Page 1 of 1

TV di oggi e del passato

PostPosted: 25 Apr 2008, 18:18
by Betelgeuse
Quali sono i vostri programmi preferiti, di ora e del passato?
Vorrei capire se stiamo davvero andando verso un irreversibile scadimento della qualità dei programmi tv, a volte ho questa sensazione, altre volte penso che forse il peggio l'abbiamo già passato qualche anno fa.
Ecco le mie preferenze:

Blob: il capolavoro della tv degli ultimi vent'anni. E' uno stupendo caleidoscopio di sensazioni ed emozioni varie, un collage di pezzi messi insieme con genio da Enrico Ghezzi, che fa riflettere più di tutti i telegiornali messi insieme. E' incredibile come tutti i personaggi ne escano trasformati, girati e rigirati come se nulla fosse, con naturalezza.

Che tempo che fa: Fabio Fazio è uno dei più intelligenti personaggi televisivi, e cura il suo ruolo con garbo e ironia. Basti ricordare il modo con cui ha condotto due dignitose edizioni del festival di Sanremo. Le sue interviste a personaggi di primissimo piano planetario sono ormai famose, ma ciò che mi piace di più di questo personaggio è la sua capacità di ironizzare prima di tutto su se stesso.

Guida al campionato: Cabaret allo stato puro, che fa ridere, ma sul serio[:D]. Le imitazioni sono dei capolavori, ma c'è comunque un'aria un pò sbarazzina che permea tutta la trasmissione, che fa sì che l'argomento calcio venga preso come merita, cioè come divertimento.

Un posto al sole: Seguo questa telenovela da diversi anni. I personaggi sono ormai familiari, le storie a volte sono un pò stiracchiate e addirittura poco credibili, ma è efficace il fatto che siano ambientate a Napoli, con caratteristiche tipicamente italiche, mentre siamo sempre più invasi da serie americane e tedesche.

Sfide: splendido programma di raitre che parla di personaggi di solito calcistici, del presente e del passato, ed è fatto con molta cura.

Qualche programma anche del passato:

Carosello: Un mito per chi ha sui 40 anni, come me. La sua scomparsa, circa 30 anni fa, è la fedele testimonianza di come il mondo va ormai di fretta, in tutti i campi ( non solo per quanto riguarda gli scialbi spot pubblicitari di ora ).

Ritratto di donna velata: Il terrore della mia infanzia. Avevo credo circa 8 anni, e mi ricordo che dopo aver visto questo sceneggiato, ho avuto un paio di notti agitate. Mi ricordo in particolare di alcuni personaggi da thrilling, tra cui la spaventosa apparizione di un personaggio a cavallo tra la nebbia. L'ho rivisto recentemente: splendido. Se penso agli sceneggiati che fanno ora, non c'è confronto.

Giochi senza frontiere: Lo aspettavo ogni estate con ansia. Ma che fine ha fatto? Non esiste più oppure non vi partecipa l'Italia? Indimenticabile palcoscenico per incontri tra giovani di molti paesi europei, con bellissime scenografie.

Carmelo Bene al Maurizio Costanzo Show nel 1994.Due ore assolutamente indimenticabili che rimarranno scolpiti nella storia della televisione italiana. Il grandissimo Carmelo Bene straccia praticamente i suoi interlocutori, tra cui rinomati giornalisti e critici, dall'alto del suo genio, in una miriade di indimenticabili disquisizioni, citazioni, e autentiche perle di arte e di saggezza.
Il genio del teatro italiano per antonomasia.

Ragazzi, e le vostre preferenze?

TV di oggi e del passato

PostPosted: 25 Apr 2008, 19:43
by Liquid Len
Andavo matto per i telefilm e gli sceneggiati degli anni 70/primi 80. Ero...un bambino[O:-)] e all'epoca e mi facevano molta impressione le sigle di "La baronessa di Carini" e di "Dov'è Anna". Mi ricordo ancora quando trasmisero la prima puntata di "Spazio:1999", fantastica!bellisimi anche "Doctor Who", "Ellery Queen", "Attenti a quei 2","A come Andromeda" (ma so che quest'ultimo era stato prodotto già anni prima)nonchè i vari "L'isola del Tesoro" e tanti altri ancora...[:)]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 25 Apr 2008, 20:26
by The Knife
ho perso un po' d'interesse per la televisione...non so se dipende dal fatto che sto invecchiando o perchè non ci sono più molte cose che mi colpiscono...dal grande fratello ad amici, dai programmi in cui si dovrebbe parlare di politica e si fa invece una gran cagnara a quelli in cui il calcio è vissuto come un dramma, dal vuoto totale dei programmi a premi a quelli in cui si spettacolarizzano gli handicap delle persone...prefersico leggermi un bel libro e ascoltare insieme della buona musica e al limite ricordarmi di 'carosello' appunto, di 'rischiatutto', della 'freccia nera' e di 'oggi le comiche', di 'novantesimo minuto'....di quando ogni programma ti faceva sognare e contibuiva a farti crescere....

