Page 1 of 2

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 05:37
by Burning Rope
Più o meno tutti i Genesisiani concordano nel definire il periodo 70-80, Trespass-Duke, l'età dell'oro della band. Anche i Gabrielani più incalliti [:D] ammettono che i dischi da Trick a Duke sono validi pur avendo il peccato originale [:-D] dell'assenza della voce di Peter.

Quindi prendendo come riferimento questi dieci anni, quale è l'album che amate meno? Non parlo di valore assoluto. Parlo di gusto musicale, magari anche di questioni affettive, che vi portano a legarvi di più ad un disco e meno ad un altro.

Parto io, dopo non potrò replicare più perchè probabilmente un fulmine mi incenerirà appena schiaccio il tasto post new topic [:D][:D][:D]

Ecco lo ammetto io dovessi buttare in mare uno ed uno solo di quei dischi straordinari caccerei via Nursery Crime [I8)] non so spiegarlo ma non sono mai stato troppo affezionato a quest'album. Ne riconosco tutte le qualità e le grandi composizioni, ma è più facile che sul piatto ci metta ATTWT che NC.

Ecco ho fatto outing, mi sento più leggero adesso [:p]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 05:53
by Fly
dai Burning, nessun fulmine ti incenerirà...
ogni opinione strettamente personale va
assolutamente rispettata, ci mancherebbe...

per quanto mi riguarda, continuo la mia personalissima
crociata contro W&W, disco pomposo, ostentato, pretenzioso,
prolisso, noioso

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 06:01
by genesisforever
Premesso che si tratta comunque di ottimi album, per me il meno essenziale è Attwt.

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 06:12
by marco
CALLING ALL STATIONS sicuramente non rientra nei miei album più amati dei nostri....

Sicuramente molto ha influito per il fatto che Phil era andato via!
Un album strano,che lo reputo fuori dalla disgofrafia dei nostri!

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 06:16
by Burning Rope
Marco parlavo solo del l'età dell'oro! Dei dischi che vanno da Trespass a Duke. Così è tutto più difficile [:)]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 06:25
by Phoberomys
quote:
Originally posted by Burning Rope

Più o meno tutti i Genesisiani concordano nel definire il periodo 70-80, Trespass-Duke, l'età dell'oro della band. Anche i Gabrielani più incalliti [:D] ammettono che i dischi da Trick a Duke sono validi pur avendo il peccato originale [:-D] dell'assenza della voce di Peter.
Nessun peccato originale - solo, quelli non sono (più) i Genesis.

Degli album originali, tolto l'ovvio "Revelation", quello che mi piace di meno è lo stesso che consiglierei a chiunque volesse avvicinarsi al gruppo, perché è il disco secondo me più compiuto e più omogeneo come qualità di scrittura: Foxtrot. [:0]

Essì: con tutti i suoi entusiasmanti pregi, mi pare il disco dove risplendono meno (per via anche della registrazione) proprio gli elementi dei Genesis che mi garbano di più.
La voce di Peter e la batteria di Phil.
Su Selling, per dire, fanno faville come dal vivo.
Su Foxtrot no, e basta confrontarle con le corrispondenti esecuzioni in concerto.

Dopo l'Irreparabile, il disco che mi sconfinfera di meno è We Can't Play. [:D]
Davvero non lo sopporto - tranne due o tre brani, giusto quelli brevi come diceva mi pare Starless in un altro post: No Son, Living, Jesus (tra i testi migliori dei 'genesis', gran tiro, gran video), l'assolo di Fading che per il resto è un bieco centone riepilogativo, un medley preconfezionato e venduto come nuovo.
Il resto è vuoto assoluto, prodotto male & cantato peggio.
Svogliato, melenso, stiracchiato.
Oh.
[^]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 06:29
by Phoberomys
Uh, mi sono accorto che il mio conterraneo BR seziona la carriera dei Genesis/'genesis' applicando una sua artificiale, surrettizia [;)] suddivisione decennale. [:-I]

OK: applicando suddetta arbitraria, irragionevole [:D] ripartizione, scarterei senza problemi il prolissimissimissimissimo Wind and Omnitel, del quale reggo sì e no la metà prima che lo scroto si gonfi fino ad arrivarmi alle orecchie - impedendomi così di ascoltare il resto dell'opera. [:-D]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 07:38
by Thomas Eiselberg
Mi sembra ovvio, ATTWT: un po' raffazzonato, poco omogeneo, pieno di riempitivi, con testi banalotti...

Poi ovviamente sapranno fare molto peggio, ma dal 1970 al 1980 mi sembra l'album più deboluccio.
Wind sarà anche pretenzioso o pomposo (in parte concordo) ma come qualità dei pezzi in se (basta ascoltare ad esempio One for the vine dal vivo) siamo due spanne sopra.

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 07:39
by estrangeiro
Visto che ci si chiede di limitare l'opinione al periodo 70-80, il disco che a me dice di meno è sicuramente Trespass. Sarà che Steve, e soprattutto Phil, non c'erano...sarà che alcune buone idee trapelavano quà e là ma il tutto mi sembra ancora un pò acerbo...boh. Certamente è quello che ho sempre ascoltato di meno.

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 08:33
by emmevu68
ATTWT, deboluccio assai.

Un bersaglio fermo, è come sparare sulla croce rossa in mezzo a questo contesto ricchissimo.

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 09:09
by chvfrc
trespass.se non sono proprio in vena mi annoia un pò

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 09:19
by smiroldo
nel decennio 70-80 sicuramente ATTWT
in assoluto, ovviamente CAS, l'unico disco in assoluto dei nostri in cui ci sono alcune canzoni di cui non ricordo NULLA, di cui non saprei cantare neanche un accenno...

