Page 1 of 1

ma questi RW (cd o dvd) sono davvero riscrivibili?

PostPosted: 11 May 2010, 05:11
by steve
sto avendo problemi con alcuni dvd-RW...

è vero che li ho utilizzati e riutilizzati parecchie volte... ma per mia sicurezza (almeno cosi mi illudevo...) ogni volta che masterizzavo facevo la prova di lettura e salvataggio dei files (quasi tutti mp3) su HD e lì per lì sembra che tutto proceda bene.... invece dopo qualche tempo (variabile...) alcuni degli stessi dvd presentano problemi anzitutto di lettura (ma come? l'altro giorno a masterizzazione appena fatta li leggeva benissimo...) e anche nelle altre operazioni (cancellazione/rimasterizzazione/lettura/copiar su HD...)

ho provato persino a fare una cancellazione completa a velocità ridotta ma niente da fare...

si noti che gli stessi problemi si presentano sia su un pc/xp sia su mac... andando dunque per esclusione non dorebbe dipendere dai rispettivi masterizzatori ma proprio dai dvd e mi prende ora il dubbio se per essi c è un limite di cancellazioni/rimasterizzazioni oltre il quale diventano inutilizzabili...

sarà proprio cosi?

ho gia buttato 4 Verbatim... e ora anche un TDK sta dando segni di cedimento...[:.-(]

ma questi RW (cd o dvd) sono davvero riscrivibili?

PostPosted: 11 May 2010, 06:40
by highinfidelity
Si, c'e' un limite. Quello teorico, diciamo cosi' "pubblicitario", e' di 1000 riscritture. Quello pratico e' ovviamente di gran lunga inferiore, anche se secondo me intervengono prima anche altri fattori (righe sulla plastica, alterazione dei composti organici, opacizzazione, ecc ecc.).

I CD sono cosi': ufficialmente sono eterni, in pratica ce n'e' piu' nell'immondizia che sugli scaffali di casa nostra. [;)]

ma questi RW (cd o dvd) sono davvero riscrivibili?

PostPosted: 11 May 2010, 07:00
by Hairless Heart
Dipende anche dall'uso che se ne fa. Dovrebbero servire come salvataggio dati, se poi vengono anche "letti" più volte, ecco che si deteriorano più velocemente.

ma questi RW (cd o dvd) sono davvero riscrivibili?

PostPosted: 11 May 2010, 07:18
by steve
ok... grazie 1000... forse è meglio a questo punto un hard disk esterno vero?

ma questi RW (cd o dvd) sono davvero riscrivibili?

PostPosted: 11 May 2010, 07:32
by Zeppelin
Nettamente. Con l'hard disk non hai problemi di spazio (ci sono hard disk che possono contenere Tera di roba[:0]) e non si consumano. Inoltre sono versatili e con le USB li attacchi dove vuoi. Io posso ascoltare la musica alla tele attaccando l'hard disk al digitale. Non che l'abbia mai fatto, però è figo...[:D]

ma questi RW (cd o dvd) sono davvero riscrivibili?

PostPosted: 11 May 2010, 10:23
by TRE
io ho un hard disk di 500Gb pieno di musica che non si legge: neanche gli hard disk sono eterni [!:-!]

ma questi RW (cd o dvd) sono davvero riscrivibili?

PostPosted: 11 May 2010, 15:44
by steve
infatti non sei il primo che si lamenta... da cosa potrebbe dipendere? (il rimedio forse piu cretino è prenderne due o tre piccoli cosi da averne di "riserva" piuttosto che uno grande...[:-I] )

ma questi RW (cd o dvd) sono davvero riscrivibili?

PostPosted: 11 May 2010, 15:52
by Betelgeuse
La chiavetta USB è una delle invenzioni più prodigiose degli ultimi decenni. Un'archivio, anche di pochi GB, praticamente in tasca.
Il DVD/RW mi sembra, al confronto, preistoria, e non ne uso più da tempo.

ma questi RW (cd o dvd) sono davvero riscrivibili?

PostPosted: 11 May 2010, 16:12
by steve
il mio guaio è che ad essere da preistoria è il mio pc (del 2002...)

ma... a parte questo... la chiavetta usb non è ancora poco capiente? ho piu di 50gb di musica compressa... non so quant è la capacita max di ognuna... che faccio? tengo 10-12 chiavette col rischio (connesso alla loro ridotta dimensione...) di perderne qualcuna?

ma questi RW (cd o dvd) sono davvero riscrivibili?

