POESIE

Volete parlare d'attualita', di sport o di argomenti che non hanno a che fare con i Genesis? Fatelo qui. Educazione e basso profilo sono obbligatori.

POESIE

Postby Duke of Mar » 19 Oct 2006, 11:40

Allora ti regalo anche questa

I pastori

Settembre, andiamo. E' tempo di migrare.
Ora in terra d'Abruzzi i miei pastori
lascian gli stazzi e vanno verso il mare:
scendono all'Adriatico selvaggio
che verde è come i pascoli dei monti.

Han bevuto profondamente ai fonti
alpestri, che sapor d'acqua natía
rimanga ne' cuori esuli a conforto,
che lungo illuda la lor sete in via.
Rinnovato hanno verga d'avellano.

E vanno pel tratturo antico al piano,
quasi per un erbal fiume silente,
su le vestigia degli antichi padri.
O voce di colui che primamente
conosce il tremolar della marina!

Ora lungh'esso il litoral cammina
la greggia. Senza mutamento è l'aria.
il sole imbionda sì la viva lana
che quasi dalla sabbia non divaria.
Isciacquío, calpestío, dolci romori.

Ah perché non son io cò miei pastori?
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

POESIE

Postby Salmacis » 19 Oct 2006, 11:42

uh,colpo al cuore[8:-x]d'annunzio è uno dei miei preferiti,ho un debole per lui...[I8)]

che bella quella di michaelstaedter![8:-x]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby Duke of Mar » 19 Oct 2006, 11:46

quote:
Originally posted by Salmacis

uh,colpo al cuore[8:-x]d'annunzio è uno dei miei preferiti,ho un debole per lui...[I8)]

che bella quella di michaelstaedter![8:-x]



[;)]
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

POESIE

Postby Duke of Mar » 19 Oct 2006, 11:59

Una sola di Pavese non è sufficiente...


Hai viso di terra scolpita,
sangue di terra dura,
sei venuta dal mare.
Tutto accogli e scruti
e respingi da te
come il mare. Nel cuore
hai silenzio, hai parole
inghiottite. Sei buia.
Per te l'alba è silenzio.

E sei come le voci
della terra; l'urto
della secchia nel pozzo,
la canzone del fuoco,
il tonfo di una mela;
le parole rassegnate
e cupe sulle soglie,
il grido del bimbo; le cose
che non passano mai.
Tu non muti. Sei buia.

Sei la cantina chiusa,
dal battuto di terra,
dov'è entrato una volta
ch'era scalzo il bambino,
e ci ripensa sempre.
Sei la camera buia
cui si ripensa sempre,
come al cortile antico
dove s'apriva l'alba.

***********

Sempre vieni dal mare
e ne hai la voce roca,
empre hai occhi segreti
d'acqua viva tra i rovi,
e fronte bassa, come
cielo basso di nubi.
Ogni volta rivivi
come una cosa antica
e selvaggia, che il cuore
già sapeva e si serra.

Ogni volta è uno strappo,
ogni volta è la morte.
Noi sempre combattemmo.
Chi si risolve all'urto
ha gustato la morte
la porta nel sangue.
Come buoni nemici
che non s'odiano più
noi abbiamo una stessa
voce, una stessa pena
viviamo affrontati
sotto povero cielo.
Tra noi non insidie,
non inutili cose;
combatteremo sempre.

Combatteremo ancora,
combatteremo sempre,
perché cerchiamo il sonno
della morte affiancati,
abbiamo voce roca
fronte bassa e selvaggia
un identico cielo.
Fummo fatti per questo.
Se tu od io cede all'urto,
segue una notte lunga
che non è pace o tregua
non è morte vera.
Tu non sei piú. Le braccia
si dibattono invano.

Fin che ci trema il cuore.
Hanno detto un tuo nome.
Ricomincia la morte.
Cosa ignota e selvaggia
sei rinata dal mare.

**************

Hai un sangue, un respiro.
Sei fatta di carne
di capelli di sguardi
anche tu. Terra e piante,
cielo di marzo, luce,
vibrano e ti somigliano;
il tuo riso e il tuo passo
come acque che sussultano;
la tua ruga fra gli occhi
come nubi raccolte;
il tuo tenero corpo
una zolla nel sole.

Hai un sangue, un respiro.
Vivi su questa terra.
Ne conosci i sapori
le stagioni i risvegli,
hai giocato nel sole,
hai parlato con noi.
Acqua chiara, virgulto
primaverile, terra,
germogliante silenzio,
tu hai giocato bambina
sotto un cielo diverso,
ne hai negli occhi il silenzio,
una nube, che sgorga
come polla dal fondo.
Ora ridi e sussulti
sopra questo silenzio.

Dolce frutto che vivi
sotto il cielo chiaro,
che respiri e vivi
questa nostra stagione,
nel tuo chiuso silenzio
è la tua forza. Come
erba viva nell'aria
rabbrividisci e ridi,
ma tu, tu sei terra.
Sei radice feroce.
Sei la terra che aspetta.
Last edited by Duke of Mar on 19 Oct 2006, 12:03, edited 1 time in total.
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

POESIE

Postby Duke of Mar » 19 Oct 2006, 12:13

E Leopardi?

L'infinito

Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
E questa siepe, che da tanta parte
Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
Spazi di là da quella, e sovrumani
Silenzi, e profondissima quiete
Io nel pensier mi fingo; ove per poco
Il cor non si spaura. E come il vento
Odo stormir tra queste piante, io quello
Infinito silenzio a questa voce
Vo comparando: e mi sovvien l’eterno,
E le morte stagioni, e la presente
E viva, e il suon di lei. Così tra questa
Immensità s’annega il pensier mio:
E il naufragar m’è dolce in questo mare.
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

POESIE

Postby Duke of Mar » 19 Oct 2006, 12:19

Eugenio Montale

Non chiederci la parola che squadri da ogni lato
l'animo nostro informe, e a lettere di fuoco
lo dichiari, e risplenda come un croco
perduto in mezzo a un polveroso prato.


Ah l'uomo che se ne va sicuro,
agli altri ed a se stesso amico,
e l'ombra sua non cura che la canicola
stampa sopra uno scalcinato muro!


Non domandarci la formula che mondi possa aprirti
sì qualche storta sillaba e secca come un ramo.


Codesto solo oggi possiamo dirti,
ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.

*********

Meriggiare pallido e assorto
presso un rovente muro d'orto
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
scricchi di merli, frusci di serpi.

Nelle crepe del suolo o su la veccia
spiar le file di rosse formiche
ch'ora si rompono ed ora si intrecciano
a sommo di minuscole biche.

Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
mentre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.

E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com'è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

POESIE

Postby Duke of Mar » 19 Oct 2006, 12:32

Giuseppe Ungaretti

Sono una creatura

Come questa pietra
del S. Michele
così fredda
così dura
così prosciugata
così refrattaria
cos' totalmente
disanimata

Come questa pietra
è il mio pianto
che non si vede

La morte
si sconta
vivendo

**************

Natale

Non ho voglia
di tuffarmi
in un gomitolo
di strade

Ho tanta
stanchezza
sulle spalle

Lasciatemi cosí
come una
cosa
posata
in un
angolo
e dimenticata

Qui
non si sente
altro
che il caldo buono

Sto
con le quattro
capriole
di fumo
del focolare

*********

Si sta come, d'autunno, sugli alberi le foglie
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

POESIE

Postby Salmacis » 19 Oct 2006, 12:35

grande montale!!eheh,lui ed il suo correlativo oggettivo,che bei ricordi scolastici...[I8)][8:-x][:.-(]

leopardi...no,vi prego...indubbiamente sommo poeta,ma mi sta sulle balle......[J-,]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby Duke of Mar » 19 Oct 2006, 12:39

Emily Dickinson

Non avessi mai visto il sole
avrei sopportato l'ombra
ma la luce ha aggiunto al mio deserto
una desolazione inaudita.

**********

Tutti hanno diritto al mattino,
alla notte solo alcuni.
Alla luce dell'aurora
pochi eccelsi privilegiati.

**********

Se tu dovessi venire in autunno
mi leverei di torno l'estate
con un gesto stizzito ed un sorrisetto,
come fa la massaia con la mosca.

Se entro un anno potessi rivederti,
avvolgerei in gomitoli i mesi,
per poi metterli in cassetti separati -
per paura che i numeri si mescolino.

Se mancassero ancora alcuni secoli,
li conterei ad uno ad uno sulla mano -
sottraendo, finchè non mi cadessero
le dita nella terra della Tasmania.

Se fossi certa che, finita questa vita,
io e te vivremo ancora -
come una buccia la butterei lontano -
e accetterei l'eternità all'istante.

Ma ora, incerta della dimensione
di questa che sta in mezzo,
la soffro come l'ape-spiritello
che non preannuncia quando pungerà.

*************

Se io potrò impedire ad un cuore di spezzarsi
non avrò vissuto invano -
Se allevierò il dolore di una vita o allevierò una pena -
O aiuterò un pettirosso caduto a rientrare nel nido
Non avrò vissuto invano.
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

POESIE

Postby Duke of Mar » 19 Oct 2006, 12:40

quote:
Originally posted by Salmacis
leopardi...no,vi prego...indubbiamente sommo poeta,ma mi sta sulle balle......[J-,]



Povero Giacomino...[:-D][:-D][:-D]
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

POESIE

Postby Salmacis » 19 Oct 2006, 12:57

ihihih e dai,era uno sfigato[:-D][:-D]

<>
che bella questa[8:-x][8:-x][8:-x][8:-x][8:-x]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby Duke of Mar » 19 Oct 2006, 13:06

quote:
Originally posted by Salmacis
<>
che bella questa[8:-x][8:-x][8:-x][8:-x][8:-x]



[^][;)]
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

POESIE

Postby cymbaline » 19 Oct 2006, 13:17

quote:
Originally posted by Duke of Mar

Eugenio Montale


m***a, stavo per postarle io!![:-D][:D] stupende[I8)]
allora beccati anche questa:


Forse un mattino andando in un'aria di vetro,
arida,rivolgendomi vedró compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto
alberi case colli per l'inganno consueto.
Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andró zitto
tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.



sempre da Ossi di seppia[;)]
When illusion spin her net
I'm never where I want to be
And liberty she pirouette
When I think that I am free
User avatar
cymbaline
Lamb
Lamb
 
Posts: 2651
Joined: 24 Oct 2005, 13:24
Location:

POESIE

Postby Duke of Mar » 19 Oct 2006, 13:20

quote:
Originally posted by cymbaline

quote:
Originally posted by Duke of Mar

Eugenio Montale

m***a, stavo per postarle io!![:-D][:D] stupende[I8)]



Proprio quelle due? Anche tra noi ci sono connessioni telepatiche?[:-D][:-D][:-D][:-D][:-D][:-D][;)]
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

POESIE

Postby cymbaline » 19 Oct 2006, 13:22

quote:
Originally posted by Duke of Mar

Proprio quelle due? Anche tra noi ci sono connessioni telepatiche?[:-D][:-D][:-D][:-D][:-D][:-D][;)]

le avevo già pronte e belle calde...[;)][:D]


della Dickinson ho sempre ADORATO questa...[I8)][I8)][I8)]:



Buongiorno, mezzanotte.

Torno a casa.

