Page 1 of 1

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 03 May 2010, 17:18
by GuardianMagog
Il grande Pat Metheny Group finalmente ritorna !!!! Tanstissime le date italiane http://www.patmetheny.com/tours.cfm

Quella di Monza non me la perdo [;)]

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 03 May 2010, 18:45
by Dusk
Già visto a Firenze, a marzo! [:)]

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 04 May 2010, 06:42
by wondering clouds
e vvvai...solo per riascoltare i soli di mays mi viene la pelle d'oca.[:p]

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 04 May 2010, 07:04
by Duke of Mar
Il 16 luglio a Pescara non mi sfuggirà (ed il 15 c'è Diana Krall) [:p]

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 04 May 2010, 07:46
by GuardianMagog
Dusk com'è stato vedere tutti quelli strumenti muoversi da soli ?

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 04 May 2010, 09:13
by Moonhead
Gia' visto col trio a Lugano nel 2004 per di piu' aggratiss...3 pero' monza mi attira!

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 04 May 2010, 10:09
by Tommy Banks
quote:
Originally posted by wondering clouds

e vvvai...solo per riascoltare i soli di mays mi viene la pelle d'oca.[:p]



E Vai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![:p]

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 04 May 2010, 17:26
by Dusk
quote:
Originally posted by GuardianMagog

Dusk com'è stato vedere tutti quelli strumenti muoversi da soli ?




Magia![[:0]...ti domandi se ci sono dei fili nascosti e comandati da altre persone [:D] Lui è eccezionale come "manovra" le innumerevoli chitarre, anche se, lo ammetto, non è il mio genere musicale preferito![;)]
Ma questa volta è con il gruppo, vero?
Comunque, bellissimo concerto, da non perdere per chi può! [;)][:)]

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 04 May 2010, 17:51
by GuardianMagog
Si questa volta è con il suo "Group" storico [;)]

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 05 May 2010, 05:34
by Tommy Banks
quote:
Originally posted by GuardianMagog

Si questa volta è con il suo "Group" storico [;)]


In assoluto il mio gruppo preferito assieme ai Genesis e ai The Enid.
La musica per me non ha confini di generi.
Poi Lyle Mays è di un altro mondo....

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 05 May 2010, 12:34
by GuardianMagog
Lyle Mays è sicuramente di un altro mondo ma Pat Metheny è INSTANCABILE.... finito un tour ne comincia un altro [:0][:0]

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 05 May 2010, 13:26
by marbian
Ragazzi io conosco poco Pat ma stravedo per il suo lato "romantico": posseggo due sue colonne sonore, Passaggio per il paradiso e Map of the world, una più bella dell'altra.
Potreste consigliarmi, se ci sono, degli album "ufficiali" che seguono queste atmosfere?

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 05 May 2010, 13:32
by harlequin
quote:
Originally posted by marbian

Ragazzi io conosco poco Pat ma stravedo per il suo lato "romantico": posseggo due sue colonne sonore, Passaggio per il paradiso e Map of the world, una più bella dell'altra.
Potreste consigliarmi, se ci sono, degli album "ufficiali" che seguono queste atmosfere?


Quelle due colonne sonore non le conosco però ci sono delle cose che dovresti ascoltare, almeno queste:
Offramp
Still life talking
Letter from home
My secret story
e mi sa che ci sono anche altre cose interessanti, fra le ultime, che non conosco. Le atmosfere son veramente suggestive e Tommy ha ragione: i suoni e i colori stesi da Lyle Mays sono impareggiabili. Se il vento avesse dei colori sarebbero quei suoni.
Ma che diavolo ho detto?[:-I]

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 05 May 2010, 13:41
by percuoco
aggiungo:

"As Falls Wichita, So Falls Wichita Falls"
"Watercolors"
"Bright Size Life"
"New Chautaqua"

[;)]

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 05 May 2010, 15:56
by marbian
Grazie Harl e Perk![;)] Farò tesoro dei vostri consigli...[^]

