Page 1 of 1

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 07 Nov 2010, 13:20
by genesisforever
Esiste tutta una serie di canzoni la cui inclusione (o estromissione) nei vari album ha causato discussioni, critiche, contrasti e mugugni fra gli stessi membri della band...

- DUSK
Non piaceva a Tony, che l'ha sempre considerata un brano minore.

- GOING OUT TO GET YOU
Poteva forse essere pubblicata su Trespass, ma la prestazione vocale di Pete non convinceva Tony.

- VISIONS OF ANGELS
Il testo metteva Pete un pò in imbarazzo, essendo in pratica una dichiarazione amorosa di Ant nei confonti di Jill, futura moglie dentona di Gabriel.

- HAPPY THE MAN
Non era gradita a Steve, che la riteneva sempliciotta, mentre Tony ne detestava il testo.

- HARLEQUIN
Tony pensava fosse stata eseguita malamente.

- FOR ABSENT FRIENDS
Neanche questa convinceva Banks.

- TWILIGHT ALEHOUSE
Steve lamentava che l'esecuzione non fosse all'altezza.

- DANCING WITH...
Pare l'etereo finale strumentale non fosse gradito a Mike.

- FIRTH OF FIFTH
Il testo non piaceva a Pete. In seguito anche Tony, co-autore delle liriche, ammise che non era il massimo.

- MORE FOOL ME
Non piaceva a Tony.

- BATTLE
La sua registrazione fu fonte di scontri, perchè ognuno proponeva dei contributi cui non voleva rinunciare, appesantendo il tutto. Alla fine nessuno ne fu soddisfatto.

- CINEMA SHOW
Invisa a Pete, cui non piaceva il testo e soprattutto la conclusione strumentale, che voleva addirittura tagliare dall'album. Non convinceva nemmeno Steve.

- AFTER THE ORDEAL
Notoriamente detestata da Tony, non piaceva nemmeno a Peter.

- COUNTING OUT TIME
Non piaceva a Steve.

- THE LAMIA
A Tony non piaceva il testo.

- IT
Il missaggio del brano provocò diverse discussioni.

- IT'S YOURSELF
Pur gradita alla band, Tony riteneva sull'album ci fosse abbastanza materiale acustico.

- YOUR OWN SPECIAL WAY
Non piaceva a Tony, e nemmeno l'autore Mike fu soddisfatto dell'arrangiamento.

- WOT GORILLA?
Non era gradita a Steve, che la riteneva un brano minore.

- MATCH OF THE DAY
Non piace a nessuno. Phil odia il testo, che ritiene addirittura 'il più imbarazzante della sua vita'.

- PIGEONS
Non piaceva a Steve.

- INSIDE AND OUT
Piaceva molto a Steve, che l'avrebbe voluta sull'album.

- BURNING ROPE
Tony non era entusiasta dell'assolo di Mike.

- MANY TOO MANY
A Phil non piaceva il testo.

- THE LADY LIES
A Tony non piace il testo e lo considera 'imbarazzante'.

- THE DAY THE LIGHT...
Pur essendone l'autore, Banks considera il testo il peggiore mai scritto.

- ALONE TONIGHT
Non piaceva a Tony.

- CUL-DE-SAC
Letteralmente 'odiata' da Phil.

- EVIDENCE OF AUTUMN
Tony la voleva sull'album, al posto di 'Alone tonight'.

- NO REPLY AT ALL
Inizialmente Tony era contrario all'aggiunta dei fiati degli EW&F.

- MAN ON THE CORNER
Non piaceva a Mike, che odiava suonarla dal vivo.

- ANOTHER RECORD
Non convinceva Mike, che riteneva superiore la demo.

- YOU MIGHT RECALL
Amata da Tony, che l'avrebbe voluta su 'Abacab'.

- ME AND VIRGIL
Phil ne detesta le liriche di ambientazione campagnola.

- NAMINANU
Gradita a Tony, che forse la voleva sull'album.

- JUST A JOB TO DO
Mike ha criticato le sue stesse parti di chitarra, e non ama il brano.

- DO THE NEUROTIC
Tony pensava avesse un sound troppo retrò rispetto a 'The brazilian'.

- SINCE I LOST YOU
Non entusiasmava Tony.

- ON THE SHORELINE
Tony l'avrebbe voluta sull'album.

- CONGO
Non gradita a Ray, che non la riteneva adatta come singolo.