Il giorno si è stancato di me:

come potevo io - di lui?



Era bella la luce del sole.

Stavo bene sotto i suoi raggi.

Ma il mattino non mi ha voluta piu',

e così, buonanotte, giorno!



Posso guardare, vero,

l'oriente che si tinge di rosso?

Le colline hanno dei modi allora

che dilatano il cuore.



Tu non sei così bella, mezzanotte.

Io ho scelto il giorno.

Ma, ti prego, prendi una bambina

che lui ha mandato via.
When illusion spin her net
I'm never where I want to be
And liberty she pirouette
When I think that I am free
User avatar
cymbaline
Lamb
Lamb
 
Posts: 2651
Joined: 24 Oct 2005, 13:24
Location:

POESIE

Postby Duke of Mar » 19 Oct 2006, 13:27

quote:
Originally posted by cymbaline

quote:
Originally posted by Duke of Mar

Proprio quelle due? Anche tra noi ci sono connessioni telepatiche?[:-D][:-D][:-D][:-D][:-D][:-D][;)]

le avevo già pronte e belle calde...[;)][:D]



Pierooooooooooo[:-D][:-D][:-D][:-D][:-D]
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

POESIE

Postby cymbaline » 19 Oct 2006, 13:34

quote:
Originally posted by Duke of Mar

E Leopardi?

L'infinito


sarà anche stato uno sfigato, ma questa è la Poesia Più Bella Di Sempre, e non c'è storia [8:-x]
When illusion spin her net
I'm never where I want to be
And liberty she pirouette
When I think that I am free
User avatar
cymbaline
Lamb
Lamb
 
Posts: 2651
Joined: 24 Oct 2005, 13:24
Location:

POESIE

Postby cymbaline » 19 Oct 2006, 13:37

Salve, fratello.
Tu non mi conosci,
non so il tuo nome: non ti vidi mai
prima d'ora. Qui, dove t'incontrai,
mugghia il fragor de' carri e batte il polso
vibrante de la strada affaccendata.
Ognuno accorre con lena affannata
verso il suo sogno e il suo dolore. Ognuno
s'urta, senza guardarsi. Ed io ti miro,
lieve passando - oh, il tempo d'un respiro,
oh, il tempo d'un addio breve, d'ignota
a ignoto, in mezzo a la ruggente via:
- Dio ti salvi, fratello - e così sia. -

Non m'importa saper donde tu venga
né chi tu sia, né che farai domani.
Non m'importa saper se le tue mani
sien pure. O nato, come me, da grembo
dolente; o fatto de la stessa carne;
o preda de le stesse adunche e scarne
unghie de l'Ombra che in silenzio attende
dietro una porta, a l'angolo d'un muro,
per colpir quando il colpo è più sicuro:
tu che piangesti come forse io piansi,
volgiti a questa voce de la via:
- Dio ti salvi, fratello - e così sia. -

Pel dondolio de la lontana culla
che ti cullò; pei baci di tua madre,
se madre avesti che di sue leggiadre
cantilene protesse il tuo riposo;
per le poche dolcezze e per le molte
lacrime, e le speranze che hai sepolte,
come piccoli morti, in fondo al cuore;
pel senso oscuro de la vita, uguale
in tutti; per la sacra ansia immortale
che sospinge le razze a l'avvenire;
per la tua fede e per la fede mia,
- Dio ti salvi, fratello - e così sia. -

E vada, come a te, questo saluto
a l'ampia folla che le strade ingombra;
a la donna che passa, ombra ne l'ombra,
contro i muri, velata: a chi un amore
insegue, o un odio, o il pane: a l'uom del maglio
o del telaio, fiero del travaglio
compiuto, e gaio d'una sua canzone:
al poeta, al fanciullo, al morituro
che sogna, e crede eterno il suo futuro,
e domani, con me, con te, dissolto
andrà pel cosmo in onde d'armonia:
- Dio ti salvi, fratello - e così sia. -

Ada Negri
When illusion spin her net
I'm never where I want to be
And liberty she pirouette
When I think that I am free
User avatar
cymbaline
Lamb
Lamb
 
Posts: 2651
Joined: 24 Oct 2005, 13:24
Location:

POESIE

Postby Duke of Mar » 19 Oct 2006, 14:09

quote:
Originally posted by cymbaline

quote:
Originally posted by Duke of Mar

E Leopardi?

L'infinito


sarà anche stato uno sfigato, ma questa è la Poesia Più Bella Di Sempre, e non c'è storia [8:-x]



"Una" tra le più belle, dai...[^][^][^]
Last edited by Duke of Mar on 19 Oct 2006, 15:55, edited 1 time in total.
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

POESIE

Postby cymbaline » 20 Oct 2006, 06:43

quote:
Originally posted by Duke of Mar
L'infinito

"Una" tra le più belle, dai...[^][^][^]

se me ne trovi una più bella, vinci cento milioni[;)]

quote:
Originally posted by Duke of Mar
Hai un sangue, un respiro.
Sei fatta di carne
di capelli di sguardi
anche tu. (...)

niente male questa di Pavese[8:-x]
When illusion spin her net
I'm never where I want to be
And liberty she pirouette
When I think that I am free
User avatar
cymbaline
Lamb
Lamb
 
Posts: 2651
Joined: 24 Oct 2005, 13:24
Location:

POESIE

Postby Duke of Mar » 20 Oct 2006, 06:49

quote:
Originally posted by cymbaline

quote:
Originally posted by Duke of Mar
L'infinito

"Una" tra le più belle, dai...[^][^][^]

se me ne trovi una più bella, vinci cento milioni[;)]

quote:
Originally posted by Duke of Mar
Hai un sangue, un respiro.
Sei fatta di carne
di capelli di sguardi
anche tu. (...)

niente male questa di Pavese[8:-x]



Rileggiti la prima che ho postato... è quantomeno pari per intensità drammatica...

Il c/c per il deposito te lo indico dopo!!!
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

POESIE

Postby cymbaline » 20 Oct 2006, 07:29

quote:
Originally posted by Duke of Mar
Rileggiti la prima che ho postato... è quantomeno pari per intensità drammatica...

Il c/c per il deposito te lo indico dopo!!!

tzu tzu tzu, niente da fare...[:-j] niente da dire sull'intensità drammatica, ma non c'è proprio paragone, l'infinito è di una perfezione paradisiaca[;)]
When illusion spin her net
I'm never where I want to be
And liberty she pirouette
When I think that I am free
User avatar
cymbaline
Lamb
Lamb
 
Posts: 2651
Joined: 24 Oct 2005, 13:24
Location:

POESIE

Postby Duke of Mar » 20 Oct 2006, 07:33

quote:
Originally posted by cymbaline

quote:
Originally posted by Duke of Mar
Rileggiti la prima che ho postato... è quantomeno pari per intensità drammatica...

Il c/c per il deposito te lo indico dopo!!!

tzu tzu tzu, niente da fare...[:-j] niente da dire sull'intensità drammatica, ma non c'è proprio paragone, l'infinito è di una perfezione paradisiaca[;)]



Dal punto di vista formale, nulla quaestio: Leopardi è inarrivabile[;)] Stiamo comunque parlando di Leopardi e Pavese, mica pizza e fichi... [^][:)][;)]
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

POESIE

Postby Duke of Mar » 20 Oct 2006, 10:10

Visto che è il mio 1000.mo post, questa poesia la voglio dedicare a tutte (...) le fanciulle (di ogni età[;)]) del forum.

Vincenzo Cardarelli

OGGI CHE T'ASPETTAVO

Oggi che t'aspettavo
non sei venuta
e la tua assenza so quel che mi dice
la tua assenza che tumultuava
nel vuoto che hai lasciato
come una stella
dice che non vuoi amarmi
quale un estivo temporale s'annuncia
e poi s'allontana
così ti sei negata alla mia sete
l'amore sul nascere
ha di questi improvvisi pentimenti
silenziosamente ci siamo intesi
amore, amore
come sempre
vorrei coprirti di fiori
e d'insulti.
Last edited by Duke of Mar on 20 Oct 2006, 10:41, edited 1 time in total.
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

POESIE

Postby Salmacis » 20 Oct 2006, 11:11

ehm...non so quanto esserne felice[:-|][;)]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby Duke of Mar » 20 Oct 2006, 11:12

quote:
Originally posted by Salmacis

ehm...non so quanto esserne felice[:-|][;)]



Ma è bellissima...
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

POESIE

Postby Salmacis » 20 Oct 2006, 11:15

indubbiamente,è sul significato che avrei delle riserve...
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby Duke of Mar » 20 Oct 2006, 11:22

quote:
Originally posted by Salmacis

indubbiamente,è sul significato che avrei delle riserve...



L'ho postata solo perchè mi piaceva, e volevo condividerla.
Niente allusioni o messaggi.[:)]
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

POESIE

Postby Salmacis » 20 Oct 2006, 11:27

non avrà intensità drammatica,non sarà formalmente perfetta o paradisiaca,ma ce l'ho appesa in camera,e questo è tutto dire[I8)]

Se riesci a mantenere la calma
quando tutti attorno a te la stanno perdendo;
Se sai aver fiducia in te stesso
quando tutti dubitano di te
tenendo conto però dei loro dubbi;
Se sai aspettare senza stancarti di aspettare
o essendo calunniato non rispondere con calunnie
o essendo odiato non dare spazio all'odio
senza tuttavia sembrare troppo buono
ne' parlare troppo da saggio;
Se sai sognare senza fare dei sogni i tuoi padroni;
Se riesci a pensare senza fare di pensieri il tuo fine;
Se sai incontrarti con il successo e la sconfitta
e trattare questi due impostori
proprio nello stesso modo;
Se riesci a sopportare
di sentire la verità che tu hai detto,
distorta da imbroglioni
che ne fanno una trappola per gli ingenui;
Se sai guardare le cose
per le quali hai dato la vita distrutte
e sai umiliarti a ricostruirle
con i tuoi strumenti ormai logori;
Se sai fare un'unica pila delle tue vittorie
e rischiarla in un solo colpo a testa o croce
e perdere
e ricominciare dall'inizio
senza mai lasciarti sfuggire una sola parola
su quello che hai perso;
Se sai costringere il tuo cuore,i tuoi nervi,i tuoi polsi
a sorreggerti anche dopo molto tempo che non te li senti più
e così resistere quando in te non c'è più nulla
tranne la volontà che dice loro: <>;
Se sai parlare con i disonesti
senza perdere la tua onestà
o passeggiare con i re
senza perdere il tuo comportamento normale;
Se non possono ferire ne' i nemici
ne' gli amici troppo premurosi;
Se per te contano tutti gli uomini,ma nessuno troppo;
Se riesci a riempire l'inesorabile minuto
dando valore ad ogni istante che passa:
tua e' la Terra e tutto ciò che vi e' in essa
e - quel che più conta -
tu sarai un Uomo,figlio mio !

