Page 1 of 1

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 16 Feb 2008, 19:23
by marcoleodori
Vorrei cercare di raccontare un mondo totalmente diverso da quello in cui viviamo ora. Mi piacerebbe che tutti raccontassimo qualche aneddoto legato alla pubblicazione di un album e a quello che succedeva in quei momenti o nei giorni precedenti, in quelli successivi... Ognuno porti la propria testimonianza...

Tanto per cominciare erano tempi in cui non era facile avere notizie certe sulla pubblicazione di un disco. C'era una sorta di tam-tam che andava via, via aumentando. Poi ad un certo punto Ciao 2001 pubblicava un trafiletto in genere molto stringato e iniziavano i pellegrinaggi verso i negozi di dischi più importanti per avere informazioni certe. Ricordo quando uscì "Seconds Out", forse il primo disco dei Genesis per il quale seguii la cosa in modo diretto... Arrivò una sera Andrea, un mio amico batterista che scendendo dal vespone aprì una busta e tirò fuori il doppio album. Eravamo lì in 4 o 5 in adorazione a guardare le foto di copertina, a leggere le informazioni contenute sulle buste dei due dischi... Nei giorni successivi ci fu il rito dell'ascolto collettivo... Tutti insieme ascoltammo in religioso silenzio il doppio live cercando di coglierne tutte le sfumature. Non mi capitava spesso di acquistare un LP, poi quello era pure doppio... Me lo regalarono qualche mese dopo per il mio compleanno. Compivo 17 anni, andammo a mangiare una pizza (in genere festeggiavamo così) e tutti gli amici insieme mi consegnarono il regalo che consisteva appunto in una copia di "Seconds Out" ed una di "4 Way Street" di Crosby, Stills, Nash & Young". Per i dischi successivi io e Antonello, mio compagno di scuola e di mille concerti, escogitammo di chiedere i soldi per la colazione a ricreazione a scuola. Chiaramente quei soldi venivano messi da parte per poi avere le 4 o 5 mila lire (o forse qualcosa di più) che costava un Long Playng a quei tempi. Riuscimmo così ad acquistare "And Than There Were Three" e "Duke". C'era poi la corsa per arrivare primi al negozio ed avere fisicamente in mano la nuova uscita in anticipo rispetto agli altri. Non ricordo chi dei due vinse questa singolare sfida. Ricordo che il primo disco senza Hackett non mi deluse più di tanto. C'erano ancora le atmosfere che tanto avevo amato, anche se la differenza con i due dischi precedenti si avvertiva. Diverso il discorso per "Duke" del quale mi procurai il 45 giri pubblicato in anticipo rispetto all'album.
"Turn it on Again" mi sconvolse... Lo sentii non so quante volte di seguito e a me sembrava di ascoltare un altro gruppo... Per me non erano i Genesis... Fortunatamente l'ascolto dei brani rimanenti mi fece capire che i Genesis godevano di buona salute e che addirittura erano riusciti ad aggiornare il proprio sound. Poi un anno dopo uscì "Abacab" che trovai direttamente in un negozio senza neanche sapere che stava per uscire... La cosa che non potrò mai dimenticare è comunque l'ascolto con gli amici del disco appena pubblicato. Un rito che doveva necessariamente essere consumato con gli amici per scambiarsi immediatante le proprie impressioni, le emozioni provate...
In un mondo come quello in cui viviamo, certe cose sembrano essere uscite dalla fervida fantasia di qualche scrittore...

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 16 Feb 2008, 20:24
by The Knife
a milano l'appuntamento era da 'mariposa' o alle 'messaggerie musicali' dove ci si lustrava gli occhi con le copertine dei 33 giri, era il nostro appuntamento del sabato, dove riuscivamo ad avere le notizie del mondo musicale, dove ci si incontrava con altri appassionati, da dove si ritornava via sempre senza niente perchè i soldi non c'erano e le uniche occasioni erano le feste di compleanno per farseli regalare dagli amici che facevano le 'cordate'...
anche per me Seconds out fu uno dei primi dischi ma lo comprai usato da un compagno di classe a cui i Genesis non piacevano e che fu lo stesso che prima me lo prestò e poi quando vide che il giorno dopo mi brillavano gli occhi mi spillò 3000 lire; mai più spesi meglio di così i miei pochi soldi!

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 17 Feb 2008, 05:52
by marcoleodori
I negozi che frequentavo a Roma erano molti di cui la maggior parte scomparsi. Le mie mete preferite erano Consorti (che fallì poco dopo), Ricordi e Messaggerie Musicali in Via del Corso. Poi c'era il sottobosco di negozi e negozietti che avrei frequentato per gran parte della vita. Tuttavia quello che ricordo con più affetto era un negozietto dalle parti di Piazza S.Silvestro, era in Via della Mercede. Si chiamava Top Stereo (Hi-Fi & Carry) e vendeva appunto dischi e Hi-Fi. Lì tra i 15 ed i 17 anni comprai i miei primi dischi. I primissimi furono di Edorado Bennato e Francesco Guccini (miei idoli nell'adolescenza) e subito dopo i Genesis che già ascoltavo con i nastri registrati dagli amici. Nel 1978 il negozio in questione svendette tutti gli LP per proseguire solo con l'Hi-Fi. Ogni settimana con la paghetta mi compravo un LP e presto fui in possesso di tutto quello che i Genesis avevano pubblicato fino a quel momento. Ma voglio ricordare anche un altro negozio in cui ho comprato molti dischi e CD per una vita: Revolver del mio amico Giancarlo. Ebbe varie sedi tra Trastevere e Ponte Marconi. Ha chiuso pochissimi giorni fa... E' un altro pezzetto di storia che scompare...