TV di oggi e del passato

PostPosted: 25 Apr 2008, 21:58
by percuoco
Nuovi:
BLOB
I Simpson e i Griffin
Le trasmissioni di Santoro
Le trasmissioni con interviste (le invasioni barbariche - che tempo che fa ecc...)
Quel poco teatro che danno
Camera café (le prime serie)

Vecchii:
STAR TREK TUTTA LA VITA ! (tutte le serie)
Spazio 1999 prma serie
Sandokan
Le grandi biografie (vita di leonardo ecc...)
Pinocchio
Mork&Mindy
George&Mildred
Muppet Show
Happy Days
Saranno Famosi
Il prigioniero
UFO
C'è musica e musica di Luciano Berio -fantaaaastica
L'indagine sulla parapsicolgia di Piero Angela
I primi Quark
Le uova fatali
SKYBOY
I sopravvissuti e i Visitors
Twin Peaks
La TV delle ragazze/avanzi/tunnel/ottavo nano/pippo chennedy
Non Stop
DROOPS - trasmissione di cartoni animato condotta da Stefano Satta Flores, chi se la ricorda tra i "vecchietti" ??
SuperGulp
Ai confini della realtà
Sette storie per non dormire
Gamma / Ritratto di dnna velata / Il segno del comando
Nero Wolfe / l'ispettore Maigret
Il dirigibile - con MAL
[:D][:D][:D]
le varie "arche" di Mino Damato
I primi "Mai dire..." (banzai/goal)


e ce ne mancano un sacco...

è incredibile la differenza tra le cose nuove e quele vecchie

TV di oggi e del passato

PostPosted: 26 Apr 2008, 05:52
by prophet
La cosa assurda e' che oggi ci sono centinaia di canali e poco da vedere, mentre negli anni 70 e 80, non piu' di 4/5 canali e tanto da vedere.[:-|]

Quando il troppo storpia...[:-|]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 26 Apr 2008, 07:08
by Betelgeuse
Piacevano anche a me molti programmi citati da Percuoco.
Oltre alla mia lista, aggiungerei:

Indietro tutta ( anni 80 )
Non necessariamente, con Carlo Massarini ( anni 80 )
Molti recenti programmi condotti da Adriano Celentano

TV di oggi e del passato

PostPosted: 26 Apr 2008, 07:11
by Dalex_61
Betelgeuse chiedeva lumi sul destino di "Giochi senza frontiere" e li troverà a questo indirizzo:

http://it.wikipedia.org/wiki/Giochi_Senza_Frontiere

Percuoco - al solito - ha già citato tutte le chicche che avrei voluto ricordare io! [;)]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 26 Apr 2008, 07:17
by Betelgeuse
Grazie Dalex.
Ho letto che negli ultimi anni ci sono stati problemi, speriamo che vengano superati.
Anche se ho paura che, tra sponsor, interessi vari e quant'altro, si perda la vecchia magia[:-|]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 26 Apr 2008, 08:27
by Thomas Eiselberg
Anch'io ho perso interesse per la televisione, e non credo che questo dipenda dal fatto che sto invecchiando (almeno non credo).
Non stupirà quindi se tra i miei programmi preferiti ci sono quelli che ho visto da bambino e che ricordo con affetto.
Ormai la tv è diversa: all'epoca (fine anni '80/inizio anni '90) si passava il pomeriggio guardando Bim bum bam, Big, Ciao ciao (oggi alla stessa ora ci dovremmo sorbire La Balivo, Cucuzza o la De Filippi, tanto per far capire come siamo caduti in basso).

All'epoca andavano in tv telefilm storici e irripetibili: chi non ricorda Baretta, Ralph supermaxieroe, Supercar, A-team, Hazzard, Quantum leap e chi più ne ha ne metta.
I programmi dell'epoca (a mio avviso) erano molto più curati ed interessanti: provate a paragonare Mai dire gol, o mai dire Banzai all'odierno Mai dire Martedì. C'è un abisso.
All'epoca si aveva maggiore interesse per l'innovatività, per la sperimantazione, per la tv dei ragazzi.
Un epoca nella quale il gossip ed i reality show erano considerati di nicchia, o tv spazzatura, improponibile in una tv decente.
Un epoca nella quale non si capiva nemmeno cosa fosse qull'audiencesss, e chiudere un programma o un telefilm prima del tempo avrebbe scatenato un putiferio.
No, non sto parlando degli anni '50, ma degli anni '80.

Nella tv di oggi salvo pochissimo:

1) Santoro - Sarà (è) anche di parte, ma è uno dei pochi che non ha paura di affrontare temi scomodi.

2) I Simpson

3) Alcuni telefilm che escono dal mucchio: Prison Break e Lost su tutto.

TV di oggi e del passato

PostPosted: 26 Apr 2008, 10:08
by Magog
Quotando Percuoco in cuoco....emmm in toto [:D]

aggiungo tra i vecchi:

"Chissà chi lo sa ?" condotto da Febo Conti
"I racconti di padre Brown" con Renato Rascel
"Sapere"
"Odeon , tutto quanto fa spettacolo" con la sigla finale Honky tonk train blues suonata da Keith Emerson
http://www.youtube.com/watch?v=R-s9dt3M ... re=related

"Lungo il fiume sull'acqua" tra gli sceneggiati


p.s. mitico DROOPS [^]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 26 Apr 2008, 10:29
by Parcu
Bè non posso fare la distinzione fra nuovo e vecchio però posso dire che di tv ne guardo davvero poca...Mi piacciono Striscia La Notizia e anche qualche quiz tipo Chi vuol essere milionario ma non li guardo quasi mai...Il tempo libero lo passo ascoltando musica,stando al pc o alla play e uscendo con i miei amici...La tv non mi interessa più...(escludendo il calcio che per me è sacro ma qui si parlava di programmi[:)])...

