Page 1 of 1

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 28 Jul 2006, 18:51
by una mosca sul parabrezza
mi e' venuta una voglia pazzesca di ascoltare "FOR ABSENT FRIENDS"
che delizia, lo sentita seguendo parola per parola i testi sia in italiano sia in inglese .
che amore di canzone, le vedove che vanno in chiesa ,il prete che le saluta con un cenno del capo,fa freddo ,si stringono i cappotti e alla fine aspettano l'autobus per tornare a casa.
una descrizione bellissima ,provate a sentire la canzone seguendo i testi vi sembrera' di scorgere in lontananza tutta la scena.....
quanti anni avevano i GENESIS ? 20?,21?
bravi bravi bravi....
una mosca ecc ecc.

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 28 Jul 2006, 18:54
by percuoco
vero! che delizia di canzone!!! [:.-(]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 28 Jul 2006, 19:38
by Zeppelin
...non ho parole...

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 28 Jul 2006, 19:47
by Hendrix
Molto bella...ma comunque per l'età c'è da soprendersi per ben altre cose [;)]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 28 Jul 2006, 22:51
by Raistlin Majere
una sola parola. gioiello.[;)]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 30 Jul 2006, 18:29
by Dalex_61
Il brano è "very british", d'accordo, ma sospeso nel tempo e nello spazio. Ho sempre visto la scena come attraverso un filtro fotografico "flou", un po' sfocata, addolcita nei contorni e nel colore. Banks la considera una delle cose meno riuscite del gruppo (cito il testo di Giammetti), ma credo che sia perché Collins e Hackett fanno tutto senza di lui. Di sicuro, il pezzo è hackettiano fino al midollo ed anticipa un po' "Blood on The Rooftops", non trovate?

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 31 Jul 2006, 04:22
by aorlansky60
È noto che Banks considera il "peggio" della produzione dei Genesis tutta la musica nella quale lui ha poco a che vedere, come composizione (oltre a FOR ABSENT FRIENDS, anche AFTER THE ORDEAL...); resta il fatto che, anche per me, FOR ABSENT sia e rimanga un gioiellino di brano, fungendo anche da perfetto intermezzo tra due brani a dir poco TITANICI; non potrei MAI immaginare la 1ma facciata di NURSERY CRYME senza ABSENT.
A quel tempo, i ragazzi avevano effettivamente 20/21 anni, è piuttosto sbalorditivo pensare a cosa abbiano composto, oltre FOR ABSENT FRIENDS, in quell'album.

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 31 Jul 2006, 10:29
by una mosca sul parabrezza
SIG ANTONY BANKS MA VAFF........[:D]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 31 Jul 2006, 10:35
by aorlansky60
quote:
Originally posted by una mosca sul parabrezza

SIG ANTONY BANKS MA VAFF........[:D]



...però non dimentichiamoci dell'importanza del testonaccio (TONY, obviously...[;)]) nell'economia della band; solo questo basta per perdonarlo... [:)]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 31 Jul 2006, 10:59
by una mosca sul parabrezza
ma certo ,perdonato,anzi straperdonato
SIG ANTONY BANKS,ci crei ancora qualcosa? so che puoi farlo !!dai............
una mosca.......

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 31 Jul 2006, 11:07
by aorlansky60
quote:
Originally posted by una mosca sul parabrezza

ma certo ,perdonato,anzi straperdonato
SIG ANTONY BANKS,ci crei ancora qualcosa? so che puoi farlo !!dai............
una mosca.......



FLY,
il mio "sogno di una notte di mezz'estate" :
TONY & company (indovina chi intendo per "company" [;)]) al lavoro in gran segreto in questi giorni "IN THE FARM" [;)], per sfornare quest'autunno qualcosa di nuovo e sfolgorante da far invidia a LAMB [:)]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 31 Jul 2006, 11:46
by una mosca sul parabrezza
siiiiiiiiiiiiiiiiiii !!

