Page 1 of 1

Retro-Gaming

PostPosted: 12 Nov 2010, 05:58
by highinfidelity
C'e' qualcun altro che si sollazza come retro-gamer, ossia impiegando consoles "vintage"? E se si, quali e perche'?

Io sono un irriducibile giocatore di Atari 2600, non a caso la console che ebbe la vita piu' lunga di tutti i tempi. E secondo me non e' solo un fattore nostalgia: i suoi giochi, nella loro semplicita', sono tra i meglio "giocabili" anche con criteri contemporanei. Semplici e divertenti senza troppi "condimenti" inutili.

Ho anche una console Vectrex, con display vettoriale, uno dei sistemi meno compresi nella storia dei videogames, ma veramente geniale. Era troppo avanti, e probabilmente per questo non fu capito fino in fondo.

Infine una console Colecovision: l'unica degna possibile sostituta dell'Atari ai suoi tempi, e non a caso compatibile con il 2600.

E voi?

Direi di limitare il discorso a console che funzionino senza CD, altrimenti qualsiasi cosa in teoria potrebbe essere considerata "retro-gaming". [;)]

Retro-Gaming

PostPosted: 12 Nov 2010, 09:39
by mgozzy
io ho preso 2 collection retrogaming per la PS2:
Intellivision (con la mitica battaglia navale ma ahime non c'è Dracula il mio preferito) e Atari 2600 (anche se ho ancora funzionante la console originale con alcuni giochi).

Retro-Gaming

PostPosted: 12 Nov 2010, 09:49
by Thomas Eiselberg
Per la ps2 ce ne sono parecchie di collection: molto bella sia quella dedicata ai giochi della Sega (mi sembra si chiami Sega Classics Collection) che quella specifica con tutti i capolavori della Capcom.

Retro-Gaming

PostPosted: 12 Nov 2010, 10:13
by LordMauryZ
Guarda ogni tanto li rispolvero.....a casa ho Commodore64, Sega GameGear, Sega MegaDrive, Sega MasterSystem, Nintendo Gameboy, Nintendo 64, N Gameboy Color, Sony PS1 e PS2, Sega Dreamcast, M$ XBOX ecc.......... mi manca il saturn che vorrei prendere =)

Retro-Gaming

PostPosted: 12 Nov 2010, 10:44
by highinfidelity
@ mgozzy e Thomas: cosi' pero' si gioca in emulazione, non e' vero retro-gaming... [;)]

Retro-Gaming

PostPosted: 12 Nov 2010, 12:06
by aorlansky60
beh, come già detto nell'altro topic, io posso sfoggiare il vetusto Amiga500 [:D] -roba di una ventina di annetti fa (quando era in competizione proprio con Atari se non ricordo male, si erano create due fazioni di tifoserie accesissime che se la rimpallavano gli uni verso gli altri nell'elogiare quale fosse la migliore- [:D]

ricordo ancora adesso la quantità incredibile di sw che era disponibile per questa piattaforma... un altro gioco che mi viene in mente è SIM CITY [:D] -poi migrato anche su piattaforma IBM

Retro-Gaming

PostPosted: 12 Nov 2010, 13:15
by Magog
se la PS (la prima e inimitabile) è retro gaming bene se no emulo !!! [;^(][:D]

Retro-Gaming

PostPosted: 12 Nov 2010, 13:44
by Raistlin Majere
Anche io mi sono ridotto nella condizione di emulatore, ahimè [X-P]

ho avuto nell'ordine:

Commodore 64 (con le cassette), Status: Distrutto [:.-(]
Sega Mega Drive, Status: Parzialmente danneggiato, ma funzionante.
Famicon (Nintendo), Status: Disperso.
Sega Saturn, Status: Venduto.
Nintendo 64, Status: Attivo.
Gameboy, Status: Venduto.
Playstation, Status: Venduto
Playstation 2, Status: Attivo.
Xbox, Status: Attivo.
Nintendo Wii, Status: Attivo.
Playstation 3, Status: Attivissimo [:-D].
Nintendo Ds, Status: Attivo

pensavo di averne avuti di più...

