - I Ricchi e Poveri [#15]
Il Mio amore per Mario - Marisa Sacchetto [#19]
Due delfini bianchi - Piero e i Cottonfields [#21]
Sole che nasce sole che muore - Marcella [#20]
Dopo lei - Domenico Modugno [#17]
Elena no - Lucio Battisti [#21]
Mediterraneo - Milva [#21]
Una Chitarra e un'armonica - Nada [#22]

E mentre Noi ascoltavamo questa roba[:.-(], c'era chi provava a suonare Lookin'for someone- Onore al merito[;)]

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 11 Jul 2010, 17:04
by Moonhead
Appunto.

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 12 Jul 2010, 05:06
by Synapsy
...e comunque L'Aquila di Lauzi è stupenda.

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 12 Jul 2010, 05:34
by mozo63
Se è per questo anche "Impressioni di Settembre", ma non sono le eccezioni che cambiano una regola!

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 12 Jul 2010, 05:36
by Phoberomys
quote:
Originally posted by mozo63
Alcune delle hit del 1972 in ITALIA:

Difatti c'è un fracco di pezzi bellissimi - Jesahel dei Delirium su tutti.

E nello stesso anno la Vanoni incise Un Gioco Senza Età, cover di White Mountain con testo di Claudio Rocchi: a mio avviso di gran lunga, ma di parecchio, più riuscita di questa "libera interpretazione". [:-I]

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 12 Jul 2010, 05:54
by genesisforever
Versione francamente imbarazzante. D'altronde sembra che Augusto avesse dichiarato che il progressive e i genesis non gli piacevano per niente...

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 12 Jul 2010, 06:43
by genesis
quote:
Originally posted by Phoberomys

Orribile e con un sacco di fuffa insensata all'inizio.


Quoto.
Una gran zuffa da parte di chi, mer motivi COMMERCIALI, cercava di andare incontro con evidenti limiti tecnici, ad un tipo di musica in TREND in quegli anni.
Uno dei gruppi più sopravvalutati del mondo, penso per motivi ideologici.

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 12 Jul 2010, 06:48
by genesisforever
Ennesima conferma che coverizzare i Genesis è impresa tutt'altro che semplice. Meglio continuino a suonare Vagabondo...

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 12 Jul 2010, 06:50
by genesis
quote:
Originally posted by mozo63

Stupefacente...,[:0][:)] francamente mi ha preso in contropiede, Non avrei mai immaginato una interpretazione così coinvolgente già nel lontano 1972. Grandi Nomadi.[:)]
Riguardo a questa cover, si sà niente di più?



[:-!] Il mondo è bello, perchè è vario........

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 12 Jul 2010, 07:52
by Duke59
I gusti musicali sono come quelli alimentari ... ognuno ha i suoi.
Ad esempio io non amo particolarmente mangiare i gamberetti o i lychees
http://en.wikipedia.org/wiki/Lychee ([xx(]) mentre ho amici che ne vanno letteralmente pazzi.
I gusti alimentari possono comunque cambiare nel tempo: una volta non riuscivo a mangiare i pomodori, ora invece ne vado pazzo.

La musica è nutrimento [;)].

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 12 Jul 2010, 08:15
by Rael Matrix
Che si tratti di jam non c'è dubbio, magari suonata in una piazza con 100 ragazzi in tutto, ma che non si coglie lo sforzo e l'omaggio dei Nomadi ai Genesis non lo capisco. Qui siamo a giugno/luglio del 72 e che i nostri erano solo passati, per la prima volta, da queste parti solo un paio di mesi prima e che c'e una band che diventerà famosa grazie al Disco per l'estate ma si permette d'omaggiare una sconosciuta band di progressive. Esempi di prog ne potevano trovare a dozzine ma hanno scelto i Genesis.
Perché?

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 12 Jul 2010, 09:32
by genesisforever
forse perchè non è un pezzo particolarmente difficile da suonare? [;)]

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 12 Jul 2010, 10:29
by mozo63
E che significa? Ribadire che i Nomadi siano delle pippe musicali vi fa stare meglio? A me non cambia niente.
Quoto invece ampiamente Raelio: che vi fosse un gruppo in Italia, radicato in un contesto ancora provinciale, che apprezzasse un brano "esordiente" dei Genesis al punto di volerlo riproporre ad una platea che sicuramente gli ignorava (i G), lo trovo un fatto alquanto sorprendente. Questo al di là del fatto che l'interpretazione possa piacere o meno.
Mi rincresce che in questo forum vengano spesso espressi giudizi e apprezzamenti musicali ignorando il contesto storico nel quale certi pezzi sono stati concepiti.
Il gusto musicale può essere soggettivo, ma l'analisi storica molto meno.