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 05 May 2010, 16:05
by GuardianMagog
Aggiungo a quanto detto da Harl e Perk :First Circle [;)]

Pat Metheny il più bel suono dopo il silenzio [:0]

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 05 May 2010, 17:42
by marbian
Grazie anche a te Guardian [:)], ho messo su una bella lista della spesa...[:D][;)]

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 06 May 2010, 06:55
by Tommy Banks
quote:
Originally posted by percuoco

aggiungo:

"As Falls Wichita, So Falls Wichita Falls"
[;)]



Il disco che ha il più bel solo di piano che io abbia mai sentito nel suo genere.
Il Disco con il più bel tappeto di archi fatti con un sintetizzatore.

Non so fate voi....

Comunque tutti i dischi di Pat Metheny Group hanno quelle caratteristiche....
I primi dischi Watercolors","Bright Size Life","New Chautaqua" sono come quelli di Anthony Phillips molto d'atmosfera sopratutto con uso di chitarre.
Secret story è come le colonne sonore che hai acquistato.

Con "As Falls Wichita, So Falls Wichita Falls" ti innamorerai del pianoforte e delle tastiere magiche di Lyle Mays....

Poi esiste un bellissimo lavoro dal vivo che si chiama travels che contiene un sacco di brani inediti, però qui il sound ha anche molti colori brasiliani a livello di percussioni, visto che c'è il numero uno del brasile ovvero Nana Vasconcelos.
Anche qui ci sono dei soli di piano da paura, in uno in particolare
Straight On Red ci sono passaggi con accrodi così veloci da far paura, ma la cosa più bella è che sono sovrapposizioni di una bellezza inarrivabile....
Per chi suona anche musica latina...un vero colpo al cuore.
Lyle suona qualunque genere nel suo stile in modo superbo.

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 06 May 2010, 12:56
by GuardianMagog
Inoltre in Bright Size Life c'è un certo Jaco Pastorius il che non è niente male.

Tommy con i tappeto d'archi più bello fatto con un synth penso che ti riferisci a quello presente nella canzone omonima di As Falls Wichita.... verso la fine ( quello della pubblicità del profumo per intenderci[:D] )..... da pelle d'oca[;)]

C'è da dire che il Pat Metheny Group da quando suona non ha mai sbagliato un colpo neanche con l'ultimo album del 2005 The Way Up

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 06 May 2010, 14:06
by percuoco
...per i "malati"...
http://www.vintagesynth.com/oberheim/4voice.php

il mostriciattolo che Lyle Mays usava per creare quei pad magnifici.... [;)]

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 06 May 2010, 15:23
by wondering clouds
ci sarebbe un disco che non mi piace: "Zero tolerance for silence". al pari di "metal machine music" di Lou Reed.
Mi pare che abbiate elencato quasi tutti i dischi con il group come imperdibili.
Il che mi trova alleato.
Un altro è The sound of summer evening con Metheny M. Johnson, B. Frisell. là son proprio romantici...
Le due summe dal vivo del group sono gemme: Travels e The Road to you ( IMPERDIBBBILI!!!)

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 07 May 2010, 07:19
by Tommy Banks
quote:
Originally posted by GuardianMagog

Tommy con i tappeto d'archi più bello fatto con un synth penso che ti riferisci a quello presente nella canzone omonima di As Falls Wichita.... verso la fine ( quello della pubblicità del profumo per intenderci[:D] )..... da pelle d'oca[;)]