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 09:21
by Starless74
70-80: senza alcun dubbio, ...and Then There Were Three..., rispetto agli altri, contiene più brani che non reggo più. E quindi butto giù quello dalla torre.

Il solo pensiero di toccare un album dei G5 mi terrorizza (e qui fornisco un terribile assist a qualcuno... [:D][:D])

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 09:55
by Tommy Banks
Burning 5 preghiere al faraone (Peter) e Fly 5 preghiere al re del mondo Tony.

[:D]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 09:58
by Tommy Banks
Quindi From Genesis è fuori dal periodo?
Perchè altrimenti quello che scarterei sarebbe lui.

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 10:16
by chvfrc
posso fare una domanda ot?
Sapete se esiste il modo rtl forum di visionare solo le risposte nuove ai topic? Xke quando si fanno numerose,scorrere tutto è un casino,soprattutto col telefonino mentre si aspetta che passino le 3ore di ritardo del proprio volo x madrid [:(]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 10:42
by cynthia
ATTWT...non mi emoziona

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 10:50
by Rael1978
ATTWT solo perche' inferiore agli altri,periodo 70-80.

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 12:01
by Fly
quote:
Originally posted by Tommy Banks

Burning 5 preghiere al faraone (Peter) e Fly 5 preghiere al re del mondo Tony.

[:D]



[:-D]

beh, Tommy... sì... forse ho un po esagerato
con gli epiteti negativi verso W&W...

comunque, ripeto, nell'insieme il disco
non mi piace un granchè anche se la prima parte
di One for the Vine rimane una delle cose
più belle che io abbia mai ascoltato dai Genesis

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 12:31
by genesisforever
Se vogliamo restringere agli album con Gabriel, a parte il mediocre esordio (mi è talmente indifferente che talvolta dimentico la sua esistenza), quello che meno mi esalta è 'Trespass'. Non perchè non mi piaccia, anzi, ma lo vedo un pò come un disco a parte, troppo influenzato dalla sensibilità acustica di Ant, troppo anni '60... Mi mancano le sferzate elettriche di Steve e l'apporto di un fuoriclasse come Phil alla batteria.

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 12:42
by Musical Box_93
Io scarterei Trespass,a parte The Knife e Stagnation le altre non mi emozionano particolarmente,rimane il fatto che è un SIGNOR album[:)]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 13:01
by L. Vertighel
Nell'intero periodo '70-'80 sicuramente DUKE, IMHO l'album della svolta, ma anche ATTWT è quasi sullo stesso piano.

Fino al '77 l'album che "mi piace meno" (per modo di dire) è ATOTT. Disco comunque meraviglioso a dir poco.

Nell'era Gabriel l'ultimo dei Magnifici 5 è per me FOXTROT.

Posto che da TRESPASS a W&W quei dischi sono tutti i miei preferiti in senso di musica generale.

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 14:02
by marbian
Ovviamente ATTWT, che altrettanto ovviamente conserva un fascino malinconico lontano anni luce dalle frequenti nefandezze dei decenni successivi ( dove ad esempio passa per canzone malinconica Since I lost you: e ho detto tutto, anzi no[X-P])

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 14:41
by laviolettinadeigenesis
Forse Trespass, ma proprio se devo...
é il primo album di una ingenua e meravigliosa immaturità.[8:-x]

Ormai "and then there were three" nonostante all'inizio non lo apprezzassi molto, è divenuto uno degli album che ascolto di più. Poi in tempo d'autunno è davvero emozionante.

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 15:16
by Moonhead
quote:
Originally posted by laviolettinadeigenesis

Forse Trespass, ma proprio se devo...
é il primo album di una ingenua e meravigliosa immaturità.[8:-x]



Ciao violettina... non prendermi per professore [;)] ma trespass e' il secondo lavoro dei nostri anche se viene considerato il primo "vero" lavoro dei G.
Anche a me all'inizio non diceva molto poi pero' dopo aver ascoltato il "restauro" di nick davis l'ho apprezzo ora tantissimo e Stagnation ti entra dentro in un modo unico!

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 15:59
by laviolettinadeigenesis
Sì Moonhead lo so.[:)]Non lo so perchè ho scritto il primo a dire il vero.

Forse ho fatto confusione fra Trespass e From Genesis to Revelation.
Comunque concordo, è un album bellissimo solo che non sapevo quale altro nominare da escludere...
poi a me piace tantissimo[I8)] anche Dusk [I8)][I8)][8:-x]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 16:14
by Musical Box_93
quote:
Originally posted by Moonhead
Stagnation ti entra dentro in un modo unico!



Quoto,Stagnation è davvero pazzesca,poi gli ultimi minuti sono da urlo!

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 16:18
by Romeo
A parte il primo album che metterei fuori classifica, con un altra produzione sarebbe stata tutt'altra cosa, io metterei fuori 'Duke'[:-I]....ad ATTWT ci sono troppo affezionato[I8)]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 18:42
by theknife
FGTR NON CLASSIFICATO[J-,]
70-77 THE LAMB[I8)]
78-92 (MA IN STUDIO NN SONO I MIEI GENESIS)TUTTI(MA SU TUTTI IT)[:.-(]
CAS (MA NN SONO NEMMENO I "GENESIS" 78-92) NN CLASSIFICABILE [xx(]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 18 Sep 2010, 20:19
by wondering clouds
And then they were zero.
L'unico vero motivo è perche' manca il compositote che ha spiccato il volo per rompere definitivamente l'alchimia Genesis 70: ovvero il grande Hackett. Che dopo Gabriel ha fatto chiudere per sempre la parabola e fatto inaugurare un'altra storia.
E scusate se è poco.[:D]
sto leggermente di parte...[8D]

Una triade di musici che dovette galleggiare negli 80 con uno scomodo e pesante fardello di iper - creatività prog da metabolizzare e ...nascondere... dietro mille semplici melodie e sonorità sintetiche.
ma il successo arrivò proprio di lì a poco.