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 12 Jul 2010, 10:36
by aorlansky60
io non posso vedere il link, pertanto mi devo fidare del gusto e dell'autorevolezza critica del "sorcio gigante e bislungo" [:D] oltre che di quella del "numero perfetto"(tre) [;)] [:D]

personalmente, non credo alla teoria che la musica dei Genesis fosse "facile" da reinterpretare, tanto meno quella di "Loocking for someone"...

in "Ciao2001" degli anni 70, c'era una rubrica nella quale si descrivevano le impressioni di vari ospiti di turno, musicisti italiani del tempo noti a livello nazionale, messi a confronto e all'ascolto di brani esteri scelti di volta in volta dalla redazione di chi curava la rubrica; essi dovevano ovviamente saper dire almeno l'autore del brano ed esprimere un giudizio critico personale sul brano in oggetto; ne ricordo almeno due ai quali furono sottoposti brani dei Genesis -era il tempo di TRICK OF THE TAIL- concordi sul fatto che "per sapere scrivere ed eseguire musica come quella dei Genesis, occorre essere musicisti di prim'ordine"... questa frase mi è rimasta impressa nella mente da allora...

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 12 Jul 2010, 10:54
by Phoberomys
quote:
Originally posted by mozo63
Mi rincresce che in questo forum vengano spesso espressi giudizi e apprezzamenti musicali ignorando il contesto storico nel quale certi pezzi sono stati concepiti.
Il gusto musicale può essere soggettivo, ma l'analisi storica molto meno.

A me pare invece che tra tutti, vd p. es. in specie il post di Genesis, li stiamo facendo a fettine anche "storicamente". [:-I] [:D]

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 12 Jul 2010, 11:23
by Tommy Banks
Mi fa piacere che in quel periodo li abbiano coverizzati.
Se poi in seguito il cantante ha detto di non amare il prog e pure i Genesis, non sarebbe il primo che pur amandoli li rinnega per questioni di tornaconto, del resto dire di amare i genesis per un gruppo politicamente schierato e rockettaro coem i Nomadi,era un suicidio.
Oppure magari piacevano ad altri componenti, ma non credo che sia stata coverizzata per per questioni di comodo, visto che al pubblico dei nomadi i Genesis erano assolutamente sconosciuti.
Ieri come oggi.

Che siano sopravvalutati è indubbio, basta vedere in TV dove sono perennemente chiamati ancora oggi quando si parla di anni 70' a discapito di gruppi come Banco,Orme,PFM e tantissime altre band, ifinitamente superiori e riconosciute in tutto il mondo.

Comunque a me l'idea dell'omaggio ma musicalmente no...

Ovviamente i Nomadi non erano all'altezza tecnicamente parlando di rieseguire quegli stacchi, quel senso del tempo molto vago, un pò come il rubato di Chopin, ed infatti rifanno tutti gli stacchi in modo banale e semplicistico. Squadrati col compasso.
La perizia dei crescendo e della DINAMICA era frutto della tecnica certosina dei nostri, ed ovviamente all'epoca i musicisti rock non avevano idea di che fosse...infatti si utilizza nella musica classica.[;)]

Il tutto è un pò piatto, ma va bene lo stesso.

Del resto i Genesis erano inarrivabili....per chiunque.

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 12 Jul 2010, 14:13
by intermediario
A me la registrazione dà l'idea che stessero jammando per testare le loro possibilità di fare qualche pezzo prog (velleità poi giustamente accantonata); a quanto mi risulta i Nomadi hanno sempre fatto centinaia di serate l'anno e non credo gli rimanga molto tempo per provare...se devono fare un'improvvisazione e vedere come viene, vorrà dire che tu spettatore del concerto ti becchi 15 minuti di assolo sullo stesso accordo!
Da qui a distruggerli ne corre...hanno scritto molte belle canzoni, e gli fa onore avere tutta quella voglia di suonare dal vivo.
In TV, certo, è molto più semplice ricordare gli anni '70 con Io vagabondo che con La città sottile; ma cerchiamo di evitare gli steccati politici quando si valuta un gruppo musicale. In fondo avrannno suonato a migliaia di Feste dell'unità (peccato veniale...) ma non mi ricordo di loro testi particolarmente faziosi.

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 12 Jul 2010, 14:33
by genesis
Analizzando storicamente la cosa, ribadisco che secondo me il Progressive in quel momento vendeva più di Dylan, Young e Stones messi insieme e che i Dischi stravenduti nel bel Paese dai semi-sconosciuti nel resto del mondo Genesis, ne erano la massima testimonianza.