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 01 Aug 2006, 08:22
by aorlansky60
Visto che oggi mi va di scrivere, e visto che il topic è rivolto a "FOR ABSENT FRIENDS", cercherò di ricordare le impressioni di quel giorno che scoprii il nostro...
Forse andrebbe messo nel topic "come avete conosciuto i nostri", ma il fatto è che li scoprii con SELLING, e spero che avrete pazienza, comunque...[:)]

Oggi è il 1mo Agosto 2006; ritornare a 32 anni fà...

Giorno imprecisato di Agosto 1974... Doveva essere la 1ma decade, perchè i negozi della mia città erano ancora aperti prima della chiusura estiva... Sono in centro (per dischi, manco a dirlo) e con le mie magre finanze di allora adolescente, posso permettermi un LP...
Conoscevo già il gruppo (avevo SELLING da qualche mese) e la sua musica; avevo già notato in giro quelle altre copertine, quella azzurrina (Trespass) e quella giallina, con quei disegni particolari, ma non ero andato oltre...
Oggi sarebbe successo qualcosa di particolare e non lo sapevo...
Quella mattina, scartabellando le copertine (che bello quando si poteva farlo con il vinile anzichè con l'orrendo CD; si, lo so, lo si può fare anche oggi ai mercatini, ma è un altra cosa...), improvvisamente, ecco comparirmi davanti agli occhi il giallo, la scritta GENESIS, Cynthia e quelle righe parallele che si perdono all'orizzonte...
Penso un attimo; lo compro e volo a casa in bici con il disco sottobraccio.
È quasi mezzogiorno, ho poco tempo, perchè nel primo pomeriggio ho un impegno, forse riuscirò ad ascoltare solo la prima facciata prima di pranzo...
Come facevo sempre allora, prima di ogni altra cosa, "esploro" la copertina (si trattava dell'edizione Italiana Polygram mono-anta); quella scritta GENESIS così rossa, dalla grafica così "carica" di energia, così particolare...
Estraggo il disco... La visione della busta nera con i disegni in bianco-nero delle miniature che accompagnavano ogni brano fu una cosa che mi colpì ulteriormente [8:-x]; in quei giorni, stavo finendo di leggere il David Copperfield di Dickens; ebbene, trovavo quelle scene di quelle miniature così Vittoriane, così Dickensiane; già allora, avevo un debole per tutto quanto è Inglese, non so come spiegarlo...
Estraggo il disco, stò per metterlo sul piatto ma l'occhio mi ferma: indugio un attimo, non possono passarmi inosservati i solchi della prima facciata, 2 grosse sequenze (che stanno a testimoniare la presenza di 2 lunghi brani) che sembrano volere stritolare una minuscola traccia in mezzo (FOR ABSENT...)...[:)]

Metto la puntina sul solco, inizia il carillion... Quell'arpeggio iniziale ha qualcosa di celestiale... Parte la voce quasi sussurrata di Peter su di un delicato e cesellato tessuto di chitarre... Fisso il disegno di Henry sulla busta come ipnotizzato e seguo il testo, mentre il cervello segue l'armonia del brano...[8:-x] Lentamente cresce in me la sensazione del tutto particolare di trovarmi di fronte ad un capolavoro; SELLING è improvvisamente distante...
Quell'incedere così sereno sembra quasi presagire qualcosa di nervoso ed inquietante, ed infatti... "play me my song, here it comes again..." che magìa quei versi, [8:-x] ancora un indugio ed ecco partire un uragano di violenza. Tra le tastiere di Banks e l'elettrica di Hackett è un duello a rincorrersi da paura... Inchiodato alla sedia. Poi improvvisamente una calma apparente, annunciato da quel delicatissimo, nostalgico oboe[8:-x]; sono già frastornato... "Old King Cole was a merry old soul..."; "...and the clock... tik tok... on the mantlepiece..."... e riparte l'uragano! Meraviglioso[8:-x]. Quella chitarra così lancinante ed elettrica, con il contorno di organo è una cosa straordinaria. Emozionante.
Subentra un altro momento di calma "She's a lady, she's got time..."... La pelle ormai è una strana sensazione di brividi e quant'altro, la mente è altrove, in paradiso forse...
Ed ecco arrivare la parte finale, quell'organo così liturgico, una sequenza così... difficile trovare un aggettivo appropriato; il ritmo battuto dai colpi di batteria di Phil, la voce di Peter così maestosa..."I've been waiting here for so long"; "...touch me, touch me... NOW NOW NOW NOW NOW..." [8:-x]; non ho più dubbi, questo è un Capolavoro, una roba così non mi ha mai preso prima in questo modo! Assolutamente straordinario.
Ecco perchè la presenza di FOR ABSENT FRIENDS è così importante, immediatamente dopo; serve a riprendersi da uno stato assolutamente pazzesco prima di intraprendere qualcosa di altrettanto magico (ho sempre pensato che se fosse seguito il tapping di GIANT HOGWEED, molti aficionados avrebbero visto la sala rianimazione dell'ospedale più vicino prima di qualsiasi altra cosa...[;)]) .