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 07 Nov 2010, 13:23
by Harold Barrell
Dio mio... Ma perchè le hanno composte, 'sti qua? [:-D][:-D]
Ma una canzone che piacesse a tutti no, eh? [:D]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 07 Nov 2010, 13:35
by Musical Box_93
A Tony non piaceva il tsto di The Lamia?[:0][:0]Ci era andato giù con il rum si vede.La cosa di Cinema Show ORRORE!Uno dei pezzi strumentali migliori voleva tagliarlo...bha

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 07 Nov 2010, 14:24
by cynthia
Gira e rigira è sempre tony banks a fare casino[:-D][8:-x]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 07 Nov 2010, 14:26
by cynthia
scherzi a parte, di the lamia ha detto che è un brano che non avrebbe molto senso al di fuori del disco ed è un peccato perchè il pezzo è molto bello.

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 07 Nov 2010, 14:41
by Starless74
Comunque il dato statistico che vien fuori dall'elenco di GF è che Tony era di gran lunga quello che rompeva di più! [:D][:D]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 07 Nov 2010, 14:47
by genesisforever
...ed era anche quello che, alla fine, aveva più potere decisionale.

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 07 Nov 2010, 15:37
by smiroldo
...e soprattutto, si evince che - per i genesis - selling è il loro peggior album [:D][:D][:D]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 07 Nov 2010, 15:48
by Burning Rope
Casualmente [:D] sono quasi totalmente d'accordo con Tony Banks! [;)]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 07 Nov 2010, 16:02
by genesisforever
Selling è certamente un album nato fra molti contrasti, rispetto ai due precedenti... D'altronde le varie personalità crescevano, tutti volevano contribuire, e cinque galli in un pollaio faticavano a convivere.

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 07 Nov 2010, 16:09
by Thomas Eiselberg
Selling è il disco di maggiore compromesso, dove ognuno deve rinunciare ad una fetta per lasciarla agli altri.
Anche per questo è il capolavoro assoluto del gruppo[:D]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 07 Nov 2010, 16:28
by Salmacis
...la dimostrazione che i genesis non capiscono un ca**o di genesis [:D]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 07 Nov 2010, 17:56
by TRE
quoto nadia in tutto e per tutto.

ormai ho deciso di non dare credito a nessuna delle cose che loro dicono perchè i modi di definirli sono non conventienti in uno spazio pubblico come questo.

dopotutto però quest'elenco di cose che non andavano fornisce una buona giustificazione sul perchè la musica dei genesis sia andata in una certa direzione

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 07 Nov 2010, 18:34
by L. Vertighel
Ma su Selling England c'è un pezzo che piacesse a tutti? Chessò... Aisle of Plenty?[:D]

Ci manca solo che Tony ormai dica che è il loro album peggiore, non mi stupirei più...

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 07 Nov 2010, 18:44
by Musical Box_93
quote:
Originally posted by L. Vertighel

Ma su Selling England c'è un pezzo che piacesse a tutti? Chessò... Aisle of Plenty?[:D]



Praticamente si salva solo I Know What I Like [:D][:D]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 07 Nov 2010, 18:46
by marbian
Ma dai ragazzi:
gli era solo spietata competizione per la leadership e, diciamolo pure, un bel pò d'invidia da parte di personaggi dal discreto ego ( Tony e Peter su tutti) per le cose belle altrui.

Sono umani pure loro: ai tempi di Selling avevano 23 anni e ancora tanta energia per cazziarsi a vicenda, così, per non darsela vinta l'un l'altro, hanno firmato per il pareggio e messo dentro tutto: partorendo un capolavoro quasi involontario [:D]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 07 Nov 2010, 18:53
by Harold Barrell
quote:
Originally posted by TRE


ormai ho deciso di non dare credito a nessuna delle cose che loro dicono perchè i modi di definirli sono non conventienti in uno spazio pubblico come questo.

dopotutto però quest'elenco di cose che non andavano fornisce una buona giustificazione sul perchè la musica dei genesis sia andata in una certa direzione



E' quello che penso anch'io... 'Sti qua non passa un momento che non si contraddicano... Ascoltiamo i loro dischi e non stiamo a scervellarci... [;)]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 07 Nov 2010, 18:59
by Harold Barrell
quote:
Originally posted by Musical Box_93



Praticamente si salva solo I Know What I Like [:D][:D]



Piero secondo me neanche quella... [:-D][:-D]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 07 Nov 2010, 20:38
by BobTheNob
The Lady Lies - Tony trova il testo imbarazzante.... e l'ha scritto lui!![:0][:D][:D]

Ok Tony sarà stato un rompiballe ma effettivamente i brani da lui meno apprezzati sono effettivamente brani minori e rimasti tali nel tempo:
More Fool Me - After The Ordeal - Your Own Special Way......