Rudyard Kipling,"Se"

(ci sono diverse versioni di questa lettera al figlio,ma la sostanza non cambia)
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby Salmacis » 20 Oct 2006, 11:30

quote:
Originally posted by Duke of Mar
L'ho postata solo perchè mi piaceva, e volevo condividerla.
Niente allusioni o messaggi.[:)]



[:)]molto bella[;)]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby Duke of Mar » 20 Oct 2006, 11:30

quote:
Originally posted by Salmacis

non avrà intensità drammatica,non sarà formalmente perfetta o paradisiaca,ma ce l'ho appesa in camera,e questo è tutto dire[I8)]



[;)]
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

POESIE

Postby Duke of Mar » 20 Oct 2006, 11:32

quote:
Originally posted by Salmacis

quote:
Originally posted by Duke of Mar
L'ho postata solo perchè mi piaceva, e volevo condividerla.
Niente allusioni o messaggi.[:)]



[:)]molto bella[;)]




Così mi piaci[;)]
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

POESIE

Postby Raven » 20 Oct 2006, 12:48

Forse un mattino andando in un'aria di vetro,
arida,rivolgendomi vedró compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto
alberi case colli per l'inganno consueto.
Ma sará troppo tardi; ed io me n'andró zitto
tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.

(E. Montale)
Last edited by Raven on 20 Oct 2006, 14:53, edited 1 time in total.
Raven
England Seller
England Seller
 
Posts: 827
Joined: 25 Oct 2005, 11:23
Location: Italy

POESIE

Postby cymbaline » 27 Oct 2006, 10:39

molto bella, però l'avevo già postata io [;^(][;)]
When illusion spin her net
I'm never where I want to be
And liberty she pirouette
When I think that I am free
User avatar
cymbaline
Lamb
Lamb
 
Posts: 2651
Joined: 24 Oct 2005, 13:24
Location:

POESIE

Postby cymbaline » 27 Oct 2006, 10:40

quote:
Originally posted by Duke of Mar
Dal punto di vista formale, nulla quaestio: Leopardi è inarrivabile[;)]

giàssai...[;)]
When illusion spin her net
I'm never where I want to be
And liberty she pirouette
When I think that I am free
User avatar
cymbaline
Lamb
Lamb
 
Posts: 2651
Joined: 24 Oct 2005, 13:24
Location:

POESIE

Postby Raven » 02 Nov 2006, 08:52

quote:
molto bella, però l'avevo già postata io
.

Sorry, mi era sfuggita. Ad ogni modo, repetita iuvant.
Raven
England Seller
England Seller
 
Posts: 827
Joined: 25 Oct 2005, 11:23
Location: Italy

POESIE

Postby cymbaline » 02 Nov 2006, 14:59

beh certo, bisognerebbe impararla a memoria per quanto è bella[;)][8:-x]
When illusion spin her net
I'm never where I want to be
And liberty she pirouette
When I think that I am free
User avatar
cymbaline
Lamb
Lamb
 
Posts: 2651
Joined: 24 Oct 2005, 13:24
Location:

POESIE

Postby Zeppelin » 02 Nov 2006, 21:41

"Mette una spina la modesta Rosa,
e minacciosi corni il Gregge umile;
finchè godrà in Amore il Giglio candido
spine o minacce non l'offuscheranno"

William Blake (Canti dell'innocenza e dell'esperienza)[8:-x]
Last edited by Zeppelin on 02 Nov 2006, 21:42, edited 1 time in total.
D'agrande faro il scritore
Guardate qua!
User avatar
Zeppelin
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 3459
Joined: 17 Jul 2006, 13:46
Location: Malé (TN)

POESIE

Postby Salmacis » 03 Nov 2006, 10:51

[:0]adoro quella raccolta,zep[8:-x]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby Zeppelin » 03 Nov 2006, 11:43

Anche tu? Fantastico Blake...così delicato, romantico e dolce[8:-x]...
Li sto rileggendo per l'ennesima volta quei canti...aspettando "il matrimonio del cielo e della terra" (speriamo arrivi presto[:p])
D'agrande faro il scritore
Guardate qua!
User avatar
Zeppelin
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 3459
Joined: 17 Jul 2006, 13:46
Location: Malé (TN)

POESIE

Postby Salmacis » 03 Nov 2006, 11:46

quoto[8:-x]
mi piaceva molto la tyger[8:-x]...certo che in inglese è tutta un'altra cosa[I8)]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby Zeppelin » 03 Nov 2006, 11:49

...è beh un classico...ma ce ne sono molte, poco conosciute di un'intensità...ah che bello!![8:-x][;)]
D'agrande faro il scritore
Guardate qua!
User avatar
Zeppelin
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 3459
Joined: 17 Jul 2006, 13:46
Location: Malé (TN)

POESIE

Postby Salmacis » 03 Nov 2006, 11:55

blake era gabrieliano[:D][:D][:D](è possibile?[:-D])
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby Zeppelin » 03 Nov 2006, 12:05

caso mai Gabriel era blakeiano...
D'agrande faro il scritore
Guardate qua!
User avatar
Zeppelin
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 3459
Joined: 17 Jul 2006, 13:46
Location: Malé (TN)

POESIE

Postby Salmacis » 03 Nov 2006, 12:52

appunto ho detto "è possibile?"[;)]era una battuta
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby Zeppelin » 03 Nov 2006, 14:17

adesso ho capito come la intendevi[;)][:D]

...ti domando scusa!!
D'agrande faro il scritore
Guardate qua!
User avatar
Zeppelin
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 3459
Joined: 17 Jul 2006, 13:46
Location: Malé (TN)

POESIE

Postby cymbaline » 13 Nov 2006, 16:02

NON VORREI CREPARE

Non vorrei crepare
prima di aver visto
i cani neri del Messico
che dormono senza sognare
le scimmie dal culo nudo
divoratrici dei tropici
i ragni d’argento
nei nidi pieni di bolle
non vorrei crepare
senza sapere se la luna
sotto la sua falsa faccia della medaglia
ha una parte puntuta
se il sole è freddo
se le quattro stagioni
davvero non sono che quattro
senza aver provato
a portare una gonna
sui grandi boulevard
senza aver guardato
in un tombino della fogna
senza aver messo il pisello
in qualche angoletto bizzarro
non vorrei finire
senza conoscere la lebbra
o le sette malattie
che si beccano là sotto
il bene e il male
non mi darebbero pena
se se se sapessi
di avere la precedenza
e c’è anche
tutto quel che so
tutto quel che apprezzo
che so che mi piace
il fondo verde del mare
dove girano di valzer i fili delle alghe
sulla sabbia ondulata
la paglia in fumo di giugno
la terra che si screpola
l’odore delle conifere
e i baci di quella là
quella che qui che là
la bella che voilà
il mio Orsacchiotto, l’Ursulà
non vorrei crepare
prima di aver consumato
la sua bocca con la mia bocca
il suo corpo con le mie mani
il resto con i miei occhi
non dico altro si deve
avere un po’ di rispetto
non vorrei morire
senza che nessuno abbia inventato
le rose eterne
la giornata di due ore
il mare in montagna
la montagna al mare
la fine del dolore
i giornali a colori
tutti i bambini contenti
e ancora tanti trucchi
che dormono dentro i crani
dei geniali ingegneri
dei giardinieri gioviali
dei soci socialisti
degli urbani urbanisti
e dei pensierosi pensatori
tante cose da vedere
da vedere e da intendere
tanto tempo da attendere
a cercare dentro il nero

e io io vedo la fine
che si spiccia e arriva
con la sua gola mocciosa
e che mi apre le braccia
di rana sciancata

Non vorrei crepare
nossignore nossignora
prima d’aver assaggiato
il gusto che mi tormenta
il gusto che è il più forte
non vorrei crepare
prima d’aver gustato
il sapore della morte.

(Boris Vian)
When illusion spin her net
I'm never where I want to be
And liberty she pirouette
When I think that I am free
User avatar
cymbaline
Lamb
Lamb
 
Posts: 2651
Joined: 24 Oct 2005, 13:24
Location:

POESIE

Postby cymbaline » 28 Dec 2006, 19:31

Dualismo

di Arrigo Boito



Son luce ed ombra; angelica

farfalla o verme immondo

sono un caduto cherubo

dannato a errar sul mondo,

o un demone che sale,

affaticando l'ale,

verso un lontano ciel.



Ecco perché nell'intime

cogitazioni io sento

la bestemmia dell'angelo

che irride al suo tormento,

o l'umile orazione

dell'esule dimone

che riede a Dio, fedel.



Ecco perché m'affascina

l'ebbrezza di due canti,

ecco perché mi lacera

l'angoscia di due pianti,

ecco perché il sorriso

che mi contorce il viso

o che m'allarga il cuor.



Ecco perché la torbida

ridda de' miei pensieri,

or mansueti e rosei,

or violenti e neri;

ecco perché con tetro

tedio, avvincendo il metro

de' carmi animator.



O creature fragili

dal genio onnipossente!

Forse noi siamo l'homunculus

d' un chimico demente,

forse di fango e foco

per ozioso gioco

un buio Iddio ci fe'.



E ci scagliò sull'umida

gleba che c'incatena,

poi dal suo ciel guatandoci

rise alla pazza scena

e un dì a distrar la noia

della sua lunga gioia

ci schiaccerà col pie'.



E noi viviam, famelci

di fede o d'altri inganni,

rigirando il rosario

monotono degli anni,

dove ogni gemma brilla

di pianto, acerba stilla

fatta d'acerbo duol.



Talor, se sono il demone

redento che s'india,

sento dall'alma effondersi

una speranza pia

e sul mio buio viso

del gaio paradiso

mi fulgureggia il sol.



L'illusion-libellula

che bacia i fiorellini,

-l'illusion-scoiattolo

che danza in cima i pini,

-l'illusion-fanciulla

che trama e si trastulla

colle fibre del cor,



viene ancora a

sorridermi

nei dì più mesti e soli

e mi sospinge l'anima

ai canti, ai carmi, ai voli;

e a turbinar m'attira

nella profonda spira

dell'estro ideator.



E sogno un'Arte eterea

che forse in cielo ha norma,

franca dai rudi vincoli

del metro e della forma,

piena dell'Ideale

che mi fa batter l'ale

e che seguir non so.



Ma poi, se avvien che l'angelo

fiaccato si ridesti,

i santi sogni fuggono

impauriti e mesti;

allor, davanti al raggio

del mutato miraggio,

quasi rapito, sto:



e sogno allor la magica

Circe col suo corteo

d'alci e di pardi, attoniti

nel loro incanto reo.

E il cielo, altezza impervia,

derido e di protervia

mi pasco e di velen.



E sogno un'Arte reproba

che smaga il mio pensiero

dietro le basse immagini

d'un ver che mente al Vero

e in aspro carme immerso

sulle mie labbra il verso

bestemmiando vien.



Questa è la vita! L'ebete

vita che c'innamora,

lenta che pare un secolo,

breve che pare un'ora;

un agitarsi alterno

fra paradiso e inferno

che non s'accheta più!



Come istrion, su cupida

plebe di rischio ingorda,

fa pompa d'equilibrio

sovra una tesa corda,

tal è l'uman, librato

fra un sogno di peccato

e un sogno di virtù.
When illusion spin her net
I'm never where I want to be
And liberty she pirouette
When I think that I am free
User avatar
cymbaline
Lamb
Lamb
 
Posts: 2651
Joined: 24 Oct 2005, 13:24
Location:

POESIE

Postby Salmacis » 29 Dec 2006, 22:29

boito lo adoro,caro vecchio scapigliato[8:-x]
----------------------------------
mmm vi copio questa.decisamente minore ma tenerissima,e purtroppo mi fa troppo pensare...