Tutto il disco è diventato un oggetto di culto di migliaia di tastieristi in tutto il mondo.
Quello del profumo quando Mays comincia a contare è uno dei pezzi più celebri.
E' tutto fatto con l'Oberheim Four Voice e un riverbero Lexicon 224.
Poi dopo c'è l'organo da chiesa vero che si somma all'Oberheim..in un delirio di suono che ha fatto epoca.
Ma io invece mi riferivo al tappeto di archi fatto tutto con l'Oberheim all'inizio di September 50th che è diventato un momento cult per tutti i tastieristi.
Ha ricreato una sezione di archi completa,contrabasso,violoncelli,viole e violini su un multipista.
Per ogni strumento ha scritto le parti ed ha usato 8 oscillatori per voce.
Ogni strumento è stato registrato separatamente con il suo riverbero dedicato su una pista.
Quindi prima il contrabasso e poi tutte gli altri strumenti ad arco.
Infine tutte le piste sono state unite.
Questo me lo ha raccontato lui dal vivo durante una cena a Bologna e non pago mi ha segnato sul mio manuale dell' Oberheim, ogni singola patch di quel disco.
Ovviamente offrii io la cena....[:D]
Quel brano ha inoltre il più bel solo di piano romantico di Lyle Mays.

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 07 May 2010, 10:14
by Hogweed
http://www.youtube.com/watch?v=oV52_eoJCjo

Secondo me questa è una meraviglia.
Mi è sfuggito il topic Methenoso [:D], ormai avete elencato tutto voi![^]

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 07 May 2010, 10:45
by percuoco
Azz Tommy !!! [:0][:0][:0]

Deve essere stata una cena abbastanza indimenticabile..... [:)][:)][:)]

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 07 May 2010, 13:41
by GuardianMagog
Tommy sai se c'è un Vst serio dell'Oberheim che possa replicare fedelmente quello fatto da Lyle oppure dovrei per forza comprare lo strumento ?

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 07 May 2010, 17:57
by wondering clouds
eppure, mi duole dirlo, un motivo per cui i progrettari amano il pat metheny group sono certe sue scelte armolodiche.
Provate a pensare a un pezzo da Imaginary day : l'ultimo. the awakening. Sembra di sentire un pezzo dei migliori genesis.
oppure andate ad ascoltare American garage: Metheny stesso dichiarò di essersi pericolosamente instradato verso il modo di comporre e suonare degli Yes.

Qualche motivo dunque c'è. o no ?[:-D]

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 10 May 2010, 09:41
by harlequin
Boh, io non so cosa sia questo progr.[:D]
Tommy tu ami gli strumenti vintage, ma sembri preparato anche sulla strumentazione midi. Potremmo approfittare per spiegare alcune cosette. Ad es. Lyle Mays collega il pf ad altre tastiere, così suonando solo sul piano controlla anche altri suoni;
però se uno volesse delle dinamiche distinte??? Cioè se uno volesse avere una sonorità forte sul piano e un sottofondo di tastiere in pp come farebbe? Come funziona? Io sono un asino, suono solo il pianoforte. Se mastro cuoco ha voglia potrebbe spiegare un po' di cosette.

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 10 May 2010, 10:30
by Tommy Banks
quote:
Originally posted by GuardianMagog

Tommy sai se c'è un Vst serio dell'Oberheim che possa replicare fedelmente quello fatto da Lyle oppure dovrei per forza comprare lo strumento ?



Allora esiste un bellissimo VST
http://www.sonicprojects.ch/obx/welcome.html Si chiama OP-X ed è un clone di tutta la serie OB-X che è ovviamente un pò diversa dalla serie SEM a 1,2,4 o otto voci.
Comunque la generzione del suono è molto buona per il suo costo.
inoltre hanno fatto anche una serie di suoni per simulare l'Oberheim SEM che si possono scaricare.
Ovviamente la macchina è nata per imitare i synth della serie OB-X OBX-A e OB8.
Però è l'unico strumento che simula molto bene gli Oberheim.

Sarebbe ora che creassero un modello virtuale di Oberheim 8 voice, magari più avanti lo faranno.