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 17 Feb 2008, 07:01
by Magog
la ricerca della novità era ciclica !! abito fuori Firenze ma settimanalmente, solitamente il sabato facevo il giro di "perlustrazione" tra la cerchia dei miei negozi preferiti!! partendo dalla stazione di SMN si iniziava con la Galleria del Disco (novità e offerte) li mi ricordo che nel 1978 comprai la serie completa della Linea tre dedicata alla PFM
Prime Impressioni...........Celebraton...........Antologia
http://img337.imageshack.us/img337/1209 ... onifh6.jpg, http://img337.imageshack.us/img337/9702 ... ionrc0.jpg, http://img337.imageshack.us/img337/593/ ... giahw9.jpg[/img]

la tappa successiva, saltando a pie pari "Discomania" perche trattava quasi esclusivamente musica da discoteca [xx(], era "La Casa del Disco" molte offerte!!! [:p][:p], poi un salto da Dischi Alberti per recuperare qualche LP a bassissimo coso (1000/2000 £) perche avevano quasi sempre un taglio nello costola di copertina dovuto all'imballaggio , quando si disponeva di più dindari!!£$, ancora l'€ era solo nella mente di qualcuno, la tappa obbligatoria era Contempo Records in via dei Neri [:p][:p][:p][:p][:p] novità e bootlegs a go go ma soprattutto una grande competenza in fatto di Prog e dintorni!! Mi ricordo infine quando portai a casa The Wall e tutti con gli amici, in religioso silenzio, a gustarci tutti insieme il primo ascolto !! con discussione finale !![^] Big Moment!!! [I8)]

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 17 Feb 2008, 07:11
by mozo
Grande Andrea...Eh quanti ricordi...[:(]..Quante fermate che ho fatto alla mitica Galleria del Disco, prima di andare a prendere il treno per il ritorno a casa...[:(]

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 17 Feb 2008, 07:15
by marcoleodori
Probabilmente è successo più o meno in tutte le città...
Ogni tanto si spargeva la voce che qualche negozio chiudeva. A Roma, come ho già detto, fallì la catena di negozi di dischi e strumenti musicali Consorti. Ricordo che mi precipitai in Viale Giulio Cesare dove c'erano casse e casse di dischi in vendita a prezzi ridicoli. Trovai "Fish Out of Water" di Chris Squire e "Beginnings" di Steve Howe che malgrado fossero usciti da pochi anni erano già considerati dischi rari...

P.S. Contempo Records di Firenze me lo ricordo... Qualche volta ci sono stato. Ricordo pure il negozio sotto la Stazione di Santa Maria Novella... Li ho visitati più volte ai tempi...

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 17 Feb 2008, 07:25
by mozo
Eh si Marco...la Galleria del Disco era proprio quella sotto la Stazione..[^]

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 17 Feb 2008, 07:34
by marcoleodori
Ragazzi... ne sono passati di anni...
Potremmo fondare il 'Circolo degli Antichi'...
Peccato che non siamo famosi... ci metterebbero nel Museo delle Cere...

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 17 Feb 2008, 07:45
by mozo
Eh si, ne e' passato del tempo...i giovani di oggi sono completamente diversi...Vai a dire loro di quando sentivamo gli LP con le puntine fatte con frammenti di denti di Dinosauro...[:-D][:D]

Ed infatti i critici musicali dal '77 in poi, cominciarono a dire che ascoltavamo musica FATTA da Dinosauri..[:-D][:D]

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 17 Feb 2008, 08:05
by marcoleodori
Se gli dovessi parlare poi del 'mangiadischi' ti prenderebbero per il cugino di Mosè....