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 08 Nov 2010, 08:08
by Thomas Eiselberg
Se è per questo non gli piaceva manco il testo di Firth, e pure lì ci ha mezzo lo zampino.[:D]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 08 Nov 2010, 08:33
by harlequin
E va bè, può anche voler dire che non hanno avuto il tempo di cambiare quello che non andava. Quanto all'assolo di Cinema non credo che Peter lo volesse tagliare perchè non gli piaceva, forse lo considerava troppo lungo e pericolosamente vicino ad atmosfere di altri gruppi Progr, dai quali Peter ha sempre preso le distanze; voleva essere più originale possibile.

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 08 Nov 2010, 09:32
by laviolettinadeigenesis
io non mi lamento...delle loro discussioni e preferenze...
Pensate se tutte queste canzoni da loro scartate non le avessimo mai potute ascoltare![:0]...
certo che Tony è comunque un gran....e un pignolo pazzesco con un caratterino niente male! ma si può non adorarlo?[8:-x]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 08 Nov 2010, 10:00
by Bob The Nob
Mi è venuto un colpo! Pensavo ad uno sdoppiamento di personalità, poi ho capito che a qualcuno sia venuta la mia stessa idea di chiamarsi Bob The Nob. Non che l'amministrazione riesce ad intervenire, così tanto da non dover pensare: "ma questa l'ha detta Bob The Nob 1 o 2?" Casomai cambio pure io, non c'è problema.

In merito al topic, credo sia importante capire che al momento di costruire un pezzo è sempre difficilissimo mettere tutti d'accordo. Nel piccolo credo possano rendersene conto tutti coloro facciano parte di un gruppo che compone brani propri.

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 08 Nov 2010, 10:17
by chvfrc
quote:
Originally posted by Thomas Eiselberg

Selling è il disco di maggiore compromesso, dove ognuno deve rinunciare ad una fetta per lasciarla agli altri.
Anche per questo è il capolavoro assoluto del gruppo[:D]


penso la stessa cosa. la mistura di idee ne ha fatto l'album più prog in assoluto, e a mio parere il miLLLLiore [^]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 08 Nov 2010, 14:08
by BobTheNob
quote:
Originally posted by Bob The Nob

Mi è venuto un colpo! Pensavo ad uno sdoppiamento di personalità, poi ho capito che a qualcuno sia venuta la mia stessa idea di chiamarsi Bob The Nob. Non che l'amministrazione riesce ad intervenire, così tanto da non dover pensare: "ma questa l'ha detta Bob The Nob 1 o 2?" Casomai cambio pure io, non c'è problema.



Ciao Bob the Nob sono BobTheNob..[:D][:D]
Appena mi sono accorto di questo problema ho provato a cambiare nome ma non sono riuscito, probabilmente non si può fare, forse perchè sono già stati lasciati topic, boh non so....
Comunque è giusto che cambi io il nome visto che mi sono iscritto dopo di te[;)][;)] Spero solo che intervenga qualcuno..
(Scusate l'OT)

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 08 Nov 2010, 14:16
by Phoberomys
quote:
Originally posted by Harold Barrell

quote:
Originally posted by Musical Box_93

Praticamente si salva solo I Know What I Like [:D][:D]

Piero secondo me neanche quella... [:-D][:-D]
Difatti a Gabriel non piacciono le note "lunghe" del ritornello (in questo caso son d'accordo) - dal vivo le accorcia, in modo secondo me più efficace.

PS: a quanto mi risulta, il testo di FOF è di Tony.

PPS: ciao, sono Bob the Phob. [:-D]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 08 Nov 2010, 15:51
by steve
quote:
Originally posted by genesisforever


- BATTLE
La sua registrazione fu fonte di scontri, perchè ognuno proponeva dei contributi cui non voleva rinunciare, appesantendo il tutto. Alla fine nessuno ne fu soddisfatto.



mi fa molto piacere vedere confermato dagli stessi genesis al completo quello che da sempre penso e cioè che "battle" è l'unico neo di "Selling England..." e uno dei loro peggiori brani...

altro che il qui tanto bistrattato...

quote:
Originally posted by genesisforever


- MORE FOOL ME
Non piaceva a Tony.



e che ci importa? anche senza di lui rimane un semplice ma piccolo gioiello...

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 08 Nov 2010, 15:55
by Salmacis
eh vabbù, non esageriamo adesso [:D]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 08 Nov 2010, 17:14
by Ripples
quote:
Originally posted by Musical Box_93
La cosa di Cinema Show ORRORE!Uno dei pezzi strumentali migliori voleva tagliarlo...bha


I N F A T T I !!!![:0][8:-x]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 09 Nov 2010, 05:09
by aorlansky60
Starless ha scritto:

"Comunque il dato statistico che vien fuori dall'elenco di GF è che Tony era di gran lunga quello che rompeva di più! "


ma come [:0] ma non è quello accreditato (seppure ufficiosamente) di avere avuto il ruolo principale in qualità di compositore dell'intero catologo della band??? [:-I]...un autentico autolesionista, questo ragazzo!... [:D]

per quello che ho da dire sulla faccenda:

- DUSK
("Non piaceva a Tony, che l'ha sempre considerata un brano minore.")
Meno male che non hanno dato retta a Tony... brano affascinante nel suo lento incedere.
Voce guida e cori a contorno semplicemente magici.