Il disco che amate di meno

PostPosted: 19 Sep 2010, 05:30
by sid
fino a pochi mesi fa avrei detto ATTWT.
ma ho cambiato idea su questo album perchè lo sto ascoltando proprio in questi giorni in edizione box e me lo sto gustando alla grande per la metà dei brani (gli altri li salto), B-E-L-L-I-S-S-I-M-I!!!
ma se è per questo salto dei brani anche ascoltando tutti gli altri lavori dei genesis.
quindi dovendo scegliere scarterei solo l'EP e non ricomprerei solo quello.

Il disco che amate di meno

PostPosted: 19 Sep 2010, 06:17
by Phoberomys
quote:
Originally posted by theknife

70-77 THE LAMB[I8)]
Se ci sei su a VR ti prendo a testate nei denti. [:D]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 19 Sep 2010, 06:18
by Moonhead
FGTR non lo scarto semplicemente perche' non gli si puo' dare la colpa del flop a loro visto che praticamente non ne avevano il controllo. Anzi fare un disco cosi' alla loro eta' e' stato coraggioso.

Periodo 70-75: NES-SU-NO!!!
Periodo 75-83: ATTWT... fatico ancora ad ascoltarlo mi spiace... e abacab ma solo per la scelta dei suoni. Abacab complete invece e' gustisissimo
Periodo 83-finale... : G83+IT; per assurdo unirei i brani migliori dei due e potrebbe uscire un prodotto decente.
CAS invece lo escludo del tutto solo per dispetto a Pluto e Baglioni vista la cazzata che hanno fatto...

Il disco che amate di meno

PostPosted: 19 Sep 2010, 07:17
by Tommy Banks 93
70-80: ...And then there were three.... Mi sembra più un disco solista di Tony Banks (è molto simile a A Curious Feeling).
81-97: Calling all stations. Manca Phillo, senza di lui non funziona...

Il disco che amate di meno

PostPosted: 19 Sep 2010, 07:27
by Tommy Banks
quote:
Originally posted by Phoberomys
Se ci sei su a VR ti prendo a testate nei denti. [:D]



[:D][:D][:D][:D][:D]

Anche per the knife 10 preghiere al faraone.
E a letto senza cena....

Il disco che amate di meno

PostPosted: 19 Sep 2010, 07:41
by Thomas Eiselberg
Saggiamente Burning ha deciso che ci si dovesse limitare al 1980, altrimenti il topic non avrebbe avuto senso, sarebbe stato un plebiscito per IT[:D]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 19 Sep 2010, 07:44
by TRE
se ho capito il topic si chiede qual'è l'album meno amato, non quello che penso sia il più brutto.

rispondo comunque in entrambi i casi:
il più brutto per me è ATTWT: ci sono tante perle nell'album ma assemblate malissimo.
disperse in una nebbiolina strana.
è il primo album in cui i genesis dimostrano di poter anche funzionare male.
sapete tutti che dopo hanno dato prova di non saper più funzionare bene.

quello che amo di meno è proprio a trick of the tail.
attenzione non quello più brutto ripeto anzi.

solo che in trick io vedo la fine del cammino di evoluzione dei genesis ed un guardare all'esterno che sappiamo tutti alla fine ucciderà la band.
cosa che in wind viene revocata.

per questo ascolto wind più facilmente di trick.

aggiungiamoci che una volta saputo dell'esistenza di it's yourself e della incredibile mancata inclusione nell'album il disco mi diventato ancora più antipatico.

e la title track stessa non mi entusiasma.
smiro ha spiegato che le figure pianistiche che la innervano sono sopraffine e gli credo.

ma genesis significa anche quilibrio: equilibrio tra cose tecnicamente difficili e bellezza pura.

trick canzone non raggiunge il bersaglio: è tecnicamente sopraffina ma non mi ammalia.
il resto si.

Il disco che amate di meno

PostPosted: 19 Sep 2010, 09:00
by Burning Rope
Bravo TRE, infatti quello che chiedevo era esattamente l'album meno amato non il più brutto od il meno bello!!!

Infatti ci possono essere album bellissimi e capolavori che però per svariati motivi, non ultima la nostra sensibilità, si ascoltano meno (e quindi si amano meno) di album magari tecnicamente compositivamente inferiori, ma che per atmosfere, feeling etc. ci prendono di più.

Però a citare come + brutto ATTWT lo hai fatto apposta [;^(], confessa [:D] ?

Il disco che amate di meno

PostPosted: 19 Sep 2010, 09:10
by Thomas Eiselberg
Ah, allora se la mettiamo su questo piano quello che amo meno (e non che giudico il peggiore) dal 1970 al 1980...[:-I]...resta sempre ATTWT.

Bello il discorso di TRE: "Trick è un bell'album, mi piace, ma mi sta antipatico"[:D]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 19 Sep 2010, 09:20
by Phoberomys
A me invece Trick sta simpatico: dopotutto è il primo dei due volumi delle Lamb Outtakes, perdipiù cantato dal corista - con queste premesse, è riuscito persino abbastanza bene. [:-D]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 19 Sep 2010, 16:05
by TRE
quote:
Originally posted by Burning Rope



...