TV di oggi e del passato

PostPosted: 26 Apr 2008, 10:37
by Flower
Ottimo Parcu[^]

...pure per me non faccio testo[:D]
Pero' quoto molto Thomas,e' vero,si da troppo spazio ai cosiddetti fatti personali,per cui chiunque si presenta in video diventa un'icona da seguire...[:-j][:-j]..troppe trasmissioni morbose..[xx(]

Se dovessi proprio ma proprio il cartone animato di Futurama[8D],solo che non riesco mai a vederlo.
Magog..forte la battuta[:-D]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 26 Apr 2008, 12:52
by The Serpent
Molte belle trasmissioni del passato già citate da voi; aggiungerei Belfagor, una pietra miliare dello sceneggiato TV.

Delle trasmissioni attuali, così senza pensarci troppo, mi piacciono le varie Santoro, Vespa, Striscia, Le Iene, Dexter, La rassegna stampa di rai3 alla mattina, Zelig, Mai dire vari.


[:D][:D][:D][:D]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 26 Apr 2008, 14:32
by Magog
Vespa [:0][:0][:0][:0]!!! PX o Primavera ? [:-I]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 26 Apr 2008, 15:52
by The Serpent
quote:
Originally posted by Magog

Vespa [:0][:0][:0][:0]!!! PX o Primavera ? [:-I]



ahahaha[:-D][:-D].[8:-x][8:-x]


[:D][:D][:D][:D]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 26 Apr 2008, 16:01
by AGGROVIGLIATO
ricordo che quando c'erano solo 2 canali per di piu' in bianco e nero si guardava tutto !!
il film del lunedi sera !! qualunque cosa si trattava faceva un audience da paura !
il varieta' del sabato sera ancora meglio [o peggio a seconda dei punti di vista]
e non solo....le trasmissioni cominciavano il pomeriggio ! ho ricordo male ?
ricordo con piacere ed emozione un programma chiamato "AVVENTURA" se non sbaglio presentato da MINO D'AMATO
la sigla credo di JOE COCKER e' la prima canzone che mi diede emozioni.
che ricordi [:.-(]
a.

TV di oggi e del passato

PostPosted: 26 Apr 2008, 16:10
by Rael
She came in through the bathroom window dei Beatles versione Woodstock di Joe Cocker....
E Salty dog dei Procol Harum in chiusura? da brividi...

TV di oggi e del passato

PostPosted: 26 Apr 2008, 16:19
by AGGROVIGLIATO
ESATTO ! ESATTO ! ESATTO !
rivedrei tutte le puntate !! tutte !!
mamma mia che ricordi.....
grazie imperatore dell'aereosol !
a.

TV di oggi e del passato

PostPosted: 26 Apr 2008, 16:52
by AGGROVIGLIATO
rael,riusciresti a trovare la sigla di avventura su you tube?
a.
grazie in ogni caso.
A.

TV di oggi e del passato

PostPosted: 26 Apr 2008, 17:05
by Rael
Purtroppo non gli originali......[:(]
Joe Cocker:http://it.youtube.com/watch?v=okmlEqYbMrw


Procol Harum: http://it.youtube.com/watch?v=96n9aA5_6f0

TV di oggi e del passato

PostPosted: 26 Apr 2008, 17:30
by AGGROVIGLIATO
grande !!! hai letto il commento che dice :noi siamo cresciuti ascoltando joe cocker ,i nostri figli cristina d'avena !!
non so se ridere o piangere......
a.

TV di oggi e del passato

PostPosted: 27 Apr 2008, 11:12
by Liquid Len
[quote]Originally posted by percuoco


DROOPS - trasmissione di cartoni animato condotta da Stefano Satta Flores, chi se la ricorda tra i "vecchietti" ??

...ma per caso era quella con la sigla che faceva : Un, due, tre...ecco il fante, il cavallo e il re???

...grande citazione quella dei Sopravissuti, Il Prigioniero ma soprattutto le Uova Fatali!!!!! mi ricordo che spiegavano in RAI l'effetto speciale dei capelli che si rizzavano alla moglie dello scienziato...come anche all'epoca del primo "Gesù di Nazareth" c'era un tizio che si "autoinfilzava" col chiodo usato per la crocefissione per spiegare al pubblico che erano degli "straordinari effetti speciali" e nulla di più...[:D]
...il Dirigibile di MAL era favoloso, ma mi piaceva perchè c'era la ELMI!!![:p]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 28 Apr 2008, 19:02
by Dusk
Quotone per la sigla di Joe Cocker!![^]
Ricordo vagamente l'immagine di un austronauta che saltellava sulla superficie lunare......[:-I]

Altro quotone per "Odeon tutto quanto fa spettacolo".....lo davano il giovedi sera, se non sbaglio.....

I telefilm preferiti erano "George e Mildred" "Mork e Mindi" "La casa nella prateria" con la famiglia Ingalls, "Il prigioniero", "Happy Days"......

E il sabato sera i varietà con Vianello e la Mondaini, Ugo Tognazzi, Corrado, Mina, R.Carrà......

I "meglio" sono già stati tutti citati![;)]

Ultimamente ho un netto rifiuto per la TV......preferisco guardare i cartoni animati insieme ai miei figli che tutto il resto.....i classici di Walt Disney e della Looney Tunes (qualche sera dalle 8.00 alle 8.30 su RAI2)

Avevo iniziato a vedere LOST ma poi non gli sono + stata dietro!
Guardo volentieri "Le iene".....i programmi di politica mi danno il "voltastomaco"[X-P]
Lo sport mi rilassa, gare di sci, partite di pallavolo, gare di atletica, calcio...poco!
[:)]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 28 Apr 2008, 19:08
by Hogweed
Preferisco ascoltare un buon disco e leggere un buon libro -e non è retorico- però anche io seguo comunque alcune trasmissioni.