- FOR ABSENT FRIENDS
("Neanche questa convinceva Banks.")
Notoriamente una di quelle che detestava, insieme ad un altra di Steve... Canzone nostalgica ed evocativa, che si basa molto sul testo e la storia narrata... alla fine svolge bene il compito affidatole, quella di costituire un interludio(necessario a rilassare la mente per chi ascolta) tra due monumentali capolavori.

- HAPPY THE MAN
("Non era gradita a Steve, che la riteneva sempliciotta, mentre Tony ne detestava il testo.")
Concordo pienamente con Steve: il brano più scialbo dell'intera era Gabriel... prima che arrivasse [:-|] "una" del 73(insieme fanno bella copia nel museo delle banalità) nella quale peraltro Peter e Tony non avevano nulla a che fare... [:-j]

- TWILIGHT ALEHOUSE
("Steve lamentava che l'esecuzione non fosse all'altezza.")
Per me una delle grandi incomprese dell'intero catalogo; anche se il suo ritornello non è forse all'altezza, i 2 minuti di bridge strumentale che partono dal minuto 5(approssimativamente) valgono tutta l'attesa quale splendido esempio di uno dei marchi di fabbrica della band, cesello ed arpeggi di 12 corde con una performance al flauto impagabile, a disegnare un atmosfera unica.

- DANCING WITH...
"Pare l'etereo finale strumentale non fosse gradito a Mike.")
E meno male che l'hanno messo in minoranza!!!
Per me una delle più squisitamente riuscite espressioni dell'essere GENESIS: la New Age qui inventata con almeno 10 anni di anticipo!

- MORE FOOL ME
("Non piaceva a Tony.")
non comment [:-!]
anzi si : [:D] se per riuscire ad avere un disco come SELLING, con il rischio di perdere AFTER THE ORDEAL, la coda strumentale di CINEMA SHOW, buona parte di EPPING FOREST... ci siamo dovuti sorbire questa specie di "olio di ricino", pazienza... questa è l'unica ragione di vivere per questo sgorbio...

- CINEMA SHOW
("invisa a Peter cui non piaceva il testo e soprattutto la conclusione strumentale, che voleva addirittura tagliare dall'album.")
Per fortuna che qui Banks riuscì ad imporsi; per struttura, andamento armonico, scelta e cura dei suoni che egli ha saputo tirar fuori dall'ARP pro soloist, la considero la pagina più raffinata che musicalmente abbia saputo comporre ed eseguire. Una delizia da ascoltare in tutto il suo svolgimento.

- AFTER THE ORDEAL
("Notoriamente detestata da Tony, non piaceva nemmeno a Peter.")
L'altra storica di Steve che Tony notoriamente detestava... strano a dirsi, perchè il suo lavoro di cesello al pianoforte nel ricamare in parallelo con la chitarra di Steve nella prima parte del brano sembra piuttosto ispirato ed autocoinvolto...

- YOUR OWN SPECIAL WAY
("Non piaceva a Tony, e nemmeno l'autore Mike fu soddisfatto dell'arrangiamento.")
e nonostante questa consapevolezza, la inclusero lasciando fuori "una" delle sessions di quell'album ben più meritoria di questa, avendo però il solo difetto di provenire dalla penna di Steve...

- WOT GORILLA?
("Non era gradita a Steve, che la riteneva un brano minore.")
Mi ritrovo sempre più d'accordo con l'opinione di Steve... brano per me mal riuscito, tentativo di adeguarsi alla fusion che Collins sapeva fare egregiamente con i Brand X... il problema che qui nei Genesis non aveva a disposizione menti e braccia di gente quale Percy JONES, John GOODSALL, Robin LUMLEY per i quali jazz e fusion erano terreno e settore ben più appropriato...

- NAMINANU
("Gradita a Tony, che forse la voleva sull'album").
per me brano STRAORDINARIO, anche se completamente fuori dal loro pedigree naturale (i brevi bridge alla chitarra ed al pianoforte sono insolitamente jazzati, in un brano dal sapore molto fusion e molto "Weather Report ultima stagione") nel suo stile magnificamente riuscita, in controtendenza con quanto avevano saputo malamente esprimere nello stesso campo con "Gorilla" ricordata prima...

