Page 1 of 1

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 18 Mar 2008, 12:36
by Rael Matrix
Nel pomeriggio di quel 24 febbraio Phil si cimenta (un po' insicuro, credo[J-,]) in THE MUSICAL BOX con i TMB.

http://www.youtube.com/watch?v=EyMmwnr_PKI

Alla sera il concerto dei TMB e Phil si siede alla batteria...[:)]

http://www.youtube.com/watch?v=uzcbggQuiQk

http://www.youtube.com/watch?v=_ph-0DDKTtQ

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 18 Mar 2008, 14:50
by marco
Io non l'ho trovato affatto insicuro,per me ha fatto una buona performances....[;)]

Considerando gli anni che sono passati dall'ultima volta,a me mi emoziona sempre questo video[8:-x]

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 19 Mar 2008, 05:55
by highinfidelity
Bah, si, non l'avevo mai sentito prima ma anche a me ha dato l'impressione di una discreta performance, considerato che probabilmente fino a cinque minuti prima delle prove non si conoscevano nemmeno tra di loro...

Ad ogni modo e' stato Collins in persona a malgiudicare la propria esibizione, evidentemente si e' sentito insicuro o qualcosa del genere...

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 19 Mar 2008, 08:11
by ramasandiran
Pare che qulle incertezze siano state uno dei motivi per cui non se n'è proprio parlato di inserirla nella scaletta del turn it on again tour.

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 19 Mar 2008, 10:33
by marco
quote:
Originally posted by ramasandiran

Pare che qulle incertezze siano state uno dei motivi per cui non se n'è proprio parlato di inserirla nella scaletta del turn it on again tour.

Perchè la volevano inserire[:0],tutta o solo la closing section?

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 19 Mar 2008, 10:43
by Senka76
a me pare che sia andato parecchio, parecchio bene, l'insicurezza, se c'è, dimostra che lui potrebbe anche fare di più...dai così Phillone[^]

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 20 Mar 2008, 10:00
by ramasandiran
Non so se la volevano inserire interamente, però PC, in diverse interviste relative al tema, ha espresso parere negativ, perchè per lui era stata una faticaccia...addirittura lui è convinto che i Musical Box non potevano credere che fosse in uno stato non proprio di grazia...ripeto, questo secondo lui...io sono convinto che i Musical Box siano stati onorati di averlo a fianco..però lui ha espresso di non essersi sentito a suo agio..e questo indipendentemente da quello che è il nostro pensiero.

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 20 Mar 2008, 10:19
by SQUONK64
beh ragazzi..forse x voi che non siete batteristi, ha fatto una performance buona, ma credetemi x me batterista che lo conosce come le sue tasche e lo adora da sempre si vede lontano mille miglia che è in difficoltà serie...braccia pesanti, non prova neanche ad accennare i rulli che faceva trent'anni prima e nella closing section tutti quei favolosi e geniali colpi di rullante e cassa in levare non riesce neanche piu' a pensarli!!..è un altro batterista [:.-(]..ha decisamente chiuso col passato.. [:(]

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 20 Mar 2008, 10:25
by mozo63
[:.-(] hai detto bene... sembra un altro batterista...[:.-(]

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 20 Mar 2008, 11:19
by Senka76
quote:
Originally posted by SQUONK64

beh ragazzi..forse x voi che non siete batteristi, ha fatto una performance buona, ma credetemi x me batterista che lo conosce come le sue tasche e lo adora da sempre si vede lontano mille miglia che è in difficoltà serie...braccia pesanti, non prova neanche ad accennare i rulli che faceva trent'anni prima e nella closing section tutti quei favolosi e geniali colpi di rullante e cassa in levare non riesce neanche piu' a pensarli!!..è un altro batterista [:.-(]..ha decisamente chiuso col passato.. [:(]



io sono un batterista e lo conosco come le mie tasche però dico che è stato bravo, come la mettiamo?[:D] (tra l'altro i colpi in levare di cassa ce li mette ma si sentono meno perché i bassi nel video sono quasi a 0)

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 20 Mar 2008, 12:39
by Flower
Per la mia opinione non-tecnica naturalmente Phil ha suonato,sia nelle prove che nel concerto,all'altezza[^]