-Anno Zero
-Che tempo che fa (Fabio Fazio, sempre con ospiti interessanti e una mitica Luciana Littizzetto!)
-I Simpson
-I Griffin
-Quando riesco "futurama"
-Le Iene
Quando sono la mattina a casa, e capita molto poco, guardo Fonzie[8D]!

TV di oggi e del passato

PostPosted: 29 Apr 2008, 08:45
by Magog
solo per segnalarvi un'altra bella trasmissione "Le Storie diario italiano" condotta da Corrado Augias ore 12,45 Rai Tre [;)]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 29 Apr 2008, 13:30
by marcoleodori
Dall'alto del quasi mezzo secolo di vita posso pronunciarmi su questo argomento avendo visto (e vissuto anche direttamente per motivi di lavoro) molta Televisione. Credo che il confronto tra la programmazione attuale e quella del passato sia improponibile. Le leggi dell'Auditel e delle entrate pubblicitarie hanno stravolto ogni cosa e portato ad un livellamento penoso. C'è poi un altro aspetto che complica, non poco, le cose.. L'avvento delle Pay TV ha dato il colpo di grazia e la TV non è e non sarà più quella di una volta. Ormai il discorso è che se vuoi qualcosa di valido te lo devi pagare a parte, la TV di Stato e la concorrenza offrono molto poco...
Parlando della TV del passato non posso non ricordare come hanno fatto in molti, i grandi sceneggiati RAI degli anni '60,'70 ed '80, i Format musicali, tra i quali oltre ad "Odeon" già citato vorrei aggiungere anche "Variety" (sempre con la sigla di Keith Emerson) ed il grande "Mister Fantasy" di Carlo Massarini... Erano altri tempi, era diversa la società e diversi i ritmi di vita... Andava in onda uno sceneggiato (mitico) come "Il Segno del Comando" e l'Italia intera rimaneva attaccata al Televisore.... Oggi abbiamo mille canali, ma spesso è difficile trovare qualcosa che ci stimoli. Poi non voglio fare il bacchettone ma la 'Cultura' è scomparsa da ogni tipo di programmazione al grido di 'tette, culi e pallone'...
Ma forse è ciò che ci meritiamo in un Italia che sembra aver perso la 'memoria storica'...

TV di oggi e del passato

PostPosted: 29 Apr 2008, 13:38
by Magog
nel 1973 "Lungo il fiume sull'acqua" con Laura Belli

TV di oggi e del passato

PostPosted: 29 Apr 2008, 23:04
by AGGROVIGLIATO
il segno del comando !!!!! grandissimo !
mi chiedo,lo guardavamo tutti perche' era bellissimo,oppure perche' c'era solo quello?
ricordo anche [spero di non sbagliare il titolo]
"un certo henry brant " con il mitico ALBERTO LUPO.
un'altra cosa interessante MARCOLEODORI mi potra' confermare era la lunghezza delle sigle,assolutamente improponibili oggi .
per esempio la sigla del sopracitato "segno del comando"
http://www.youtube.com/watch?v=v71wK1DtrKM

TV di oggi e del passato

PostPosted: 24 Jul 2009, 14:43
by Betelgeuse
Ripesco il topic per ricordare una curiosità di una ventina di giorni fa, cioè la decisione di far debuttare il primo annunciatore di programmi in Tv, il cosiddetto " Signorino Buonasera ".
E' un segno di come cambiano i tempi. Ormai c'è una parificazione quasi totale tra i due sessi, ma il fenomeno è iniziato diversi anni fa. Ricordiamo l'ingresso delle donne in corpi militari da sempre di competenza maschile, ma anche nella politica, nella finanza etc.
Però francamente un'annunciatore uomo non me lo sarei mai aspettato.

Approfitto per ricordare la presenza di questi personaggi, le Signorine Buonasera, che hanno fatto la storia della Televisione, entrando quotidianamente nelle case di tutti noi.
Tra tutte, queste mi ispiravano simpatia in modo particolare:

Nicoletta Orsomando, la decana delle annunciatrici, dotata di garbo e di simpatia non comuni, una icona vera e propria.

Rosanna Vaudetti, più solare, presentatrice, i più grandicelli la ricorderanno, di Giochi senza Frontiere

Maria Giovanna Elmi, una specie di beniamina per noi bambini degli anni 70, tanto da essere soprannominata " la fatina ".

Roberta Giusti, tra l'altro una bellissima ragazza, purtroppo prematuramente scomparsa.

Beatrice Cori, anche lei prematuramente scomparsa.

Marina Morgan, simpaticissima, quella dotata di maggiore humour.

Maria Grazia Picchetti, forse il volto più familiare in assoluto: il suo declamare la mitica frase " Dagli studi della Fiera di Milano trasmettiamo...", è entrato nell'immaginario collettivo.



Adesso l'annuncio non è più propedeutico al programma, ma rappresenta un plus, quasi un corpo estraneo. C'è una nuova generazione di annunciatrici, alcune sono anche brave, ma non riescono assolutamente a raggiungere la bravura delle loro grandi ex-colleghe, non c'è dubbio.

TV di oggi e del passato

PostPosted: 24 Jul 2009, 14:53
by Behind the cage
tra le annunciatrici storiche della RAI, visto che le hai citate praticamente tutte, c'era anche la serissima e bravissima Paola Perissi

TV di oggi e del passato

PostPosted: 24 Jul 2009, 17:13
by marbian
Ragazzi...e Mariolina Cannuli? a detta di molti dotata di grande sex appeal e per questa caratteristica parodiata pure da Alighiero Noschese...così come la bellissima Gabriella Farinon

Sul versante annunciatrici "rassicuranti" si situavano invece Annamaria Gambineri e Maria Grazia Picchetti...