Breve, intenso e delicato allo stesso tempo, intermezzo di ABSENT, ed ecco partire l'intro di GIANT HOGWEED, altre violente vibrazioni alla mia schiena; come ho amato (tuttora) quell'intro! Un sorriso mi si stampa in viso, incontrollato, ormai è amore totale. Rock e romanticismo si fondono e susseguono fino a quel finale indescrivibile, teso, nervoso, "la danza del Gigante" e gli ultimi perentori versi di Gabriel: "...HERACLEUM MANTEGAZZIANI..." che anticipa quel muro del suono così marziale, gotico ed imponente; il mellotron di Banks, una delle tracce indelebili del disco... [8:-x]

Il multitasking non lo ha inventato Bill Gates; immediatamente dopo, a pranzo, ero in uno stato assente a dir poco, mia madre che mi parlava e mi scrutava quasi con sospetto; io ad annuire, avrei detto si a qualsiasi cosa, con il cervello altrove, a rincorrere quella musica sublime...
È incredibile come siano ancora a fuoco sensazioni di così tanto tempo fà...
Mi potrà succedere di tutto, ma grazie al cielo, quella musica è così impressa nel mio cervello, marchiata a fuoco, da potermi tranquillamente accompagnare anche nell'oltretomba.
Quella sera, avrei fatto la conoscenza con gli altri personaggi che animavano quel disco...
Con il trascorrere degli anni, scoprirò un sacco di altra musica e stili, ma credo di poter dire con sincerità e certezza che nessun altro disco mi ha mai "dato" sensazioni come quelle provate la prima volta (e tutte le altre) che ascoltai NURSERY CRYME.

Scusate la lunghezza, la sintesi non è mai stato il mio forte. [:)]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 01 Aug 2006, 10:27
by Dalex_61
Ah, che bel post! Inutile dire che quelle stesse sensazioni - in un anno ed un posto diversi - le ho provate anch'io. Solo che non fu al primo ascolto: quella volta non ci capii un'acca! Non mi sembrava neanche musica: io venivo dai Cugini di Campagna, al massimo ero arrivato ai Pooh, che mi sembravano profondissimi. Poi, un bel giorno, ripreso un po' di coraggio, mi decisi a riascoltare il "mostro" e, come per magia, mi successe quello che è capitato ad AOR e, penso, a mille altri. Sì, come emozioni allo stato puro, "Nursery" è ineguagliabile. Gli altri dischi aggiungono qualcosa per la mente, ma il cuore ringrazia Cynthia & c.