Mi permetto di fare una riflessione: un po di insicurezza ci puo' stare,essere il super-ospite anche di una tribute-band comporta,per me,anche una buona dose di emozione,il pezzo non e' facile,eppure...ritrovo quel modo suo cosi singolare,personalissimo,da Musicista,di suonare..che e' come se ci fosse un pochetto di ruggine...ma sotto sotto e' sempre e impareggiabilmente Lui..[:-I]

Se poi lui non si e' piaciuto,beh...e' Phil Collins,e' ad un livello cosi alto,credo,possa benissimo permettersi di dire cosi...
Personamente avrei dato qualsiasi cosa per vederlo dal vivo suonare con i M.Box..[:0]

p.s. che forte l'entrata,che simpatico![:-D]

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 20 Mar 2008, 12:45
by SQUONK64
quote:
Originally posted by Senka76

quote:
Originally posted by SQUONK64

beh ragazzi..forse x voi che non siete batteristi, ha fatto una performance buona, ma credetemi x me batterista che lo conosce come le sue tasche e lo adora da sempre si vede lontano mille miglia che è in difficoltà serie...braccia pesanti, non prova neanche ad accennare i rulli che faceva trent'anni prima e nella closing section tutti quei favolosi e geniali colpi di rullante e cassa in levare non riesce neanche piu' a pensarli!!..è un altro batterista [:.-(]..ha decisamente chiuso col passato.. [:(]



io sono un batterista e lo conosco come le mie tasche però dico che è stato bravo, come la mettiamo?[:D] (tra l'altro i colpi in levare di cassa ce li mette ma si sentono meno perché i bassi nel video sono quasi a 0)



ma dai..davvero sei batterista?...non l'avrei mai pensato..[:D][:D]...FILA A STUDIAREEEE...quartine paradiddles e terzine!!!..e smettila di dire bischerate [:-D]

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 20 Mar 2008, 12:56
by Magog
SQUONK64 [:-D][:-D][:-D][:-D] io che non capisco una mazza.......mmm....[:-I]......bacchetta..[:D] di batteria è un pezzo che sostengo che non gnafà.....!!!

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 20 Mar 2008, 13:54
by marco
Secondo me, lo strumento in generale, per suonarlo a certi livelli ha bisogno di essere provato mille volte e in modo continuativo,cosa che Phil non ha fatto, e questa è una storia vecchia...

La sua performances è buona se viene presa per quella che è,ovvero una performances fatta da un musicista che non può essere definito più come solo un batterista,anzi...

Ma il discorso non deve cadere sul,non è più capace di suonare quelle parti; perchè se quelle cose sono state frutto delle sue braccia e del suo modo di intendre il ritmo e le rullate,non vedo perchè improvvisamente deve aver perso il modo di suonare....

Deve solo riprendere a suonare con continuità quei pezzi e sono straconvinto che Phil arriverà anche a suonarli meglio perchè in più ora ha anche la maturità e l'esperienza rispetto a prima e questo per un batterista vuol dire molto...[;)]

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 20 Mar 2008, 14:34
by SQUONK64
vedete cari ragazzi, io apprezzo l'eroica difesa nei confronti dei vostri idoli..pero' se vogliamo è inutile..io considero solo dei dati di fatto..e non parlerei mai male di un mio idolo come phil..è logico quello che dici Marco..phil quelle parti le ha create e diciamo che se si impegnasse con l'allenamento, col risuonare di nuovo prog e non pop, se tornasse a disporre la batteria in un certo modo..sicuramente riuscirebbe a fare il 90% di quello che faceva..dico 90% perchè quel 10%
rappresentato dalla non piu' giovane età, e dal fatto che comunque non è la stessa cosa allenarsi sempre e costantemente, e riprendersi ad allenare dopo tanti anni che non lo si fa, difficilmente riusicirebbe a recuperarlo...
[;)]

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 20 Mar 2008, 14:42
by Rael Matrix
Non sempre essere anziano e' un difetto...[:D]


Billy Cobham (1944-ancora in vita[:)])

http://www.youtube.com/watch?v=rYwR1_C2gdo

Max Roach (1924-2007)

http://www.youtube.com/watch?v=BIr76FDpOjM



ps: Phil non si allena piu' come una volta, dunque non ha il "fisico". Peccato[:-I]