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 09 Nov 2010, 08:34
by ramasandiran
Quindi l'unico album su cui sono stati veramente d'accordo in tutto è Invisible Touch! Grandi! [J-,]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 09 Nov 2010, 09:21
by aorlansky60
non a caso... andati definitivamente i "rompiscatole" Peter Gabriel e Steve Hackett, Banks quale personalità più forte in senso assoluto si è trovato senza alter-egos contro i quali dibattere e discutere, considerando che Mike deve avere un carattere piuttosto accondiscendente e votato alla diplomazia, e Phil -che aveva già fatto da catalizzatore "in una band di musoni" a detta dello stesso Gabriel- è la solarità impersonificata...

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 09 Nov 2010, 17:31
by Betelgeuse
quote:
Originally posted by genesisforever

Esiste tutta una serie di canzoni la cui inclusione (o estromissione) nei vari album ha causato discussioni, critiche, contrasti e mugugni fra gli stessi membri della band...




genesisforever, mi permetto di aggiungere:

IN THE CAGE
Sembra, letteralmente odiata da Mike.

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 10 Nov 2010, 10:13
by mozo63
Aggiungerei anche: "One for the Vine" ampiamente criticata da Steve che l'ha definita "troppo frammentaria"...! (Intervista a Steve Hackett nel volume "Genesis, the Gabriel era")

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 10 Nov 2010, 13:26
by steve
quote:
Originally posted by Salmacis

eh vabbù, non esageriamo adesso [:D]



Nadia... se (come immagino...) ti riferivi a me non affatto stavo esagerando... ero (e sono...) serissimo... [;)]

sinceramente non capisco questo astio verso "More fool me" (OT... tra l'altro... detto per inciso... noto una forte analogia con "Seamus" dall'album "Meddle" dei PinkFloyd che pare sia una delle più odiate dai fans solo perchè si sente "cantare" il cane ignorando invece che è un blues di tutto rispetto... fine OT)

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 10 Nov 2010, 13:39
by Phoberomys
Hmmm... famosissima band anni 70 che in un brano, tanto per cambiare, lascia cantare un cane - perché mai dovrebbe essere off topic qui ?

AHR AHR AHR AHR AHR AHR AHR AHR AHR
[:-D][:-D][:-D][:-D][:-D][:-D][:-D][:-D]
[:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 10 Nov 2010, 13:52
by Burning Rope
Bè ai Genesis è successo l'esatto contrario all'inizio della loro carriera hanno fatto cantare il cane [:-D] dal 76 in poi si sono affidati ad un vero cantante [:)]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 10 Nov 2010, 14:11
by Salmacis
x steve (posto che editerò il tuo quote per ovvi motivi): sì, mi riferivo a te con simpatia (infatti sorridevo coi dentoni) per il tuo paragone tra battle e more fool me che trovo quantomeno azzardato, ma è un parere personale e tutti possono averne uno. forse dovrei spiegare che adoro more fool me e che più volte - aor lo ricorderà di certo [:D] - mi sono battuta per lei e l'ho difesa con le unghie e con i denti. ma non la paragono a battle, nè penso che battle sia uno dei loro peggior brani. e ti dirò, ho letto molte volte sul forum che battle non è tutto questo capolavoro, quindi è lei la bistrattata. invece a me piace da matti, per un sacco di motivi.

al resto del popolo: battute apprezzabili che, come sapete bene, possono urtare la sensibilità di alcuni. da lì alla baruffa il passo è breve. vediamo di non costringere alla chiusura del topic, che è molto interessante [:)][;)]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 11 Nov 2010, 06:08
by aorlansky60
quote:
Originally posted by steve


sinceramente non capisco questo astio verso "More fool me" (OT... tra l'altro... detto per inciso... noto una forte analogia con "Seamus" dall'album "Meddle" dei PinkFloyd che pare sia una delle più odiate dai fans solo perchè si sente "cantare" il cane ignorando invece che è un blues di tutto rispetto... fine OT)




altro che astio, il mio è un personalissimo rapporto conflittuario che dura da tempo immemorabile [:D] verso un brano talmente banale da essere lontanissimo dallo standard qualitativo e dal potenziale ampiamente dimostrato da questa band, soprattutto nel contesto storico che la vede al cospetto di monumenti quali DANCING, FIRTH, BATTLE e CINEMA... [:D]

In "More fool me" è palese la mancanza di compositori quali potessero essere Banks, Hackett, Gabriel, da soli o insieme...

per la cronaca, non ho una buona opinione nemmeno di "Seamus"... [:(] [:D] [:-D]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 11 Nov 2010, 06:12
by aorlansky60
quote:
Originally posted by Burning Rope