Però a citare come + brutto ATTWT lo hai fatto apposta [;^(], confessa [:D] ?



no anzi, proprio burning rope è uno dei miei pezzi preferiti in assoluto

Il disco che amate di meno

PostPosted: 20 Sep 2010, 04:02
by sid
quote:
Originally posted by Phoberomys

A me invece Trick sta simpatico: dopotutto è il primo dei due volumi delle Lamb Outtakes, perdipiù cantato dal corista - con queste premesse, è riuscito persino abbastanza bene. [:-D]



bravo, infatti gli autori sono gli stessi, banks rutherford con interventi di steve e phil.[:D][:D][:D]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 20 Sep 2010, 05:25
by DARKTOWN65
Quello che mi piace di meno è And then there were three. C'è qualcosa di strano, trovo azzeccato ciò che scrive TRE: i pezzi appunto sono dispersi/permeati da una nebbiolina strana, sono quasi tutti un po' simili infatti ancora adesso dopo anni di ascolto non mi ricordo o mi confondo persino i titoli dei pezzi nel senso che non associo il titolo alla canzone. [:|]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 20 Sep 2010, 06:08
by genesisforever
A questo punto direi che non ci sono dubbi. Il meno amato del periodo 70/80 dagli amici del forum è ATTWT, un album che nemmeno a loro piace tanto...

Il disco che amate di meno

PostPosted: 20 Sep 2010, 08:48
by Tommy Banks
ma dobbiamo ancora decidere se From Genesis viene incluso o meno nella lista!
Lo includiamo o no?

Il disco che amate di meno

PostPosted: 20 Sep 2010, 09:05
by jean_1960
L'ultimo album che ho comprato e' Duke. Da li in poi mi son rifiutato [:D]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 20 Sep 2010, 10:44
by Hairless Heart
L'apertura del topic è chiara, 70-80, quindi FGTR è escluso. E dal 70 all'80 il mio "spreferito" è Duke.

Il disco che amate di meno

PostPosted: 20 Sep 2010, 11:50
by Tommy Banks
Allora anche per me il disco che ascolto meno è Duke.
Tecnicamente come brani ritengo duke superiore a ATWTT, anche come innovazione musicale.
Però il sound che io AMO è in ATWTT, l'ultimo dei classici Genesis.
Ed anche brani come Down & Out o Burning Rope li preferisco a tutti quelli presenti in Duke.

Il disco che amate di meno

PostPosted: 20 Sep 2010, 12:16
by laviolettinadeigenesis
quote:
Originally posted by DARKTOWN65

Quello che mi piace di meno è And then there were three. C'è qualcosa di strano, trovo azzeccato ciò che scrive TRE: i pezzi appunto sono dispersi/permeati da una nebbiolina strana, sono quasi tutti un po' simili infatti ancora adesso dopo anni di ascolto non mi ricordo o mi confondo persino i titoli dei pezzi nel senso che non associo il titolo alla canzone. [:|]



Io non so perchè ma confondo sempre Burning Rope and Deep in the motherlode... Sbaglio o c'è qualcosa di simile fra le due?
Tra l'altro sono anche inserite una dietro l'altra!
Però a questo album mi ci sto affezionando sempre più. Adoro quella nebbia che lo avvolge...[8:-x]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 20 Sep 2010, 12:25
by Tommy Banks
Perchè è l'ultimo album romantico dei nostri![8:-x]
Ci si perde dentro e non se ne esce più....poi in Inverno è il Top!

Il disco che amate di meno

PostPosted: 20 Sep 2010, 12:29
by laviolettinadeigenesis
QUOTO!!!![8:-x][8:-x][8:-x]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 20 Sep 2010, 12:53
by Burning Rope
quote:
Originally posted by Tommy Banks

Allora anche per me il disco che ascolto meno è Duke.
Tecnicamente come brani ritengo duke superiore a ATWTT, anche come innovazione musicale.
Però il sound che io AMO è in ATWTT, l'ultimo dei classici Genesis.
Ed anche brani come Down & Out o Burning Rope li preferisco a tutti quelli presenti in Duke.



Ohhhh finalmente un'amante di ATTWT come me!!! [:)]

Non ci saranno composizioni innovative come nei precedenti ed in alcuni successivi, non ci saranno lunghe suite ma l'atmosfera che pervade questo disco è speciale [^] A me piace ancora ascoltarlo in vinile.

Un disco invernale come hai giustamente detto, aggiungerei anche notturno, malinconico e nostalgico. Un disco di pura emozione, per me. Lo ascolterei all'infinito [8:-x]

Testi tra l'altro bellissimi! Non capisco davvero come dai più questo disco non sia amato [;^(] soprattutto non capisco come non possa essere amato dal membro dei Genesis a cui più somiglia questo disco: Tony Banks [:-I]

Ma quando ascolto pezzi come Joe, o Burning Rope mi si riscalda il cuore [:)]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 20 Sep 2010, 14:47
by Starless74
quote:
Originally posted by laviolettinadeigenesis


Io non so perchè ma confondo sempre Burning Rope and Deep in the motherlode... Sbaglio o c'è qualcosa di simile fra le due?
Tra l'altro sono anche inserite una dietro l'altra!



heehee che tenerezza...[8:-x] si capisce subito che non devi girare il vinile tra una e l'altra! [;)][;)]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 20 Sep 2010, 17:52
by lucnicol
Mah..... ATTWT l'ho ascoltato pochissime volte....Troppo invernale!!
Lo definirei la pietra tombale di un'epoca.
Dopo... nulla fu più lo stesso.