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 01 Aug 2006, 10:39
by smiroldo
quote:
Originally posted by Dalex_61

...io venivo dai Cugini di Campagna, al massimo ero arrivato ai Pooh, che mi sembravano profondissimi...


verrebbe da chiederti come è capitato che ti sei messo ad ascoltare Nursery, cosa ti ha spinto ad ascoltarlo [;)]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 01 Aug 2006, 11:12
by aorlansky60
...e mi piace pensare, ve lo auguro almeno, che le stesse sensazioni e lo stesso piacere che mi diede a suo tempo (e che tuttora mi dà) quel disco, le abbia date anche a tutti voi... [:)]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 01 Aug 2006, 11:13
by una mosca sul parabrezza
un magico racconto per un magico disco !!
applausi .......e una lacrimuccia.[:.-(]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 01 Aug 2006, 11:16
by aorlansky60
quote:
Originally posted by una mosca sul parabrezza

un magico racconto per un magico disco !!
applausi .......e una lacrimuccia.[:.-(]



grazie, FLY
[:)]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 01 Aug 2006, 12:36
by Dalex_61
quote:
Originally posted by smiroldo

quote:
Originally posted by Dalex_61

...io venivo dai Cugini di Campagna, al massimo ero arrivato ai Pooh, che mi sembravano profondissimi...


verrebbe da chiederti come è capitato che ti sei messo ad ascoltare Nursery, cosa ti ha spinto ad ascoltarlo [;)]



Probabilmente le copertine sono state un richiamo importante. I Pooh, peraltro, hanno registrato una decina di brani di pop progressivo (o anche di pomp rock). Quanto ai "Cugini", almeno due membri del gruppo venivano da formazioni progressive di secondo piano. Il nome Genesis, infatti, l'avevo letto anche a proposito di un loro pezzo in Inglese. Insomma... le vie dei Genesis son infinite!

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 02 Aug 2006, 09:32
by LongTony
grande aorlansky60 bravo....ho letto con piacere il "minibook" complimenti

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 02 Aug 2006, 10:52
by aorlansky60
quote:
Originally posted by LongTony

grande aorlansky60 bravo....ho letto con piacere il "minibook" complimenti



grazie;
aggiungo anche che, dovesse capitarmi la più pazzesca e inverosimile malaugurata delle situazioni del tipo :

"...bene, aor; da adesso, ti viene concesso solo ed unicamente un disco, un titolo e nient'altro tra tutti quelli che conosci
(però, che incubo! Dante l'avrebbe messo nel suo inferno quale pena capitale, se fosse vissuto nel XXmo secolo); forza, devi scegliere..."
beh, non avrei dubbi, il mio amato [8:-x] NURSERY [:)]

[;)] potrebbe essere l'idea per un topic tutto suo...
voi, quale disco scegliereste ? (pazzesco, lo so) [:)]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 02 Aug 2006, 10:57
by smiroldo
quote:
Originally posted by aorlansky60

"...bene, aor; da adesso, ti viene concesso solo ed unicamente un disco, un titolo e nient'altro tra tutti quelli che conosci
(però, che incubo! Dante l'avrebbe messo nel suo inferno quale pena capitale, se fosse vissuto nel XXmo secolo); forza, devi scegliere..."
beh, non avrei dubbi, il mio amato [8:-x] NURSERY [:)]

[;)] potrebbe essere l'idea per un topic tutto suo...
voi, quale disco scegliereste ? (pazzesco, lo so) [:)]



apri un topic a parte [;)]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 02 Aug 2006, 11:07
by aorlansky60
quote:
Originally posted by smiroldo

quote:
Originally posted by aorlansky60

"...bene, aor; da adesso, ti viene concesso solo ed unicamente un disco, un titolo e nient'altro tra tutti quelli che conosci
(però, che incubo! Dante l'avrebbe messo nel suo inferno quale pena capitale, se fosse vissuto nel XXmo secolo); forza, devi scegliere..."
beh, non avrei dubbi, il mio amato [8:-x] NURSERY [:)]