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 10 May 2010, 10:36
by Tommy Banks
quote:
Originally posted by percuoco

Azz Tommy !!! [:0][:0][:0]

Deve essere stata una cena abbastanza indimenticabile..... [:)][:)][:)]



Si anche perchè fu il destino che ci fece incontrare.
Mi spiego.
Io volevo farmi autografare il manuale dell'Oberheim da Mays, ed a ogni concerto me lo portavo dietro.
Dopo il concerto di Bologna del 1994 o giù di li, mentre me ne tornavo a casa e (sembra incredibile ma fu così) vidi un tipo che mi chiese una informazione perchè si era perso.
Era il nuovo percussionista del Pat Metheny Goup che aveva cercato un bar per bere qualcosa e non si ricordava più dove era l'Hotel!!!!![:D]
Quando mi ha disse stà cosa,svenni per qualche secondo, ed appena ripresi conoscenza mi ofrii per accompagnarlo,visto che dalla descrizione avevo capito che hotel era.

Poi mi fece fare il giro del palasport e mi disse di aspettarlo un secondo.
E dopo qualche secondo si avvicinò alla mia macchina assieme a Lyle Mays e due ragazze tedesche!!!!!
Mi disse...non è che puoi accompagnare anche i miei amici a bere qualcosa???????? [:0][:0][:0][:0][:0][:0]
Ora non potete immaginare come stavo.
[:-D][:-D][:-D][:-D][:-D][:-D][:-D][:-D]

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 10 May 2010, 10:38
by Tommy Banks
quote:
Originally posted by wondering clouds

eppure, mi duole dirlo, un motivo per cui i progrettari amano il pat metheny group sono certe sue scelte armolodiche.
Provate a pensare a un pezzo da Imaginary day : l'ultimo. the awakening. Sembra di sentire un pezzo dei migliori genesis.
oppure andate ad ascoltare American garage: Metheny stesso dichiarò di essersi pericolosamente instradato verso il modo di comporre e suonare degli Yes.

Qualche motivo dunque c'è. o no ?[:-D]



E ho scoperto alcuni passaggi di chitarre acustiche identiche a alcuni passaggi dei dischi solisti di Antony phillips!
L'amore per la musica classica li accomuna, l'uso della musica acustica, il senso della dinamica nelle composizioni, ci sono tantissime cose in comune, le suite che comunque vengono dalla comune passione par la classica.

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 10 May 2010, 10:46
by Tommy Banks
quote:
Originally posted by harlequin

Boh, io non so cosa sia questo progr.[:D]
Tommy tu ami gli strumenti vintage, ma sembri preparato anche sulla strumentazione midi. Potremmo approfittare per spiegare alcune cosette. Ad es. Lyle Mays collega il pf ad altre tastiere, così suonando solo sul piano controlla anche altri suoni;
però se uno volesse delle dinamiche distinte??? Cioè se uno volesse avere una sonorità forte sul piano e un sottofondo di tastiere in pp come farebbe? Come funziona? Io sono un asino, suono solo il pianoforte. Se mastro cuoco ha voglia potrebbe spiegare un po' di cosette.



Guarda Mays èstato uno dei primi a farsi fare un midi custom sul suo pianoforte.
Dal vivo gli ho visto fare questa cosa il pad dell'Oberheim Four Voice assieme al tocco con cambio dinamica.
Ora non ho idea di come funzioni il sistema costosissimo che lui si è fatto costruire apposta, però normalmente tu decidi la quantità dinamica del suoni che comandi dalla tastiera del piano, direttamente sul synth.
Cioè il piano rimane identico con tutta la sua dinamica, invece programmi sul sintetizzatore la quantità di dinamica del suono che verrà pilotato dal pianoforte.
Almeno io faccio così, ho una master con il suono di piano a piena escursione dinamica, invece nel synth programmo un pad con zero dinamica,così non mi cambia se suono più forte il piano.
Oppure se voglio ad esempio un suono di piano e piano elettrico assieme, preferisco che la dinamica sia uguale tra i due suoni, quando aumenta uno aumenta anche l'altro.

Pat Metheny Groups returns

PostPosted: 13 May 2010, 12:29
by GuardianMagog
Ho una domanda :
avete presente il "fischio" presente in alcune canzoni del Pat Metheny Group ad esempio in 5-5-7 da Letter From Home ?
Qualcuno sa per caso dirmi che strumento lo riproduce ?
E' una tastiera ?