Se dormo a pelo d'acqua
sule letto di mare
che lambisce gli occhi
di te insonne all'alba
scalzo sui freddi grani gialli
e
se poso in primo piano
nel quadro di cielo
che colora la mente
di te intinto di giorno
fremente nell'estenuante attesa d'incontro
e
se brillo di vivo argento
sulla trama di scialle
che ombreggia il corpo
di te sveglio la notte
voglioso di baci ed intreccio di voce
e
se batto a ritmo pieno
nel battito di cuore
che sorregge la vita
di te ovunque e sempre
perso nel mistero della presenza mia
e
se in un lieve soffio narri
al vento dei venti
che di me nutri te,
sole caldo di tramonto
d'amore non annego all'orizzonte.

Grazia d'Altilia
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby cymbaline » 30 Dec 2006, 12:04

molto bella![:0][:)]
When illusion spin her net
I'm never where I want to be
And liberty she pirouette
When I think that I am free
User avatar
cymbaline
Lamb
Lamb
 
Posts: 2651
Joined: 24 Oct 2005, 13:24
Location:

POESIE

Postby Salmacis » 31 Dec 2006, 08:43

già[:.-(]
--------------------------
Sei la mia schiavitù
sei la mia libertà
sei la mia carne che brucia
come la nuda carne delle notti d'estate
sei la mia patria
tu, coi riflessi verdi dei tuoi occhi
tu, alta e vittoriosa
sei la mia nostalgia
di saperti inaccessibile
nel momento stesso
in cui ti afferro.

Nazim Hickmet
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby Salmacis » 31 Dec 2006, 08:44

A che cosa serve la poesia? Può servire.
Vi faccio un esempio.
Prendete una coppia che va abbastanza bene:
due o tre lustri di convivenza
casa figli interessi comuni.
I coniugi però, non essendo nè sordi nè orbi
nè privi di altri sensi
naturalmente non immuni
dal notare che il mondo è pieno di persone attraenti
dell'altro sesso
di cui alcune, per circostanze favorevoli,
sarebbero passibili di un incontro a letto.

Sorge allora un problema che propone tre soluzioni.

La prima è la tradizionale repressione
non concupire eccetera non appropriarti dell'altrui proprietà
per cui il coniuge viene equiparato a un comò
Luigi XVI o a un televisore a colori
o a un qualsiasi oggetto di un certo valore
che non sarebbe corretto rubare.

La seconda soluzione è l'adulterio
altrettanto tradizionale
che crea una quantità di complicazioni
la lealtà (glielo dico o non glielo dico?)
lo squallore di motel occasionali
la necessità di costruire marchingegni di copertura
che non eliminano la paura
di fastidiose spiegazioni.

La terza soluzione è senza dubbio la più pratica
Si prendono i turbamenti e i sentimenti
le emozioni e le tentazioni
si mescolano bene si amalgama l'immagine
con un brodo di fantasia
e ci si fa su una poesia
che si mastica e si sublima
fino a corretta stesura sulla macchina da scrivere
e infine si manda giù
si digerisce con un pò di amaro
d'erbe naturali
e poi non ci si pensa più.

Joyce Lussu
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby percuoco » 11 Jan 2007, 21:20

"Quando il bambino era bambino
se ne andava a braccia appese,
voleva che il ruscello fosse un fiume,
il fiume un torrente,
e questa pozza il mare.

Quando il bambino era bambino
non sapeva di essere un bambino
per lui tutto aveva un'anima
e tutte le anime erano uno.

Quando il bambino era bambino
su niente aveva un'opinione
non aveva abitudini
sedeva spesso con le gambe incrociate
correva via dal suo posto
aveva i capelli scompigliati
e non faceva facce da fotografia.

Quando il bambino era bambino
era il tempo di queste domande:
Perché io sono io, perché non sono tu?
Perché sono qui e perché non sono lì?
Quando è cominciato il tempo, dove finisce lo spazio?

La vita sotto il sole, non è forse solo un sogno?
Quello che vedo, sento ed odoro non è forse
solo l’apparenza di un mondo davanti a un altro mondo?

C’è veramente il male? La gente è veramente cattiva?

Come può essere che io che sono io,
prima di esserci non c’ero?
E un giorno, io che sono io,
non sarò più quello che adesso sono?

Quando il bambino era bambino,
per nutrirsi gli bastavano il pane e le mele,
oggi è ancora così.

Quando il bambino era bambino,
le bacche gli cadevano in mano,
come solo le bacche sanno cadere.
E oggi è ancora così.
Le noci fresche gli raspavano la lingua,
e questo è ancora così.

A ogni monte, sentiva nostalgia
di una montagna ancora più alta, in ogni città
sentiva nostalgia di una città ancora più grande.

E questo è ancora così.

Raccoglieva euforico le ciliegie
sulla cima di un albero, com’è ancora oggi.

Quando il bambino era bambino,
aveva timore davanti ad ogni estraneo,
e continua ad averne.
Aspettava la prima neve,
continua ad aspettarla allo stesso modo.

Quando il bambino era bambino
una volta si svegliò in un letto sconosciuto,
ed ora questo gli accade sempre,
molte persone gli sembravano belle,
ed adesso gli succede solo in qualche caso di fortuna,
si rappresentava chiaramente un paradiso,
e adesso riesce appena a sospettarlo,
non riusciva ad immaginarsi il nulla,
ed oggi rabbrividisce alla sua idea.

Quando il bambino era bambino
giocava con entusiasmo,
e adesso è tutto immerso in una cosa come allora,
soltanto se questa cosa è il suo lavoro....

Quando il bambino era bambino
gettò un bastone contro un albero,
come fosse una lancia
e là ancora oggi trema.”

Peter Handke
"Fantastico, bisogna riconoscere, questa gente ci sa fare, fantastico!" (A. Cerruti)



Un pensiero che vi accora ? Un dubbio che ve rode ? Leggete le [url="http://www.highinfidelity.net/genesisforum/faq.asp"]FAQ[/url] grazie...
User avatar
percuoco
Lamb
Lamb
 
Posts: 4024
Joined: 31 Dec 2005, 15:26
Location: Italy

POESIE

Postby cymbaline » 12 Jan 2007, 06:20

mamma mia che bella[:0]
When illusion spin her net
I'm never where I want to be
And liberty she pirouette
When I think that I am free
User avatar
cymbaline
Lamb
Lamb
 
Posts: 2651
Joined: 24 Oct 2005, 13:24
Location:

POESIE

Postby percuoco » 12 Jan 2007, 08:06

Si, cymb, mi commuove sempre questa poesia.... tra l'altro è il "filo rosso" di "il cielo sopra berlino" di Wenders...

piccola annotazione, i versi vanno cantilenati (se vedete il film capirete) e questa cosa rende il tutto ancora più emozionante.
Last edited by percuoco on 12 Jan 2007, 08:06, edited 1 time in total.
"Fantastico, bisogna riconoscere, questa gente ci sa fare, fantastico!" (A. Cerruti)



Un pensiero che vi accora ? Un dubbio che ve rode ? Leggete le [url="http://www.highinfidelity.net/genesisforum/faq.asp"]FAQ[/url] grazie...
User avatar
percuoco
Lamb
Lamb
 
Posts: 4024
Joined: 31 Dec 2005, 15:26
Location: Italy

POESIE

Postby finneus71 » 12 Jan 2007, 08:14

Lentamente muore

Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni
giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non
rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.

Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su
bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno
sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti
all'errore e ai sentimenti.

Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul
lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza, per inseguire un
sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai
consigli sensati. Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi
non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. Muore lentamente chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.

Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non
fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.

Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di
respirare.
Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida
felicità.

(P. Neruda)
finneus71
Nursery Crymer
Nursery Crymer
 
Posts: 142
Joined: 02 Jan 2007, 18:32
Location:

POESIE

Postby Salmacis » 12 Jan 2007, 10:05

[8:-x][8:-x][8:-x][8:-x][8:-x]
sempre mitico neruda[I8)]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby cymbaline » 17 Jan 2007, 13:30

Io non ho bisogno di denaro.
Ho bisogno di sentimenti,
di parole, di parole scelte sapientemente,
di fiori detti pensieri,
di rose dette presenze,
di sogni che abitino gli alberi,
di canzoni che facciano danzare le statue,
di stelle che mormorino all'orecchio degli amanti....
Ho bisogno di poesia,
questa magia che brucia la pesantezza delle parole,
che risveglia le emozioni e dà colori nuovi.

*****

Spazio spazio, io voglio, tanto spazio
per dolcissima muovermi ferita:
voglio spazio per cantare crescere
errare e saltare il fosso
della divina sapienza.
Spazio datemi spazio
ch’io lanci un urlo inumano,
quell’urlo di silenzio negli anni
che ho toccato con mano.

*****

Non avessi sperato in te
e nel fatto che non sei un poeta
di solo amore
tu che continui a dirmi
che verrai domani
e non capisci che per me
il domani e' gia' passato.

*****

Apro la sigaretta
come fosse una foglia di tabacco
e aspiro avidamente
l'assenza della tua vita.
E' così bello sentirti fuori,
desideroso di vedermi
e non mai ascoltato.
Sono crudele, lo so,
ma il gergo dei poeti è questo:
un lungo silenzio acceso
dopo un lunghissimo bacio.

*****

Se qualcuno cercasse
di capire il tuo sguardo
Poeta difenditi con ferocia:
il tuo sguardo son cento sguardi
che ahimè ti hanno guardato
tremando.

*****

Corpo, ludibrio grigio
con le tue scarlatte voglie,
fino a quando mi imprigionerai?
anima circonflessa,
circonfusa e incapace,
anima circoncisa,
che fai distesa nel corpo?


vi piace Alda Merini?[8:-x]
When illusion spin her net
I'm never where I want to be
And liberty she pirouette
When I think that I am free
User avatar
cymbaline
Lamb
Lamb
 
Posts: 2651
Joined: 24 Oct 2005, 13:24
Location:

POESIE

Postby cymbaline » 17 Jan 2007, 13:36

Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera.

*****

Il girasole piega a occidente
e già precipita il giorno nel suo
occhio in rovina e l'aria dell'estate
s'addensa e già curva le foglie e il fumo
dei cantieri. S'allontana con scorrere
secco di nubi e stridere di fulmini
quest'ultimo gioco del cielo. Ancora,
e da anni, cara, ci ferma il mutarsi
degli alberi stretti dentro la cerchia
dei Navigli. Ma è sempre il nostro giorno
e sempre quel sole che se ne va
con il filo del suo raggio affettuoso.
Non ho più ricordi, non voglio ricordare;
la memoria risale dalla morte,
la vita è senza fine. Ogni giorno
è nostro. Uno si fermerà per sempre,
e tu con me, quando ci sembri tardi.
Qui sull'argine del canale, i piedi
in altalena, come di fanciulli,
guardiamo l'acqua, i primi rami dentro
il suo colore verde che s'oscura.
E l'uomo che in silenzio s'avvicina
non nasconde un coltello fra le mani,
ma un fiore di geranio.