PostPosted: 11 May 2010, 16:21
by Betelgeuse
Tranquillo, tra non molto arriveranno in commercio pen-drive da 128 GB [:0]

ma questi RW (cd o dvd) sono davvero riscrivibili?

PostPosted: 11 May 2010, 16:27
by steve
bene...[:)]

ma questi RW (cd o dvd) sono davvero riscrivibili?

PostPosted: 11 May 2010, 17:27
by smiroldo
quote:
Originally posted by TRE

io ho un hard disk di 500Gb pieno di musica che non si legge: neanche gli hard disk sono eterni [!:-!]

backup!!!

se il mio (da un tera) si suicidasse e non avessi quello di backup, mi suiciderei IO [:0]
quote:
Originally posted by steve

ma... a parte questo... la chiavetta usb non è ancora poco capiente? ho piu di 50gb di musica compressa... non so quant è la capacita max di ognuna... che faccio? tengo 10-12 chiavette col rischio (connesso alla loro ridotta dimensione...) di perderne qualcuna?


steve, prenditi un HD esterno da 500G o 1T, dammi retta. ormai costano un'inezia [;)]

ma questi RW (cd o dvd) sono davvero riscrivibili?

PostPosted: 11 May 2010, 18:28
by Hogweed
Tre, siamo in due, anche io ho perso da poco tutta la mia musica...
Per fortuna che sono provvisto di un bellissimo archivio (anche se per quantità nettamente inferiore) di CD.

E' stata dura...[:.-(]

ma questi RW (cd o dvd) sono davvero riscrivibili?

PostPosted: 11 May 2010, 18:34
by Duke of Mar
quote:
Originally posted by Hogweed

ho perso da poco tutta la mia musica...



Ma come può accadere? [:0] Gli HD esterni non danno garanzie? [:-I]

ma questi RW (cd o dvd) sono davvero riscrivibili?

PostPosted: 11 May 2010, 19:03
by Hogweed
Si, se non li fai cadere.
Se li fai cadere è finita, rompi le testine e puoi prendere la scatolina (perchè a quel punto è solo una semplice e inutile scatolina) e buttarla, oppure ti potresti sempre improvvisare tecnico e smanettone e per quello sto aspettando che arrivi un po di tempo libero.
Avevo appena completato la collezione dei film di Benigni e Troisi.
[:|][:(][:.-(]
Se invece non li fai cadere stai tranquillo che dureranno per molto tempo. Come dimostrato da Francy, amici, colleghi, compagni e quant'altro.


Su internet c'è qualche tutorial ma pare che di riparazioni ad esito positivo ne siano avvenute fin troppo poche. Prima o poi lo aprirò.

ma questi RW (cd o dvd) sono davvero riscrivibili?

PostPosted: 11 May 2010, 21:32
by Zeppelin
quote:
Originally posted by Hogweed

Avevo appena completato la collezione dei film di Benigni e Troisi.


quote:
Originally posted by smiroldo

costano un'inezia [;)]



Un fiorino!
[:D][:D]

ma questi RW (cd o dvd) sono davvero riscrivibili?

PostPosted: 12 May 2010, 08:17
by mgozzy
Io ho tutti i dati sul PC e poi ho un HD di backup, ma a breve ne aggiungo un altro.
Uno starà fisso a casa onde evitare colpi, intemperie ecc, l'altro si porta a spasso per scambi.

ma questi RW (cd o dvd) sono davvero riscrivibili?

PostPosted: 12 May 2010, 09:17
by Supper s Ready
quote:
Originally posted by smiroldo


quote:
Originally posted by steve

ma... a parte questo... la chiavetta usb non è ancora poco capiente? ho piu di 50gb di musica compressa... non so quant è la capacita max di ognuna... che faccio? tengo 10-12 chiavette col rischio (connesso alla loro ridotta dimensione...) di perderne qualcuna?


steve, prenditi un HD esterno da 500G o 1T, dammi retta. ormai costano un'inezia [;)]


Il mio da 1.5 TB (che uso per la modifica al Wii [:D]) l'ho pagato 99.90 € da Mediaworld [:)]

ma questi RW (cd o dvd) sono davvero riscrivibili?

PostPosted: 12 May 2010, 10:56
by massimo61
io conservo gelosamente le mie incisioni più preziose su 13.000 Floppy Disk da 2 MB che tengo su un tavolo in giardino[:D].