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 17 Feb 2008, 09:33
by smiroldo
la contempo mi dovrebbe fare una statua per la quantità di dischi che gli ho ordinato...[8D]

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 17 Feb 2008, 15:50
by mozo63
Ragazzi a leggere i vostri post mi commuovo... Anchio, quando vivevo a Roma, ero un grande frequentatore di Consorti. Uno dei pochi negozi dell'epoca dove potevi ascoltare i dischi prima dell'acquisto! Li comprai il mio primo FGTR edizione London perchè quello nostrano era ormai introvabile. Da Top Stereo comprai invece il mio primo amplificatore... che emozione!!! Il negozio era fantastico... una stanza 4x6 con ai 2 lati un muro di hi-fi esposti con il cartellino del prezzo. Non potevi fare alcuna domanda tecnica, dovevi solo pagare (in contanti) prendere il pacco e andare via... C'era un altro negozio di Roma fornito di dischi particolari finora non citato: Millerecords vicino alla stazione. Nel periodo in cui ho abitato a Firenze ero invece un assiduo frequentatore di Contempo (fornito ma esoso), ma soprattutto della Galleria del Disco.
Aggiungerei anche Nannucci in P.za Antinori, che spesso aveva delle ottime offerte. Mozo, Magog, chissà quante volte ci saremo incrociati fra quelli scaffali!!![;)]

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 17 Feb 2008, 17:34
by Moog
Bellissimo topic, mi sembra di leggere dei passaggi di "Alta Fedeltà" di Nick Hornby che certamente avrete letto. Anch'io da pivello ho fatto i miei viaggi dalla periferia al centro cittadino per cercare qualcosa tra gli scaffali dei negozi specializzati. Tre i riferimenti, Disco Club, Ricordi e On Stage.

Purtroppo anche l'ascolto è cambiato. Appartengo alla generazione di mezzo cresciuta con il vinile e le cassette audio che di colpo è passata al cd e alla musica mp3 via internet, con un grosso gap per quanto riguarda la qualità audio ed anche il tempo per l'ascolto è cambiato. Le apparecchiature hifi hanno fatto la fine del proverbio delle stagioni, non c'è più la via di mezzo, un buon impianto hifi costa un sacco di soldi, con un pc invece fai ciò che vuoi, scarichi dalla rete e poi ti fai la compilation per il lettore mp3. Sono felice di appartenere a una generazione che ha fatto dell'ascolto della musica un'occasione di socialità irripetibile.

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 17 Feb 2008, 19:12
by marcoleodori
mozo63... cosa hai tirato fuori... Apriamo questi topic e non si sa mai cosa poi può succedere. Hai aperto il Vaso di Pandora...
Chissà perchè mi era sfuggito Millerecords...
Uno dei negozi della mia adolescenza... Quando solo arrivare dalle parti della Stazione Termini, per me che abitavo all'estremo Nord della città, sembrava un'avventura...
Lì trovai un'altra dimensione... salivi tre scalini (non credo fossero di più) e c'erano due scatole piene di bootlegs...
Un'Universo a sé stante, alternativo, che ai tempi sembrava un'autentico Paradiso... Sotto le mie mani passarono rarità incredibili che oggi, in tempi di Peer to Peer, fanno sorridere...
Ma c'era un religioso silenzio, l'odore della polvere e quel senso di proibito che faceva sì che salisse l'adrenalina... Era qualcosa che oggi non possiamo spiegare... Trovavi una copia di un disco e quello che arrivava 5 minuti dopo di te non avrebbe mai sentito. E tu te ne andavi con la tua reliquia tra le mani... Ricordo ancora quando presi "Swelled and Spent" la versione Live di "The Lamb" registrata all'Hippodrome di Birmingham nel 1975, tornai a casa con quel senso di onnipotenza che oggi con Internet è impossibile spiegare...

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 18 Feb 2008, 05:02
by windshield74
Avendo cominciato verso 14 anni a comprare dischi ho vissuto l'ultima stagione d'oro del vinile, prima che prendesse campo il cd.
Ricordo le ore passate alla Galleria del disco nel sottopassaggio della stazione di Santa Maria Novella, i dischi in offerta da Alberti (proprio come dice Magog, con la costolina tagliata!), le rarità da Contempo......che bello!
Ricordo con particolare affetto, anche se a voi non piacciono, l'uscita pluririmandata da marzo a settembre dei due Use your illusion dei Guns n' Roses.
Tutte le volte stava per uscire, io andavo alla Galleria del disco e mi sentivo sempre dire: "Ancora non è uscito!".
Quando finalmente uscì era tale l'eccitazione che mi fiondai la mattina presto, e abitavo pure fuori Firenze, chiedendo se era uscito senza accorgermi che fuori avevano messo le insegne pubblicitarie con le copertine dei due dischi e in vetrina ne tenevano a decine di copie.......[:0][:0][:0][:0][:0][:0]
Rimasi comunque sorpreso nel vedere che ne vendevano sempre più in cd che in vinile......come dire, la fine di un'epoca!

La delusione cominciò già un paio di anni dopo, 1993/94 quando vedevo sempre più cd e sempre meno vinili, per lo più in offerta...
Comunque il primo disco comprato da solo fu "Giubbe rosse" di Franco Battiato....un momento che non scorderò mai.....[^][^]

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 18 Feb 2008, 05:58
by marcoleodori
Il mio primo disco fu "Rimmel" di Francesco De Gregori. L'inizio di una lunga storia. Ho un affetto particolare per quel disco e per quell'artista che mi ricordano quella parte di vita spensierata, in cui tutto poteva ancora accadere...
Poi vennero gli album di Edoardo Bennato, Francesco Guccini e solo in un secondo momento mi lanciai nel magico mondo del progressive...