L'ho ascoltato ancora altre volte anche a distanza di tempo. Ma il giudizio non è cambiato.

Il disco che amate di meno

PostPosted: 21 Sep 2010, 07:53
by Tommy Banks
Condivido, dopo questo disco è cambiato il sound dei Genesis.
Ma a me piace proprio perchè invernale![:D]
Con duke cambia il sound e con Abacab il genere musicale....[V]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 21 Sep 2010, 07:58
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by Tommy Banks


Ma a me piace proprio perchè invernale![:D]



Anche a me piacciono molto i dischi invernali[^], ma ATTWT è "freddo" più che invernale.

Il disco che amate di meno

PostPosted: 21 Sep 2010, 07:59
by Starless74
quote:
Originally posted by Tommy Banks

Con duke cambia il sound e con Abacab il genere musicale....[V]



Yes times were hard,
Too much thinking 'bout the future
And what the people might want...

(Duchess, 1980)

...sul mio stereo, esattamente mentre leggevo il post!
[;)]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 21 Sep 2010, 08:30
by Tommy Banks
quote:
Originally posted by Thomas Eiselberg

Anche a me piacciono molto i dischi invernali[^], ma ATTWT è "freddo" più che invernale.



Ma in inverno è freddo...[:D]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 21 Sep 2010, 08:40
by Thomas Eiselberg
Ma è molto più piacevole se hai il cappotto...ATTWT sta a mezze maniche.[:D]

Wind ad esempio pur essendo autunnale ha già il maglione[:-D]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 21 Sep 2010, 17:35
by Betelgeuse
Duke lo sopporto appena, non mi piace eccessivamente, ed è nettamente il disco che amo di meno del periodo 70/80. I motivi li ho spiegati diverse volte: in sintesi, a parte Duke's Travels, man of our Times e Alone Tonight, tutti gli altri brani ( compresa la tanto decantata Heathaze ), non riescono ad emergere dalla mediocrità.

Vedo che c'è un plebiscito di consensi ( anzi di s-consensi ) per And Then There Were Three. Quello che penso io di questo gioiello l'ho detto altre volte, ma lo ripeto nuovamente, in un modo quanto mai semplice ed espressivo: [8:-x]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 26 Sep 2010, 08:08
by galadriel
Quello che mi piace di più della canzone Burning Rope è il testo:
quando ho provato a tradurlo mi sono accorta che è una vera poesia, e contiene un messaggio esistenziale bello e vero.
Non vivere come se fossi eterno, perchè gli unici che sopravviveranno sono: il sole del matino, la pioggia rinfrescante.....
Davvero meraviglioso mettere in musica simili parole[8:-x]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 26 Sep 2010, 08:27
by TRE
la cosa bella è che lo stesso concetto viene espresso in termini molto più cridi in down and out ( nessuno di noi sta diventando più giovane)

Il disco che amate di meno

PostPosted: 26 Sep 2010, 09:16
by vise60
Di solito leggo il testo del new topic(ultimamente molto piu' raramente aime') e poi mi butto di getto sulla risposta da dare,stavolta ho letto qualcosa e devo dire che invece a me ATTWT piace assai [;)] [;)]
Non devo dire invece la stessa cosa di Abacab ( Smiroldo non prendertela [;)] [;)] ) che oltre a contenere la piu' brutta canzone dei Genesis in assoluto e di parte del panorama mondiale [;)] [;)]
chiude il trittico insieme ad the Fugitive ed Acting Very strange che per un po' mi hanno lasciato il segno [:0] [:0] [:D]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 26 Sep 2010, 16:07
by lurker
Scelta difficile ma alla fine opto anch'io per And then there were three...
Non è propriamente un disco riuscito male e tantomeno brutto.
Ci sono pezzi straordinari come Undertow, Burning Rope, The Lady Lies ma è la colla che manca. Negli altri dischi dei Genesis c'è sempre una forte componente unitaria tra i solchi, perfino in quelli anni 80...qui invece la sensazione è di sentire una raccolta di canzoni a volte poco ispirate se non nella patina romantica/autunnale che però inizia ad essere leggermente stucchevole. Il classico disco di transizione insomma.

Il disco che amate di meno

PostPosted: 26 Sep 2010, 16:08
by Raistlin Majere
Trespass.

[:|]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 26 Sep 2010, 18:49
by victor
Sicuramente Duke è un album che non ascolto quasi mai forse perche fa da trampolino verso tutti gli altri che verranno,che sinceramente non considero molto.

Il disco che amate di meno

PostPosted: 26 Sep 2010, 19:35
by The Knife
Sarò eretico come Burning, ma anche io Nursery Cryme nonostante sia un capolavoro dei nostri l'ho ascoltato pochissimo rispetto agli altri...

Il disco che amate di meno

PostPosted: 27 Sep 2010, 06:01
by wondering clouds
knife, quale il tuo preferito ?