Retro-Gaming

PostPosted: 12 Nov 2010, 17:03
by mgozzy
Retrogaming
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Con il neologismo retrogaming si indica il movimento di persone che coltivano la passione per i videogiochi di vecchia data.
Tali appassionati continuano a giocare ai giochi in voga anni fa oppure attraverso dei remake o con degli emulatori.
Oltre al software in molti si dedicano all'hardware comprando le vecchie console per videogiochi come Atari 2600 o Commodore 64. Console fino alla PlayStation sono ormai diventati oggetti di desiderio per i retrogamers.

Retro-Gaming

PostPosted: 12 Nov 2010, 17:09
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by highinfidelity

@ mgozzy e Thomas: cosi' pero' si gioca in emulazione, non e' vero retro-gaming... [;)]



Hai ragione.[:D]

In realtà da piccolo come ho detto ero più computerista che consolista, anche se mi sarebbe piaciuto avere qualcuna delle console storiche.
La mia fida Amiga 600 ancora funziona e combatte[:D]

P.S. Raist: non ti dei fatto mancare proprio nulla[:D]

Retro-Gaming

PostPosted: 12 Nov 2010, 17:41
by Raistlin Majere
ahaha beh, ho avuto la fortuna di avere un padre che era "attratto" dalla tecnologia in genere le prime consolle ce le comprò lui, parlo del Megadrive e del famicon (comprati in cina tra l'altro, a prezzo ridotto!)

Retro-Gaming

PostPosted: 12 Nov 2010, 17:50
by Supper s Ready
Possiedo il Commodore 64, funzionante ma chissà dove sta [:-I]
Mi ricordo che a 4/5 anni giocavo a un videogioco con un cowboy se ricordo bene, comunque perdevo spesso [:D]

La Playstation invece non mi abbandona mai [8:-x] spesso ricomincio da zero titoli come Tekken 3 o Metal Gear Solid [8:-x]

Retro-Gaming

PostPosted: 12 Nov 2010, 19:01
by Phoberomys
ZX Spectrum 48 K comprato nel 1984.
Regalo della nonna.
Trasformato nella versione Plus con tastiera di plastica e non più di gomma - che non era poi così male, tanto non l'ho quasi mai usata tranne che per scrivere LOAD "" [:D]
E' nell'armadio incastrato in qualche buco del Gabrieleum, magari funziona ancora, chi lo sa.

GameBoy scroccato perché era di Simona (ce l'hai ancora?)

PS1 comprata usata da un amico Genesisiano di GE con una caterva di CD tarocchi, per quattro lire.
Visto che avevo saltato tutta la fase intermedia dallo Spectrum a lì (tranne l'Amiga visto a casa di Amighi [:D] ma mai acquistato) è stata una vera epifania.
Armadio buco Gabrieleum forse funzia mah.

Nintendo DS lite regalato alla mamma, mai usato, assorbito, forse giocherò sì ma quando?

Perché nel frattempo sono passato ai giochi da PC, sia quelli dedicati che di emulazione: nessuno ha ancora parlato del MAME, come mai? [:-I]
Lo trovo spacchiusissimo, un vero sogno retroattivo: beccati questo, Amico Ricky, coi tuoi quattro videogame da bar in salotto! [;^(] [:-D]
Ho anche trovato un emulatore di ZX Spectrum, ma non ho mai avuto il coraggio di giocarci.
Non son ouno che si commuove, ma sono sicuro che dopo i primi secondi di JetPac, Cookie o Dragontorc mi metterei a piangere come un vitello.
E non è bello. [;)]

Retro-Gaming

PostPosted: 12 Nov 2010, 21:33
by LordMauryZ
IL MAME ...ho un PC con su installato qualcosa come 8 DVD di Roms....praticamente quasi tutti i giochi per MAME e ovviamente ho il Joystick Arcade da tavolo in stile videogame da bar XD ...che spasso!