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 18 Feb 2008, 07:06
by Moog
Il mio primo vinile, eccetto quelli che comprava mio fratello più grande, è stato Rubber Soul dei Beatles. Gran bel disco con brani davvero innovativi, su tutti Nowhere Man e Norwegian Wood. Ma anche le altre non scherzano, ci saranno almeno 6 o 7 evergreen incisi[:)][;)]

Credo di averlo pagato 4500 lire ma non ricordo bene.

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 18 Feb 2008, 07:10
by paolo
quote:
Originally posted by marcoleodori

I negozi che frequentavo a Roma erano molti di cui la maggior parte scomparsi. Le mie mete preferite erano Consorti (che fallì poco dopo), Ricordi e Messaggerie Musicali in Via del Corso. Poi c'era il sottobosco di negozi e negozietti che avrei frequentato per gran parte della vita. Tuttavia quello che ricordo con più affetto era un negozietto dalle parti di Piazza S.Silvestro, era in Via della Mercede. Si chiamava Top Stereo (Hi-Fi & Carry) e vendeva appunto dischi e Hi-Fi. Lì tra i 15 ed i 17 anni comprai i miei primi dischi. I primissimi furono di Edorado Bennato e Francesco Guccini (miei idoli nell'adolescenza) e subito dopo i Genesis che già ascoltavo con i nastri registrati dagli amici. Nel 1978 il negozio in questione svendette tutti gli LP per proseguire solo con l'Hi-Fi. Ogni settimana con la paghetta mi compravo un LP e presto fui in possesso di tutto quello che i Genesis avevano pubblicato fino a quel momento. Ma voglio ricordare anche un altro negozio in cui ho comprato molti dischi e CD per una vita: Revolver del mio amico Giancarlo. Ebbe varie sedi tra Trastevere e Ponte Marconi. Ha chiuso pochissimi giorni fa... E' un altro pezzetto di storia che scompare...



Marco anche io frequentavo spesso Ricordi Messaggerie ed il negozietto in Via della Mercede.

Da Ricordi acuistai piano piano gli LP di.... Guccini e Bennato ( li adoravo) Ricordo... da Ricordi... La torre di Babele, Io che non sono l'imperatore, I buoni e i cattivi, e poi Via Paolo Fabbri 43, Opera Buffa, Radici bei tempi e grandi emozioni poi nell'ascoltarli.

Da Ricordi acquistai anche il kazoo lo strumento che bennato suonava alternandosi con l'armonica.

Ciao.

Paolo 63.[;)]

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 18 Feb 2008, 07:18
by mozo
Primo disco acquistato fu' Young Americans di David Bowie...Maggio '75.[^]

P.S Rimmel di De Gregori e' un must anche per me..insieme a Sotto il segno dei pesci di Venditti, Via paolo fabbri 43 di Guccini, Ho visto anche zingari felici di Claudio Lolli, La pianta del te' di Ivano Fossati...questo per rimanere ai nostri cantautori...bhe'..ma qui dovremmo aprire un Topic apposito...[^]..Cmq consiglio ai piu' giovani soprattutto l' album di Lolli, che forse e' piu' sconosciuto degli altri...Splendito affresco musicale e poetico di un mondo che ormai non c'e' piu'...[:.-(]

Scusate l' OT..[O:-)]

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 18 Feb 2008, 09:25
by Tommy Banks
quote:
Originally posted by smiroldo

la contempo mi dovrebbe fare una statua per la quantità di dischi che gli ho ordinato...[8D]



Ero un cliente fisso,ricordo ancora i miei viaggi a Firenze in treno per andare alla Contempo Records!
Li acquistai la maggior parte del Neo Prog,IQ,MArillion,Pallas,T.Night,ecc
Comprai anche il raro libro di Armando Gallo sui Genesis in lingua inglese,ma che era in gran parte formato da bellissime fotografie.
Parlo del seguito di Genesis la loro leggenda,dove c'è tutta la seconda parte incluso il celebre incontro del 1982 con Gabriel.
Al Sabato,una volt al mese,prendevo il treno e partivo per un mondo magico!
Già Firenze è una città magica di suo,così Prog....
Hai proprio ragione Marcoleodori,le nostre sembrano favole o racconti di un libro di fantasia......
P.S. ho appena acquistato due LP di Anthony Phillips,che mi mancavano...Private Parts & Pieces III e Wise After The Event.
Stò già trepidando per l'arrivo e nel frattempo mi riascolto gli altri vinili....

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 18 Feb 2008, 09:43
by Magog
Da Contemp mi sono comprato anche il primo 45 giri dei Marillion (Market square heroes) in versione Juke Box [:0][:0]

Image

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 20 Feb 2008, 07:08
by highinfidelity
Beh, che dire di Torino... Le Mecche attorno alle quali si gravitava direi che erano i "quattro punti cardinali" del centro storico, meglio noti al secolo come Maschio, Ricordi, il Punto Musicale e Rock & Folk. Il tutto condito con un paninazzo cotechino-e-crauti comprato alla Rosticceria Castagno.