Bè ai Genesis è successo l'esatto contrario all'inizio della loro carriera hanno fatto cantare il cane [:-D] dal 76 in poi si sono affidati ad un vero cantante [:)]



questa è da prendere solo a livello di humour quale immediata risposta ironica verso un autentico anfitrione del forum, ma "ocio" che a leggerla, qualcuno si potrebbe "anche" offendere [:D] [:-D] [;)]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 11 Nov 2010, 09:31
by Musical Box_93
Io sono MOLTO offeso[;^(][;^(]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 11 Nov 2010, 09:44
by aorlansky60
perdona loro, perchè non sanno quel che dicono... [:D]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 11 Nov 2010, 17:12
by steve
che "More fool me" sia un po' fuori dal contesto di "selling england" posso anche essere d'accordo (infatti l'avrei vista meglio inserita in "a trick"...)

per quel che riguarda "battle" ha un inizio promettente ma poi man mano si perde e diventa sempre piu senza nè capo e nè coda (ovviamente è un parere personale...)

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 11 Nov 2010, 18:10
by Musical Box_93
quote:
Originally posted by aorlansky60

perdona loro, perchè non sanno quel che dicono... [:D]



Hai ragione!Non ti curar di loro,ma guarda e passa[:D][:D][:D]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 12 Nov 2010, 05:15
by Fly
quote:
Originally posted by genesisforever
- BATTLE
La sua registrazione fu fonte di scontri, perchè ognuno proponeva dei contributi cui non voleva rinunciare, appesantendo il tutto. Alla fine nessuno ne fu soddisfatto.



... se il risultato dei loro scontri è questo, beh... ben vengano...

devo dire, andando forse controcorrente, che i brani che preferisco maggiormente di SEBTP
sono The Battle... e Dancing with...

The Battle... è un brano straordinario... monumentale...
impreziosito dalle gigantesche esecuzioni di Gabriel e Collins

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 12 Nov 2010, 05:31
by aorlansky60
quote:
Originally posted by steve

che "More fool me" sia un po' fuori dal contesto di "selling england" posso anche essere d'accordo (infatti l'avrei vista meglio inserita in "a trick"...)



err [:-I] ...no! [:-|] [:D] [;)]

avrebbe finito col macchiare un album che, musicalmente per come è sostenuto da quegli 8 bellissimi brani nessuno escluso, è da ritenersi semplicemente perfetto dall'inizio alla fine in tutto il suo svolgimento, per tutti i suoi aspetti: composizione, tecnica, cura dei suoni, registrazione e produzione.

Il problema vero, e scusa se insisto, (e scusa Salmacina [;)][:D]) è che la bassa qualità espressa in "More fool me" avrebbe potuto benissimo essere dirottata quale B-side del 45g del periodo "SELLING"... questa è la massima aspirazione che io ritengo legittima nei confronti di una canzone che non aveva nulla a che fare con l'altissimo livello espressivo raggiunto fino al 73, e proposto dalla band da TRESPASS in avanti, a parte l'altrettanta misera "Happy the man"(delegata saggiamente anch'essa quale mera B-side, se non ricordo male del capolavoro SEVEN STONES...)
[:)]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 12 Nov 2010, 09:20
by steve
io invece lo considero un brano semplice (voce e chitarra...) ma profondo allo stesso tempo e non so come si faccia a liquidarlo come "di bassa qualità"...

sarà che adoro la semplicità (da non confondere con la banalità...) ecco perche oltre ai Genesis mi piacciono cose come ad es di Crosby Stills Nash & Young... sempre solo chitarra e voce...

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 12 Nov 2010, 09:59
by paolo.cordella
quote:
Originally posted by aorlansky60
Il problema vero, e scusa se insisto, (e scusa Salmacina [;)][:D]) è che la bassa qualità espressa in "More fool me" avrebbe potuto benissimo essere dirottata quale B-side del 45g del periodo "SELLING"... questa è la massima aspirazione che io ritengo legittima nei confronti di una canzone che non aveva nulla a che fare con l'altissimo livello espressivo raggiunto fino al 73, e proposto dalla band da TRESPASS in avanti, a parte l'altrettanta misera "Happy the man"(delegata saggiamente anch'essa quale mera B-side, se non ricordo male del capolavoro SEVEN STONES...)
[:)]


...ehm ehm, veramente Happy the man era il lato A e Seven Stones il B (ho il 45) [:D]
e poi More fool me anche a me non dispiace, anzi e in un Lp variegato come Selling ci può benissimo stare, IMHO