TV di oggi e del passato

PostPosted: 24 Jul 2009, 19:00
by marcoleodori
C'era anche Aba Cercato... non se la ricorda nessuno?

TV di oggi e del passato

PostPosted: 25 Jul 2009, 07:27
by Romeo
Bellissima.......mi chiedevo qualche giorno fa se c'era qualche parentela con Flavia Cercato di Radiocapital[:)]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 27 Jul 2009, 11:44
by aorlansky60
quote:
Originally posted by Rael

She came in through the bathroom window dei Beatles versione Woodstock di Joe Cocker....
E Salty dog dei Procol Harum in chiusura? da brividi...



guardavo anche e soprattutto questa trasmissione televisiva aspettando la fine per sentire il brano di chiusura!...[:D]
"A Salty dog", che magia!...

TV di oggi e del passato

PostPosted: 31 Jul 2009, 12:01
by Lamia Lover
Bene, cinquantenni reggetevi forte:

LA TV DEI RAGAZZI, ORE 17 SUL NAZIONALE
GIOCAGIO' (con Nino Fuscagni e Lucia Scalera)
LO ZECCHINO D'ORO
RIN TIN TIN
LASSIE
TELEFILM "IVANHOE"
LA CITTADELLA (con Alberto Lupo)
I CARTONI DI GUSTAVO (della Hungarofilm)
A COME ANDROMEDA
A COME AGRICOLTURA
SETTEVOCI
NON E' MAI TROPPO TARDI (mitico maestro Alberto Manzi)
TRE NIPOTI E UN MAGGIORDOMO
TRIBUNA POLITICA (con Jader Jacobelli)
SCARAMACAI
BRACCOBALDO SHOW
SUPER GULP FUMETTI IN TV
I RAGAZZI DI PADRE TOBIA
GIOVANNA LA NONNA DEL CORSARO NERO
GIOCHI SENZA FRONTIERE
CHISSA' CHI LO SA'
GIAMBURRASCA
PROCESSO ALLA TAPPA (con Sergio Zavoli)

...mi devo fermare perchè comincia a girarmi la testa... [:)]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 03 Aug 2009, 07:28
by aorlansky60
quote:
Originally posted by marcoleodori


Parlando della TV del passato non posso non ricordare come hanno fatto in molti, i grandi sceneggiati RAI degli anni '60,'70 ed '80, i Format musicali, tra i quali oltre ad "Odeon" già citato vorrei aggiungere anche "Variety" (sempre con la sigla di Keith Emerson) ed il grande "Mister Fantasy" di Carlo Massarini... Erano altri tempi, era diversa la società e diversi i ritmi di vita... Andava in onda uno sceneggiato (mitico) come "Il Segno del Comando" e l'Italia intera rimaneva attaccata al Televisore.... Oggi abbiamo mille canali, ma spesso è difficile trovare qualcosa che ci stimoli. Poi non voglio fare il bacchettone ma la 'Cultura' è scomparsa da ogni tipo di programmazione al grido di 'tette, culi e pallone'...
Ma forse è ciò che ci meritiamo in un Italia che sembra aver perso la 'memoria storica'...




QUOTO INTEGRALMENTE PAROLA PER PAROLA...

----------------------------------------------------------------------------------------

...ed oltre alla lista postata da Lamia, qualcuno di "voi" cinquantenni si ricorda di "Ciuffettino" [:-D] e "Orzowei" [:-D] ????? [:D]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 04 Aug 2009, 09:01
by paolo
Nuovo purtroppo poco o nulla

Vecchio:
Tre nipoti e un maggiordomo
Sandokan
Pinocchio
Furia
Zorro
Pippi Calzelunghe
Happy Days
Arsenio Lupin
Vidock
Belfagor
Saranno Famosi
avanzi/tunnel/ottavo nano/pippo chennedy
Non Stop
I ragazzi del muretto
Attenti a quei due
Padre Brown
SuperGulp
Il segno del comando l'ispettore Maigret
Mai dire Goal Vecchi
Quelli della Notte
Indietro Tutta
Foto di Gruppo
Oggi le comiche
Mille Luci
Canzonissima
Carosello

Paolo 63

TV di oggi e del passato

PostPosted: 04 Aug 2009, 13:40
by Betelgeuse
Chi si ricorda di questo delizioso telefilm per ragazzi, ambientato in Svezia?
Io sì, ma dovevo veramente essere molto piccolo, forse avevo anche 5 anni.
Il titolo era " Vacanze sull'isola dei gabbiani "

Mitica la sigla, con una canzoncina che ancora oggi ogni tanto mi frulla in testa, purtroppo introvabile. Ecco il testo:

L'isoletta sul mare blu, plin plin
la stradina che porta su, plin plin
sulla riva una casa c'è,
dove i bimbi
fan girotondo
e le api che fanno aaah aaah
con il corvo che fa cra cra
ed il cane che fa bau bau
tutti insieme
canteremo
bimbo bambi bombo bimba
bomba bamba bumba
bambi bombo
bim bum bam

[:D][:D][:D]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 04 Aug 2009, 14:13
by Romeo
Il telefilm si, la canzoncina no[:-I]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 04 Aug 2009, 15:38
by marbian
Ragazzi, pure io me lo ricordo,insieme ad un altro telefilm svedese "Emil": dove il protagonista bambino, un combinaguai, per punizione veniva puntualmente chiuso in un capannone vicino casa ( la falegnameria del padre).