(Quasi un madrigale)

*****

«Mater dolcissima, ora scendono le nebbie,
il Naviglio urta confusamente sulle dighe,
gli alberi si gonfiano d'acqua, bruciano di neve;
non sono triste nel Nord: non sono
in pace con me, ma non aspetto
perdono da nessuno, molti mi devono lacrime
da uomo a uomo. So che non stai bene, che vivi
come tutte le madri dei poeti, povera
e giusta nella misura d'amore
per i figli lontani. Oggi sono io
che ti scrivo.» - Finalmente, dirai, due parole
di quel ragazzo che fuggì di notte con un mantello corto
e alcuni versi in tasca. Povero, così pronto di cuore
lo uccideranno un giorno in qualche luogo. -
«Certo, ricordo, fu da quel grigio scalo
di treni lenti che portavano mandorle e arance,
alla foce dell'Imera, il fiume pieno di gazze,
di sale, d'eucalyptus. Ma ora ti ringrazio,
questo voglio, dell'ironia che hai messo
sul mio labbro, mite come la tua.
Quel sorriso m'ha salvato da pianti e da dolori.
E non importa se ora ho qualche lacrima per te,
per tutti quelli che come te aspettano,
e non sanno che cosa. Ah, gentile morte,
non toccare l'orologio in cucina che batte sopra il muro
tutta la mia infanzia è passata sullo smalto
del suo quadrante, su quei fiori dipinti:
non toccare le mani, il cuore dei vecchi.
Ma forse qualcuno risponde? O morte di pietà,
morte di pudore. Addio, cara, addio, mia dolcissima mater.»

(Lettera alla madre)

*****

La luna rossa, il vento, il tuo colore
di donna del Nord, la distesa di neve...
Il mio cuore è ormai su queste praterie,
in queste acque annuvolate dalle nebbie.
Ho dimenticato il mare, la grave
conchiglia soffiata dai pastori siciliani,
le cantilene dei carri lungo le strade
dove il carrubo trema nel fumo delle stoppie,
ho dimenticato il passo degli aironi e delle gru
nell'aria dei verdi altipiani
per le terre e i fiumi della Lombardia.
Ma l'uomo grida dovunque la sorte d'una patria.
Più nessuno mi porterà nel Sud.
Oh, il Sud è stanco di trascinare morti
in riva alle paludi di malaria,
è stanco di solitudine, stanco di catene,
è stanco nella sua bocca
delle bestemmie di tutte le razze
che hanno urlato morte con l'eco dei suoi pozzi,
che hanno bevuto il sangue del suo cuore.
Per questo i suoi fanciulli tornano sui monti,
costringono i cavalli sotto coltri di stelle,
mangiano fiori d'acacia lungo le piste
nuovamente rosse, ancora rosse, ancora rosse.
Più nessuno mi porterà nel Sud.
E questa sera carica d'inverno
è ancora nostra, e qui ripeto a te
il mio assurdo contrappunto
di dolcezze e di furori,
un lamento d'amore senza amore.

(Lamento per il sud)

Salvatore Quasimodo

a leggerle mi si inumidiscono gli occhi[:.-(]
When illusion spin her net
I'm never where I want to be
And liberty she pirouette
When I think that I am free
User avatar
cymbaline
Lamb
Lamb
 
Posts: 2651
Joined: 24 Oct 2005, 13:24
Location:

POESIE

Postby Salmacis » 17 Jan 2007, 13:58

quote:
Originally posted by cymb
vi piace Alda Merini?[8:-x]


moltissimo[8:-x][8:-x]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby cymbaline » 19 Jan 2007, 12:47

Vi amai nella città dove per sole
Strade si posa il passo illanguidito
Dove una pace tenera che piove
A sera il cuor non sazio e non pentito
Volge a un’ambigua primavera in viole
Lontane sopra il cielo impallidito.

*****

Fabbricare fabbricare fabbricare
Preferisco il rumore del mare
Che dice fabbricare fare e disfare
Fare e disfare é tutto un lavorare
Ecco quello che so fare.

DINO CAMPANA
When illusion spin her net
I'm never where I want to be
And liberty she pirouette
When I think that I am free
User avatar
cymbaline
Lamb
Lamb
 
Posts: 2651
Joined: 24 Oct 2005, 13:24
Location:

POESIE

Postby percuoco » 09 Feb 2007, 14:58

PORCO

Tu sei un porco
tutti vedono subito che sei un porco
dal fatto che abiti nel porcile.
Sei rosa con chiazze di sporco
tua moglie è una porca
le tue setole pungicano
la tua coda è un punto interrogativo
e perciò fa pensare
a fare delle grandi porcate.
Il tuo grugnito è pieno
è felice
tu sei fantastico o porco.
Tu puzzi ma sei pieno di gioia.


(Mario Marenco, "Lo scarafo nella brodazza")


Chi si sveglia di mattina con un'inguercibile sgatoscio che gli ingromma il cardio, siede stroncamente sul burlo del giaculo, orando e occhia il Metrotempo.
Di poi si leva sfrantato sfricchiandosi le giunture slurfando in bagorda sorbore di Aria. Sghiozza un lamento mascio mascio di cafio poco dolce e mezzo freddo lo slaga mezzo sul piattino mezzo sul marmore...
In appresso suscitandosi si scartoscia dal Bugo. Balzellando nelle antaie sgranfoglia un paccheggio mascio di sigarios l'impetto col tabacchio.
Può essere bastote come assaggio di lavurio e satisfa il cardio rientrar in elevamotore nella mocchettura comforto ove mascio agonar nella pigrozza infine al tramuntio e tripodiar la cena la cine e via nottar lo sfumatino e occhia il Metrotempo. Di Slevagiorno come la tempazza di mai.

Mario Marenco, "Lo scarafo nella brodazza"
"Fantastico, bisogna riconoscere, questa gente ci sa fare, fantastico!" (A. Cerruti)



Un pensiero che vi accora ? Un dubbio che ve rode ? Leggete le [url="http://www.highinfidelity.net/genesisforum/faq.asp"]FAQ[/url] grazie...
User avatar
percuoco
Lamb
Lamb
 
Posts: 4024
Joined: 31 Dec 2005, 15:26
Location: Italy

POESIE

Postby percuoco » 09 Feb 2007, 19:24

L'ho visto adesso alle Invasioni Barbariche e mi è piaciuto tanto...

Erri De Luca
Da Opera sull'acqua e altre poesie, Einaudi, 2002

Valore

"Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca.

Considero valore il regno minerale, l'assemblea delle stelle.

Considero valore il vino finche' dura il pasto, un sorriso involontario, la stanchezza di chi non si e' risparmiato, due vecchi che si amano.

Considero valore quello che domani non varra' piu' niente e quello che oggi vale ancora poco.

Considero valore tutte le ferite.

Considero valore risparmiare acqua, riparare un paio di scarpe, tacere in tempo, accorrere a un grido, chiedere permesso prima di sedersi,
provare gratitudine senza ricordare di che .

Considero valore sapere in una stanza dov'e' il nord, qual'e' il nome del vento che sta asciugando il bucato.

Considero valore il viaggio del vagabondo, la clausura della monaca,
la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.

Considero valore l'uso del verbo amare e l'ipotesi che esista un creatore.

Molti di questi valori non ho conosciuto."
"Fantastico, bisogna riconoscere, questa gente ci sa fare, fantastico!" (A. Cerruti)



Un pensiero che vi accora ? Un dubbio che ve rode ? Leggete le [url="http://www.highinfidelity.net/genesisforum/faq.asp"]FAQ[/url] grazie...
User avatar
percuoco
Lamb
Lamb
 
Posts: 4024
Joined: 31 Dec 2005, 15:26
Location: Italy

POESIE

Postby Salmacis » 10 Feb 2007, 10:55

ho avuto un brivido[8:-x][:.-(]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby percuoco » 12 Feb 2007, 21:03

bella davvero, non conoscevo Erri de Luca, ma ho avuto una forte impressione sentendolo rispondere all'intervista barbarica della Bignardi. Una gran bella persona...
"Fantastico, bisogna riconoscere, questa gente ci sa fare, fantastico!" (A. Cerruti)



Un pensiero che vi accora ? Un dubbio che ve rode ? Leggete le [url="http://www.highinfidelity.net/genesisforum/faq.asp"]FAQ[/url] grazie...
User avatar
percuoco
Lamb
Lamb
 
Posts: 4024
Joined: 31 Dec 2005, 15:26
Location: Italy

POESIE

Postby Raistlin Majere » 13 Feb 2007, 07:49

Grande la Bignardi...e grandi le Invasioni Barbariche ! [;)]
Firma conforme alla normativa europea =)


It's the last great adventure left to mankind...



FAQ, Basta la parola!
User avatar
Raistlin Majere
HONORARY MODERATOR
HONORARY MODERATOR
 
Posts: 4694
Joined: 21 Oct 2005, 16:04
Location: Italy

POESIE

Postby cymbaline » 14 Feb 2007, 13:14

Io ti amo

Io ti amo
e se non ti basta
ruberò le stelle al cielo
per farne ghirlanda
e il cielo vuoto
non si lamenterà di ciò che ha perso
che la tua bellezza sola
riempirà l'universo

Io ti amo
e se non ti basta
vuoterò il mare
e tutte le perle verrò a portare
davanti a te
e il mare non piangerà
di questo sgarbo
che onde a mille, e sirene
non hanno l'incanto
di un solo tuo sguardo

Io ti amo
e se non ti basta
solleverò i vulcani
e il loro fuoco metterò
nelle tue mani, e sarà ghiaccio
per il bruciare delle mie passioni

Io ti amo
e se non ti basta
anche le nuvole catturerò
e te le porterò domate
e su te piover dovranno
quando d'estate
per il caldo non dormi
E se non ti basta
perché il tempo si fermi
fermerò i pianeti in volo
e se non ti basta
vaffanculo

(Stefano Benni)

[:D]
When illusion spin her net
I'm never where I want to be
And liberty she pirouette
When I think that I am free
User avatar
cymbaline
Lamb
Lamb
 
Posts: 2651
Joined: 24 Oct 2005, 13:24
Location:

POESIE

Postby Salmacis » 14 Feb 2007, 13:45

che mito stefano benni[^]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby percuoco » 14 Feb 2007, 14:39

E c'ha ragione !!!!! [:-D][:-D][:-D]
"Fantastico, bisogna riconoscere, questa gente ci sa fare, fantastico!" (A. Cerruti)



Un pensiero che vi accora ? Un dubbio che ve rode ? Leggete le [url="http://www.highinfidelity.net/genesisforum/faq.asp"]FAQ[/url] grazie...
User avatar
percuoco
Lamb
Lamb
 
Posts: 4024
Joined: 31 Dec 2005, 15:26
Location: Italy

POESIE

Postby Duke of Mar » 14 Feb 2007, 17:00

quote:
Originally posted by percuoco

E c'ha ragione !!!!! [:-D][:-D][:-D]



La storia della mia vita... [:-|][:(]
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

POESIE

Postby Salmacis » 15 Feb 2007, 09:26

marco,certa gente PRETENDE di essere mandata a fan*ulo[;)]
farei di quella poesia na bella dedica![^]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby cymbaline » 22 Feb 2007, 11:52

due poesie di Sylvia Plath che mi fanno letteralmente sballare[8:-x]

LADY LAZARUS

L'ho rifatto
Un anno ogni dieci
Ci riesco

Una specie di miracolo ambulante, la mia pelle
Splendente come un paralume nazi,
Il mio Piede destro,

Un fermacarte
La mia faccia un anonimo, pefetto
Lino ebraico.