La cosa "bella" e' che tutti i negozi citati non esistono piu', ad eccezione di Rock & Folk che pero' ha cambiato sede, e' stato di molto ridimensionato e vende solo CD. Circa il suicidio delle case discografiche e dettaglianti non mi voglio dilungare qui, perche' gia' fatto numerose volte altrove, sottolineo solo ancora una volta che se avessero insistito col vinile senza lasciarsi attrarre - come noi gli ripetemmo migliaia di volte - dall'orribile CD, sarebbero ancora tutti abbondantemente in attivita', come i numerosi negozi di vinili usati torinesi dimostrano scientificamente.

La differenza principale rispetto ad oggi e' che nei negozi si trovava quello che si trovava... Nel senso che, ad esempio, per completare la discografia dei Genesis - anche disponendo di denaro a volonta' - ci si poteva impiegare 4-5 anni tranquillamente. E che festa, poi, quando il disco che ti mancava veniva ristampato o importato e finalmente potevi acquistarlo!!!

Inutile dire che, alla fine, quel sudatissimo disco te lo sentivi fino a consumarne i solchi, fino a saperlo a memoria... Quanta differenza con gli Mp3 usa-e-getta e con la musica-spazzatura di oggi. Quanto ascoltavi rimaneva direttamente stampato nella tua vita. Acquistai Nursery Cryme negli ultimi giorni di vacanza estivi prima della riapertura del liceo, ricordo ancora il ritorno in autobus verso casa, con il sole al tramonto e la tristezza delle vacanze che stanno per finire. Ancora oggi, in Settembre, mi assale una terribile nostalgia per quei giorni e DEVO ascoltare Nursery Cryme... [:.-(]

Lascio immaginare se una cosa simile puo' accadere con un disco di Christina Aguilera...

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 20 Feb 2008, 18:24
by Dusk
quote:
Originally posted by The Knife

a milano l'appuntamento era da 'mariposa' o alle 'messaggerie musicali' dove ci si lustrava gli occhi con le copertine dei 33 giri, era il nostro appuntamento del sabato, dove riuscivamo ad avere le notizie del mondo musicale, dove ci si incontrava con altri appassionati, da dove si ritornava via sempre senza niente perchè i soldi non c'erano e le uniche occasioni erano le feste di compleanno per farseli regalare dagli amici che facevano le 'cordate'...
anche per me Seconds out fu uno dei primi dischi ma lo comprai usato da un compagno di classe a cui i Genesis non piacevano e che fu lo stesso che prima me lo prestò e poi quando vide che il giorno dopo mi brillavano gli occhi mi spillò 3000 lire; mai più spesi meglio di così i miei pochi soldi!



Che colpo al cuore!!!!
The Knife, anch'io sono milanese e ora che hai nominato le Messaggerie musicali mi sono tuffata nei ricordi!![:0].....Pensa che io ci andavo con gli amici (invece che andare in discoteca al sabato pomeriggio) solo per "sfogliare" gli album ad uno ad uno....ci si stava delle ore, come in biblioteca ed io "sceglievo" il vinile che mi sarei comprata appena racimolato un pò di soldini!!
Ero fortunata perchè ai Genesis ci pensava mia sorella[:D] (ai tempi però li ascoltavo vagamente e basta!Non ne ero così coinvolta!)
Mentre, alle Messaggerie, mi sono fatta, a poco a poco tutti i primi album di David Bowie, da Space Oddity a Lodger.....[8D]

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 25 Feb 2008, 17:14
by Pluto_61
Nooo,Marco...Revolver che chiude è un colpo al cuore...
e Millerecords,quando andavo all'Università...
e Consorti,ci comprai Unorthodox Behaviour e lo ascoltai in cuffia col loro impianto che era cento volte meglio del mio...

Il mio negozio di dischi era invece molto piccolo,con la proprietaria (gran fica tra l'altro...) che conosceva qualsiasi tipo di disco uscito o che doveva uscire...anche lei ha chiuso qualche mese fa...

Ero da solo ad ascoltare i Genesis,sempre stato...però che periodo!!
Che nostalgia...siamo veramente fratelli,adesso piango...
A proposito...bentrovati!!!

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 26 Feb 2008, 14:16
by Dalex_61
Non oso comparare le vostre mecche cittadine con il mio paesello. A Pompei c'era (e c'è ancora) un solo negozio di dischi e lì dentro passavo ore a scegliere 45 giri e LP, quando le finanze me lo permettevano.