Il disco che amate di meno

PostPosted: 27 Sep 2010, 09:31
by pino lettieri
Mah...
Credo CAS. Su "TUTTI" gli altri compreso il vituperato g83, trovo sempre qualcosa da ascoltare. Resto un po' perplesso per il giudizi negativi su W&W , che pur non rientrando nella categoria capolavori, resta un album ricco di musicalità e di "dedizione" sincera alla musica ed alla loro storia. Trovo sublime la suite composta da Unquiet slumbers/in that quiet heart (soprattutto la seconda parte)/ afterglow in cui ritrovo una coralità, una semplicità una bellezza straordinarie. Ed è uno degli album che mi piace meno...
ATTWT, si fregia di un brano come Down & Out; Ha una Burning rope preziosa... Insomma, riperpetuo una mia vecchia frase: in ogni album ci sono perle e pirlate.
Il disco che amo di più? ATOTT parimenti con DUKE.
Ciò non significa che non apprezzi gli altri, sia chiaro.[^]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 27 Sep 2010, 11:16
by Benedictus
Sicuramente Lamb, l'album più soporifero dei Genesis.

Il disco che amate di meno

PostPosted: 27 Sep 2010, 13:53
by Tommy Banks
[:0]

Oddio, ora ti daranno la scorta della polizia, sei a rischio talifan..

Il disco che amate di meno

PostPosted: 27 Sep 2010, 14:00
by jean_1960
quote:
Originally posted by Benedictus

Sicuramente Lamb, l'album più soporifero dei Genesis.

Mai sentito un fan dei Genesis (con la G maiuscola[;)]) fare scelte di questo tipo. Non e' che senti spesso Shakira? [:-D]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 27 Sep 2010, 14:01
by jean_1960
quote:
Originally posted by Raistlin Majere

Trespass.

[:|]

Mazza... se vuoi ho una versione di "finche' la barca va" inedita [:D][:D][:D]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 27 Sep 2010, 14:02
by jean_1960
quote:
Originally posted by chvfrc

trespass.se non sono proprio in vena mi annoia un pò

ho capito... altro fan di shakira [8D]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 27 Sep 2010, 14:03
by jean_1960
quote:
Originally posted by estrangeiro

Visto che ci si chiede di limitare l'opinione al periodo 70-80, il disco che a me dice di meno è sicuramente Trespass. Sarà che Steve, e soprattutto Phil, non c'erano...sarà che alcune buone idee trapelavano quà e là ma il tutto mi sembra ancora un pò acerbo...boh. Certamente è quello che ho sempre ascoltato di meno.

non e' che hai una versione rovinata?[;)][:-D]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 27 Sep 2010, 14:04
by jean_1960
quote:
Originally posted by laviolettinadeigenesis

Forse Trespass, ma proprio se devo...
é il primo album di una ingenua e meravigliosa immaturità.[8:-x]

Ormai "and then there were three" nonostante all'inizio non lo apprezzassi molto, è divenuto uno degli album che ascolto di più. Poi in tempo d'autunno è davvero emozionante.

Violettina, hai tanto buon gusto[^], per me non hai capito che tra gli album su cui dirimere la scelta c'e' anche Calling All Stations [;)]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 27 Sep 2010, 14:07
by jean_1960
quote:
Originally posted by Thomas Eiselberg

Saggiamente Burning ha deciso che ci si dovesse limitare al 1980, altrimenti il topic non avrebbe avuto senso, sarebbe stato un plebiscito per IT[:D]

A parte che si sta discutendo sull'album, comunque ora dimmi che preferisci "who dunnit" [xx(] (come spesso leggo da queste parti[:0]) a "IT"[;)]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 27 Sep 2010, 14:35
by Phoberomys
O, io ho scritto che il mio s-preferito (1967-1975) è Foxtrot e nessuno ha detto niente [:0] - allora ha ragione Codlungo a dire che godo d'immunità (molto poco -) diplomatica! [:-D]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 27 Sep 2010, 14:42
by 11mo Conte di Mar
And the there... se la gioca con trespass.

Ma alla fine giù dalla torre ci va ATTWT.

Il disco che amate di meno

PostPosted: 27 Sep 2010, 16:12
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by jean_1960


A parte che si sta discutendo sull'album, comunque ora dimmi che preferisci "who dunnit" [xx(] (come spesso leggo da queste parti[:0]) a "IT"[;)]



Beh, come hai detto Whodunnit è un pezzo, IT è un album, ma che contiene così tante fetecchie che non so se ci sia di meglio rispetto a Whodunnit[:D]

Di sicuro Anything she dance, Into the dip, Intrattable flash, e in parte Too nights too nights tonite, sono (per me) decisamente peggio (oltre ad altri pezzi sparsi tra Wcd, Genesis e Calling: meglio 10 whodunnit ad una illegal alien, tanto per dirne una[:D]).

Tutto sta nel trattare who dunnit come un esperimento, una cosa volutamente spiazzante e "disturbante", che vuole suscitare la reazione dell'ascoltatore...
Sempre meglio di pezzi ultracommerciali e al limite dello zuccheroso, del patetico, o dell'offensivo (per fortuna illegal alien forse è l'unica che ricade nell'ultima categoria).
Insomma c'è di peggio, ma per fortuna c'i sono anche quintalate di pezzi migliori (e vorrei ben vedere visto che sono pezzi "compiuti").

quote:
Originally posted by Benedictus

Sicuramente Lamb, l'album più soporifero dei Genesis.



Eh?
[:0][:0][:0][:0]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 27 Sep 2010, 19:36
by emmevu68
A un certo punto, quando la ( lecita e fisiologica )degenerazione ha superato certi limiti, e con lei paradossalmente e comprensibilmente la popolarità e i guadagni, bisognerebbe darci un taglio almeno a parlarci su, se si sono amate e si amano davvero e profondamente cose tipo ......................, ma anche, guarda un pò, Heathaze e Dodo....

e non è un fatto di pensiero libero o no.
E che bisogna pure distinguere cose di differente contenuto e valore e dare loro il giusto peso.Pure quando questo è zero, e daje zero e lascialle perde, pure se sulla scatola il marchio ce fa pensà che è tuttobbono...