Via il drappo,
O mio nemico!
Faccio forse paura?

Il naso, le occhiaie, la chiostra dei denti?
Il fiato puzzolente
In un giorno svanirà.

Presto, ben presto la carne
Che il sepolcro ha mangiato si sarà
Abituata a me
E io sarò una donna che sorride.
No ho che trent'anni.
E come il gatto ho nove vite da morire.

Questa è la Numero Tre.
Quale ciarpame
Da far fuori a ogni decennio.

Che miriade di filamenti.
La folla sgranocchiante noccioline
Si accalca per vedere

Che mi sbendano mano e piede
Il grande spogliarello.
Signori e signore, ecco qui

Queste sono le mie mani,
I miei ginocchi.
Sarò anche pelle e ossa,

Ma pure sono la stessa, identica donna.
La prima volta successe che avevo dieci anni.
Fu un incidente.

Ma la seconda volta ero decisa
A insistere, a non recedere assolutamente.
Mi dondolavo chiusa

Come una conchiglia.
Dovettero chiamare e chiamare
E staccarmi via i vermi come perle appiccicose.

Morire
É un'arte, come ogni altra cosa.
Io lo faccio in un modo eccezionale.

Io lo faccio che sembra come inferno.
Io lo faccio che sembra reale.
Ammetterete che ho la vocazione.

È facile abbastanza da farlo in una cella.
È facile abbastanza da farlo e starsene lì.
È il teatrale

Ritorno in pieno giorno
A un posto uguale, uguale viso, uguale animale
Urlo divertito:

"Miracolo!"
È questo che mi ammazza.
C'è un prezzo da pagare

Per spiare le mie cicatrici,c'e' un prezzo da pagare
per auscultare il mio cuore
Eh sì, batte.

E c'è un prezzo, un prezzo molto caro,
Per una toccatina, una parola,
O un po' del mio sangue

O di capelli o un filo dei miei vestiti.

Eh sì, Herr Doktor.
Eh sì, Herr nemico.

Sono il vostro opus magnum.
Sono il vostro gioiello,
Creature d'oro puro
Che a uno strillo si liquefà.
Io mi rigiro e brucio.
Non crediate che io sottovaluti le vostre ansietà.

Cenere, cenere
Voi attizzate e frugate.
Carne, ossa, non ne trovate

Un pezzo di sapone,
Una fede nuziale,
Una protesi dentale.
Herr Dio, Herr Lucifero,
Attento,
Attento.

Dalla cenere io rinvengo
Con le mie rosse chiome
E mangio uomini come aria di vento



IO SONO VERTICALE

Ma preferirei essere orizzontale.
Non sono un albero con radici nel suolo
succhiante minerali e amore materno
così da poter brillare di foglie a ogni marzo,
né sono la beltà di un'aiuola
ultradipinta che susciti grida di meraviglia,
senza sapere che presto dovrò perdere i miei petali.
Confronto a me, un albero è immortale
e la cima di un fiore, non alta, ma più clamorosa:
dell'uno la lunga vita, dell'altra mi manca l'audacia.
Stasera, all'infinitesimo lume delle stelle,
alberi e fiori hanno sparso i loro freddi profumi.
Ci passo in mezzo ma nessuno di loro ne fa caso.
A volte io penso che mentre dormo
forse assomiglio a loro nel modo più perfetto -
con i miei pensieri andati in nebbia.
Stare sdraiata è per me più naturale.
Allora il cielo ed io siamo in aperto colloquio,
e sarò utile il giorno che resto sdraiata per sempre:
finalmente gli alberi mi toccheranno, i fiori avranno tempo per me.
Last edited by cymbaline on 22 Feb 2007, 11:52, edited 1 time in total.
When illusion spin her net
I'm never where I want to be
And liberty she pirouette
When I think that I am free
User avatar
cymbaline
Lamb
Lamb
 
Posts: 2651
Joined: 24 Oct 2005, 13:24
Location:

POESIE

Postby percuoco » 15 Mar 2007, 10:46

Stavo rileggendo un po' di testi del buon Franco Battiato e mi sono imbattuto in questo, quanto e' attuale.... [:0][:0][:0][:0]

Venezia-Istanbul

Venezia mi ricorda istintivamente Istanbul
stessi palazzi addosso al mare
rossi tramonti che si perdono nel nulla.
D' Annunzio montò a cavallo con fanatismo futurista
quanta passione per gli aeroplani e per le bande legionarie
che scherzi gioca all'uomo la Natura.
Mi dia un pacchetto di Camel senza filtro e una minerva
e una cronaca alla radio dice che una punta attacca
verticalizzando l'area di rigore...
ragazzi non giocate troppo spesso accanto agli ospedali.
Socrate parlava spesso delle gioie dell'Amore
e nel petto degli alunni si affacciava quasi il cuore
tanto che gli offrivano anche il corpo: fuochi di
ferragosto.
E gli anni dell'adolescenza pieni di battesimi e comunioni
in sacrestia: Ave Maria.
Un tempo si giocava con gli amici a carte e per le feste si
indossavano cravatte per questioni estetiche e sociali; le
donne si sceglievano un marito per corrispondenza...
L'Etica è una vittima incosciente della Storia: ieri ho
visto due uomini che si tenevano abbracciati in un
cinemino di periferia... e penso a come cambia in fretta la
Morale: un tempo si uccidevano i cristiani e poi questi
ultimi con la scusa delle streghe ammazzavano i pagani.
Ave Maria.
E perché il sol dell'avvenire splenda ancora sulla terra
facciamo un po' di largo con un'altra guerra.
"Fantastico, bisogna riconoscere, questa gente ci sa fare, fantastico!" (A. Cerruti)



Un pensiero che vi accora ? Un dubbio che ve rode ? Leggete le [url="http://www.highinfidelity.net/genesisforum/faq.asp"]FAQ[/url] grazie...
User avatar
percuoco
Lamb
Lamb
 
Posts: 4024
Joined: 31 Dec 2005, 15:26
Location: Italy

POESIE

Postby Raistlin Majere » 15 Mar 2007, 10:50

Visto che ci sono metto due poesie che ho riletto ultimamente!! ovviamente per me sono tutt'e due stupende! [8:-x][^][:-D][:-D][:-D]

Pablo Neruda

Chi Muore (Ode alla Vita)

Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine,
ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,
chi non cambia la marcia, chi non rischia
e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.

Lentamente muore chi fa della televisione il suo guru.
Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce
il nero su bianco e i puntini sulle i piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi,
quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso,
quelle che fanno battere il cuore
davanti all'errore e ai sentimenti.

Lentamente muore chi non capovolge il tavolo,
chi è infelice sul lavoro,

chi non rischia la certezza per l'incertezza,
per inseguire un sogno,
chi non si permette almeno una volta nella vita
di fuggire ai consigli sensati.

Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge,
chi non ascolta musica,

chi non trova la grazia in se stesso.
Muore lentamente chi distrugge l'amor proprio,
chi non si lascia aiutare.
Muore lentamente chi passa i giorni a lamentarsi
della propria sfortuna o della pioggia incessante.

Lentamente muore chi abbandona un progetto
prima di iniziarlo,
chi non fa domande sugli argomenti che non conosce,
chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce .

Evitiamo la morte a piccole dosi,
ricordando sempre che essere vivi
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore
del semplice fatto di respirare.

Soltanto l'ardente pazienza porterà
al raggiungimento di una splendida felicità


-----

William Shakespeare

Se proprio devi odiarmi
fallo ora,
ora che il mondo è intento
a contrastare ciò che faccio,
unisciti all'ostilità della fortuna,
piegami
non essere l'ultimo colpo
che arriva all'improvviso
Ah quando il mio cuore
avrà superato questa tristezza.
Non essere la retroguardia di un dolore ormai vinto
non far seguire ad una notte ventosa
un piovoso mattino
non far indugiare un rigetto già deciso.
Se vuoi lasciarmi
non lasciarmi per ultimo
quando altri dolori meschini
avran fatto il loro danno
ma vieni per primo
così che io assaggi fin dall'inizio
il peggio della forza del destino
e le altri dolenti note
che ora sembrano dolenti
smetteranno di esserlo
di fronte la tua perdita."
Firma conforme alla normativa europea =)


It's the last great adventure left to mankind...



FAQ, Basta la parola!
User avatar
Raistlin Majere
HONORARY MODERATOR
HONORARY MODERATOR
 
Posts: 4694
Joined: 21 Oct 2005, 16:04
Location: Italy

POESIE

Postby Salmacis » 15 Mar 2007, 11:43

perk,che splendido testo[8:-x][;)]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby The Knife » 21 Mar 2007, 12:19

Ho scoperto questo topic dopo un po' di giorni che sono iscritto...stupendo!! Emozionante...credo che per la maggior parte degli appassionati dei Genesis la poesia sia una componente essenziale. Sarebbe bello leggere quelle che avete scritto voi...perchè sono convinto che così come succede per me, ognuno di voi ha scritto qualcosa...ascoltando la musica dei nostri non si può non scrivere qualcosa di bello...
chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso.
User avatar
The Knife
Lamb
Lamb
 
Posts: 1358
Joined: 20 Feb 2007, 06:04
Location: Italy

POESIE

Postby Salmacis » 21 Mar 2007, 14:53

veramente non scrivo poesie da quando avevo 13 anni...prima ne scrivevo a bizzeffe[:.-(]ora non ci riesco più,son passata ad altro e mi dispiace.ma se ne hai scritte sarei felice di leggerle[:)][;)]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby cymbaline » 08 Jun 2007, 11:07

Le cose che il bambino ama
rimangono nel regno del cuore
fino alla vecchiaia.
La cosa più bella della vita
è che la nostra anima
rimanga ad aleggiare
nei luoghi dove una volta
giocavamo.

(Khalil Gibran)
When illusion spin her net
I'm never where I want to be
And liberty she pirouette
When I think that I am free
User avatar
cymbaline
Lamb
Lamb
 
Posts: 2651
Joined: 24 Oct 2005, 13:24
Location:

POESIE

Postby percuoco » 05 Jul 2007, 19:08

Altro frammentino del mio lavoro futuro... commenti ed imprecazioni sono apprezzatissimi....