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 12 Nov 2010, 10:11
by aorlansky60
In campo prog, uno degli esempi più facilmente avvicinabili alla semplicità di "More fool me" è -imho- "From the beginning" che stranamente proviene da un gruppo che fece dell'estremo tecnicismo e complessità della propria musica uno dei marchi di fabbrica:

- EL&P

stesso periodo per entrambe, stessa semplicità architettonica, stesso povero uso di strumentazione (assenza di batteria, peraltro; solo nel finale, Emerson ci mette la sua firma con il moog, suonato comunque in maniera deliziosa, assecondando pienamente il carattere delicato del brano)...

eppure non posso non notare quanto l'esercizio armonico svolto nel caso di "From the beginning", pur nella sua estrema semplicità, sia risolto in maniera molto più convincente, proponendo una bella e fruibile esposizione per l'ascoltatore, assai più ricca di quanto mi ritorni l'ascolto di "More fool me"... [:(]

In quest'ultima non ci ho mai intravisto nulla, ne è mai riuscita a darmi alcuna sensazione oltre a quella del vuoto e della banalità, come se fosse stata messa lì solo per costituire da riempitivo (eppure, SELLING ENGLAND è un album dalla durata molto alta se rapportata per un LP...)

semplice questione di gusti personali, alla fine...

ps adoro anch'io CSN&Y ma soprattutto CS&N [;)]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 12 Nov 2010, 12:46
by Starless74
beh, beh, insomma... [:-I][:-I]
Su From The Beginning, Lake oltre a cantare suona chitarra folk, chitarra elettrica solista e basso; Palmer suona le congas e Emerson, come già detto, arriva alla fine. Direi quindi un lavoro abbastanza di équipe, difficilmente accostabile - almeno come produzione e arrangiamento - al duetto Mike+Phil di More Fool Me (la cui genesi non a caso è raccontata dai nostri come piuttosto estemporanea, sui famosi "gradini dello studio di registrazione").

Non stupisce, in tal senso, che 'Beginning' suoni - credo non solo per te - «più ricca»

Scusate l'OT...[I8)]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 12 Nov 2010, 15:40
by laviolettinadeigenesis
oh mio Dio "from the Beginning"...[8:-x][8:-x][8:-x]!!!!
Meglio che mi fermi qua...[:D]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 13 Nov 2010, 00:45
by steve
beh... vabbè... ora sono io che dico "non esageriamo"... se "more fool me" è un pezzo tutt'altro che da buttar via (checchè se ne dica...) "from the beginning" è proprio una piccola perla... molto piu articolata... entrano altri strumenti ecc...

quando citavo CS&N mi veniva in mente il paragone ad esempio con "My lady of the island" dal loro primo album... quello del divano del 1969...: mitica [:)]

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 14 Nov 2010, 06:00
by genesisforever
Aggiunta: pare Phil non sopporti più il brano 'Abacab', che ha rifiutato categoricamente di cantare nel tour di reunion.

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 14 Nov 2010, 16:43
by steve
ci poteva pensare prima... si... prima di pubblicare tutto l'album...

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 15 Nov 2010, 04:30
by aorlansky60
I due brani ("From the beginning" e "More fool me")sono accostabili -imho- per la delicatezza e la semplicità che arriva alle orecchie dell'ascoltatore... solo che in questo caso, ELP lo fanno in un modo molto, molto più raffinato ed efficace rispetto alla banale proposta dei Genesis del caso in oggetto, nel quale è la strofa che proprio non regge, praticamente sorretta solo dalla voce confidenziale e bucolica di Phil... beh, [:D] inutile che mi dilunghi troppo, ormai, su un brano del quale conservo la mia solida opinione dal 74... [:-|]

neanche il paragone con CS&N è in grado di reggere per questa canzone, nel senso che essa esce letteralmente sbricciolata da qualsiasi confronto: con CS&N abbiamo a che fare con lo stato dell'arte dell'uso di voci, cori e contro-canti (a livello di Beach Boys, Beatles e Simon&Garfunkel)... anche un cosa apparentemente semplicissima veniva sorretta dal portentoso duo Crosby-Nash... cosa che non accade proprio per "more"...

si dovrebbe essere perlomeno obiettivi nel riconoscere che anche nel periodo Gabriel, di "ciofeche" vere e proprie i nostri ne hanno prodotte, anche se fortunatamente poche... "More fool me" e "Happy the man" sono sicuramente da annoverare tra queste, per quanto mi riguarda...

e non ho alcuna fatica ad ammettere che anche nei pestiferi "Genesis" e "Invisible touch" ci sono alcune canzoni che fanno impallidire queste due...