Il disco che amate di meno

PostPosted: 28 Sep 2010, 05:09
by laviolettinadeigenesis
quote:
Originally posted by jean_1960

quote:
Originally posted by laviolettinadeigenesis

Forse Trespass, ma proprio se devo...
é il primo album di una ingenua e meravigliosa immaturità.[8:-x]

Ormai "and then there were three" nonostante all'inizio non lo apprezzassi molto, è divenuto uno degli album che ascolto di più. Poi in tempo d'autunno è davvero emozionante.

Violettina, hai tanto buon gusto[^], per me non hai capito che tra gli album su cui dirimere la scelta c'e' anche Calling All Stations [;)]



Jean questa non l'ho capita...[:)]
Cosa centra Calling All Stations??

Il disco che amate di meno

PostPosted: 28 Sep 2010, 09:57
by jean_1960
quote:
Originally posted by Phoberomys

O, io ho scritto che il mio s-preferito (1967-1975) è Foxtrot e nessuno ha detto niente [:0] - allora ha ragione Codlungo a dire che godo d'immunità (molto poco -) diplomatica! [:-D]

Phope, accidenti me lo son perso il tuo reply...
caspita ma cadono pietre dalle tue parti?[:D] Picchiato la testa? [:)]Per coerenza ora ti senti FGTR 5 volte al giorno [:-D][:-D][:-D]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 28 Sep 2010, 09:59
by jean_1960
quote:

Beh, come hai detto Whodunnit è un pezzo, IT è un album, ma che contiene così tante fetecchie che non so se ci sia di meglio rispetto a Whodunnit[:D]

Thomas, scusa ma mi devo essere perso qualcosa dei Genesis : dici che IT e' un album? [:-j] Sicuro? Guarda che rischi la squalifica [:-D]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 28 Sep 2010, 10:03
by jean_1960
quote:
Originally posted by laviolettinadeigenesis

quote:
Originally posted by jean_1960

quote:
Originally posted by laviolettinadeigenesis

Forse Trespass, ma proprio se devo...
é il primo album di una ingenua e meravigliosa immaturità.[8:-x]

Ormai "and then there were three" nonostante all'inizio non lo apprezzassi molto, è divenuto uno degli album che ascolto di più. Poi in tempo d'autunno è davvero emozionante.

Violettina, hai tanto buon gusto[^], per me non hai capito che tra gli album su cui dirimere la scelta c'e' anche Calling All Stations [;)]



Jean questa non l'ho capita...[:)]
Cosa centra Calling All Stations??

Chiedo venia, mi son dimenticato che la "scelta" doveva esser fatta tra album dal 70 all'80[V]. In ogni caso, non dirmi che preferisci And Then There Were Three a Trespass.. [:0] da te non me lo aspetterei mai [;)]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 28 Sep 2010, 11:00
by Phoberomys
quote:
Originally posted by jean_1960

quote:
Originally posted by Phoberomys

O, io ho scritto che il mio s-preferito (1967-1975) è Foxtrot e nessuno ha detto niente [:0] - allora ha ragione Codlungo a dire che godo d'immunità (molto poco -) diplomatica! [:-D]

Phope, accidenti me lo son perso il tuo reply...
caspita ma cadono pietre dalle tue parti?[:D] Picchiato la testa? [:)]Per coerenza ora ti senti FGTR 5 volte al giorno [:-D][:-D][:-D]

Stavo per rispondere che dalle tue parti cadono fette di salame tagliate spesse due dita [:p], perchè il thread dice espressamente "dal 1970 al 1980" lasciando fuori sia FGTR che qualunque cosa i 'genesis' abbiano fatto (perpetrato? [:D]) dopo quella data, compreso quel CAS che ogni tanto citi alla CAS. [:D]

Ma però poi mi sono accorto di aver messo male le date: facciamo Genesis 1970-1975, come da relativo omonimo cofanetto, e allora ribadisco Foxtrot.
Perché altrimenti, in tutta la storia del gruppo (1967/1975), il disco meno riuscito è per forza Revelation, povera bestiola, prodotto da un tipo che dai ragazzini, ora come allora, è meglio tenerlo lontano [xx(].

Il disco che amate di meno

PostPosted: 28 Sep 2010, 11:07
by jean_1960
Phobe, riconosco i miei errori [V], riguardo a foxtrot (che per me invece e' il migliore) "de gustibus non disputandum est" [;)]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 28 Sep 2010, 12:24
by aorlansky60
In assoluto?... [:D]

"M³" ovverosia "METAL MACHINE MUSIC" di LOU REED... [:D] 1975(quindi perfettamente In Topic [:D])

non è definibile "musica" quella che vi è registrata dentro -almeno nell'ortodossia del termine se per musica si intende sviluppo armonico e/o melodico- ; è un continuo feedback distorto di chitarra elettrica lungo 4 facciate di LP, perchè è anche un doppio... [:D]
solo per fans molto molto consenzienti, anzi nemmeno quelli, figurarsi... [:D] [:-D] ... ottimo quale strumento di tortura, da far sentire al malcapitato di turno a volume ESAGERATO... [:D]


nell'ambito dei nostri, certamente AND THEN THERE WHERE THREE, un disco al quale mancano coraggio ed inventiva.

Rotta ed ispirazione piatte. Disco indeciso; incolore ed insapore per i miei gusti.