[;)] potrebbe essere l'idea per un topic tutto suo...
voi, quale disco scegliereste ? (pazzesco, lo so) [:)]




apri un topic a parte [;)]



mmmmmhhhhhhh, ci devo pensare, argomento molto delicato...
Già quando aprii quello "dei 10 dischi che vi portereste nell'isola deserta" quasi mi lapidarono... [;)][:)]
Se apro questo, rischio la scomunica dal forum...[;)]
Ho bisogno della complicità di uno o più moderatori, ho paura ad assumerne tutte le responsabilità... [;)][:)][:)][:)][:)][:)][:)][:)]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 02 Aug 2006, 11:14
by smiroldo
quote:
Originally posted by aorlansky60

mmmmmhhhhhhh, ci devo pensare, argomento molto delicato...
Già quando aprii quello "dei 10 dischi che vi portereste nell'isola deserta" quasi mi lapidarono... [;)][:)]
Se apro questo, rischio la scomunica dal forum...[;)]
Ho bisogno della complicità di uno o più moderatori, ho paura ad assumerne tutte le responsabilità... [;)][:)][:)][:)][:)][:)][:)][:)]



noooo, certo la domanda è infame, ma hai tutto il mio appoggio di moderatore [;)] sono proprio curioso di vedere le risposte...

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 02 Aug 2006, 11:32
by aorlansky60
quote:
Originally posted by smiroldo

quote:
Originally posted by aorlansky60

mmmmmhhhhhhh, ci devo pensare, argomento molto delicato...
Già quando aprii quello "dei 10 dischi che vi portereste nell'isola deserta" quasi mi lapidarono... [;)][:)]
Se apro questo, rischio la scomunica dal forum...[;)]
Ho bisogno della complicità di uno o più moderatori, ho paura ad assumerne tutte le responsabilità... [;)][:)][:)][:)][:)][:)][:)][:)]



noooo, certo la domanda è infame, ma hai tutto il mio appoggio di moderatore [;)] sono proprio curioso di vedere le risposte...



mmmmmmhhhhhh, Smir,
mi sa tanto del tipo "Armiamoci e partite..." [:)]
a volte, me le vado proprio a cercare... mi malediranno come minimo [:)]
dove lo apro, il topic ? [:)]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 02 Aug 2006, 11:59
by una mosca sul parabrezza
a proposito, la storia dei 10 dischi che vi portereste......
a me sta per succedere, da ottobre mi trasferiro' in BRASILE [FATTI MIEI NON VOGLIO ANNOIARE]per 6 mesi e visto che il porta cd ne contiene 16.......
avro' bisogno di 16 cd !
ma ne parliamo a settembre.
una mosca viaggiatrice

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 05 Aug 2006, 18:09
by Rael
quote:
Originally posted by una mosca sul parabrezza

a proposito, la storia dei 10 dischi che vi portereste......
a me sta per succedere, da ottobre mi trasferiro' in BRASILE [FATTI MIEI NON VOGLIO ANNOIARE]per 6 mesi e visto che il porta cd ne contiene 16.......
avro' bisogno di 16 cd !
ma ne parliamo a settembre.
una mosca viaggiatrice


Convertili in MP3 ,così avrai 160 dischi e non più solo 16.[;)]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 05 Aug 2006, 19:02
by una mosca sul parabrezza
MP3? io ho ancora le cassette basf ,sono passato da poco al cd !
grazie del pensiero lo stesso...
una mosca ........

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 05 Aug 2006, 19:33
by cymbaline
quote:
Originally posted by una mosca sul parabrezza

MP3? io ho ancora le cassette basf


addirittura le cassette![:0] che razza di nostalgico... (vabbè, avercele le ho ancora anch'io... anche quelle non originali, con tutti i titoli scritti a mano[I8)]ma sono ormai inascoltabili[;)])

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 07 Aug 2006, 05:17
by aorlansky60
...anch'io conservo le mie cassette (saranno una ventina) di "compilation" che registrai dai miei LP 25 anni fà... sono ancora integre "più o meno", nonostante il tempo, ed ogni tanto me le ascolto...
In una di esse (che non ascoltavo da chissà quanto tempo) recentemente ho avuto anche una clamorosa sorpresa: ero passato da INVISIBLE SUN dei POLICE a... Who Dunnit!
bah, inspiegabile, per me...