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 15 Nov 2010, 06:18
by pino lettieri
[:)]approvo.
Tutto ciò che hai scritto.[;)]

Ti prego di estendere il mio saluto più affettuoso a tutti.
Sono un po' incasinato in questo mese, e non posso passare da queste parti con la frequenza che desidero.

Un saluto a tutti.
Pino.

I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 15 Nov 2010, 06:42
by aorlansky60
ciao Pino [;)][:)]

avevo infatti intuito che dovevi essere "inkasinato" professionalmente [;)] dato che non ti si vede comparire con la solita frequenza [:)]

Re: I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 10 Apr 2012, 11:17
by MoonlitKnight
Ci mancava solo che Peter si lamentasse del solo di Steve in FOF in quanto troppo lungo :P

Re: I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 11 Apr 2012, 13:54
by aorlansky60
...mi stavo rileggendo il post che ha aperto questo topic, soffermandomi in particolare sui brani di SELLING ENGLAND... [:-I]

...in pratica sono citati -con dovizia di cause, confutate da dichiarazioni degli stessi Genesis in merito lette nel tempo-
6 brani sui 7 che compongono tutto l'album (sarebbero 8 ma io salto "aisle of plenty" che considero sempre più una coda di CINEMA SHOW che brano a se stante)...

per fare notare quanto la realizzazione finale di quell'album debba essere stato il risultato di... una "continua battaglia" tra i cinque. [:D]
Chissà che le tensioni creative abbiano suggerito anche il titolo di un brano... [:D]

Re: I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 11 Apr 2012, 14:39
by Zeppelin
Escluderei After the Ordeal e punterei più su Dance on a volcano, dove tutti speravano di buttare in questo vulcano gli altri. Il più furbo è stato Gabriel.

Re: I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 19 May 2012, 12:30
by Betelgeuse
genesisforever wrote:- GOING OUT TO GET YOU
Poteva forse essere pubblicata su Trespass, ma la prestazione vocale di Pete non convinceva Tony.


Una curiosità su questo brano.
Sembra che sia stato fino all'ultimo in concorrenza nientemeno che con " The Knife ", per essere inserito in Trespass.
E sembra altresì che il dubbio sia stato dipanato, nientemeno che con una monetina lanciata in aria! [:0]
E' proprio il caso di dirlo: BENEMERITA MONETINA! [:D]

Re: I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 20 May 2012, 11:19
by Thomas Eiselberg
Betelgeuse wrote:
genesisforever wrote:- GOING OUT TO GET YOU
E' proprio il caso di dirlo: BENEMERITA MONETINA! [:D]


L'abbiamo scampata bella [:D]

Il brano non è malaccio (anche se ovviamente con The Kinfe non c'è confronto) ma la voce di Peter è inascoltabile (poi saprà rifarsi alla grande).

Re: I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 27 May 2012, 17:30
by Betelgeuse
Però la voce di Peter, in questo brano, forse è sguaiata, è vero, ma ha anche un suo perchè. [^]
A me ricorda molto quella di Robert Smith, dei Cure. [:0]

Re: I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 28 May 2012, 20:33
by Lomba1993thedrummer
Sbaglio o non è citata neanche una canzone di A Trick Of The Tail ? :D

Re: I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 28 May 2012, 20:55
by Thomas Eiselberg
Betelgeuse wrote:Però la voce di Peter, in questo brano, forse è sguaiata, è vero, ma ha anche un suo perchè. [^]
A me ricorda molto quella di Robert Smith, dei Cure. [:0]


E qual'è questo perchè? [:D]

La voce di Peter mi piace un sacco ma in quel brano al confronto Smith è intonatissimo. [:D]

Re: I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 28 May 2012, 20:59
by Betelgeuse
Vero, Lomba, e sai perchè?
Perche Trick è, dal punto di vista dell'equilibrio, del bilanciamento delle proposte, dal rapporto tra l'anno di uscita ( il lontanissimo 1976 ) e la spettacolare qualità della registrazione, dall'entusiasmo palpabile dei musicisti, FORSE il miglior album dei Genesis.
E lo scrive uno a cui, una volta, questo disco non piaceva eccessivamente...

Re: I brani che li hanno fatti discutere

PostPosted: 28 May 2012, 21:05
by Betelgeuse
Thomas Eiselberg wrote:E qual'è questo perchè? [:D]
La voce di Peter mi piace un sacco ma in quel brano al confronto Smith è intonatissimo. [:D]


Perchè? Ma non c'è un perchè vero e proprio!
Un tizio, a suo modo rivoluzionario, dal nome esotico ( Manu Chao ), cantò una volta " Me Gustas Tu ". Ecco, a me Me Gusta pure. [8D]
Peter canta, diciamo, in modo " naif ", ecco [:D]