Il disco che amate di meno

PostPosted: 28 Sep 2010, 15:59
by laviolettinadeigenesis
Originally posted by jean_1960[/i]

[/quote]Chiedo venia, mi son dimenticato che la "scelta" doveva esser fatta tra album dal 70 all'80[V]. In ogni caso, non dirmi che preferisci And Then There Were Three a Trespass.. [:0] da te non me lo aspetterei mai [;)]
[/quote]

Beh caro jean diciamo di no!!
Anche perchè Trespass è imbastito sulle meravigliose melodie di Ant!!!
é che ultimamente mi ero un pò persa a d apprezzare and then there were three, un album che all'inizio proprio non mi piaceva e quindi sono stata un pò "traviata", ma cavoli, se Trespass non è sempre nel mio cuore!
Io poi, personalmente ho un debole per Dusk[I8)][I8)]eh, lo so non posso proprio farci nulla...[:)]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 28 Sep 2010, 16:19
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by jean_1960


Thomas, scusa ma mi devo essere perso qualcosa dei Genesis : dici che IT e' un album? [:-j] Sicuro? Guarda che rischi la squalifica [:-D]



Beh, in effetti è più utile come ferma tavolo[:D]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 28 Sep 2010, 16:34
by marbian
Mentre WCD ( Lo esplicita sin dal titolo) è ottimo come DISINFETTANTE PER IL WATER-CLOSET [:D][;)]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 28 Sep 2010, 16:44
by Thomas Eiselberg
Cattivissimo[:D]

Ma ormai l'ho capito che IT ti piace da impazzire: appena te lo tocco scatta la controffensiva, non dire di no[:-D]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 28 Sep 2010, 16:47
by marbian
Gli è che ho un debole per i materiali plastici...[:-D][:D][;)]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 28 Sep 2010, 19:16
by wondering clouds
quote:
Originally posted by 11mo Conte di Mar

And the there... se la gioca con trespass.

Argghhhhhh......

Ma alla fine giù dalla torre ci va ATTWT.



fiuuuuuuuuuu!!!!!!!!!

ma in fondo si sa che i genesis in generale son noiosi, ma con un po' di pazienza e lo stato d'animo dedicato qualche distinguo si riesce a farlo[:D]

per es. se the lamb è una sòla, meglio ascoltare i Righeira o guardare i X factor o apprezzare gli artisti aspiranti di Amici[:-I]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 28 Sep 2010, 19:19
by emmevu68
IT era buono solo come frisbiee (Hewitt Alan)....

Il disco che amate di meno

PostPosted: 28 Sep 2010, 19:39
by Hairless Heart
quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------

Beh, come hai detto Whodunnit è un pezzo, IT è un album, ma che contiene così tante fetecchie che non so se ci sia di meglio rispetto a Whodunnit
--------------------------------------------------------------------------------


Thomas, scusa ma mi devo essere perso qualcosa dei Genesis : dici che IT e' un album? Sicuro? Guarda che rischi la squalifica


Ehi, Jean, forse non hai inteso che IT sta per Invisible Touch, che taluni spacciano per album. Tu parlavi della canzone di The lamb??[:-I]
(Accidentaccio agli acronimi![X-P])

Il disco che amate di meno

PostPosted: 29 Sep 2010, 04:07
by aorlansky60
quote:
Originally posted by marbian

Mentre WCD ( Lo esplicita sin dal titolo) è ottimo come DISINFETTANTE PER IL WATER-CLOSET [:D][;)]




Era/è lo stesso concetto ("Water-Closet-Disk") che avevo estrapolato 4 anni fà in questo forum, scatenando un vespaio... anzi di più... [:D] Marbi [:)] occhio con gli accostamenti [:D] [;)]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 29 Sep 2010, 07:55
by jean_1960
quote:
Originally posted by Hairless Heart

quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------

Beh, come hai detto Whodunnit è un pezzo, IT è un album, ma che contiene così tante fetecchie che non so se ci sia di meglio rispetto a Whodunnit
--------------------------------------------------------------------------------


Thomas, scusa ma mi devo essere perso qualcosa dei Genesis : dici che IT e' un album? Sicuro? Guarda che rischi la squalifica


Ehi, Jean, forse non hai inteso che IT sta per Invisible Touch, che taluni spacciano per album. Tu parlavi della canzone di The lamb??[:-I]
(Accidentaccio agli acronimi![X-P])

Assolutamente SI!!! [;^(] Devo fare accurate ricerche nei post precedenti prima di fare commenti...[:0] acc....[:|] Anche perche' dopo ATOTT (eh eh ora ce li metto pure io gli acronimi [:-D]) proprio vedo il vuoto [:(]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 29 Sep 2010, 08:10
by Thomas Eiselberg
Quindi tu ti riferivi al brano it[:-D][:-D]

No, io tendo ad usare poco gli acronimi, ma nel caso dell'album del 1986 mi viene naturale, perchè il più delle volte la tastiera si rifiuta di scrivere il titolo per intero[:D]
Credevo che ti fossi risentito perchè lo avevo considerato album, mentre tu stavi parlando del brano di The lamb[:-D]

IT scritto tutto in maiuscolo è ovviamente riferito all'album, mentre it in minuscolo (è scritto proprio così, anche in origine) si riferisce al pezzo di The lamb.

Qualche tempo fa spuntò un topic sugli acronimi, e ne uscirono abomini come TGPOLP[:D]

Il disco che amate di meno

PostPosted: 29 Sep 2010, 08:43
by aorlansky60
il TG dei molluschi è e rimane un mito !!! [:D]