"Nelle ripetute notti

Nei segni sui muri

Nei vuoti di mente

Nel caldo torpore

In ogni istante

In ogni distanza

In quello che vedo

In quello che so

Nelle attese deluse

Nelle sorprese

In una pagina vuota

Negli avanzi di un pasto

Nel percepire ogni cosa

Nel ricordare

Nel perdersi

Nello sfiorarsi

E poi ancora"
"Fantastico, bisogna riconoscere, questa gente ci sa fare, fantastico!" (A. Cerruti)



Un pensiero che vi accora ? Un dubbio che ve rode ? Leggete le [url="http://www.highinfidelity.net/genesisforum/faq.asp"]FAQ[/url] grazie...
User avatar
percuoco
Lamb
Lamb
 
Posts: 4024
Joined: 31 Dec 2005, 15:26
Location: Italy

POESIE

Postby Salmacis » 05 Jul 2007, 20:45

mi è scesa la lacrima...ti odio....[:.-(][8:-x][8:-x][8:-x]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby harlequin » 06 Jul 2007, 09:16

"Disse una puzzola a una tuberosa:
"Guarda come io corro veloce,mentre tu non sei in grado
nè di correre,nè di arrampicarti"
Rispose la tuberosa alla puzzola:
"O nobilissimo e velocissimo corridore,
ti prego,corri via veloce".
Kahlil Gibran

(Vanno bene lo stesso gli aforismi?)
harlequin
Lamb
Lamb
 
Posts: 2198
Joined: 25 May 2007, 05:55
Location:

POESIE

Postby percuoco » 06 Jul 2007, 19:50

quote:
Originally posted by Salmacis

mi è scesa la lacrima...ti odio....[:.-(][8:-x][8:-x][8:-x]


come dire... mi hai preso in parola !!! [:D][:D][:D]...un commento ed un'imprecazione !!! [:-D]

Mi fa piacere che ti piaccia, ma sono solo "suggestioni" ci dovrò lavorare sodo per ottenere quello che "veramente" ho in testa....
"Fantastico, bisogna riconoscere, questa gente ci sa fare, fantastico!" (A. Cerruti)



Un pensiero che vi accora ? Un dubbio che ve rode ? Leggete le [url="http://www.highinfidelity.net/genesisforum/faq.asp"]FAQ[/url] grazie...
User avatar
percuoco
Lamb
Lamb
 
Posts: 4024
Joined: 31 Dec 2005, 15:26
Location: Italy

POESIE

Postby Salmacis » 08 Jul 2007, 18:16

in tal caso,sei sulla buona strada...[;)]

harlequin,c'è un topic intitolato "AFORISMI" scritto grosso quanto oggi e domani...questo qui sulle poesie ha un tono ancora serio...[;)]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby harlequin » 08 Jul 2007, 19:57

A me pareva seria[:-|]va bè,allora...

L'UOMO E IL MARE

Uomo libero,sempre ti sarà caro il mare!
Il mare è lo specchio dove contempli la tua anima,
in quell'infinito rifluire dell'onda,
e il tuo spirito contiene onde non meno amare.

Ami sommergerti così nel sen della tua immagine;
l'abbracci con la vista,con le braccia, e il tuo cuore
si distrae qualche volta dal proprio rumore
al fragore di quel lamento selvaggio ed indomabile.

Siete l'un come l'altro tenebrosi e discreti:
Uomo,nessuno ha visto il fondo del tuo abisso,
Mare,nessuno conosce le tue ricchezze intime.
Tanto bene celate ognuno i suoi segreti!

Eppure sono già secoli innumerevoli
che tra voi fate guerra senza pietà o rimorso,
Tanto amate ambedue il massacro e la morte,
O lottatori eterni, fratelli inesorabili.

Charles Baudelaire

E'abbastanza seria questa?[;)]
harlequin
Lamb
Lamb
 
Posts: 2198
Joined: 25 May 2007, 05:55
Location:

POESIE

Postby Salmacis » 08 Jul 2007, 20:44

e lo chiedi a me,sono pazza di baudelaire!![8:-x][8:-x]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby The Knife » 09 Jul 2007, 05:02

Posso postarne una mia? Non prendetemi per megalomane ma questo è un sito di artisti e persone sensibili e preparate e ci tengo a un vostro giudizio...anche se negativo!

Ciao, grazie

La giostra dei colori

Azzurro. Il mio colore è azzurro. Angelo di un tempo senza tempo
Sovrano come il cielo sulla terra… la terra…
Bruna di fango e argentea di schiuma
Trasparente come l’aria che non s’afferra,
Nel verde tempio della fortuna è rosso il frutto della disperazione
viola il drappo della morte, grigio il senso della desolazione,
è d’oro il sospetto delle cose distorte
e porpora la stanza della redenzione,
nero è il passo di lutto e tristezza, bianco il si dell’eterna passione
rosa il tenero abbaglio di una carezza, nel tramonto il tenue riflesso arancione
che vira nel blu di una notte di brezza,
marrone d’autunno il morso del vento
che risveglia lo scuro presagio di un sogno
nel crampo vermiglio del tormento,
d’ardesia il freddo metallo del bisogno
turchese è l’amore artefatto in un campo tra i biondi capelli del grano
mossi dal sospiro lontano lamento
che viene da oriente, in un ocra bisbiglio,
è un impeto carminio il fiato nel petto
le tue labbra lampone , la rabbia e il pentimento
il brivido di rame della tua chioma sulla tua pelle di pesca che annichilisce
la mia idea di bellezza in un semplice idioma,
d’innanzi all’affronto ceruleo del mare
che in un riflesso ametista mi lambisce
aspetto che altra terra mi compaia ancora
aspetto che l’indaco di una coltre di nubi
si spacchi in un lampo di giada e carminio e ricompaia il mio cielo e l’azzurro.
Perché l’azzurro è il mio colore
Angelo di un tempo senza tempo.
chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso.
User avatar
The Knife
Lamb
Lamb
 
Posts: 1358
Joined: 20 Feb 2007, 06:04
Location: Italy

POESIE

Postby Duke of Mar » 09 Jul 2007, 05:11

Molto bella... [:)]
"Ripples never come back"

"Tutti noi duri, in fondo, siamo sentimentali senza speranza" Raymond Chandler
User avatar
Duke of Mar
Lamb
Lamb
 
Posts: 9951
Joined: 31 Oct 2005, 15:20
Location: Italy

POESIE

Postby Salmacis » 09 Jul 2007, 22:39

bellissima,knife![8:-x][;)]
- Le ho lette le FAQ, tranquilla.
- Quindi il tuo ignorarle bellamente è intenzionale?
User avatar
Salmacis
GLOBAL MODERATOR
GLOBAL MODERATOR
 
Posts: 8637
Joined: 21 Oct 2005, 17:13
Location: Italy

POESIE

Postby percuoco » 27 Jul 2007, 21:43

e questa e' di Faberone:

"Evaporato in una nuvola rossa
in una delle molte feritoie della notte
con un bisogno d'attenzione e d'amore
troppo, "Se mi vuoi bene piangi"
per essere corrisposti, valeva la pena divertirvi le serate estive
con un semplicissimo , "Mi ricordo"
per osservarvi affittare un chilo d'erba
ai contadini in pensione e alle loro donne
e regalare a piene mani oceani
ed altre ed altre onde ai marinai in servizio
fino a scoprire ad uno ad uno i vostri nascondigli
senza rimpiangere la mia credulità;
perché già dalla prima trincea
ero più curioso di voi
ero molto più curioso di voi.

E poi sospeso tra i vostri "Come sta"
meravigliato da luoghi meno comuni e più feroci
tipo "Come ti senti amico, amico fragile,
se vuoi potrò occuparmi un'ora al mese di te"
"Lo sa che io ho perduto due figli"
"Signora lei è una donna piuttosto distratta"

E ancora ucciso dalla vostra cortesia
nell'ora in cui un mio sogno
ballerina di seconda fila,
agitava per chissà quale avvenire
il suo presente di seni enormi
e il suo cesareo fresco,
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.

E poi seduto in mezzo ai vostri arrivederci,
mi sentivo meno stanco di voi
ero molto meno stanco di voi

Potevo stuzzicare i pantaloni della sconosciuta
fino a vederle spalancarsi la bocca
Potevo chiedere ad uno qualunque dei miei figli
di parlare ancora male e ad alta voce di me
Potevo barattare la mia chitarra e il suo elmo
con una scatola di legno che dicesse perderemo
Potevo chiedervi come si chiama il vostro cane
il mio è un po' di tempo che si chiama Libero
Potevo assumere un cannibale al giorno
per farmi insegnare la mia distanza dalle stelle
Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse arrivederci.

E mai che mi sia venuto in mente,
di essere più ubriaco di voi
di essere molto più ubriaco di voi."
"Fantastico, bisogna riconoscere, questa gente ci sa fare, fantastico!" (A. Cerruti)



Un pensiero che vi accora ? Un dubbio che ve rode ? Leggete le [url="http://www.highinfidelity.net/genesisforum/faq.asp"]FAQ[/url] grazie...
User avatar
percuoco
Lamb
Lamb
 
Posts: 4024
Joined: 31 Dec 2005, 15:26
Location: Italy

POESIE

Postby percuoco » 27 Jul 2007, 21:50

e rilancio con Roversi.... dal disco di Lucio Dalla "Anidride Solforosa" -

Tu parlavi una lingua meravigliosa

"I sassi della stazione
sono di ruggine nera.
Sto sotto una pensilina dove
sventola adagio una bandiera.
In un campo una donna si china
su due agnelli appena nati.
Striscia il vento nudo sopra il fuoco,
il fuoco violento dei prati.
Un uccello isolato raccoglie
sopra un vagone abbandonato
un cielo grande di ottobre
e gli strappa il fianco bianco
e gelato;
intorno, dopo la notte,
ci sono i tronchi sporchi di mosto
e mille macchine in fila, laggiù,
in un deposito nascosto.

Apro il giornale
e provo a leggere
per nascondermi un poco,
mentre lei parla ad un uomo
ed io riconosco il suo suono un poco roco.

Chiudo il giornale, la guardo.
Lei è voltata, non mi vede.
I capelli sono biondi, sono tinti,
dunque lei alla vita non cede.

Puoi guardarmi, occhio della mente,
occhio della memoria!
Una donna è vecchia quando non ha più giovinezza!
Ascolta la marea del cuore,
perché siamo vicini;
l’ho ritrovata per caso, ma non è più una ragazza.

Vorrei chiamarla, dirle :
"le volpi con le code incendiate
non parlano ma gridano pazze
fra gli alberi per il dolore;
sediamoci per terra, oppure là
sopra panchine imbiancate,
sediamoci sopra un letto di foglie secche
ed ascoltiamo il nostro cuore".

Ci siamo scordati e perduti,
ti ritrovo adesso all’improvviso
dentro una piccola stazione
in un giorno grigio di ottobre:
tu non mi guardi neppure,
io solo ho
l’inferno nel cuore
perché la vita è una goccia
che scava la pietra del viso.

Ogni mattina, ogni sera io parto,
e ritorno, da solo;
come il ragazzo che ero
non posso più bruciare in un volo.

Il treno arriva, si ferma;
la mia ombra sale parte scompare.
Io ti vedo giovane ancora
come in un sogno dileguare."

...e a questo punto, sulla salita di sax a percuoco scatta la lacrimuccia [:.-(][:.-(][:.-(]

Forse il mio brano di Dalla preferito [8:-x][8:-x][8:-x][8:-x][8:-x]
Last edited by percuoco on 27 Jul 2007, 21:57, edited 1 time in total.
"Fantastico, bisogna riconoscere, questa gente ci sa fare, fantastico!" (A. Cerruti)



Un pensiero che vi accora ? Un dubbio che ve rode ? Leggete le [url="http://www.highinfidelity.net/genesisforum/faq.asp"]FAQ[/url] grazie...
User avatar
percuoco
Lamb
Lamb
 
Posts: 4024
Joined: 31 Dec 2005, 15:26
Location: Italy

POESIE

Postby MadManMoon » 28 Jul 2007, 19:40

Questa la conoscete? si chiama "La consapevolezza"

La consapevolezza


Tranquilla, amor mio,
tormenterò il mio desiderio
lo assopirò, lo veglierò e lo renderò
tuo specchio
di scatola vuota e sorgente arida
Abbi l’animo tranquillo,
amor mio,
proverò e non ti cercherò
in buie alcove silenti,
chissà se v’è maggior dolore
nel tuo rifiuto
o nel mi cor che lo rinviene
Riposa i tuoi sensi,
amor mio,
non turberò giammai
la tua sensuale immobilità,
preludio
di rara e faticosa passione
messaggero
di nolente indolenza
Addormenta le tue membra,
amor mio,
soffierò la polvere
sopra i miei sogni galoppanti
li imbriglierò con ragnatele antiche
e sarò governante
della mia vita come aspiri da sempre
Solo non questionar
sul braciere che m’arde il petto,
è proprio lui il fiero motore,
ha compreso la resa
e mutilato il suo mondo,
ma tutto nasce
solo da alito d’amore.