A quindici anni, per la prima volta, mi affacciai in un negozio di Napoli (il mitico GIANCAR alla Stazione), dove acquistai, lo ricordo benissimo, "Oxygène" di Jean-Michel Jarre (che meraviglia!) e "Che vuoi che sia..." della compianta Mia Martini. Era il 1976... [:-j]

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 28 May 2008, 11:14
by aorlansky60
eh, questo topic apre alla soffitta dei ricordi... quanto tempo è passato... trent'anni e passa...[8:-x]
allora non era come oggi...
la generazione degli anni 2000 ha a disposizione una serie illimitata di gadget e passatempi fornitale
dall'industria, mentre per i teen-agers degli anni '70 c'era... la musica con i vinili!
Quando si smetteva di giocare con automobiline e soldatini, [:D]e in qualche modo si "diventava più grandi",
scattava l'interesse per l'arte musicale, nessuno ne era immune (anche perchè, appunto, c'era ben poco altro,
a parte correre dietro alle ragazze, sport&passatempo nazionale dei maschietti)[:D]

Nella mia città, i luoghi di culto dove reperire gli oggetti dei desideri si chiamavano Crisopoli, Discoteca33,
Il Discobolo, tutte quante scomparse da tempo...
Stranamente ne sopravvive una delle più antiche(MusicMille), nella quale ho visto succedersi almeno 3 proprietari,
la prima in assoluto dove abbia comprato dischi LP, riuscita a passare indenne o quasi il passaggio critico dall'analogico al digitale...

Di quegli anni ricordo il fumetto [8:-x][:D]ALAN FORD a farmi compagnia, la rivista CIAO2001 [8:-x] e la scoperta della musica
pop&rock.
Non potrò mai scordare i momenti relativi agli acquisti dei primi LP, che ai tempi costavano... 3.500 lire
"RED ROSE SPEEDWAY" di Paul McCartney, "LIVING IN THE MATERIAL WORLD" di George Harrison, "MIND GAMES" di
JOHN LENNON, i miei primi - il bello senza consapevolmente sapere che questi 3 personaggi anni prima avessero
formato un gruppo che ha cambiato la storia della musica popolare, da ridere... cioè sapevo come i sassi
dell'esistenza di un gruppo mitico chiamato BEATLES ma non ne conoscevo i componenti.[I8)][:D]

Nel marzo del '74, per averne solo sentito parlare da un gruppo di compagni delle medie, acquisto un disco
che avrà un peso notevole sulla mia formazione intellettuale ancora giovane ed incolta... si intitolava
"SELLING ENGLAND BY THE POUND"... la cosa che mi colpì prima della musica era la foto di retro copertina
che ritraeva gli allora sconosciuti(per me) STEVE HACKETT e MIKE RUTHERFORD seduti durante un live act,
ricurvi ed intenti scrupolosamente a suonare il rispettivo strumento, senza concedere null'altro alla scena.
Quella foto mi fece pensare... più che musicisti rock, sembravano due elementi di un orchestra di musica
colta intenti a suonare una partitura particolarmente complessa... le composizioni di SELLING mi confermarono
queste impressioni; questa era un tipo di musica così raffinata e sofisticata [8:-x]quale mai prima di allora avevo avuto modo di ascoltare.
Ero anche un pò a disagio, perchè quella musica così eterea si discostava non poco dal semplice 4/4 col quale
ero cresciuto fino ad allora... Non ci misi molto ad entrarvi in sintonia, e la cosa mi fece crescere.
Sentivo di appartenere ad una folta di estimatori non solo di musica "da vendere", ma di musica fatta "ad arte"
oltre che per essere venduta (dopo tutto, tutti i musicisti, anche i più intransigenti e radicali, devono
vendere se vogliono sopravvivere, mi pare giusto).

Così come non scorderò mai il giorno di mezza estate (era Agosto del '74, prima decade) in cui decisi di
acquistare [8:-x] NURSERY CRYME, un opera che avrà peso ancora maggiore - se possibile - del precedente nella mia
crescita culturale&musicale. Non loderò mai abbastanza la musica che vi è registrata, per me capolavoro totale.
In ogni suo solco.
Anche se i successivi FOXTROT, lo stesso SELLING, per non parlare di THE LAMB sono step importanti per la
crescita della band, e sono obiettivamente superiori tecnicamente a NURSERY, per me quest'ultimo rappresenta
l'opera definitiva dei GENESIS. THE MUSICAL BOX rimane per me immortale.

E come raccontare quella sera di vigilia di Natale '74, quando investii i risparmi delle varie "paghette"
(che accumulavo) di ragazzo qual'ero, e mi ritrovai ad ascoltarmi in camera 3 cosette da nulla in un botto solo:
DARK SIDE OF THE MOON, RED e THE POWER AND THE GLORY, per di più sul primo stereo serio che mi era stato appena
regalato dai miei per l'occasione, entusiasmo a mille![8:-x]

Oppure la trepidazione per la prima uscita in tempo reale della mia band preferita, era Novembre '74, quando
mi portai a casa un certo THE LAMB LIES DOWN ON BROADWAY...