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 07 Aug 2006, 10:18
by Salmacis
papy ne ha un sacco di cassette[8:-x][8:-x][8:-x]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 07 Aug 2006, 10:31
by aorlansky60
quote:
Originally posted by Salmacis

papy ne ha un sacco di cassette[8:-x][8:-x][8:-x]



...ahh, i (bei) tempi di quando c'erano nastri [:)] e non il digitale...
Salma, se posso permettermi, di che classe è il tuo papy? [:)]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 07 Aug 2006, 10:54
by Salmacis
'61[8:-x][8:-x]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 07 Aug 2006, 11:00
by aorlansky60
quote:
Originally posted by Salmacis

'61[8:-x][8:-x]



urca, io sono del '60 [8:-x]
digli che un membro del forum (io) gli è simpaticamente "vicino" [:)]

o.t.
Salma, ricordi quando ti paragonai a Dance on a volcano?
ho cambiato idea, Dance è insufficiente per un carattere come il tuo;
l'altra sera mi sono riascoltato TARKUS (DIO, che bello [8:-x]), quello è il tuo, indubbiamente.
In particolare, i primi 2 minuti di Eruption meglio di chiunque altro riescono a tradurre in musica cosa dovesse essere il ns pianeta 4 miliardi di anni fa... [:)]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 07 Aug 2006, 11:30
by Salmacis
grazie[:)]ma non vale,il testo doveva essere genesisiano[:D]scherzo[;)]
ok glielo dirò,tanto lui sa tutto del forum perchè lo aggiorno costantemente...e rimpiange di non poterci essere[8:-x]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 07 Aug 2006, 12:24
by Rael
Io di cassette ne ho ancora parecchie diecine, ma sono tutti bootleg!
cioè registrazioni di concerti: chissà se si sentono ancora bene,sono passati un bel pò di anni e già allora la metà faceva schifo.....

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 08 Aug 2006, 04:03
by aorlansky60
quote:
Originally posted by albert the duke

quote:
Originally posted by una mosca sul parabrezza



...mitiche le basf..giallo oro..su una di esse ho ancora il live aid registrato alla radio del 1985!!



hey, ma quello è un reperto, una RELIQUIA! [;)][:)]
conservalo bene [:)]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 08 Aug 2006, 05:23
by aorlansky60
quote:
Originally posted by albert the duke

beh,su quella cassetta oltre ad una grande esibizione di eric clapton,ci sono anche i led zeppelin con collins alla batteria![:p][:p]



di quel mega evento/concerto, le prestazioni che più ricordo quali avvincenti furono quelle di U2 e QUEEN [:)]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 08 Aug 2006, 05:55
by aorlansky60
quote:
Originally posted by albert the duke

beh,i queen furono stratosferici,con una prestazione scenica e canora di freddy mercury che secondo me,ancora deve essere eguagliata(...impossibile superarla...)da qualsiasi frontman di qualunque gruppo.



pur non avendoli mai amati troppo (i QUEEN, non sparatemi [:)]), è impossibile non riconoscere loro un carisma assolutamente fantastico, in Inghilterra specialmente erano idolatrati come pochi... Anche tecnicamente erano fantastici, Freddy poi, quale front man era unico, grandissima voce, effettivamente difficile immaginare chi potesse competere con lui a quel livello, in quel compito, dico non solo come voce ma come carisma e pura "presenza"...
Ripeto, pur non avendoli amati particolarmente, ricordo ancora quella loro performance del Live Aid '85, davvero indimenticabile come dici. [:)]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 08 Aug 2006, 06:20
by percuoco
Io da qualche parte ho anche il VHS di live aid... ma poi mi hanno regalato il box DVD e quindi adesso guardo quello...

La performance che ricordo con più emozione (oltre agli U2) fu quella di Elvis Costello che da solo, chitarra e voce, intonò All you need is love... [8:-x]

improvvisamente oggi.........

PostPosted: 08 Aug 2006, 06:21
by una mosca sul parabrezza
si, sono stati i migliori in campo.
io li avevo visti a MILANO nel tour di RADIO GAGA mi erano piaciuti meno, pero' bisogna dire che erano dal vivo un gran gruppo
onore.
una mosca.