Da qui un gruppo che scriveva e suonava ballate rock, ha cercato jammando di capire se gli fosse piaciuto e se avrebbero potuto prendere quella direzione musicale.

Scegliendo fra l' altro e non a caso un pezzo non propriamente progressive da un album molto progressive nel resto dei pezzi.

E' una cosa che un commerciante come ritiene normale, cercare di piacere di più e vendere di più.
Era ed è normale anche per chi dice il contrario.

Il risultato sonoro diciamo, parla poi da solo.

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 12 Jul 2010, 14:38
by mozo63
A me divertono tanto nella prima parte i vocalizzi alla Ian Gillan e i bruschi stacchi di tastiera alla Emerson... [:)]! Come fa a non emozionarvi? questa è archeologia musicale! E'rozzo prog nostrano, genuino come il lambrusco! I pretenziosi assoli di chitarra della seconda parte sono poi irresistibili... Al di là delle menate sulla connotazione politica e sul valore artistico del gruppo, questa registrazione costituisce secondo me un documento degno di maggiore considerazione.

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 12 Jul 2010, 15:44
by Phoberomys
Ma infatti mi emoziona: vuoi forse negare che la perplessità sconfinante con il velato disgusto sia un'emozione? [:-I]

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 13 Jul 2010, 15:42
by The Lamb
Comunque si vede un lato molto progressivo dei Nomadi, cosa che non avevo mai incontrato. La "fuffa" sarà pur disordinata, ma è un capolavoro di virtuosità (ascoltate bene le tastiere). Non è male, intendo. Anche i Nomadi alla fine cascarono, come noi in momenti diversi e anni diversi, in questa bestia chiamata prog che sempre ci farà sognare e ricordare. [:D] [8:-x] [:)]

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 13 Jul 2010, 16:49
by sid
mamma mia, una delle peggiori interpretazioni di un pezzo dei G.
ne ho sentite di schifide, ma questa le batte tutte.
c'è chi le chiama interpretazioni, io le chiamo stonature, fuori tempo, accordi campati per aria.
da dimenticare.

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 14 Jul 2010, 07:35
by massimo61
più ascolto i batteristi degli anni 70 e più rivaluto i bistrattati Ringo Starr e John Mayhew, sul cui giudizio collettivo hanno per lustri pesato le pesanti dichiarazione attribuite al manager dei Genesis nel libro di A.Gallo I know what i like, nonchè il confronto col galattico Collins degli albums successivi.
Una considerazione generale: invecchiando, per una naturale tendenza alla semplificazione ed allo sfrondamento, considero fuffa tutte quelle improvvisazioni live che allungavano il brodo di brani anche molto validi, di cui affiorava magari il semplice ritornello alla fine come salvifico: penso a Light my fire, Carry on, Southern man, Whole lotta love, Space truckin', Wooden ships, Eskimo blue day, quasi tutto Woodstock. Diverso è il caso in cui i momenti caotici fanno parte integrale di una suite, come Gates of delirium, Atom heart mother, a Plague of lighthouse keeper, Moonchild.

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 14 Jul 2010, 19:44
by Hairless Heart
Consentimi solo di dissentire su Light my fire, di cui amo ogni singola nota.

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 15 Jul 2010, 06:54
by aorlansky60
Su Ringo Starr aveva all'inizio una pessima opinione anche un certo George Martin, che -a differenza di un manager come lo poteva essere quello menzionato sul primo libro di A.Gallo- era però dotato di un certo acume musicale, e col proseguo della storia si rese conto che "il tanto bistrattato" Ringo non era poi così male in confronto ad altri drummers del periodo...

È interessante notare quanto Ringo Starr fosse poco valutato dai "non addetti ai lavori" quali potevano essere giornalisti, critici o ascoltatori che poco avevano a che fare con la tecnica strettamente legata allo strumento; mentre invece produttori, engineers e gli stessi colleghi musicisti di Ringo -batteristi anche fusion e jazz oltre che rock- avessero (tutt'ora) una valutazione più che elevata circa lo stile personalissimo dell'ex ragazzo di Liverpool...

1972 - i Nomadi suonano LOOKING FOR SOMEONE

PostPosted: 21 Jul 2010, 23:27
by Raistlin Majere
La cosa che preferisco di questa versione è proprio l'improvvisazione, perché non è riconducibile in nessun modo a qualcosa fatto dai FAB 5.

Se fossi Paolo Ziliani gli darei un bel 3. Apprezzo l'idea di una cover, ma Dio ce ne scampi e liberi, tornassero a fare "Io vagabondo" decisamente più adatto alle loro -per quanto mi riguarda, deprecabili - corde.

[:|]