...ehmmm... l'autore sconosciuto sono io...
Last edited by MadManMoon on 08 Aug 2007, 05:25, edited 1 time in total.
perchè ogni Uomo ha una Luna nella sua Follia...
MadManMoon
England Seller
England Seller
 
Posts: 630
Joined: 29 Aug 2006, 07:58
Location:

POESIE

Postby harlequin » 28 Jul 2007, 20:36

Beh,visto che qui c'è gente a cui piace la poesia...

La Capigliatura

O chioma che arrivi fino al collo!
O boccoli!O profumo pieno d'indolenza!
Estasi!Per gremire stasera la buia alcova
dei ricordi che dormono in questa capigliatura,
voglio sventolarla nell'aria come un fazzoletto!

L'asia languida e l'Africa ardente,
tutto un mondo lontano,perduto,per noi quasi defunto,
vive nelle tue profondità,o foresta aromatica!
Come altri spiriti navigano sulla musica,
il mio,amore,naviga nel tuo profumo.

Andrò laggiù,dove l'uomo e l'abero,pieni di linfa
godono a lungo dei fervori del cielo.
O forti trecce,siate l'onda che mi porta via!
Tu contieni,mare d'ebano,un sogno abbagliante
di vele,di vogatori,d'orifiamme e d'alberi:

Un porto risonante,dove la mia anima può bere
a gran fiotti il profumo,il suono e il colore;
dove i vascelli,cullandosi nel moerro e nell'oro
aprono le grandi braccia per abbracciar la gloria
d'un cielo puro dove freme il calore eterno.

Sommergerò il mio capo,d'ebbrezza innamorato
in questo nero oceano che contiene l'oceano;
E il mio spirito sottile,accarezzato dal rollio,
saprà ritrovare,o pigrizia feconda
infiniti ondeggiamenti dell'ozio profumato!

Capelli blu,padiglione di tenebre distese,
voi mi ridonate l'azzurro di un cielo immenso e curvo;
sui bordi vellutati dei vostri riccioli
m'inebrio ardentemente di confusi sentori
dell'essenza di cocco,di muschio e catrame.

A lungo!sempre!la mia mano,nella tua spessa criniera
seminerà il rubino,la perla e lo zaffiro,
così che tu non sia mai sorda al mio desiderio!
Non sei forse tu l'oasi dei miei sogni,la giara
dove a lunghi sorsi,bevo il vino del ricordo?

C. Baudelaire

Non vi evoca profumi e suoni e colori accesi di luoghi...lontani lontani?
harlequin
Lamb
Lamb
 
Posts: 2198
Joined: 25 May 2007, 05:55
Location:

POESIE

Postby harlequin » 30 Jul 2007, 18:08

Quando sarai vecchia

Quando sarai vecchia,grigia e assonnata
e accanto al fuoco tentennerai,prendi questo libro
leggi piano,e pensa allo sguardo soave,
ai morbidi tuoi occhi d'un tempo,alle loro ombre profonde;

A quanti amarono i tuoi momenti di grazia,
e amarono con amore vero o falso,la tua bellezza
e all'uomo che amò,lui solo,l'anima tua raminga
e amò la pena del tuo volto che mutava;

e chinandoti verso le braci incandescenti
mormora,triste,come Amore sparì
e fuggendo lassù sopra le vette
nascose il suo viso dentro un mare di stelle.

W.B.Yeats
harlequin
Lamb
Lamb
 
Posts: 2198
Joined: 25 May 2007, 05:55
Location:

POESIE

Postby The Knife » 31 Jul 2007, 04:48

Oh, ma quanti sono i sensi!

Oh, ma quanti sono i sensi!
Portano scompiglio nella gioia.
Quando ti vedo, m'auguro d'esser sordo,
quando ti sento, cieco.

J.W. Goethe
chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso.
User avatar
The Knife
Lamb
Lamb
 
Posts: 1358
Joined: 20 Feb 2007, 06:04
Location: Italy

POESIE

Postby aorlansky60 » 31 Jul 2007, 05:08

visto che state citando versi di poeti e compositori più o meno celebri...
questo l'avevo già postato in un altro topic... non credo di essere OT, perchè, almeno per me, questi versi sono poesia allo stato puro, una metafora della vita...



"Il TEMPO DELL'ILLUSIONE" - Claudio LOLLI


Quando un padre riderà soddisfatto del tuo cranio di bambino
e una madre piangerà sul mistero della sua maternità
e la calda intimità col nulla ormai sarà finita
sarà giunto anche per te il tempo della vita

Quando l'ombra di una donna leggerà nel tuo viso la paura
e il suo corpo ti dirà che è notte, il suo sorriso che è mattina
quando la vedrai sfiorire come un albero che muore
sarà giunto anche per te il tempo dell'amore

Quando il sonno resterà il solo amico che ti salva una giornata
e vedrai fuggire via dalla tua casa i resti della gioventù
e arriverai fino a sperare che un tuo parente muoia
sarà giunto anche per te il tempo della noia

Quando i vetri di una stanza resteranno le tue sole passegiate
e i figli e i nipoti rideranno delle tue guance scavate
e per scherzo giurerai di sentirti proprio forte
sarà giunto anche per te il tempo della morte

Quando dopo tutto questo cercherai una ragione od un pretesto
per convincere qualcuno che il dolore tu non l'hai vissuto invano
e ti appagherai del senso che ti darà una religione
sarà giunto anche per te il tempo dell'illusione



...tutte le volte che le sento dalla sua voce e dalla sua musica,
a me vengono i brividi... [:.-(][:.-(][8:-x][8:-x][:.-(][:.-(]
...AMA TUTTI, CREDI A POCHI, NON FAR MALE A NESSUNO...
User avatar
aorlansky60
Lamb
Lamb
 
Posts: 9197
Joined: 30 May 2006, 07:17
Location: Parma, Italy

POESIE

Postby zio peter » 31 Jul 2007, 11:20

-LE PRIME GRIDA DEL MATTINO-

Sta cambiando colore,questo cielo impazzito,
ed ogni volta è lo stesso,ti ritrovi ferito,
al centro,proprio al centro del petto,
come sembrano fredde le lenzuola del letto.

Perchè l'amore è lo stesso,anche se passano gli anni,
con le stesse paure,sempre gli stessi affanni,
ed il sole,vecchia stella in calore,
rassomiglia all'amore...ma l'amore respira.

Dall'altra parte del Tevere,stanno cadendo i gabbiani,
e quanta gente "normale",sta studiando il giornale,
o fa la fila in un caffè.....ma..

Tu resta ancora con me,e tutto quello che c'è,
sparira in un istante fuori alla finestra,
stammi ancora vicino,fino alle prime grida del mattino.

E come un nido d'aprile,riscaldato dal sole,
presto o tardi a volare uno di noi imparerà,
un pò di pane col miele,io dovrei lavorare,ma che fa...
e fuori,chi riscalda i motori,
si allontana e non pensa,che la vita è a colori.

Mentre i gatti nel vicolo,stanno lì ad ascoltare,
un amore che parte,sbattendo le porte,
ma che tra un'ora,poi,ritornerà....

Tu resta ancora con me,e tutto quello che c'è,
sparirà in un istante,fuori alla finestra.
stammi ancora vicino,fino alle prime grida del mattino

E lascia stare le colpe,e chi ha fatto più errori,
poi,si sa,che alla fine sono sempre io.
Sarebbe bello un bambino,che nasca alle prime grida del mattino,
che parli un linguaggio un pò strano,
e che quando ha paura,cercherà la tua mano.

Perchè l'amore è lo stess,anche se passano gli anni,
con le stesse paure,sempre gli stessi affanni,
sorride,se ti scopre a tradirlo,
chiude gli occhi e ti aspetta,
perchè...l'amore respira.

(Zio Peter-1988)

....[I8)][I8)]questa l'ho scritta per una str..za,che amavo alla follia...e che poi ho anche sposato.Dopo 4 anni,fortunatamente,ho divorziato....ma quando l'ho scritta ci credevo. scusate
...MOUNT IDA RISES LIKE AN ISLAND"
Cris e Chiara nel coraçao..
zio peter
Lamb
Lamb
 
Posts: 1059
Joined: 06 Feb 2007, 09:46
Location: Italy

POESIE

Postby paolo » 31 Jul 2007, 11:40

Nel fare i complimenti a Zio Peter ( mi hai commosso )...anche io ogni tanto mi cimento a scrivere qualcosa specialmente in Romanesco ( essendo un amante dee Trilussa).

Questa l'ho scritta e dedicata ad Alberto Sordi per la sua scomparsa:



Da Via De San Cosimato, passanno a Ponte Sisto e pe Via GIulia, poi Lungotevere se famo la salita e dar Giannicolo scegnemo ar Colonnato:
ARBE' stanne sicuro ogni Romano quì t'ha ringrazziato.

Er sole scalla sta matina triste, li sguardi che se ncrocieno pe strada stanno a significà pe noi tutto er dolore pe te che te portamo in fonno ar core.

E mentre na lacrima scegne giù per viso, vedo San Pietro che t'apre er Paradiso e te je fai: Haò ma nun è presto?

Venga Maestro che battemo er ciakke per un firm che durerà in eternità.

Ciao Alberto.

Paolo 63.
No cloud, a sleepy calm,
Sunbaked earth that's cooled by gentle breeze,
And trees with rustling leaves …
paolo
Lamb
Lamb
 
Posts: 1003
Joined: 07 Jun 2007, 13:00
Location: Italy

POESIE

Postby zio peter » 31 Jul 2007, 11:43

Clap..clap...clap...clap....[:.-(]
...MOUNT IDA RISES LIKE AN ISLAND"
Cris e Chiara nel coraçao..
zio peter
Lamb
Lamb
 
Posts: 1059
Joined: 06 Feb 2007, 09:46
Location: Italy

POESIE

Postby harlequin » 31 Jul 2007, 11:46

Ma che bel Forum,Ma che bella gente,
che bella Famiglia.CLAP CLAP CLAP CLAP
harlequin
Lamb
Lamb
 
Posts: 2198
Joined: 25 May 2007, 05:55
Location:

POESIE

Postby Raven » 31 Jul 2007, 11:55

Tutti andiamo in autobus

ma siamo soli

come cani.
Raven
England Seller
England Seller
 
Posts: 827
Joined: 25 Oct 2005, 11:23
Location: Italy

PreviousNext

Return to L'ultima spiaggia

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 10 guests