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 20 Mar 2008, 14:58
by Parcu
Premetto che so a malapena prendere in mano le bacchette perciò parlo da profano[:D]...A me l'esibizione di Phil è sembrata buona anche se credo,anzi sono sicuro,che se si esercitasse di piu raggiungerebbe dei livelli piu alti tornando quello di un tempo...Anche se,ripeto,non intendendomi minimamente di batteria,non mi è sembrato cosi tanto in difficoltà[;)]

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 21 Mar 2008, 08:59
by Flower
SQUONK64 posso farti una domanda?[:-I]

D'accordo con quel che dici,ma non credi che la classe comunque si percepisca in Phil,nonostante non sia piu' quello di un tempo?Oppure e' solo una suggestione perche' e' Phil Collins?[:-I]

Ad esempio,un nuotatore che e' stato un campione da giovane,certamente a cinquant'anni non fara' piu' i tempi bassi,pero' se lo metti in acqua ti posso assicurare che lo stile,i movimenti giusti e la classe escono,si vedono,anche chi non si intende capisce che quella persona e' di un livello superiore...[:-I]

cosi',per approfondire...[:)][8:-x]

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 21 Mar 2008, 10:16
by SQUONK64
carissima flow..certo che la classe resta per carità..pero' sai anche questa ha bisogno di un minimo di cura..se è vero che gran parte di quella che definiamo classe e' qualcosa di innato, e che ci resta dentro è anche vero che per poterla sfoggiare devi curare anche altri aspetti tra cui il tocco, il rullo, l'elasticità degli arti, etc etc, facciamo un esempio, MARADONA (il maiuscolo è obbligatorio... [8:-x][8D]) se gli dai un pallone ti saprà fare ancora 300 palleggi, colpi di tacco etc etc..ma se lo metti a giocare in una partita vera,vedrai che le sue finte di corpo, ad altre diavolerie a cui ci aveva abituato, gli riusciranno con maggior difficoltà..sarà meno ispirato..xchè non le prova piu', non si allena piu', ed in questo caso xchè non ha piu' l'età..oppure prendi una bella donna di gran classe, se la vestirai con un vestito semplice, la sua classe innata potra' sempre venire fuori, ma se la vesti di stracci sporchi, le sporchi il viso di grasso, e non le fai lavare i denti e i capelli per un mese..
potrà avere tutta la classe innata che vuoi, ma questa difficilmente uscirà fuori...[:D][:D]..ovviamente gli esempi sono estremi, ma giusto per dire che la classe ha anche bisogno di un minimo di fisicità..
ripeto io non voglio accusare o offendere il mio idolo, non lo farei mai, constato solo con dispiacere che non è più quello di una volta..
e me ne sono accorto dal tour di quest'estate..dove era palese la sua intenzione di semplificare al massimo tutte le parti piu' impegnative..
il discorso sarebbe molto lungo cmq..ma spero di aver reso la mia idea..[;)]

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 21 Mar 2008, 10:29
by osisbos
il punto e' che proprio Phil non gliene importa piu' di rimettersi ad allenarsi sul SUO strumento, l'ha mollato per troppi anni,quindi non sembra un ' altro batterista,... e' un'altro batterista

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 21 Mar 2008, 10:39
by Flower
Ciao SQUONK64,grazie per la risposta..[:)]!

Chiarissimo il tuo pensiero,beh...direi che condivido in pieno...[:-I],in effetti la "bravura" di un musicista o di un atleta e' data da tantissimi ingredienti:ma l'allenamento e' fondamentale..[^]
Sai,prima del tour dell'anno scorso avevo letto un articolo sul giornale nel quale proprio Phil diceva che molti gli chiedevano se proponessero brani del 76-77,ma lui stesso diceva che e' impossibile per lui poter suonare le suites per es. di A Trick O Wind,proprio per i motivi che dici bene tu,l'eta',la difficolta' e il non allenamento..ecco..

Pero' per me,sai,l'opinione di una professionista ha sempre quel valore in piu'...perche' riesce a dare una pensiero,oltre tecnico naturalmente,anche piu' obiettivo,di una come me che vede sempre il sentimento...[:D]

...quindi grazie![:)][8:-x]

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 21 Mar 2008, 11:50
by SQUONK64
ehm..il professionista sarei io? [:D]...magari...faccio tutt'altro nella vita purtroppo..diciamo che che suonando dal lontano 1979 (oddio mi sent o male [:0] ) un po' di esperienza ce l'ho va'..[;)]

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 21 Mar 2008, 11:54
by mozo
Ma scusate...[:-I]..non e' che Phil ha avuto anche problemi al polso di una mano?[:-I]

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 21 Mar 2008, 11:56
by marcoleodori
SQUONK64 ho sentito diverse cose suonate da te. La differenza fra te e un professionista è solo il c**o che ha portato qualcun'altro e non te a fare il musicista per vivere...