Retro-Gaming

PostPosted: 12 Nov 2010, 22:52
by darkerstar
Ce l'ho, ce l'ho. L'ho rispolverato recentemente e ci sto giocando una lunghissima partita a Zelda - Link's awakening. Lunga perchè mi sono piantata nel solito livello impossibile e non mi ricordo cosa devo fare.
Devo ritrovare dove diavolo è andato a finire Tomb's raider. Mi piacerebbe riprovare a giocarci.

Retro-Gaming

PostPosted: 13 Nov 2010, 08:21
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by Supper s Ready

Possiedo il Commodore 64, funzionante ma chissà dove sta [:-I]
Mi ricordo che a 4/5 anni giocavo a un videogioco con un cowboy se ricordo bene, comunque perdevo spesso [:D]



Fore era il mitico (si, come no) Highnoon, che i piratazzi italiani avevano ribattezzato Banditi.[:D]
http://www.youtube.com/watch?v=RsTtZcoC8JA

Ecco invece una delle cassette con il famigerato Capo Cosca: una delle più grosse truffe rifilateci dai piratazzi italiani
http://www.8bitcommodoreitalia.com/inde ... -games-qaq

Il Mame è un ottimo emulatore da sala giochi, ma dopo l'entusiasmo iniziale non so perchè non riesco più a giocarci.
Sarà come dice High, la sensazione non è la stessa, giocare a Street fighter non è la stessa cosa.

A me Street fighter 2 ricorda lunghissime code anche solo per guardare quelli che giocavano al cabinato, le regole non scritte ma valevoli per tutti i giocatori (quando il tuo lottatore ha le stellette gli altri non ti devono attaccare), gli strani nomi inventati per le mosse dei lottatori (ad esempio per Ken c'era il famoso Attacchesplughen[:D]), o i nomi veri storpiati (Mike Bison che tutti chissà perchè chiamavano Mister Bison[:D]), o le leggende metropolitane che uscivano fuori (se fai tutti perfect alla fine combatti contro il maestro di Ken e Ryu. Ma quando mai.[:D]).

Insomma è una questione di atmosfera, era il mio sognon poter giocare a SFII ogni volta che volevo, e ora che lo posso fare non provo più la stessa magia[V]

Retro-Gaming

PostPosted: 13 Nov 2010, 08:23
by Raistlin Majere
Thom riguardo a SF2 abbiamo vissuto le stesse identiche esperienze! [:-D]


Su C64 qualcuno si ricorda di Raid over Moscow?

Retro-Gaming

PostPosted: 13 Nov 2010, 09:00
by Thomas Eiselberg
quote:
Originally posted by Raistlin Majere

Thom riguardo a SF2 abbiamo vissuto le stesse identiche esperienze! [:-D]



[:D][;)]

Esperienze comuni a molti "ragazzini" cresciuti negli anni '90[;)]

Raid over Moscow?
http://www.youtube.com/watch?v=0L5wMiQBS2U

A me invece faceva inacchiare come una bestia (nel vero senso del termine[:D]) Godzilla e company (altrimenti noto come Rampage)
http://www.youtube.com/watch?v=jZjhGS3v6T0: dovevi rompere sti grattacieli con i mostracci del gioco, evitando di essere ucciso. Il più delle volte un bug del gioco faceva in modo che quando il grattacielo crollava moriva pure il povero mostro.[!:-!]
Non superavo il secondo quadro (si diceva che ne avesse un centinaio)[:D]
Mi riducevo quindi a fare a sganassoni (virtualmente) con mio fratello: a lui King Kong a me Godzilla[:D]

Retro-Gaming

PostPosted: 13 Nov 2010, 09:03
by marco
Guarda,proprio l'altro ieri mi è capitato di rispolverare il mio vecchio e intramontabile Sega Mega Drive..subito ho messo la cartuccia di Sonic,come ai vecchi tempi...
che nostalgia rivivere quelle emozioni e quella musica che ancora era così attuale nelle mie orecchie,anche essendo passati tanti anni..
Quella fù la mia prima console,ma anche quella che porterò per sempre nel mio cuore...
Giochi come Sonic,Street of Rage,Sensible Soccer ecc...sono perle che difficilmente potranno perdere il loro valore!