A proposito di telefilm, io cerco disperatamente la sigla di un serial francese che si chiamava Appuntamento in nero, vagamente ispirato al romanzo di Cornell Woolrich.

In breve, un fidanzato si vendicava della morte della sua ragazza facendo fuori ad ogni puntata un responsabile (involontario) della sua morte.

Qualcuno se lo ricorda? La sigla era proprio bella: stile prog e mistero come andava alla fine dei '7O [:D]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 05 Aug 2009, 05:23
by aorlansky60
quote:
Originally posted by Betelgeuse

Chi si ricorda di questo delizioso telefilm per ragazzi, ambientato in Svezia?
Io sì, ma dovevo veramente essere molto piccolo, forse avevo anche 5 anni.
Il titolo era " Vacanze sull'isola dei gabbiani "

Mitica la sigla, con una canzoncina che ancora oggi ogni tanto mi frulla in testa, purtroppo introvabile. Ecco il testo:


[:D][:D][:D]




BETEL, SEI UN MITO!!!!!!!!! [:D] [:-D] [:D]

mi copio subitissimo il testo della canzone, è da una vita che la canticchio anch'io [:D][:-D] ogni tanto cercando di ricordarne il testo [:D] TROPPO FORTE [:D] ...me lo ricordo si quel telefilm, mi sa che Tu ed io siamo della stessa "generation" [;)] [:D]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 05 Aug 2009, 11:14
by musicante61
Senza andare troppo indietro negli anni:

http://www.youtube.com/watch?v=esEV9IN9 ... re=related
Mai dire tv, io ancora la rimpiango

TV di oggi e del passato

PostPosted: 05 Aug 2009, 14:04
by Lidia
quote:
Originally posted by Betelgeuse

Chi si ricorda di questo delizioso telefilm per ragazzi, ambientato in Svezia?
Io sì, ma dovevo veramente essere molto piccolo, forse avevo anche 5 anni.
Il titolo era " Vacanze sull'isola dei gabbiani "

Mitica la sigla, con una canzoncina che ancora oggi ogni tanto mi frulla in testa, purtroppo introvabile. Ecco il testo:

L'isoletta sul mare blu, plin plin
la stradina che porta su, plin plin
sulla riva una casa c'è,
dove i bimbi
fan girotondo
e le api che fanno aaah aaah
con il corvo che fa cra cra
ed il cane che fa bau bau
tutti insieme
canteremo
bimbo bambi bombo bimba
bomba bamba bumba
bambi bombo
bim bum bam

[:D][:D][:D]





.....se vuoi te la canticchio...addirittura mi ricordo che c'era un cane che abbaiava.......[:D][:D][:D][:D][:D]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 05 Aug 2009, 14:33
by Phoberomys
Nuovi o comunque recenti:

- Medium, con l'ex cognata di Pìter e le sue POPPE [8:-x] - più che medium direi XL [:-D] - ma non lo guardo solo per quello.
Mi piace per la recitaizone 'arruffata' che contrasta con l'improbabilità altamente irrazionale dell'assunto.

- Mai Dire Gol quando c'era e faceva ridere (forse dovrei metterlo nei passati?)

- Quark e il figlio di Quark [:D], Ulisse.

- La Signora in Giallo. Quando facevo la pausa-pranzo a casa, mi guardavo tutte le repliche tutte le volte.

- La Prova del Cuoco. Perché mi piace quando si parla di cibo.
OK, e per le POPPE della Clerici.
Pure la nuova tizia alta sei metri non è male. Mannaggia, me lo dovrò registrare.

Passati:

- Quelli che il Calcio con Fazio e le prime staigoni con la Ventura, prima che diventasse una roba inguardabile condotta da un'aliena isterica botulinata.

- Tutti i robbò, pronunciati esclusivamente a questo modo altrimenti dicendo correttamente Ròbot non ce'è gusto.
Su tutti, UFO Robo Grendizer vulgo Goldrake.

- Tutti i cartoni animati in generale, dai corti di Walt Disney a Wilcoyote, dai Flintstones a Tom & Jerry, dai Griffin a South Park. E Yoghi, e Droopy, e..
Su tutti, ovviamente, i Simpsons.

- Buonasera Con..., condotto dalla Goggi e poi da non so chi.
Beh, ha fatto conoscere Goldrake alla ns. generazione!

- Dottori in Allegria. Serie comica inglese che da loro è andata avanti per anni, da noi forse uno. Anche da piccino mi piaceva (e capivo) lo humor macabro così algidamente britannico - adesso ho scoperto che fra gli autori c'era anche il compianto Graham Chapman, medico (!) & pazzoide pythonista.

- Un bordello di sitcom & telefilm americani, da Sarsky & Hutch a Miami Vice, da Hazzard a A-Team, da Arnold ai Jefferson.
Su tutti, "All in the Family", ovverossia Archie Bunker, che mi son procurato adesso in originale: ancora più spettacolare, e se vogliamo attualissimo.

TV di oggi e del passato

PostPosted: 05 Aug 2009, 17:22
by Betelgeuse
quote:
Originally posted by aorlansky60

mi sa che Tu ed io siamo della stessa "generation" [;)] [:D]



Beh, nonostante io abbia superato, da non moltissimo, i quarant'anni, ho comunque diversi anni in meno di te[;)]
Però, diciamo che siamo nati e cresciuti nello stesso periodo storico[:)]



quote:
Originally posted by Phoberomys

- Dottori in Allegria. .