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 21 Mar 2008, 13:09
by SQUONK64
troppo buono Marcoli' [8:-x][;)]..grassie..

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 23 Mar 2008, 21:15
by estrangeiro
Intervengo in argomento perchè sono anch'io un grande fan del Phil batterista avendo imparato dai dischi dei Genesis quel poco che so in fatto di batteria, e devo dire, o meglio ribadire, che sono perfettamente in linea con quanto sostenuto da Squonk. Credo anche che, a parte il discorso sull'allenamento (pure fondatissimo), Phil abbia smesso di studiare e ricercare sullo strumento da un bel pò di anni. L'apice lo ha toccato nella sua esperienza con i Brand X dove la complessità delle partiture metteva costantemente alla prova le sue doti tecniche e la sua creatività. Dopo ha vissuto di rendita, o meglio ha gestito il suo patrimonio di conoscenze peraltro con risultati straordinari. Quindi la sua parabola come strumentista è stata ben diversa da quella, ad esempio, di un Chester Thompson che ancora oggi studia e insegna batteria. Aggiungo che con l'arrivo del successo mondiale come songwriter e cantante è naturale che Phil abbia un pò mollato non avendo l'esigenza di esprimersi solo dietro i tamburi anche perché la sua musica è fatta più di groove che di peripezie batteristiche. Anche per me l'esperienza dell'ultimo tour è stata...un pò deprimente. Sentirlo suonare come ha fatto (anche tralasciando per un attimo l'incidente Firth fo Fifth)...beh...è stato molto triste. Comunque il DVD di prossima uscita, se realizzato con onestà, secondo me scoprirà diversi altarini.

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 24 Mar 2008, 10:55
by Stagnation
Non capisco perchè debbano a tutti i costi cercare di resuscitare il passato...ragazzi miei, il passato è finito ed è inutile ricercarlo. Che ci riamangano almeno i bei ricordi!! L'atmosfera di quel fantastico peridoo non potrà mai più
essere riprodotta e mi viene semplicemente da ridere a vedere un ragazzino che cerca di imitare Peter e soprattutto un Phil Collins che lo sostiene. Possono suonare come meglio credono, ma anche il miglior musicista del mondo non potrà mai ESSERE LORO. Così come un buon pittore potrebbe ricreare la Gioconda in modo perfetto (anche meglio dell'originale), ma tutti continuerebbero comunque ad amare quella di Leonardo. E allora, che smettano di praticare questo disperato massaggio cardiaco al passato, che lo lascino andare perchè tanto le nostre lacrime non nasceranno di certo guardando il concerto del 14 luglio ma molto più semplicemente ascoltando le loro giovani voci e pensando a quanto li abbiamo amati e a come continueremo ad amarli per sempre...Perchè, anche chi ha avuto la sfortuna di nascere nell'88, è comunque stato cullato con le loro melodie, lanciato in aria e ripreso durante gli assoli e può dire quindi con orgoglio di vivere una vita i cui ricordi sono strettamente legati ai mitici, fantastici Genesis.

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 24 Mar 2008, 11:10
by Flower
Ciao,opinione che rispetto,ma personalmente la penso diversamente...[:)]

Concordo sul fatto dell'originalita' e unicita' di qualcuno che ha tracciato un solco irripetibile: un Raffaello,un Leonardo o i Genesis la sono,nessuno li mette in discussione...[:-I]

Per il mio pensiero,invece,credo sia un bene soprattutto per chi non ha vissuto i tempi,riproporre qualcosa di quegli spettacoli,ben vengano le tribute-band che,con molta umilta' debbo dire avendo visto dal vivo i M.Box per es,suonano le suites dal vivo che fanno un effetto fantastico,e fanno rivivere un qualcosa che,per me,e' attualissimo...la suite di Suppper's contiene tanti spunti che,come tutti i capolavori,sono attualissimi...[:-I]
Per non parlare dello spettacolo di The Lamb!!