Retro-Gaming

PostPosted: 13 Nov 2010, 09:08
by Thomas Eiselberg
Concordo: non avevo il Sega mega drive ma solo a pensare a Sonic mi vengono i lucciconi (ci ho gioccato dapertutto, con le console degli altri e anche su pc e con gli emulatori ovviamente).

Per l'epoca aveva una velocità assurda, non si capiva come con i mezzi dell'epoca si riuscisse a sfornare un gioco così frenetico e divertente.
Un vero capolavoro di programmazione[:)]

Retro-Gaming

PostPosted: 13 Nov 2010, 10:29
by Magog
non ho mai avuto un(a) SEGA!! [:-I]

Retro-Gaming

PostPosted: 13 Nov 2010, 11:13
by Raistlin Majere
quote:
Originally posted by marco

Guarda,proprio l'altro ieri mi è capitato di rispolverare il mio vecchio e intramontabile Sega Mega Drive..subito ho messo la cartuccia di Sonic,come ai vecchi tempi...
che nostalgia rivivere quelle emozioni e quella musica che ancora era così attuale nelle mie orecchie,anche essendo passati tanti anni..
Quella fù la mia prima console,ma anche quella che porterò per sempre nel mio cuore...
Giochi come Sonic,Street of Rage,Sensible Soccer ecc...sono perle che difficilmente potranno perdere il loro valore!



I giochi per il sega nega drive furono epici, oltre al classico Sonic, c'erano dei veri e propri titoloni...
...Street of rage, che hai ripescato! http://www.youtube.com/watch?v=ay6jqm2ig5Y amavo la musica della selezione del personaggio!

come non ricordare invece Golden Axe, Landstalker, After Burner, E-Swat, Super Monaco Gp e per gli amanti dei GDR, Sword of Vermillion ed i vari Phantasy Star, il tanto vituperato III era il mio preferito...

...oppure D&D warriors of the eternal sun anche qui le musiche erano fantastiche e quella della creazione dei personaggi era la mia preferita... http://www.youtube.com/watch?v=UoDnD2Qh ... re=related

Retro-Gaming

PostPosted: 15 Nov 2010, 05:14
by highinfidelity
Il MAME e' un qualcosa di veramente stratosferico, ai programmatori bisognerebbe dare il premio Nobel per la fisica, la chimica, la medicina e la pace tutti assieme. La prima volta che ho visto Space Invaders emulato, con la "Y" di PLAY rovesciata al contrario e con persino gli overlays colorati emulati su schermo, mi sono commosso. [:.-(]

Lo so, e' solo un gioco ma mi sono sentito improvvisamente meno solo: qualcuno in qualche parte del mondo la pensava come me. [8:-x]

Ha ragione Thomas nel dire che non tutti i giochi, specie quelli meno vecchiotti, ti danno la stessa sensazione. Alcuni poi avevano dei controlli speciali che con la tastiera non si possono affatto riprodurre. Tuttavia nel caso del MAME si e' costretti a fare un'eccezione perche' non e' che ci si possa riempire il salotto di macchine da arcade. Soprattutto perche' in un paese da terzo mondo come l'italia non erano certo belle "pulite" come negli USA: mi ricordo benissimo che erano tutte craccate e taroccate gia' da nuove, con le vetrofanie che al 95% non coincidevano col gioco visualizzato su schermo. Inoltre alla fine della fiera, piuttosto che venderle e farci ancora su qualche soldino, le hanno mandate tutte in discarica.

Per cui: W il MAME!!!

Tornando all'hardware, sono stupito che nessuno abbia piu' l'Atari 2600. Ma davvero? Quella e' LA console... [8D]

Civilization: giocatore in stallo da dieci anni.

PostPosted: 15 Jun 2012, 12:31
by highinfidelity
Una notizia veramente interessante:

http://www.repubblica.it/tecnologia/201 ... -37187986/

Tra parentesi, qualcuno di voi aveva provato quel gioco? Avete qualche commento?