Che spasso questi telefilm![8D] Il dottor Waring!! Il dottor Stuart-Clark! Ve li ricordate? Concordo, grande umorismo britannico!!![^] In rete non si trova niente su questa serie, peccato...[V]
Mitico Castellini, grazie per avercelo ricordato!!!!![^]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 03 Jun 2010, 16:42
by Betelgeuse
Ascoltate con attenzione questa vecchissima sigla del programma " Check Up ", credo fine anni 70/ inizio 80: SEMBRANO I GENESIS !!!!!!!!!!!![:0]

http://www.youtube.com/watch?v=w5umy_SWvfk

Inizio che sembra pari pari Back in N.Y.C., ma soprattutto quella chitarra, somigliante a quegli splendidi bozzetti di Steve Hackett ( Musical Box, ad esempio[:0] ).
Veramente curioso!

Ma chi sono a suonare?

TV di oggi e del passato

PostPosted: 03 Jun 2010, 19:22
by smiroldo
quote:
Originally posted by Betelgeuse

Ma chi sono a suonare?

http://it.wikipedia.org/wiki/Check-up_( ... televisivo)#La_sigla_del_programma

TV di oggi e del passato

PostPosted: 04 Jun 2010, 05:01
by wondering clouds
sulla scia..mi son scaricato A come Andromeda in 5 parti e me lo sono sciroppato.
Denso di idee e sollecitazioni, visto che siamo all'alba reale della clonazione di una cellula da parte di un elaboratore eletronico.
Ora tocca al segno del comando e ai sopravvissuti.
Altri cult movie da rivedere.

Non ricordo Gamma: di cosa parlava ?

TV di oggi e del passato

PostPosted: 04 Jun 2010, 09:31
by massimo61
era una miniserie francese anni 70 che trattava se non ricordo male di trapianto di cervello. Mitica la parodia di Vianello.

dottori in allegria....oltre ai due protagonisti citati sopra, ricordo il leccapiedi Gascoigne e il dott.Loftus, il primario. ricordo anche uno spin-off con uno dei protagonisti, Doctors down under, ambientato in Australia....CHE TEMPI!

A proposito di buonasera con....qualcuno ricorda Billy il bugiardo, quello con l'indimenticabile becchino come principale?

PS: sono anni che cerco i DVD di Vacanze all'isola dei gabbiani, mi risulta esistano solo in Svedese-Tedesco[:(]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 04 Jun 2010, 09:58
by percuoco

TV di oggi e del passato

PostPosted: 04 Jun 2010, 15:52
by Betelgeuse
Un ricordo speciale legato alla...fifa[:D] letteralmente che tutti noi bambini dell'epoca avevamo, quando se non facevamo i buoni pendeva su di noi, non una minaccia ma LA MINACCIA.....LA TEMIBILE SIGLA DI CHIUSURA DELLE TRASMISSIONI !!!!![:0][:0][:0]
Io ne avevo paura, ma da quello che ho letto, la temeva UN'INTERA GENERAZIONE...
Inutile dire che i giovanissimi del Forum forse neanche sanno di cosa parlo[:D]

E allora, eccolo, IL GRANDE MITO:
http://www.youtube.com/watch?v=YxaJ0Qjj ... re=related

TV di oggi e del passato

PostPosted: 04 Jun 2010, 17:21
by steve
quote:
Originally posted by marcoleodori

Dall'alto del quasi mezzo secolo di vita posso pronunciarmi su questo argomento avendo visto ... molta Televisione.



e io che il mezzo secolo l'ho passato da un paio d anni... guarda qui che ti faccio vedere... semplicemente geniale!!!

http://www.youtube.com/watch?v=RKyRtkD4 ... re=related

TV di oggi e del passato

PostPosted: 04 Jun 2010, 17:27
by Duke59
quote:
Originally posted by massimo61
PS: sono anni che cerco i DVD di Vacanze all'isola dei gabbiani, mi risulta esistano solo in Svedese-Tedesco[:(]



Bellissimo sceneggiato degli anni '70 (se non erro). Mi ricordo che lo seguìi incollato al televisore senza perderne un solo minuto. Una specie di Lost in versione thriller, ma molto più credibile e sensato (e corto). [:D]

Chissà che effetto mi farebbe rivederlo oggi.

TV di oggi e del passato

PostPosted: 04 Jun 2010, 18:50
by tool65
Nuovi :

BLOB
Report
Presa Diretta
Ballarò
Annozero

..per incazzarmi

Parla con Lei
Che tempo che fa
Gli editoriali di Scodinzolini
I servizi di "costume" dei Telegiornali
(cioè ormai il 70% del totale dei servizi)

......per rilassarmi (più o meno..)

Vecchi:

Happy Days
Attenti a quei due
Starsky e Hutch
Saranno Famosi
Tutti i programmi di Arbore
Mai dire Gol
Supergulp
Spazio 1999
UFO

che dire...
La televisione ci ha cambiato o è cambiata perchè siamo
cambiati noi ??


Forse..come ha detto Peter tempo fa: "Noi siamo quello che Vediamo"
parlando di Barry Williams Show...

TV di oggi e del passato

PostPosted: 04 Jun 2010, 19:11
by Hairless Heart
Betel ha scritto:
quote:
Un ricordo speciale legato alla...fifa letteralmente che tutti noi bambini dell'epoca avevamo, quando se non facevamo i buoni pendeva su di noi, non una minaccia ma LA MINACCIA.....LA TEMIBILE SIGLA DI CHIUSURA DELLE TRASMISSIONI

Allora non ero l'unico!!!! Io mi nascondevo sotto il cuscino quando appariva la scritta "Le trasmissioni riprenderanno il più presto possibile"![:-D][:-D][:-D]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 04 Jun 2010, 20:32
by Zeppelin
Giustamente tool65 ha messo Mai dire gol nella sezione "vecchi". La Gialappa's, da 5 anni a questa parte (forse anche più), si è persa per strada, dapprima commentando il grande fardello, ora quell'altra trasmissione che per decenza non cito.
Un vero peccato. Spero comunque di seguire i Mondiali in loro compagnia.