Che bei ricordi![8:-x]

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 29 May 2008, 05:39
by mozo63
Quando usciva un LP era prassi, se non era un album, aprire con un taglierino la plastichetta dal lato dell'apertura in modo da poterla conservare per salvaguardare la copertina...
L'uscita di Wish you were here provocò quindi enormi crisi di coscienza: da una parte insorgeva la curiosità di godersi la copertina reale (e di tirare fuori la cartolina gadget), dall'altra rimaneva l'esigenza di mantenere intatto lo splendido e fragilissimo involucro nero con adesivo forse più bello della copertina stessa.[:)]
Il caos assoluto venne raggiunto con l'uscita di In through the out door dei Led Zep, un disco pubblicato con almeno 3 o 4 copertine differenti con lo stesso soggetto fotografato da diversi punti d'angolazione... Il disco era contenuto in un involucro di carta grezzo che non consentiva di scrutarne il contenuto. Credo che ancora oggi molti fans sfegatati, nella frenesia della collezione, siano rimasti con vari doppioni dell'album con la stessa copertina...[:D]

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 01 Jun 2008, 06:11
by marcoleodori
Il trucco era quello di acquistare le buste trasparenti create appositamente per gli LP. Io i 'pezzi di valore' li ho sempre rimessi in busta. Non nego però che anch'io spesso li ho lasciati come li avevo comprati per non rovinarli. Di "In Through the Out Door" avrei voluto comprare tutte le versioni, ma a quei tempi non avevo una grande disponibilità economica e mi sono dovuto accontentare di una sola copia...

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 27 Aug 2008, 15:10
by mrpinky
Gran bel topic.
Collezionando dischi da 30 anni o poco meno, anche io sono di parte, rispetto al mondo dei CD. Ricordo i miei primi due dischi, "Atom Heart Mother" dei Pink Floyd e "Seconds Out" dei Genesis, che cambiarono totalmente la mia vita (comprati un mese prima dell'impianto stereo classico!), iniziandomi a quel mondo che ha fatto parte della mia infanzia e che tuttora fa parte della mia vita.
A proposito di Roma, oltre ai vari Revolver, Milledischi, Top Stereo, Messaggerie Musicali, Ricordi, voglio ricordare (c'è ancora) Transmission, a S.Lorenzo, dove si trovano ancora dischi decenti, ed un negozietto a via Veturia (Stazione Tuscolana, ora non esiste più), dove ho visto e comprato i primi bootleg dei due gruppi preferiti.
Sono d'accordo con tutti voi, specialmente coloro che cercano di spiegare cos'è il fascino del vinile, l'odore, il suono, la meraviglia dell'uscita, la cover, la label, e così via. Ancora oggi, all'arrivo di un pacco con l'ennesima edizione dei Floyd, ho le stesse emozioni, gli stessi piaceri di 30 anni fa.
Questione di classe, ...o no?
MrP

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 27 Aug 2008, 15:35
by Romeo
La cosa più sconvolgente è che a differenza di oggi la copertina aveva un'importanza, anche nell'acquisto, fondamentale....ricordo chiaramente di aver comprato il primo LP degli Asia solo per la bellezza della copertina, senza aver letto alcuna recensione...il disco ovviamente mi piacque, l'ho gelosamente conservato....figuriamoci quindi per gli Lp dei Genesis, una copertina più bella dell'altra....anche And then there were three...una grande copertina[^]...anche Duke...bella copertina[^]....anche...e poi basta[:D]

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 28 Aug 2008, 05:58
by marcoleodori
Grazie a mrpinky per i complimenti al topic. Approfitto anche per darti il Benvenuto nel nosto 'Piccolo Mondo (Antico)'. Ho riletto tutto d'un fiato il topic, provando ancora tanta emozione. Sono affiorati altri ricordi. Mi è tornato in mente quando trovai "Face Value" d'importazione (americano) con molti mesi di anticipo rispetto alla pubblicazione in Italia. Lo presi da 'Goody Music', un negozio che aveva principalmente Disco-Music, ma che non disdegnava il rock. Avendo poco tempo prima fatto uno scherzo ai miei amici con le tracce rare dei Genesis (gli avevo fatto credere che era uscito un nuovo disco dei Genesis...), nessuno volle darmi retta quando dissi che era uscito (tra l'altro a sorpresa) il primo album solista di Phil Collins... Ricordo pure quando mio Padre acquistò lo STEREO di Selezione, che faceva abbastanza pena ma a me sembrava il massimo... Collegai all'impianto il registratore Technics che avevo comprato ed iniziai a registrare nastri. Uno dei primi nastri da me realizzati fu "Nursery Cryme"... Ma non avevo una grande cultura tecnica ed utilizzai un cavo DIN tripolare e non pentapolare, con il risultato che sulla cassetta c'era uno solo dei due canali stereo... Pochi giorni dopo ascoltavo "The Musical Box" con un amico e nella famosa parte strumentale in cui Tony Banks con l'Hammond risponde agli accordi di chitarra distorta l'organo non c'era... era sul canale andato perduto... Grossissime risate... pochi giorni dopo mi procurai un cavo pentapolare... Ricordo anche i giorni alla fine del 1978 in cui Top Stereo svendette tutto il vinile e acquistai nel giro di poco tempo tutto ciò che i Genesis avevano pubblicato fino a quel momento. Già conoscevo tutto quanto perchè avevo registrato quasi tutta la discografia su nastro, ma che emozione avere tra le mani quelle copertine e poterle esplorare a fondo...