Per quanto riguarda Phil Collins,non lo trovo patetico,lo trovo un grande Artista che,molto umilmente e con simpatia,si mette al servizio anche di una tribute-band...partecipare come ha fatto lo trovo un gesto come pochi...d'altro canto,guardando anche i vecchi video,ho sempre notato in lui molto essere "terra a terra"un batterista tecnicamente preparatissimo e,come dico sempre,con una sensibilita' superiore,in grado di far affiorare le suites dei Genesis con il ritmo come nessuno.....per me lo ridico:avrei pagato qualsiasi cosa per vederlo suonare con i M.Box..[:)]

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 26 Mar 2008, 19:27
by Birdy G
quote:
Originally posted by estrangeiro

(...) Credo anche che, a parte il discorso sull'allenamento (pure fondatissimo), Phil abbia smesso di studiare e ricercare sullo strumento da un bel pò di anni.
(...)
Comunque il DVD di prossima uscita, se realizzato con onestà, secondo me scoprirà diversi altarini.



Ma facendo i conti, quando si sarebbe "impippito" Phil? Nel corso del We can't dance tour eseguiva un drum duet tra i più belli e, al mio orecchio di appassionato ma non di batterista, complessi. Negli anni 90 quindi Phil era ancora "lui", dimostrando che tutta l'euforia del successo personale degli anni 80 non aveva intaccato il suo smalto, nonostante non avesse più trent'anni.

E poi gli deve essere caduto un bel mattone addosso tra problemi di salute e inattività batteristica. Sono bastati pochi anni ad "impippirlo".

Curioso, no?
Chissà qual è la verità...

PS: Oltre all'evidente sostegno di Chester, quali altarini dici che scopriremo su "when in rome"?

*edit* Voglio aggiungere che che il fatto che Phil non sia più un fulmine nulla ha tolto alla bellezza dell'ultimo concerto, e credo anche nella possibilità che possa reggere un "neo-lamb". Sempre che questa sia una possibilità vera.

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 26 Mar 2008, 20:47
by Senka76
bè questa mezza cartuccia da quando è diventato una star non la vedo molto. Penso sopratutto all'assolo che fa in mezzo a West Side nel Serious live...mi stronca la testa da quanti controtempi e poliritmi ci ficca[:0]. Nell'87 continuava a destreggiarsi bene nella Cinema Show del medley , nel 90 lo vediamo ispirato in Firth of Fifth e nel Duet. Però è chiaro che gli mancano tante cose rispetto a prima: la raffinatezza nelle dinamiche e la complessità di certi passaggi tra le altre cose. Ma il topic non chiede questo e quindi torno sul dibattito "prestazione di Phil buona o no?" ribadendo che, anche SENZA CONTARE le attenuanti dovute a vari fattori già citati (età, allenamento ecc.), ritengo che Phil abbia suonato molto bene durante le prove e meno bene durante il concerto. Capisco che Phil non suoni bene da tanti anni, ma mi pare giusto anche sottolineare quando lo fa[;)]

24 febbraio 2005 - Phil prova The Musical Box

PostPosted: 26 Mar 2008, 21:08
by estrangeiro
Al tempo! Non ho mai parlato di mezze cartucce et similia. Ho detto solo che, secondo me, Phil ha smesso da molto tempo di suonare ai livelli di un Selling England (vedi la estrema raffinatezza del drumming in Cinema Show o l'eclettismo della Foresta di Epping..) e di sperimentare sullo strumento come ha fatto con i Brand X o in qualche album di Brian Eno. Dopo ha optato per un drumming più...asciutto, se vogliamo più squisitamente rock, ma sempre conservando uno stile inconfondibile e illuminandoci ogni tanto con qualche perla (vedi Down and out o Fading lights). Tutto qui. I limiti attuali, peraltro comprensibilissimi e superabili con un pò di esercizio (faccio notare che tra la performance di Dusseldorf e quella di Roma c'è un abisso a riprova di quanto innanzi), credo siano indubbi.
P.S. La questione altarini sta nel fatto che, come dichiarato da Stuermer a Mario Giam qualche numero di Dusk fa, quando sono iniziate le prove i ragazzotti erano alquanto arrugginiti e probabilmente gli extras del DVD di prossima uscita lo documentaranno.