TV di oggi e del passato

PostPosted: 05 Jun 2010, 09:30
by tool65
..comunque diverte più del "grande fardello" originale
peccato che lo trasmettano a ore impensabili...

TV di oggi e del passato

PostPosted: 05 Jun 2010, 09:38
by massimo61
quote:
Originally posted by Duke59

quote:
Originally posted by massimo61
PS: sono anni che cerco i DVD di Vacanze all'isola dei gabbiani, mi risulta esistano solo in Svedese-Tedesco[:(]



Bellissimo sceneggiato degli anni '70 (se non erro). Mi ricordo che lo seguìi incollato al televisore senza perderne un solo minuto. Una specie di Lost in versione thriller, ma molto più credibile e sensato (e corto). [:D]

Chissà che effetto mi farebbe rivederlo oggi.




thriller? no, non credo parliamo della stessa cosa, io parlo di Astrid Lindgren, roba da bimbi ma favolosa.

edit: tu forse confondi con L'isola del gabbiano, film tv dell'82, con la bella Prunellla Ransome di cui ricordo ancora gli shorts bianchi.

TV di oggi e del passato

PostPosted: 05 Jun 2010, 10:03
by Betelgeuse
Il Grande Fratello.....[:-I][:-!][V][:D]

Però ammetto di aver seguito la prima edizione, nel 2000, e ci sono stati dei momenti in cui ho anche sorriso.
Allora era veramente una novità, e poi certi personaggi...non so, Sergio detto l'Ottusangolo, Rocco Casalino, Taricone, Roberta, e anche un curiosissimo personaggio, Salvo Veneziano.
C'era, almeno, una parvenza di originalità, di creatività.
Non erano tutte bellissime, tutti superuomini, come nelle ultime edizioni.
Mi vergogno a dirlo, ma l'ho seguito.

Sulle edizioni successive preferisco non commentare, a parte la considerazione fatta sopra, per non scrivere cose veramente poco carine[V]

TV di oggi e del passato

PostPosted: 14 Jun 2010, 17:48
by wondering clouds
quote:
Originally posted by tool65

Spazio 1999
UFO

che dire...
La televisione ci ha cambiato o è cambiata perchè siamo
cambiati noi ??


Forse..come ha detto Peter tempo fa: "Noi siamo quello che Vediamo"
parlando di Barry Williams Show...






credo che ci sia verità in quello che scrive dusk sulla sua firma:la bellezza di queste cose risiede anche nel fatto che avevamo una certa età quando le abbiamo viste, e con un po' di autoironia, quando erimo iovini quello sì che era bello, adesso, molte cose hanno perso il sapore della ns. infanzia e prima jovinezza
Riguardando andromeda per es. ciò che mi colpisce non sono solo la ricchezzza dei contenuti (attualissimi) ma anche quello che ho riprovato emotivamente, ricordandomi di quando lo vidi a suo tempo.
l'effetto nostalgia del passato gioca un gradevole effetto dejavu.
Forse improponibile ai nuovi infanti, che adesso stanno vivendo altri momenti di mitizzazione.
Cmq vai col revaivol...

TV di oggi e del passato

PostPosted: 14 Jun 2010, 19:02
by Duke59
quote:
Originally posted by massimo61
thriller? no, non credo parliamo della stessa cosa, io parlo di Astrid Lindgren, roba da bimbi ma favolosa.

edit: tu forse confondi con L'isola del gabbiano, film tv dell'82, con la bella Prunellla Ransome di cui ricordo ancora gli shorts bianchi.



Hai ragione ... ho confuso i gabbiani [:D]

Ora mi sono ricordato anche dell'isola che intendevi tu .. che sarà pure stata una storia per bimbi ma che era davvero piacevole e la ricordo con molto affetto.

http://www.youtube.com/watch?v=fNqBe6nShCk

TV di oggi e del passato

PostPosted: 15 Jun 2010, 05:37
by Parcu
quote:
Originally posted by Betelgeuse

Chi si ricorda di questo delizioso telefilm per ragazzi, ambientato in Svezia?
Io sì, ma dovevo veramente essere molto piccolo, forse avevo anche 5 anni.
Il titolo era " Vacanze sull'isola dei gabbiani "

Mitica la sigla, con una canzoncina che ancora oggi ogni tanto mi frulla in testa, purtroppo introvabile. Ecco il testo:

L'isoletta sul mare blu, plin plin
la stradina che porta su, plin plin
sulla riva una casa c'è,
dove i bimbi
fan girotondo
e le api che fanno aaah aaah
con il corvo che fa cra cra
ed il cane che fa bau bau
tutti insieme
canteremo
bimbo bambi bombo bimba
bomba bamba bumba
bambi bombo
bim bum bam

[:D][:D][:D]


E' vecchissimo questo post,ma se non l'hai ancora trovata eccola! Ci sono pure due diverse versioni[:D]

http://www.youtube.com/watch?v=ciFa5LaVtYs

http://www.katena.it/test/modules.php?o ... page_id=29

TV di oggi e del passato

PostPosted: 16 Jun 2010, 12:15
by Betelgeuse
Grazie Parcu[:D]
Mi tornano dei flash in mente: mi rivedo a spasso nel balcone su un triciclo[:-D]