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 28 Aug 2008, 06:55
by mozo63
Lo stereo di Selezione era motivo di invidia per molti di noi![:)] A me comprarono invece un Dual-Augusta a puleggia che aveva il cambiadischi automatico, una sorta di colonnina sul quale potevano essere posizionati sino a 9 dischi in sequenza. Non vi dico quale delizioso trattamento subissero i vinili in questione, precipitando dall'alto e sfregandosi uno sull'altro in pila... A proposito di Selezione... uno dei prodotti più gettonati era un cofanetto con tutte le migliori colonne sonore dei film di allora... Mi ricordo ore ed ore passate ad ascoltare la musica del Laureato, Un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Giù la testa... [:)] Che tempi...

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 28 Aug 2008, 07:17
by marcoleodori
I dischi di Selezione li avevo anch'io. Se non ricordo male erano compresi nel pacchetto d'acquisto dell'impianto stereo e dovevano essere 3 o 4. Sono ancora a casa dei miei da qualche parte. La domenica, quando tutta la famiglia si metteva all'opera per pulire e riordinare la casa, c'erano queste 'arie immortali' che accompagnavano le 'grandi manovre'. Erano pezzi classici o, appunto, brani estrapolati da Colonne Sonore'... Ci sentivamo dei signori, non avevamo (e non avremmo mai avuto) una donna delle pulizie... ma avevamo lo Stereo e sentivamo bella musica... Era decisamente un mondo diverso...

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 28 Aug 2008, 13:22
by mrpinky
quote:
Originally posted by Romeo
La cosa più sconvolgente è che a differenza di oggi la copertina aveva un'importanza, anche nell'acquisto, fondamentale....


Perfettamente d'accordo, anzi, ...ancora oggi la copertina ha la sua importanza per chi compra LP, un valore ormai sminuito in un CD. E poi, vuoi mettere la bellezza di vedere una bella copertina a colori in formato LP?
MrP

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 04 Sep 2008, 18:40
by Dusk
Un aneddoto carino....
Ricordo che quando mi fu regalato l'album "Jazz" dei Queen, da mia sorella, in occasione del mio compleanno (mi sembra di rivedere ora la scena[8:-x][8:-x]) la mia mamma aveva sapientemente "sabotato" l'album, togliendo con cura il poster all'interno che, se ricordate bene, ritraeva un gruppo di ragazze nude in bicicletta!!![:-D][:-D][:-D] La mia mamma[8:-x] era molto attenta alla "moralità" della propria figlioletta!![:-D][;)][:)][:)]
Quel poster, non l'ho mai + ritrovato.......[:-I]

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 05 Sep 2008, 04:59
by Duke of Mar
quote:
Originally posted by marcoleodori

I dischi di Selezione li avevo anch'io. Se non ricordo male erano compresi nel pacchetto d'acquisto dell'impianto stereo e dovevano essere 3 o 4. Sono ancora a casa dei miei da qualche parte. La domenica, quando tutta la famiglia si metteva all'opera per pulire e riordinare la casa, c'erano queste 'arie immortali' che accompagnavano le 'grandi manovre'. Erano pezzi classici o, appunto, brani estrapolati da Colonne Sonore'... Ci sentivamo dei signori, non avevamo (e non avremmo mai avuto) una donna delle pulizie... ma avevamo lo Stereo e sentivamo bella musica... Era decisamente un mondo diverso...



Hai descritto le mie domeniche di bambino degli anni'70... [:0][:)][;)]

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 05 Sep 2008, 05:08
by Magog
quote:
Originally posted by Dusk66

Un aneddoto carino....
Ricordo che quando mi fu regalato l'album "Jazz" dei Queen, da mia sorella, in occasione del mio compleanno (mi sembra di rivedere ora la scena[8:-x][8:-x]) la mia mamma aveva sapientemente "sabotato" l'album, togliendo con cura il poster all'interno che, se ricordate bene, ritraeva un gruppo di ragazze nude in bicicletta!!![:-D][:-D][:-D] La mia mamma[8:-x] era molto attenta alla "moralità" della propria figlioletta!![:-D][;)][:)][:)]
Quel poster, non l'ho mai + ritrovato.......[:-I]



http://luthor.altervista.org/queen01.jpg



[:D]

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 05 Sep 2008, 13:01
by Dusk
Magog, purtroppo non vedo nulla[:-I].....ma posso immaginare cosa stai proponendo!!![:D][:-D][:-D][:-D][:-D][:-D]

Per la gioia dei vostri occhi? (ai maschietti, s'intende!)[I8)][:D][:D]

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 05 Sep 2008, 13:55
by Rael

Mitici anni '70 - Quando usciva un LP

PostPosted: 17 Sep 2008, 17:18
by Moonhead
Caspiterella [:0] ma davvero e' cosi' raro quel poster? Perche' e' identico a quello che ho io nella mia copia di Jazz? Vuoi vedere che ho avuto il classico colpo di c... Cappello[:-D]?